Risultati per: Inghirami, Giovanni Nuova ricerca

Numero di risultati: 10

Antologia (Luglio, Agosto, Settembre 1821) Tomo terzo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1821

Delle operazioni trigonometriche eseguite l’anno 1816 nella costa occidentale della Toscana. Lettera apologetica di Giovanni Inghirami delle scuole pie al sig. Barone di Zach. Letta nell’I. e R. Accademia Labronica di Livorno il dì 9 agosto 1821

  • Autore:
  • Tema: Scienze mattematiche
  • Materia: Scienze matematiche

Scheda e immagini


Antologia Gennajo, Febbrajo, Marzo 1822 Tomo quinto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822

Saggio di una livellazione geometrica della Toscana, presentato all’Accademia Labronica di Livorno nella seduta del 23 gennaio 1822. da Giovanni Inghirami delle Scuole Pie

  • Autore:
  • Tema: Scienze matematiche
  • Materia: Scienze matematiche

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1825 Tomo decimonono

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1825

Notizia intorno al Sig. Luigi Pons Lettera al Direttore dell’Antologia

  • Autore: P. Inghirami
  • Tema: Scienze fisiche e matematiche
  • Materia: Scienze fisiche

Scheda e immagini


Astronomia. Firenze 26. Agosto 1825. Scoperta di tre Comete

  • Autore: P. Inghirami
  • Tema: Scienze fisiche e matematiche
  • Materia: Scienze fisiche

Scheda e immagini


Astronomia. Seguito di notizie sulle tre nuove comete. Firenze 25 settembre 1825

  • Autore: P. Inghirami
  • Tema: Scienze fisiche e matematiche
  • Materia: Scienze fisiche

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1825 Tomo vigesimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1825

Astronomia. Firenze 27. Novembre 1825

  • Autore: P. Inghirami
  • Tema: Scienze matematiche
  • Materia: Scienze fisiche

Scheda e immagini


Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1826 Tomo vigesimoprimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1826

Astronomia

  • Autore: P. Inghirami
  • Tema: Scienze matematiche
  • Materia: Scienze fisiche

Scheda e immagini


Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1827 Tomo vigesimoquinto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1827

Metodo e tavole per costruire un Efemeride di occultazioni delle fisse sotto la luna, di Giovanni Inghirami delle Scuole Pie. (Vedi il bullett. bibl. del presente fascicolo)

  • Autore:
  • Tema: Scienze matematiche, astronomia ec.
  • Materia: Scienze fisiche

Scheda e immagini


Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1828 Tomo trigesimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1828

Astronomia. Cometa del 1832

  • Autore: P. Giovanni Inghirami
  • Tema: Scienze matematiche, astronomiche, ec.
  • Materia: Scienze fisiche

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLVII della Collezione. Volume Settimo del secondo decennio. Luglio, Agosto e Settembre 1832

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832

Cometa periodica di Biela, altrimenti detta Cometa di 6, 7 anni

  • Autore: Giovanni Inghirami
  • Tema: Corrispondenza e notizie epilogate
  • Materia: Scienze fisiche

Scheda e immagini