Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1825 Tomo vigesimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1825
Intorno ad una lettera di Pietro Giordani. Ad un amico suo in Toscana Giuseppe Bianchetti
-
Autore:
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Teoria letteraria
Scheda e immagini
Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1826 Tomo vigesimoterzo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1826
Al Direttore dell’Antologia Giuseppe Bianchetti
-
Autore:
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Sociologia
Scheda e immagini
Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1827 Tomo vigesimosettimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1827
Frammento di lettera al Direttore dell’Antologia
-
Autore: Patrofilo
-
Tema: Scienze morali politiche e economiche
-
Materia: Giurisprudenza
Scheda e immagini
Del vantaggio della pubblicità nelle procedure criminali
-
Autore: Patrofilo
-
Tema: Scienze morali politiche e economiche
-
Materia: Giurisprudenza
Scheda e immagini
Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1828 Tomo trigesimoprimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1828
Del vantaggio della pubblicità nelle procedure criminali Discorso di Patrofilo. Parte seconda. (Ved. l’Antologia, luglio 1827, N.° 79)
-
Autore: Patrofilo
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Giurisprudenza
Scheda e immagini
Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1828 Tomo trigesimosecondo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1828
Del vantaggio della pubblicità nelle procedure criminali. Discorso di Patrofilo. Fine della seconda parte. (V. Antol. num. 93, p. 137)
-
Autore: Patrofilo
-
Tema: Scienze morali politiche ed economiche
-
Materia: Giurisprudenza
Scheda e immagini