Risultati per: Giusti, Giuseppe Nuova ricerca

Numero di risultati: 13

Antologia (Gennajo, Febbrajo, Marzo 1821) Tomo primo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1821

Proemio. Finchè le scienze stettero nell’Egitto formando il patrimonio di una classe privilegiata […]

  • Autore: G.
  • Tema:
  • Materia: Filosofia|Linguistica

Scheda e immagini


Antologia (Aprile, Maggio, Giugno 1821) Tomo secondo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1821

Nomotesia Penale di Giuseppe Raffaelli. Napoli dalla Tipografia Francese, e da Marotta, e Vaspandock vol. 1 e 2

  • Autore:
  • Tema: Ragguagli bibliografici
  • Materia: Giurisprudenza

Scheda e immagini


Antologia (Ottobre, Novembre, Dicembre 1821) Tomo quarto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1821

De la Justice etc. Della Giustizia Criminale in Francia, del Sig. Berenger ec. Parigi in 8. Observations etc. Osservazioni sopra vari punti importanti della nostra Legislazione Criminale, del sig. Dupin; Dottore di Legge e Avvocato alla Corte Reale di Parigi. Parigi giugno 1821. Un vol. in 8.° Des Vices etc. Dei Vizj e degli abusi dell’instruzione criminale in Francia, e dei mezzi di rimediarvi, del sig. Tougard, Avvocato alla corte reale di Rouen, ed antico Magistrato. Parigi 1821. De l’Administration etc. Dell’amministrazione della giustizia criminale in Inghilterra e dello spirito del Governo Inglese, del sig. Cottu Consigliere alla Corte Reale di Parigi, Segretario generale del Consiglio della Società Reale delle prigioni e del Consiglio speciale delle prigioni di Parigi. Observations etc. Osservazioni sul Giurì di Francia, del sig. Legraverand [Le Graverend] maestro delle suppliche. Recherches etc. Ricerche istoriche sul Giurì, del sig. Guernon di Ranville, Dottor di Legge, Avvocato alla Corte Reale di Caen. De la procedure etc. Della procedura pei giurati in materia criminale: del Sig. de Remusat. Coup d’oeil etc. Colpo d’occhio sul Giurì qual è, e quale potrebbe essere, di M. B. seconda edizione. Considerations etc. Considerazioni sul potere giudiziario e sul giurì, del sig. de Montigny Consigliere alla Corte Reale di Bourges. Des pouvoirs etc. Dei poteri e delle obbligazioni dei Giurì, di Sir Riccardo Philips, tradotto dall’inglese, da M. Comte

  • Autore: Giusti
  • Tema: Scienze morali e politiche
  • Materia: Giurisprudenza

Scheda e immagini


Antologia Gennajo, Febbrajo, Marzo 1822 Tomo quinto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822

Nel passato Volume pag. 393. abbiamo annunziato l’opera importante alla quale sta lavorando, sui manoscritti del Sig. Geremia Bentham, il suo amico Sig. Stefano Dumont di Ginevra, sull’organizzazione dei tribunali e sulle prove giudiciarie [...]

  • Autore: Giusti
  • Tema: Scienze morali e politiche
  • Materia: Giurisprudenza

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1822 Tomo ottavo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822

Histoire du jury ec. Istoria del Giurì, del sig. Aignan, membro dell’istituto (accademia Francese) coll’epigrafe: contra periculosissimas hominum potentias conditioni omnium civium providisse judices, videamini. Cic. pro Coelio. Paris 1822 in 8.°

  • Autore: G. Giusti
  • Tema: Scienze morali e politiche
  • Materia: Giurisprudenza|Storia

Scheda e immagini


Antologia Gennajo, Febbrajo, Marzo 1823 Tomo nono

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823

Histoire du Jury, ec. Istoria del Giurì, del signor Aignan, membro dell’istituto (accademia francese) coll’epigrafe: Contra periculosissimas hominum potentias conditioni omnium civium providisse, judices, videamini. - Cic. pro Coelio. - Parigi 1822. in 8.° (Continuazione, ved. Vol. VIII. pag. 236.)

  • Autore: G. Giusti
  • Tema: Scienze morali e politiche
  • Materia: Giurisprudenza|Storia

Scheda e immagini


Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1823 Tomo decimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823

Histoire du Jury ec. Istoria del Giurì del sig. Aignan membro dell’instituto (accademia francese), coll’epigrafe «Contra pericolosissimas hominum potentias conditioni omnium civium providisse, judices, videamini. Cic. pro Coelio» - Parigi 1822. in 8.° (Continuazione e fine v. Vol. VIII. p. 236 Vol. XI. [IX] p. 1.)

  • Autore: G. Giusti
  • Tema: Scienze morali e politiche
  • Materia: Giurisprudenza|Storia

Scheda e immagini


Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1827 Tomo vigesimoquinto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1827

Riflessioni sull’applicazione ad alcune professioni liberali del principio di libertà adottato per le arti industriali, lette dal dott. Giuseppe Giusti nella seduta dei 7 gennaio 1827 dell’I. e R. Accademia Economico-Agraria dei Georgofili

  • Autore:
  • Tema: Scienze morali e politiche
  • Materia: Etica

Scheda e immagini


Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1828 Tomo trigesimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1828

Principii sul credito pubblico. Saggio dell’Avvocato Lodovico Bianchini. Napoli, 1837, 8. di p. 210

  • Autore: G. Giusti
  • Tema: Scienze morali e politiche
  • Materia: Economia

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1829 Tomo trigesimosesto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1829

Dei livelli toscani.- Memorie due del Dot. Giuseppe Cosimo Vanni Socio ordinario dell’Imp. e R. Accademia economico-agraria dei Georgofili, lette nell’adunanze di detta I. R. Accademia del 1 febbraio e 3 maggio 1829. - Firenze nella Tipografia Bonducciana 1829. 8.° p. 66

  • Autore: G. Giusti
  • Tema: Scienze morali, politiche ed economiche
  • Materia: Giurisprudenza|Storia

Scheda e immagini


Saggio di un trattato teorico-pratico sul sistema livellare secondo la legislazione e giurisprudenza toscana, dell’avvocato Girolamo Poggi. Firenze, 1829. Tip. Bonducciana, 8.° Tomo I.°

  • Autore: G. Giusti
  • Tema: Scienze morali, politiche ed economiche
  • Materia: Giurisprudenza

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLIII della Collezione. Volume terzo del secondo decennio. Luglio, Agosto e Settembre 1831

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1831

Principi del Diritto Commerciale secondo la spirito delle Leggi Pontificie, opera di Emidio Cesarini Curiale Romano. Roma Tomo I.° 1827, Tomo II.° 1828, Tomo III.° 1829, Tomo IV.° 1830, Tomo V.° 1831

  • Autore: G. Giusti
  • Tema: Scienze Morali e Politiche
  • Materia: Giurisprudenza

Scheda e immagini


Teoria delle leggi della sicurezza sociale, del cav. prof. Giovanni Carmignani. Pisa 1831, Fratelli Nistri. Tom. I. di p. 382

  • Autore: G. Giusti
  • Tema: Scienze Morali e Politiche
  • Materia: Giurisprudenza

Scheda e immagini