Risultati per: Lambruschini, Raffaello Nuova ricerca

Numero di risultati: 15

Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1826 Tomo vigesimoterzo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1826

Lettera al Direttore dell’Antologia, sul progetto d’un Giornale dei contadini

  • Autore: Raffaello Lambruschini
  • Tema: Scienze morali e politiche
  • Materia: Editoria|Problemi sociali

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1827 Tomo vigesimosettimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1827

Quaresimale del P. Paolo Segneri. Padova 1826, pei tipi della Minerva, in 8° Prediche alla Corte, di monsig. Adeodato Turchi vescovo di Parma. Milano 1826, per Gio. Silvestri

  • Autore: R. Lambruschini
  • Tema: Scienze morali politiche e economiche
  • Materia: Religione|Letteratura italiana

Scheda e immagini


Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1828 Tomo vigesimonono

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1828

Il primo anno del Giornale agrario toscano è compito; il secondo incomincia […]

  • Autore:
  • Tema: Scienze morali, politiche ed economiche
  • Materia: Agricoltura

Scheda e immagini


Quaresimale del sig. Barbieri a S. Felicita

  • Autore: R. Lambruschini
  • Tema: Scienze morali, politiche ed economiche
  • Materia: Religione

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1828 Tomo trigesimosecondo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1828

Sulle casse di risparmio. Lettera de’ Compilatori del Giornale Agrario Toscano al Direttore dell’Antologia

  • Autore: Raff. Lambruschini|Lapo De Ricci|Cosimo Ridolfi
  • Tema: Scienze morali politiche ed economiche
  • Materia: Filantropia|Problemi sociali|Economia

Scheda e immagini


Visitatore del povero, del Barone De Gerando; opera premiata dall’accad. di Lione ec. Prima trad. italiana del Conte Folchino Schizzi, ec. (ved. bull. bibliogr.)

  • Autore: R. Lambruschini
  • Tema: Scienze morali politiche ed economiche
  • Materia: Filantropia

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1829 Tomo trigesimoquinto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1829

I Sermoni. - Le Stagioni. - Discorsi e Orazioni. - Lettere Campestri ed altre del prof. Giuseppe Barbieri di Bassano. Firenze, Tipografia Chiari, 1828 e 1829. 4 Vol. in 12.°

  • Autore: R. L.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria, ec.
  • Materia: Letteratura italiana

Scheda e immagini


Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1830 Tomo trigesimosettimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830

Metodo compendioso per insegnare a leggere con 107 figure. Genova, Tipografia d’Ives Gravier, 1829

  • Autore: R. L.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Linguistica|Pedagogia

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLI della Collezione. Volume primo del secondo decennio. Gennaio, Febbraio e Marzo 1831

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1831

Cenni pel miglioramento della prima educazione de’ fanciulli; traduzione libera di Bianca Milesi dalla 9.a ed. inglese. Milano, presso A. F. Stella e figli, 1830

  • Autore: R. Lambruschini
  • Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
  • Materia: Pedagogia

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLV della Collezione. Volume quinto del secondo decennio. Gennaio, Febbraio e Marzo 1832

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832

Giornale Agrario Toscano compilato da’ sigg. Raffaelle Lambruschini, Lapo de’ Ricci, e Cosimo Ridolfi, Tom. V.°, Trim. 1-4; e Continuazione degli Atti dell’I. e R. Accademia economico agraria de’ Georgofili di Firenze, Tom. IX.°, Trim. IV.° Edit. G. P. Vieusseux. Memoria di R. Lambruschini

  • Autore:
  • Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
  • Materia: Agricoltura|Editoria

Scheda e immagini


Sull’istruzione del Popolo memoria di R. Lambruschini, letta all’Accademia dei Georgofili nell’adunanza del dì 4 dicembre 1831

  • Autore:
  • Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
  • Materia: Pedagogia|Problemi sociali

Scheda e immagini


Rapporto di una Commissione composta dei sigg. Cav. Moggi, March. Giuseppe Pucci e R. Lambruschini sul progetto di ricevere alla Cassa di Risparmio e conservare temporariamente i depositi di forti somme, fatto al Consiglio d’Amministrazione nell’Adunanza del dì 24 Dicembre 1831

  • Autore: Raffaello Lambruschini
  • Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
  • Materia: Economia

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLVII della Collezione. Volume Settimo del secondo decennio. Luglio, Agosto e Settembre 1832

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832

Sulla lettera del sig. avv. Tonelli al dott. G. B. intorno alla Pubblicità degli ultimi supplizj e alla pena di morte inserita nel fascicolo 135 dell’Antologia. Marzo 1832 pag. 89. Al sig. Vieusseux Direttore dell’Antologia

  • Autore: R. Lambruschini
  • Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
  • Materia: Giurisprudenza

Scheda e immagini


Il Nipote di Sesto Cajo Baccelli, Lunario storico, economico, morale per l’Anno 1833. Firenze, Stamperia Magheri

  • Autore: R. L.
  • Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
  • Materia: Letteratura popolare

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLVIII della Collezione. Volume Ottavo del secondo decennio. Ottobre, Novembre e Dicembre 1832

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832

Scuola delle feste per gli artigiani

  • Autore: R. Lambruschini
  • Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
  • Materia: Filantropia

Scheda e immagini