Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1822 Tomo ottavo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822
Cenni sul trattato delle malattie degli artisti del sig. Patissier. Parigi 1822. del D. E. B.
-
Autore: D. B.
-
Tema: Scienze Mediche
-
Materia: Medicina
Scheda e immagini
Antologia Gennajo, Febbrajo, Marzo 1823 Tomo nono
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823
Alcune osservazioni sulla Teoria eccitabilistica del Controstimolo. Lettere ad un amico medico, del Dott. Em. B.
-
Autore: Em. B.
-
Tema: Scienze mediche
-
Materia: Fisiologia|Medicina
Scheda e immagini
Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1823 Tomo decimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823
Alcune osservazioni sulla Teoria eccitabilistica del controstimolo. Lettere ad un amico medico, del Dott. Em. B. (Ved. tom. IX. p. 87.)
-
Autore:
-
Tema: Scienze mediche
-
Materia: Fisiologia|Medicina
Scheda e immagini
Alcune osservazioni sulla facoltà conduttrice della paglia, e sul paragrandine del sig. Tholard, lette alla seduta ordinaria dell’I. e R. Accademia de’ Georgofili del dì 8 maggio 1823, dal Dott. Em. Basevi di Livorno
-
Autore:
-
Tema: Scienze fisiche e matematiche
-
Materia: Scienze fisiche|Tecnica
Scheda e immagini
Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1823 Tomo undecimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823
Alcune osservazioni sulla teoria eccitabilistica del controstimolo. Lettere ad un amico medico del Dott. E. Basevi. (Continuazione. Ved. vol. IX. p. 87.)
-
Autore:
-
Tema: Scienze mediche
-
Materia: Fisiologia|Medicina
Scheda e immagini
Corrispondenza relativa ai Paragrandini
-
Autore: Basevi
-
Tema: Scienze naturali
-
Materia: Scienze fisiche|Agricoltura|Tecnica
Scheda e immagini
Articolo mandatoci dal sig. dott. Basevi
-
Autore:
-
Tema: Scienze naturali
-
Materia: Scienze fisiche|Tecnica
Scheda e immagini
Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1823 Tomo duodecimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823
Alcune osservazioni sulla teoria eccitabilistica del controstimolo. Lettere ad un amico medico del Dott. E. Basevi. (Ved. Ant. Vol. XI. p. 59.)
-
Autore:
-
Tema: Scienze mediche
-
Materia: Fisiologia|Medicina
Scheda e immagini
Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1824 Tomo decimoquarto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1824
Risposta al tema medico proposto dalla società italiana delle scienze, residente in Modena, concernente all’esame di principj della dottrina eccitabilistica del controstimolo, del sig. D. Luigi Emiliani. Memoria coronata dalla società medesima... Firenze 1824
-
Autore: Dott. E. B.
-
Tema:
-
Materia: Fisiologia|Medicina
Scheda e immagini
Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1824 Tomo decimoquinto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1824
Se la febbre gialla sia, o no un contagio. Questione agitata dai medici europei ed americani. Memoria del cav. Dott. Gaetano Palloni. Livorno 1824
-
Autore: D. E. B.
-
Tema: Scienze mediche
-
Materia: Medicina
Scheda e immagini
Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1824 Tomo decimosesto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1824
Antropotomìa
-
Autore:
-
Tema: Scienze mediche
-
Materia: Medicina
Scheda e immagini
Fisiologìa generale
-
Autore:
-
Tema: Scienze mediche
-
Materia: Fisiologia
Scheda e immagini
Fisiologia sperimentale
-
Autore:
-
Tema: Scienze mediche
-
Materia: Fisiologia
Scheda e immagini
Patologia
-
Autore:
-
Tema: Scienze mediche
-
Materia: Medicina
Scheda e immagini
Nosologia
-
Autore:
-
Tema: Scienze mediche
-
Materia: Medicina
Scheda e immagini
Terapìa
-
Autore:
-
Tema: Scienze mediche
-
Materia: Medicina
Scheda e immagini
Terapeutica sperimentale
-
Autore:
-
Tema: Scienze mediche
-
Materia: Medicina
Scheda e immagini
Topografia Medica
-
Autore:
-
Tema: Scienze mediche
-
Materia: Medicina
Scheda e immagini
Materia Medica
-
Autore:
-
Tema: Scienze mediche
-
Materia: Medicina
Scheda e immagini
Chirurgia
-
Autore:
-
Tema: Scienze mediche
-
Materia: Medicina
Scheda e immagini
Statistica ostetrica
-
Autore:
-
Tema: Scienze mediche
-
Materia: Statistica|Medicina
Scheda e immagini
Statistica medica
-
Autore:
-
Tema: Scienze mediche
-
Materia: Statistica|Medicina
Scheda e immagini
Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1825 Tomo decimosettimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1825
De l’influence des agens phisiques sur la vìe par W. F. Edwards. Paris 1824. Ragionamento del D. E. Basevi
-
Autore: Basevi
-
Tema: Scienze mediche, fisiologia, ec.
-
Materia: Fisiologia
Scheda e immagini
Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1825 Tomo vigesimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1825
Storia delle febbri intermittenti perniciose di Roma negli anni 1819, 1820, 1821, scritta da F. Puccinotti. Urbino 1824
-
Autore: Basevi
-
Tema: Scienze mediche
-
Materia: Medicina
Scheda e immagini
Discorso premesso alle Lezioni di Clinica del 1825, dal professore Angelo Nespoli. Firenze 1825
-
Autore: Basevi
-
Tema: Scienze mediche
-
Materia: Medicina
Scheda e immagini
Sull’azione del solfato di chinina nelle febbri periodiche, opinione del dott. Giorgio Franchi. Pesaro 1825
-
Autore: Basevi
-
Tema: Scienze mediche
-
Materia: Medicina
Scheda e immagini
Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1826 Tomo vigesimosecondo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1826
Del Magnetismo animale, Relazione di E. Basevi
-
Autore:
-
Tema: Scienze mediche
-
Materia: Fisiologia|Medicina
Scheda e immagini
Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1827 Tomo vigesimosesto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1827
Trattato sulla Diagnosi medica, opera del D. Dreyssing tedesco, con aggiunte del Dot. Renauldin, prima traduzione italiana del dott. A. F. di V. 3 volumi. Prato 1826
-
Autore: D. E. B.
-
Tema: Scienze mediche
-
Materia: Medicina
Scheda e immagini
Dei parti naturali anticipati, dell’attitudine a vivere dei prematuri nascenti, e dei loro civili diritti, dissertazione medico-legale del prof. cav. D. Meli. Perugia 1826
-
Autore: D. E. B.
-
Tema: Scienze mediche
-
Materia: Medicina
Scheda e immagini
Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1827 Tomo vigesimosettimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1827
Della macchina dell’uomo, de’ suoi rapporti in generale, ed in particolare di quelli esistenti fra le esterne, e le più nobili sue interne parti. Prospetto medico-fisico del D. Usiglio. Firenze, 1826
-
Autore: Dott. E. B.
-
Tema: Scienze mediche
-
Materia: Fisiologia
Scheda e immagini
Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1828 Tomo vigesimonono
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1828
Fisiologia dell’uomo di N. P. Adelon, volgarizzata, e corredata di annotazioni dal D. G. B. Thaon. Vol. I, e II, Firenze, Pezzati. 1826-27. Lezioni di Fisiologia di Lorenzo Martini. Vol. I-IV. Torino 1826-27
-
Autore: D. E. Basevi
-
Tema: Scienze mediche e Fisiologia
-
Materia: Fisiologia|Medicina
Scheda e immagini
Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1828 Tomo trigesimoprimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1828
Intorno la necessità dello studio della notomia patologica; discorso letto nel cominciar l’anno scolastico 1827-28, dal prof. Luigi Pacini. Lucca 1828
-
Autore: Dott. E. B.
-
Tema: Scienze mediche
-
Materia: Medicina
Scheda e immagini
Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1829 Tomo trigesimoterzo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1829
Acratialogia per avvertire i giovani ed i padri di famiglia sulla principale cagione che distrugge la salute, e sui mezzi di conservare ed accrescere la robustezza del corpo, le facoltà intellettuali e la longevità. Dell’abate cav. P. Panvini. Napoli 1828
-
Autore: Dott. E. B.
-
Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria, ec.
-
Materia: Igiene
Scheda e immagini
Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1829 Tomo trigesimoquarto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1829
Discours sur les révolutions de la surface du Globe, et sur les changemens qu’elles ont produits dans le règne animal. Par le Baron G. Cuvier. Paris 1828
-
Autore: Dot. E. B.
-
Tema: Scienze naturali
-
Materia: Scienze geologiche|Scienze fisiche
Scheda e immagini