Elementi, ossiano istituzioni civili di Giustiniano Imperatore illustrate e commentate da Pietro Vermiglioli; Perugia 1826 volume primo
Histoire des Français par J. C. L. Simonde de Sismondi. Paris 1821 e seg. Istoria de’ Francesi di J. C. L. Simonde de Sismondi, tradotta dal cavalier L. Rossi. Milano 1822
Histoire des français par J. C. L. Simonde de Sismondi. Paris 1821 e seg. - Art. II. (Vedi Antologia N° 74 pag. 54.)
Intorno ai progressi delle scienze economiche, memoria dell’Avv. Bosellini. Modena 1826
Hist. des Français par J. C. L. Simonde de Sismondi. Art. III. (Vedi Antologia N. 74, 75.)
Istoria della rivoluzione di Francia dalla convocazione degli stati generali fino allo stabilimento della monarchia costituzionale. Libri VIII di Pietro Manzi. Firenze, tipografia Pezzati 1826 un vol. 8.°
D. Iustinian. Inst. per Tabulas Synopticas Digeste. Pisauri 1827 in folio
Avv. Carlo Bosellini
Iniziamento alla Economia politica elementare, offerto per esercizio di lettura italiana da G. B. F. De-Filippi, autore dei Cenni sulla medesima lingua. Genova 1826
Histoire des Français par J. C. L. Simonde de Sismondi. Vol. 7, 8, 9. Parigi 1826. (Vedi Antologia N. 74, 75, 77.) Art. IV.
Des institutions judiciaires de l’Angleterre comparées avec celles de la France, par J. Rey de Grenobles, avocat et ancien magistrat. Paris, 1826, 2 vol.
Che cosa è la mente sana? Indovinello massimo che potrebbe valere poco, o niente. Discorso di G. D. Romagnosi. Milano 1827, coi tipi di Felice Rusconi
Annali di Italia dal 1750 al 1819 compilati da A. Coppi. Tomo 4.° Roma 1827. Tipografia de Romanis
Della prescrizione, dell’usucapione, e delle leggi antiche e nuove che ne trattano. Dissertazione storico critico-legale di Luigi Antonio Prati de Preenfield, fù consigliere aulico, ed ecclesiastico del principato di Trento. Milano, 1827. Tip. Silvestri Vol. I. di pag. 200
Storia antica, e romana di Carlo Rollin corredata delle osservazioni e degli schiarimenti storici del sig. Letronne. Firenze 1828 presso Giuseppe Galletti. 8.° vol. I e II (Vedi n.° 86 Bull. Bibl. p. 189.) Programma di associazione alle opere dell’ab. Carlo Rollin ec. Reggio 1828. Tip. Fiaccadori. (Vedi n.° 85 bul. bibl. p. 195.)
Saggio di Erotemi in quella parte del gius delle genti e pubblico che dicesi pubblica economia, per uso della cattedra respettiva in armonia colla scienza dello stesso gius positivo civile. Parte prima della terza parte, dettato dal prof. Valeriani. Bologna 1827. I. vol.
De’ delitti e delle Pene, trattato di Carlo Contoli cancelliere del tribunale d’appello per le quattro legazioni sedente in Bologna. Bologna 1827, vol. I e II.
Delle storie di Chieri, libri quattro con documenti. Opera del nobil uomo Luigi Cibrario dott. di leggi, intendente, reggente una divisione nella regia segreteria di stato per l’Interno. Torino 1827, vol. 2, 8.°
Storia della statistica, e prospetto statistico delle provincie venete. Opera dell’Imp. e Reale segretario Antonio Quadri. Ven. 1824-1826, 2 vol. Atlante di LXXXII tavole sinottiche, relative al prospetto statistico delle provincie venete già pubblicato dall’Imp. e Reale segretario Quadri. Ven. 1827. un vol.
Beccaria. De’ delitti e delle pene coi commenti di vari insigni scrittori, nuova edizione diligentemente corretta. Livorno, 1828 dai torchi di Glauco Masi. Vol. unico
Diritto pubblico universale o sia diritto di natura e delle genti, di Giovanni Maria Lampredi fiorentino, volgarizzato dal dottor Defendente Sacchi. Seconda edizione riveduta e corretta sul testo. Milano, per Giovanni Silvestri 1828. Vol. I°, II.°
Saggio sulle cause ed i rimedii delle angustie attuali dell’Economia agraria in Sicilia. Di Niccolò Palmieri. Palermo, 1826. Vol. I. Principii di Civile Economia di Salvadore Scuderi regio professore di economia, commercio ed agricoltura nell’Università di Catania, vice-direttore dell’Accademia Gioenia, socio corrispondente dell’Accademia reale delle Scienze, e del reale Istituto d’incoraggiamento di Napoli, dell’Accademia de’ Georgofili, della Società Pontaniana, dell’Accademia Colombaria, ec. Napoli, 1827. Stamperia Reale. Tomo I.°
Versione nell’italiana favella delle orazioni di Marco Tullio Cicerone, fatta dall’avvocato Spiridion Sicuro, con insieme le analisi ragionate e note del traduttore sulle stesse orazioni, con discorsi del medesimo riguardanti principalmente gli ordini giudiziari della repubblica romana. Vol. I.° Bologna 1828, presso Romano Turchi
Cours d’Histoire moderne professé par M. Guizot à l’Aténée de Paris 1828. (Stenografiato) Dispense 1 a 6
Statistica della Svizzera, di Stefano Franscini Ticinese, con carta geografica. Lugano 1827, pei tipi di Gius. Ruggia e Comp. Vol. unico in 8.° di pag. XX e 484
Litta. Famiglie Celebri Italiane. Milano
Histoire des Français par J. C. L. Simonde de Sismondi. Paris 1828. Vol. X, XI, XII. Art. V. (Vedi Antologia Vol. XXVIII. B. p. 144.)
Melchiorre Gioia
Cours d’Histoire moderne professé par M. Guizot. Leçons VII = XIV. Paris 1828
Jac. Bandiera. Inst. Juris civilis libri IV cum observationibus adv. Vincentii Busatti. - Istituzioni civili di Giacomo Bandiera colle note ed osservazioni dell’avvocato Vincenzo Busatti. Siena 1828
Coppi. Annali d’Italia dal 1550 al 1819. Seconda edizione. Roma 1828
Goldsmith. Compendio di storia greca, recata in italiano dal Padre F. Villardi. Nuova edizione arricchita di correzioni ed aggiunte importantissime. Firenze 1828, 1 vol. prezzo paoli 4
L’éducation progressive etc. - L’educazione progressiva, o studio del corso della vita; della sig. Neker de Saussure. Coll’epigrafe: Cette vie n’a quelque prix que si elle sert à l’éducation religieuse de notre coeur. - Parigi 1828. Vol. I.°
Simond. Voyage en Italie et en Grèce. Paris, 1828, 2 volumi
Rendimento di conto dello stabilimento di mendicità di Siena mantenuto dalla volontaria beneficenza de’ cittadini, e preseduto gratuitamente dai sottoscritti deputati eletti dall’imperiale e reale governo. Siena 1829 presso Onorato Porri, in foglio mass.
Istoria di un sonnambulismo con alcune riflessioni sopra questo fenomeno e sul sonno, letta nella pubblica adunanza dell’Accademia Labronica del dì 19 marzo 1829 dal dottor G. Palloni. Livorno 1829
Il compendio della Storia Romana del dottor Goldsmith recato in italiano da F. Francesco Villardi. Firenze 1828 presso Veroli un Vol. paoli 4.
Introduzione alla filosofia dell’affetto di Alfonso Testa Piacentino. Piacenza 1829
Esercitazioni dell’Accademia Agraria di Pesaro. Anno I.° semestre I° Un vol. Pesaro 1829. A. Nobili
Histoire des Français des divers états, par Amans-Alexis Monteil. Paris 1828. Vol. I, II. 8.°
Storia dell’economia pubblica in Italia di Giuseppe Pecchio, preceduta da una introduzione ec. Lugano 1829, presso Ruggia e C.
Du Courage civil, et de l’éducation propre à inspirer les vertus publiques; par Hyacinthe Corne. Conseiller Auditeur à la cour Royale de Douai. - Paris 1828; in 8.° pag. 262
Mémoires de Madame Roland avec notes et éclaircissements historiques. Paris 1827 2 Vol.
Cosimo Giotti
Traité de Droit Pénal, par M. P. Rossi professeur de Droit à Genéve. Paris, 1829. 3 vol.
Nuovo trattato del Matrimonio secondo le disposizioni del Codice per lo Regno delle due Sicilie. Dell’avvocato Alberto Riccobene. Palermo 1828
Corpus Juris Civilis Augustae Taurinorum. 1829. ap. heredes Sebastiani Bottae
Dizionario teorico-pratico del Notariato, o sia Elementi della Scienza notarile, di Giovanni Calza. Torino 1826. 3 vol.
Traité de Droit pénal. Par M. P. Rossi professeur de Droit à Genève. Paris, 1829, 3 vol. Continuazione. (Vedi fasc. precedente pag. 25)
L’Europa nel medio evo fatta Italiana sull’Inglese di Arrigo Hallam per M. Leoni. Lugano 1829 Ruggia e Comp. Vol. I.°
Della Giurisprudenza de’ giudicati ad uso di coloro che li pronunciano e di quelli che li citano, di Antonio Ascona. Milano, 1829, presso Silvestri, pag. 89
Mengotti. Commercio de’ Romani, e Colbertismo. Ediz. undecima. Milano, 1829, presso Silvestri. Dissertazioni del C. Francesco Mengotti lette al C. R. Istituto, il 6 Marzo 1828, ed il 23 Aprile 1829, una sul credito pubblico, e l’altra sull’agricoltura de’ Romani. Milano, presso Silvestri
Delle Società popolari, e degli Ospizi de’ Nobili nelle città libere Piemontesi. Notizie di Luigi Cibrario. Torino 1829
Primo Rapporto annuale del Pio Istituto dei sordi-muti di Siena. - Siena 1829
Statuto dell’Ateneo Forlivese. Forlì 1827. Programma dell’Accademia de’ Filergiti di Forlì. Forlì 20 Marzo 1829
Scelta Biblioteca di Storici Italiani in 35 volumi. Livorno, presso Glauco Masi 1830
Essai sur les anciennes assemblées nationales de la Savoye et du Piémont et des pays qui y sont, ou y furent annexés, par le comte Ferdinand dal Pozzo. Paris 1829. Volume 1.°
Relazioni dello stato di Savoia nei secoli XVI, XVII, XVIII scritte dagli ambasciatori veneti Molini, Bellegno, e Foscarini con note ed illustrazioni del N. U. Luigi Cibrario. Torino 1830, un vol.
Giornale di Scienze, Lettere ed Arti per la Sicilia. N.° 82-83, 1829-30
Emilio o sia del Governo della Vita, opera di Lorenzo Martini volume unico. Milano per Antonio Fontana 1829
Memorie Storiche del ministero, de’ due viaggi in Francia e della prigionia nel Forte di S. Carlo in Fenestrelle, del cardinale Bartolommeo Pacca scritte da lui medesimo, e divise in tre parti. Edizione II riveduta dall’autore, e corredata di nuovi documenti. Roma 1830 un vol.
Gioia. Filosofia della statistica. Milano 1830 Tip. Lampato 5 vol. in 8.°
Discorso del professore Giacomo Tommasini letto in occasione del suo ritorno all’Università di Parma il 7 decembre 1829. Parma 1830 coi tipi Bodoniani
Commentarii sulla Rivoluzione Francese, del prof. Lazzero Papi. Lucca 1830
Storia d’Italia del co. Cesare Balbo, socio della R. Accademia delle Scienze. Torino, 1830. G. Pomba. Tomo I e II in 8.°
Peregrinazione nella Liguria e nel Piemonte, o lettere scritte di là dal D.r D... G...i. Codogno, 1830 un vol.
Histoire des François des divers etats aux cinq derniers siecles par Alexis Monteil. XV Siecle. Tom. III e IV. Paris 1830
Zshokke. Storia della Svizzera tradotta da Stefano Franscini. Lugano
Osservazioni intorno agli uffizi civili della critica letteraria
Commentarii della Rivoluzione Francese dalla morte di Luigi XVI sino al ristauramento de’ Borboni sul trono di Francia. Scritta da Lazzaro Papi. Lucca 1830. Vol. I. II. III. IV. Tipografia Giusti
Le cose rimarchevoli della città di Novarra descritte dall’avvocato F. A. Bianchini precedute da Compendio Storico. Novarra 1828 un vol.
Dovendosi render conto nell’Antologia dell’opera del chiarissimo Babbage, che pel nome dell’autore e l’importanza dell’argomento ha avuto molti lettori in Francia, in Inghilterra, e per i giornali è assai nota in Italia […]
Degli Statuti Novaresi. Commentario dell’avvocato Giacomo Giovanetti Torino 1831
Opere diverse di Francesco Gambini Astigiano. Vol. I. Italia 1831. Questo volume contiene tre opuscoli, dei quali ecco il titolo: Delle Leggi fromentarie. = Osservazioni italiche sopra l’arringa di un avvocato inglese. = Osservazioni sopra alcune massime di legislazione penale
Histoire des Français par J. C. L. Simonde De Sismondi. Tom. XIII. XIV. XV. Paris 1831. Art. VI. (V. Antologia Vol. XXXIII. B. p. 1.)
Histoire des Français, par S. C. L. Simond de Sismonde. Tom. XIII. XIV. XV. Paris 1831. (Continuazione. - V. Antol. Vol. XLIII A. p. 3.)
Dell’utile riordinamento delle Storie Municipali
Delle Privative, trattato di Giammaria Puoti del Real Instituto di incoraggiamento e dell’Accademia Pontaniana di Napoli. Napoli 1831. 8.° di pag. XIV e 170
Dell’origine delle Confederazioni libere concluse dal medio evo in poi. Storie scritte dal dott. Federigo Kortum. Basilea st. Halt 1830 vol. I.°
G. Scuderi: Principj di Civile Economia. Vol. 4. Napoli. J. San Filippo: Sposizione de’ principj di Civile Economia. Palermo 1828 vol. 2. G. Mill: Elementi d’Economia politica. Lugano 1831 un vol. Droz: Principes d’Economie politique. Paris 1829 un vol.
Esercitazioni agrarie dell’Accademia di Pesaro, anno II, semestre I e II. Pesaro 1830 1831
Dubbi ai Romantici o sia Dubbi intorno alla direzione morale e civile del Romanticismo