Risultati per: Gråberg von Hemsö, Jakob Nuova ricerca

Numero di risultati: 31

Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1827 Tomo vigesimosettimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1827

Prospetto del commercio di Tripoli d’Affrica, e delle sue relazioni con quello dell’Italia. Articolo I.

  • Autore: Jacopo Gräberg di Hemsö
  • Tema: Scienze morali politiche e economiche
  • Materia: Economia

Scheda e immagini


Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1828 Tomo trigesimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1828

Prospetto del Commercio di Tripoli d’Affrica, e delle sue relazioni con quello dell’Italia. Articolo II.

  • Autore: Iacopo Gräberg di Hemso
  • Tema: Scienze morali e politiche
  • Materia: Economia

Scheda e immagini


Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1829 Tomo trigesimoterzo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1829

Dubitazioni e conghietture intorno Tombuctù

  • Autore: Jacopo Graberg di Hemsö
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1829 Tomo trigesimoquinto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1829

Recueil de Voyages et de Mémoires publié par la Société de Géographie. Tome deuxième in 4.° Parigi 1825-28, dalla stamperia d’Everat. - Parte prima pagg. 244. Parte seconda, pagg. 245 a 526. Historical Researches on the conquest of Peru, Mexico, Bogota, Natchez, and Talomeco, in the thirteenth century, by the Mongols accompanied by elephants, and the local agreement of history and tradition, with the remains of elephants and mastodontes, found in the new world: With two maps, and portraits of all the Incas, and Montezuma. By John Ranking. Londra, 1827, in 8.°

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi|Storia

Scheda e immagini


L’Empire Russe comparé aux principaux États du monde, ou Essai sur la statistique de la Russie, considérée sous les rapports géographique, moral et politique, etc. par Adrien Balbi. Tavola sinottica in un foglio in carta velina. Parigi, 1829, da Rey e Gravier, stampata da Paul Renouard. Quadro storico-statistico della Russia, Turchia, e Grecia, nel 1829. Altra tavola sinottica sul gusto della precedente, Ferrara, 1829, Tipografia Pomatelli

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Geografia|Statistica

Scheda e immagini


Ragguaglio del Gabinetto numismatico della Reale Università di Upsala

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Archeologia
  • Materia: Numismatica

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1829 Tomo trigesimosesto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1829

La découverte des Sources du Mississipi et de la Rivière Sanglante. Description du cours entier du Mississipi qui n’était connu que partiellement, et d’une grande partie de la Rivière Sanglante; ainsi que du cours entier de l’Ohio. Aperçus historiques des endroits les plus intéressans qu’on y rencontre. Observations critico-philosophiques sur les moeurs, la religion, les superstitions, les costumes, les armes, les chasses, la guerre, la paix, le dénombrement, l’origine, etc. etc. etc. de plusieurs nations indiennes. Parallèle de ces peuples avec ceux de l’antiquité, du moyen âge et du moderne. Coup d’oeil sur les compagnies Nord-Ouest et de la baie de Hudson, ainsi que sur la colonie Selkirk. Preuves évidentes que le Mississipi est la première rivière du monde. Par J. C. Beltrami, membre de plusieurs académies. Nuova Orleans, 1824 in 8.° di pagine 327. A Pilgrimage in Europe, and America, leading to the discovery of the sources of the Mississipi, and Bloody River; with a description of the whole of the course of the former, and of the Ohio. By J. C. Beltrami, esq. formerly judge of a Royal Court in the ex-Kingdom of Italy. Londra, 1828 due volumi in 8.° di pag. LXXVI, 472, e 545, con frontespizio, carta geografica, e tre tavole incise in rame

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Della utilità di un canale navigabile da Ferrara all’Adriatico; Lettera di G. R. all’amico Camillo conte Laderchi di Faenza, nel dì delle sue nozze con la egregia donzella Barbara Agnoletti di Ferrara. Ferrara, Gaetano Bresciani 1829 in 8.°

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Scienze morali, politiche ed economiche
  • Materia: Vie e mezzi di comunicazione

Scheda e immagini


Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1830 Tomo trigesimosettimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830

Carte de l’Afrique septentrionale rédigée et gravée d’après les derniéres découvertes, par Jerome Segato. Firenze, 1830, in foglio massimo, entro un quadro di 55 centimetri di altezza sopra 84 di larghezza, coi caratteri di scrittura incisi da Gio. Carlo Castellini; stampata da Luigi Bardi

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi Scientifici
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Ragguaglio della Società Francese di Statistica Universale fondata in Parigi addì 22 novembre 1829

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi Scientifici
  • Materia: Statistica|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Nota. L’autore dell’articolo di cui si tratta […]

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi Scientifici
  • Materia: Religione|Antropologia

Scheda e immagini


Prospetto del Commercio di Tripoli d’Affrica e delle sue relazioni con quello dell’Italia. Articolo III

  • Autore: Jacopo Graberg di Hemsö
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi Scientifici
  • Materia: Economia

Scheda e immagini


Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1830 Tomo trigesimottavo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830

Cenni Geografici e Statistici della Reggenza di Algeri

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi Scientifici
  • Materia: Geografia|Politica|Statistica

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1830 Tomo trigesimonono

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830

Journal d’un Voyage à Tombouctou et à Jenné, dans l’Afrique centrale, précédé d’observations faites chez les Maures Braknus, les Nalous et d’autres peuples, pendant les années 1824, 1825, 1826, 1827, 1828, par René Caillié. Avec une carte itinéraire et des remarques géographiques par M. Jomard, membre de l’Institut. Parigi, 1830; Tomi 3 in 8.° con atlante in 4.°

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi Scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1830 Tomo quadragesimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830

Esposizione topografica del viaggio israelitico nel deserto, giustificata con analoghe illustrazioni geografico-critiche morali, del prete Angelo Cagnola, canonico della cattedrale di Lodi; dedicata a S. Em. Rev.ma il signor cardinale Zurla. Lodi, dalla tipografia Orcesi, 1829. XI e 231 pagine in 8.° con due mappe geografiche, senza nome d’incisore

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Archeologia
  • Materia: Archeologia|Viaggi

Scheda e immagini


Nuovo Specchio geografico-storico-politico di tutte le nazioni del globo, susseguito dal Dizionario geografico-universale, opera compilata in moderna utilissima foggia sulle tracce dei più valenti geografi, con opportune riforme, ed ampliazioni al metodo del sig. Mac-Carthy, corredata di tavole e carte conformi alle più recenti scoperte, ed agli ultimi trattati, ed arricchita dei cenni biografici sugli uomini illustri di ciascheduna città, e regione, coll’indice di essi alfabeticamente disposto, di Pietro Castellano, membro corrispondente della Società georgica trejense. Prima Edizione italiana. Roma, nella Stamperia dell’Ospizio Apostolico presso Carlo Mordacchini, 1826, 1827 e 1828, vent’otto fascicoli in 8.° dei quali uno preliminare offerto in dono a’ sigg. Associati. E seconda Edizione, Roma, 1830, dai tipi di Giunchi, e Comp. e Milano, presso Angelo Bonfanti; pure in 8.° = l’una e l’altra con un Atlante di otto mappe in folio. (Géographie en douze Dictionnaires, par Ph. Vander Maelen. Le Docteur Meisser est chargé de la rédaction générale. Prospectus. Bruxelles, 1830 in 8.°)

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Geografia|Cultura generale

Scheda e immagini


Ricerche storiche su l’India antica, su la cognizione che gli antichi ne avevano, e su i progressi del commercio con questo paese avanti la scoperta del passaggio pel capo di Buona Speranza, di Guglielmo Robertson; con note, supplementi, ed illustrazioni di Gian Domenico Romagnosi. Due volumi in 8.° con mappe geografiche e figure. Milano, 1827

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Geografia|Storia

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLII della Collezione. Volume secondo del secondo decennio. Aprile, Maggio e Giugno 1831

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1831

Sulla scoperta dell’imboccatura del Niger, o Nilo de’ Negri. Lettera al Direttore dell’Antologia

  • Autore: Iacopo Graberg de Hemsö
  • Tema: Geografia, Statistica, Viaggi Scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLIII della Collezione. Volume terzo del secondo decennio. Luglio, Agosto e Settembre 1831

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1831

Histoire du commerce entre le Levant et l’Europe, depuis les croisades jusqu’à la fondation des colonies d’Amérique, par G. B. Depping, etc. Opera ch’è stata coronata nel 1828 dalla R. Accademia delle iscrizioni e belle lettere dell’Istituto di Francia. Parigi, dalla Stamperia Reale 1830, due volumi in 8.°

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Scienze Morali e Politiche
  • Materia: Economia|Storia

Scheda e immagini


Histoire du commerce entre le Levant et l’Europe, depuis les croisades jusqu’à la fondation des colonies d’Amérique, par G. B. Depping, etc. Opera ch’è stata coronata nel 1828 dalla R. Accademia delle iscrizioni, e belle lettere dell’Istituto di Francia. Parigi, dalla Stamperia Reale 1830, due volumi in 8.° (Vedi fascicolo precedente pag. 26.)

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Scienze Morali e Politiche
  • Materia: Economia|Storia

Scheda e immagini


Tableau de l’Égypte, de la Nubie et des lieux circonvoisins, ou Itinéraire à l’usage des voyageurs qui visitent ces contrées; par M. J. J. Rifaud de Marseille. Parigi, Treuttel e Wurtz, 1830: un volume in 8.°

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Geografia, Statistica, Viaggi Scientifici
  • Materia: Viaggi|Egittologia

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLVI della Collezione. Volume sesto del secondo decennio. Aprile, Maggio e Giugno 1832

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832

Dei Progressi della Geografia e della sua Letteratura nel triennio finito coll’anno 1831. Parte Prima. Rivista generale

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Geografia, Viaggi, Statistica, ec.
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Gheftàr Màrcùs Antonin Pàdisciàh der hàl nefsi chùd a’li dsciàh. - Marku Antoninu Autokratoros ion eis eauton biblia 12 persisti methermeneusantos Ioseph Ammer. - cioè: Soliloquio dell’Imperatore Marco Antonino con se medesimo, libri dodici, tradotti in persiano, col testo greco a fronte, dal sig. Giuseppe de Hammer. Vienna d’Austria, dalla tipografia della Vedova di Antonio Strauss, 1831 in 8.° massimo

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Letteratura greca|Letteratura orientale

Scheda e immagini


Dei Progressi della Geografia e della sua Letteratura nel trentennio finito coll’anno 1831. Parte Seconda [Rivista Speziale - Europa - Italia - Germania - Francia - Penisola iberica - Isole Britanniche - Scandinavia - Moscovia - Polonia - Carpazia - Rumilia o Turchia di Europa]

  • Autore: I. G. H.
  • Tema:
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Carta geometrica della Toscana accresciuta d’Indicazioni, ed incisa da Girolamo Segato. Firenze 1832. Un foglio, alto 63 centimetri, e largo 54

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Geografia, Viaggi, Statistica, ec.
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLVII della Collezione. Volume Settimo del secondo decennio. Luglio, Agosto e Settembre 1832

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832

Dei Progressi della Geografia e della sua Letteratura nel triennio finito coll’anno l831. Parte Terza [Asia - Turchia d’Asia - Russia asiatica e Siberia - Zagatai o Tataria - Tubet e Butan - Cina e Corea - Giappone ed isole vicine - India di là del Gange - India di quà dal Gange - Persia - Arabia - Africa - Egitto e Nubia - Abessinia ed Ajan - Zanguebar e Mocaranga - Madagascar ed Isole Orientali - Caffreria e paese degli Ottentotti - Etiopia e Congo - Guinea e Senegambia - Nigrizia o Sudan - Sahhara e Libia - Berberia]

  • Autore: I. G. H.
  • Tema: Geografia, Viaggi, Statistica, ec.
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Viaggio al Capo Nord fatto l’anno 1799 dal sig. cav. Giuseppe Acerbi, compendiato, e per la prima volta pubblicato in Italia da Giuseppe Belloni, antico militare italiano. Milano, 1832. Un volume in 12.° con tre tavole incise in rame, e colorate. Volume che forma il 141.° della Raccolta dei Viaggi dopo quello di Cook, eseguiti tanto per mare che per terra, e pubblicati dal librajo Lorenzo Sonzogno

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Geografia, Viaggi, Statistica, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Dei Progressi della Geografia e della sua Letteratura nel triennio finito coll’anno 1831. Parte quarta [America Settentrionale - Isole Antille, e Lucaje - Vingandacoa e Luigiana - Nuova Bretagna e Canadà - Groenland ed Islanda - Terre polari Artiche - America Russa - Messico e California - America meridionale - Colombia - Brasile e Gujana - Paraguai ed Amazonia - Perù e Cile - Patagonia e Magellania - Terre polari antartiche - Oceanica - Polinesia - Micronesia - Isole Filippine - Isole della Sonda e Molucche - Laperusia - Australia - Nuova Zelnada ed isole antartiche]

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Geografia, Viaggi, Statistica, ec.
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLVIII della Collezione. Volume Ottavo del secondo decennio. Ottobre, Novembre e Dicembre 1832

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832

Calendario generale pei Regii Stati; pubblicato con autorità, e con privilegio di S. S. R. M. Anno primo, secondo, terzo, quarto, quinto, sesto, settimo, ottavo, e nono. Torino, dalla stamperia di Giuseppe Pomba, nove volumi in 8.° dall’anno 1824 fino, e compreso l’anno 1832

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Geografia, Statistica, Viaggi, ec.
  • Materia: Editoria|Statistica

Scheda e immagini


Atti della Reale Accademia Lucchese di scienze, lettere ed arti; Tomi 4.° 5.° 6.° e 7.° Lucca, dalla ducale tipografia di Francesco Bertini, 1828 1829 1830 e 1831 in 8.° Atti della Reale Accademia lucchese in morte del marchese Cesare Lucchesini. Lucca, dalla tipografia suddetta, 1832 in 4.° con ritratto inciso nel rame

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica Letteraria, ec.
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Note filologiche sovra sette vocaboli dinotanti ufizio, o dignità di persone nell’Asia, che si leggono nell’Orlando Furioso; scritte da Giovenale Vegezzi. Torino, nella tipografia Pomba, 1832

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica Letteraria, ec.
  • Materia: Linguistica

Scheda e immagini