Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1829 Tomo trigesimoquarto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1829
Note statistiche sugli Stati Sardi. - Lettera di Luigi Cibrario, Capo di Divisione nel Ministero degli affari interni del Piemonte, al sig. de Ferussac. (Estratto dal Bull. Univ. delle Scienze.)
-
Autore:
-
Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
-
Materia: Statistica|Geografia
Scheda e immagini
Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1830 Tomo trigesimottavo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830
Saggio sul dialetto piemontese
-
Autore: L. C.
-
Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
-
Materia: Linguistica
Scheda e immagini
Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLII della Collezione. Volume secondo del secondo decennio. Aprile, Maggio e Giugno 1831
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1831
Romeo e Giulietta Tragedia di G. Shakespeare tradotta da Gaetano Barbieri Professore di Matematiche; Milano per Pasquale Truffi 1831. in 12.°
-
Autore: L. C.
-
Tema: Letteratura, Filologia, ec.
-
Materia: Teatro
Scheda e immagini
Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLIII della Collezione. Volume terzo del secondo decennio. Luglio, Agosto e Settembre 1831
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1831
Alcune Odi di Q. Orazio Flacco recate in Italiano da Niccolò Vecchietti. Padova Tipografia del Seminario 1830 in 18.° Q. Horatii Flacci de arte poetica. Librum cum notis Joannis Baptistae Vici J. C. Antonius Can. Giordano Bibliothecarius regiae Bibliothecae Borbonicae nunc primum edidit. Editio secunda cum notis ac italica versione Petri Metastasii. Neapolis ex regia tipographia 1829 in 8.°
-
Autore: L. C.
-
Tema: Letteratura, Filologia, ec.
-
Materia: Letteratura latina|Letteratura italiana
Scheda e immagini
Vocabolario Piemontese-Italiano di Michele Ponza da Cavour, vol. I. che contiene le lett. A. B. C. D. Torino 1830. Stamperia Reale
-
Autore: L. Cibrario
-
Tema: Letteratura, Filologia, ec.
-
Materia: Linguistica
Scheda e immagini
Cours de Littérature Grecque moderne par Jacovàki Rizo Nérulos etc. Genève 1828 8.°
-
Autore: L. C.
-
Tema: Letteratura, Filologia, ec.
-
Materia: Letteratura neogreca|Letteratura greca|Storia della letteratura
Scheda e immagini
Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLIV della Collezione. Volume quarto del secondo decennio. Ottobre, Novembre e Dicembre 1831
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1831
La Storia Romana di T. Livio coi supplementi del Freinsemio tradotta dal Cav. Luigi Mabil. Vol. I. Torino dalla Tipografia Fodratti. 1831. 8.°
-
Autore: L. C.
-
Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
-
Materia: Letteratura latina
Scheda e immagini
Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLV della Collezione. Volume quinto del secondo decennio. Gennaio, Febbraio e Marzo 1832
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832
Reminiscenze di Carlo Beolchi LL. D. Londra, 1830. 18.°
-
Autore: L. C.
-
Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
-
Materia: Letteratura italiana|Viaggi
Scheda e immagini
Grammatica teorico-pratica della Lingua Italiana del sacerdote Diego Calì ec. 8.° Vol. I.° Palermo 1830. Grammatica elementare della Lingua Italiana di Stefano Franscini Ticinese. Parte prima. Lugano 1831 in 8.°
-
Autore: L. C.
-
Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
-
Materia: Grammatica
Scheda e immagini
Viaggio a Pompei e a Pesto, e di ritorno ad Ercolano ed a Pozzuoli, dell’abate Domenico Romanelli, edizione terza, arricchita di tutte le nuove scoperte fatte a tutto l’anno 1830, tratte dal libro intitolato: Pompei descritta da Carlo Bonucci Architetto e Direttore degli scavi di Pompei e di Ercolano, tomi due. Milano presso Lorenzo Sonzogno 1831. 12.° con tavole
-
Autore: L. C.
-
Tema: Archeologia
-
Materia: Viaggi|Archeologia
Scheda e immagini
Viaggio di Sicilia di Federigo Munter tradotto dal tedesco con note ed illustrazioni del cavalier D. Francesco Peranni ec. tomi 2. Milano 1831 per Lorenzo Sonzogno
-
Autore: L. C.
-
Tema: Archeologia
-
Materia: Viaggi|Archeologia
Scheda e immagini
Discussione istorico-critica sulla Italo-Greca città di Samo, vera patria di Pittagora, del canonico Michelangelo Macri. ec. Napoli, 1831. 8.°
-
Autore: L. C.
-
Tema: Archeologia
-
Materia: Storia|Archeologia
Scheda e immagini
Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLVI della Collezione. Volume sesto del secondo decennio. Aprile, Maggio e Giugno 1832
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832
Considerazioni sulla Storia Civile e sui fondamenti di essa nella Monarchia di Savoja
-
Autore: L. C.
-
Tema:
-
Materia: Storia
Scheda e immagini
Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLVII della Collezione. Volume Settimo del secondo decennio. Luglio, Agosto e Settembre 1832
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832
Voyages historiques et littéraires etc. - Viaggi istorici e letterari in Italia negli anni 1826, 1827, 1828, ossia l’Indicatore Italiano scritto per opera del sig. Valery ec. ec. ec. Tomo 1.° 2.° e 3.° Parigi 1832 in 8.°
-
Autore: L. C.
-
Tema: Geografia, Viaggi, Statistica, ec.
-
Materia: Viaggi
Scheda e immagini