Risultati per: Leoni, Michele Nuova ricerca

Numero di risultati: 16

Antologia (Gennajo, Febbrajo, Marzo 1821) Tomo primo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1821

Appendice critica all’opera del Sig. C. Giulio Perticari, la quale forma il vol. IV della Proposta di alcune correzioni, ed aggiunte al Vocabolario della Crusca

  • Autore:
  • Tema: Letteratura
  • Materia: Linguistica

Scheda e immagini


Antologia (Aprile, Maggio, Giugno 1821) Tomo secondo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1821

Istoria d’Italia di Messer Francesco Guicciardini, alla miglior lezione ridotta dal Professor Giovanni Rosini. Pisa, presso Niccolò Capurro, co’ caratteri di F. Didot. MDCCCXX

  • Autore:
  • Tema: Letteratura
  • Materia: Storia|Letteratura italiana

Scheda e immagini


Antologia (Luglio, Agosto, Settembre 1821) Tomo terzo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1821

Lezioni del sig. Abate Colombo sulle doti di una colta favella con una non più stampata, sullo stile da usarsi oggidì, ed altre operette del medesimo autore. Parma, per Giuseppe Paganino, 1820

  • Autore: M. L.
  • Tema: Letteratura
  • Materia: Teoria letteraria

Scheda e immagini


Antologia (Ottobre, Novembre, Dicembre 1821) Tomo quarto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1821

Opinioni intorno la Musica di Giovacchino Rossini di Pesaro

  • Autore: L.
  • Tema: Belle arti
  • Materia: Musica

Scheda e immagini


Antologia Gennajo, Febbrajo, Marzo 1822 Tomo quinto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822

Exposition des principes etc. Esposizione de’ principii e classificazione delle scienze di H. Torombert. Parigi 1821

  • Autore: L.
  • Tema: Scienze morali e politiche
  • Materia: Scienze

Scheda e immagini


Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1822 Tomo sesto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822

Storia della Guerra dell’Independenza degli Stati Uniti d’America, scritta da Carlo Botta. Parigi per D. Colas, 1809. History of the War of the Indipendence of the United States of America, written by Charles Botta, translated from the italian by George Alexander Otis. Philadelphia, 1820

  • Autore: M. Leoni
  • Tema: Scienze morali e politiche
  • Materia: Letteratura italiana|Storia

Scheda e immagini


The Pleasures of Hope: I Piaceri della Speranza: Poema di Tommaso Campbell. Londra, per Longman e C. 1820

  • Autore: Michele Leoni
  • Tema: Poesia
  • Materia: Letteratura inglese

Scheda e immagini


Elogio storico di Pietro Rubini, parmigiano, scritto da Angelo Pezzana, bibliotecario ducale. Parma, per G. Paganino, 1822

  • Autore: M. Leoni
  • Tema: Scienze mediche
  • Materia: Nota biografica

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1822 Tomo settimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822

Sardanapalo; I due Foscari; Caino: Tragedie di Lord Byron, in 8. Murray, Londra, 1822

  • Autore: M. Leoni
  • Tema: Letteratura drammatica
  • Materia: Teatro

Scheda e immagini


Il sig. Professore Giuseppe Borghi, autore di una traduzione di vario metro delle Ismiche di Pindaro (Pisa, presso Niccolò Capurro 1822. Un vol. in 8°.) ci ha inviata la seguente versione del secondo Idillio di Teocrito […]

  • Autore: L. M.
  • Tema: Letteratura Poesia
  • Materia: Letteratura greca

Scheda e immagini


Lettera del sig. Michele Leoni all’Editore. Di alcune lettere inedite di Voltaire

  • Autore: Michele Leoni
  • Tema: Ragguagli diversi, corrispondenza
  • Materia: Letteratura francese

Scheda e immagini


Viaggio agli stati uniti d’America: od Osservazioni su la società, i costumi e ’l governo di quella contrada. Di Miss Wright: Londra 1821

  • Autore: M. Leoni
  • Tema: Scienze morali e politiche
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1823 Tomo duodecimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823

Lettera al Direttore dell’Antologia, sulla situazione economica dell’Inghilterra

  • Autore: L.
  • Tema: Scienze morali e politiche
  • Materia: Economia|Problemi sociali

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1824 Tomo decimosesto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1824

Le Macchine

  • Autore: L.
  • Tema: Scienze morali e politiche
  • Materia: Economia|Tecnica

Scheda e immagini


Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1826 Tomo vigesimoprimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1826

Tre pagine di risposta a sei di critica. (Vedi Antologia N.° LX, pag. 52.)

  • Autore: L’Autore
  • Tema: Letteratura, filologia critica-letteraria, poesie, ec.
  • Materia: Letteratura inglese|Letteratura italiana

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1827 Tomo vigesimosettimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1827

Iscrizioni di Autori diversi, con un discorso del dottor Francesco Orioli professore nella Università di Bologna. Bologna per le stampe del Sassi 1827. Iscrizioni trecento di Luigi Muzzi accademico della Crusca. Prato per la vedova e figli Vannini 1827

  • Autore: L.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Poesia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Letteratura italiana|Epigrafia

Scheda e immagini