Antologia (Gennajo, Febbrajo, Marzo 1821) Tomo primo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1821
Ali Hissas di Tepeleni Bassà di Jannina. Prospetto storico e politico del sig. Malte Brun
-
Autore:
-
Tema: Scienze morali, e politiche
-
Materia: Politica|Storia
Scheda e immagini
Ali Hissas di Tepeleni Bassà di Jannina. Prospetto storico e politico del sig. Malte Brun. (Continuazione. Vedi pag. 243.)
-
Autore:
-
Tema: Scienze morali e politiche Storia
-
Materia: Politica|Storia
Scheda e immagini
Antologia (Aprile, Maggio, Giugno 1821) Tomo secondo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1821
Ali Hissas di Tepeleni Bassà di Jannina. Prospetto storico e politico del sig. Malte Brun. (Continuazione vedi vol. I. pag. 400.)
-
Autore:
-
Tema: Scienze morali, e politiche
-
Materia: Politica|Storia
Scheda e immagini
Antologia (Luglio, Agosto, Settembre 1821) Tomo terzo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1821
Memoria sui diversi popoli, che abitano nella Turchia europea. Di P... nativo di quel paese. Estratto dagli Annali dei Viaggi di Maltebrun
-
Autore: G. R. P.
-
Tema: Scienze morali, e politiche
-
Materia: Viaggi
Scheda e immagini
Antologia Gennajo, Febbrajo, Marzo 1822 Tomo quinto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822
Memoria sui popoli, che abitano nella Turchia Europea (Continuazione e fine. V. Antologia V. 3. pag. 451)
-
Autore: G. R. P.
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Viaggi|Politica
Scheda e immagini
Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1822 Tomo sesto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822
Sulla grandezza e la decadenza dell’Impero Turco, memoria del sig. Malte-Brun. (Annali dei viaggi tomo XI.)
-
Autore: G. R. P.
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Viaggi|Politica
Scheda e immagini
Discorso del sig. Malte-Brun alla Società di Geografia in Parigi sui mezzi di promuovere con metodo gli studj geografici
-
Autore: M.
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Geografia
Scheda e immagini
Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1822 Tomo settimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822
Scienze naturali. Osservazioni sulle correnti, e gli animaletti del mare dello Groenland di Guglielmo Scoresby il giovane in una lettera al professore Jameson. Estratto dagli annali di viaggi di Maltebrun
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici, letterari, bibliografici e corrispondenza
-
Materia: Scienze naturali|Viaggi
Scheda e immagini
Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1822 Tomo ottavo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822
Notizia bibliografica sul viaggio fatto dal signor Federigo Cailliaud nell’oasi di Tebe, e nei deserti all’oriente e all’occidente della Tebaide dal 1815 al 1818 e pubblicato dal signor Jomard dell’istituto di Francia (Estratto dagl’Annali dei viaggi di Maltebrun.)
-
Autore:
-
Tema: Geografia, Viaggi, ec.
-
Materia: Viaggi|Egittologia
Scheda e immagini
Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1823 Tomo decimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823
Riflessioni sulle colonie in generale, e in particolare su quelle, che si converrebbero alla Francia. - Estratto dagli annali de’ viaggi del sig. Maltebrun. - Parigi 1822. (Conclusione. Vedi Tom. IX. Marzo p. 53.)
-
Autore: G. R. P.
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Viaggi|Politica
Scheda e immagini
Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1826 Tomo vigesimoterzo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1826
Viaggio del Pachò nella Cirenaica
-
Autore: Ales. Barbié du Bocage|P. Amedé Jaubert|Malte-Brun
-
Tema: Geografia e Viaggi scientifici
-
Materia: Viaggi
Scheda e immagini