Risultati per: Mayer, Enrico Nuova ricerca

Numero di risultati: 42

Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1822 Tomo sesto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822

Il Cadmo. Poema di P. Bagnoli Dell’uso della Mitologia ne’ poemi moderni

  • Autore: E.
  • Tema: Letteratura
  • Materia: Letteratura italiana|Teoria letteraria

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1824 Tomo decimoquinto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1824

Di alcune opere di scultura del cav: Daneckar. Lettera all’Accademia Labronica

  • Autore: E. Mayer
  • Tema: Belle arti
  • Materia: Arte moderna|Scultura

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1824 Tomo decimosesto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1824

Sopra l’Esposizione di oggetti d’arte e d’industria nazionale in Stutgardia; lettera all’Accademia Labronica

  • Autore: E. Mayer
  • Tema: Belle arti
  • Materia: Belle arti|Tecnica

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1825 Tomo decimonono

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1825

Saggio sull’antica pittura tedesca, illustrata nella collezione di quadri de’ sigg. Boisserée e Bertram. Introduzione. Storia della collezione

  • Autore: E. M.
  • Tema: Belle arti
  • Materia: Storia dell’arte|Pittura

Scheda e immagini


Lettere dalla Germania, dirette all’Accademia Labronica

  • Autore:
  • Tema: Scienze morali, politiche, economiche ed agrarie
  • Materia: Letteratura tedesca

Scheda e immagini


Lettera I. Scopo di queste lettere - Memorie di Goethe scritte da lui medesimo

  • Autore:
  • Tema: Scienze morali, politiche, economiche ed agrarie
  • Materia: Letteratura tedesca|Nota biografica

Scheda e immagini


Lettera II. Giornali tedeschi [Educazione e istruzione - Filosofia - Storia - Notizie varie]

  • Autore: E. Mayer
  • Tema: Scienze morali, politiche, economiche ed agrarie
  • Materia: Editoria|Pedagogia|Filosofia|Storia|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Dell’antica Scuola di pittura in Colonia

  • Autore: E. M.
  • Tema: Belle arti
  • Materia: Storia dell’arte|Pittura

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1825 Tomo vigesimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1825

Lettere dalla Germania. Lettera III. Libri di educazione - Discorso alle donne sull’amore per la vita domestica

  • Autore: E. Mayer
  • Tema: Scienze morali e politiche
  • Materia: Pedagogia

Scheda e immagini


Lettere dalla Germania

  • Autore:
  • Tema: Filologia, critica letteraria, poesie ec.
  • Materia: Arte moderna|Letteratura tedesca|Istituzioni culturali|Belle arti|Nota biografica|Egittologia

Scheda e immagini


Lettera IV. Visita a Dannecker

  • Autore:
  • Tema: Belle arti
  • Materia: Arte moderna|Scultura

Scheda e immagini


Lettera V. Continuazione delle memorie biografiche di Goethe, Libri VI-X. (Ved. Antologia V. XIX. B. pag. 1.)

  • Autore:
  • Tema: Filologia, critica letteraria, poesie ec.
  • Materia: Nota biografica|Letteratura tedesca

Scheda e immagini


Lettera VI.

  • Autore:
  • Tema: Belle arti
  • Materia:

Scheda e immagini


1. Kunstblatt (1825.) - 2. Notizie su Carlo Witte

  • Autore:
  • Tema: Belle arti
  • Materia: Belle arti

Scheda e immagini


I. N.° 6. Società di Belle Arti formata in Monaco

  • Autore:
  • Tema: Belle arti
  • Materia: Belle arti|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


II. N.° 7. 8. e 9. Nuova descrizione della città di Roma

  • Autore:
  • Tema: Belle arti
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


III. N.° 15. Monumento di Winkelmann in Trieste

  • Autore:
  • Tema: Belle arti
  • Materia: Arte moderna|Scultura

Scheda e immagini


IV. N.° 41-46. Sopra la famiglia romana de’ Cosimati, artisti del secolo XIII. Articolo di Carlo Witte

  • Autore:
  • Tema: Belle arti
  • Materia: Storia dell’arte|Nota biografica

Scheda e immagini


V. N.° 79. Nuovo metodo per interpretare i geroglifici d’Egitto

  • Autore: E. Mayer
  • Tema: Belle arti
  • Materia: Egittologia

Scheda e immagini


Lettere dalla Germania

  • Autore:
  • Tema: Filologia, critica letteraria, poesie ec.
  • Materia: Arte moderna|Letteratura tedesca|Teoria letteraria

Scheda e immagini


VII. Notizie sulla vita di Dannecker

  • Autore:
  • Tema: Belle arti
  • Materia: Nota biografica|Arte moderna|Scultura

Scheda e immagini


VIII. Goethe, e i romantici italiani

  • Autore: E. Mayer
  • Tema: Filologia, critica letteraria, poesie ec.
  • Materia: Teoria letteraria

Scheda e immagini


Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1826 Tomo vigesimoprimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1826

Lettere dalla Germania

  • Autore:
  • Tema:
  • Materia:

Scheda e immagini


IX. Memorie di Goethe. Vol. III. libri XI-XV

  • Autore:
  • Tema: Letteratura, filologia critica-letteraria, poesie, ec.
  • Materia: Nota biografica|Letteratura tedesca

Scheda e immagini


X. I. Giubileo di Goethe alla corte di Weimar - 2. Monumento eretto al filantropo Frank. - 3. Necrologìa di Giov. Paolo Richter

  • Autore: E. Mayer
  • Tema: Letteratura, filologia critica-letteraria, poesie, ec.
  • Materia: Scultura|Arte moderna|Nota biografica

Scheda e immagini


Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1828 Tomo trigesimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1828

Commedie di Alberto Nota. Edizione undicesima accresciuta e corretta dall’autore. Firenze, Stamperia Granducale 1827-28

  • Autore: E.
  • Tema: Letteratura, Filologia, ec.
  • Materia: Teatro

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1828 Tomo trigesimoprimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1828

Commedie di Alberto Nota, ediz. undecima accresciuta e corretta dall’Autore. Firenze, 1827, St. Granducale. Vol. II.°

  • Autore: E.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria, ec.
  • Materia: Teatro

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1828 Tomo trigesimosecondo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1828

Dell’Educazione del Popolo ne’ suoi rapporti colla società. Discorso letto dal sig. E. Mayer nella seduta dell’Accademia Labronica de’ 25 settembre 1828

  • Autore:
  • Tema: Scienze morali politiche ed economiche
  • Materia: Pedagogia|Sociologia

Scheda e immagini


Commedie di Alberto Nota. Firenze, 1828. Cambiagi. Vol. 3.° Questo terzo volume comprende il filosofo celibe; il benefattore e l’orfana; e l’Alessina, ossia costanza rara

  • Autore: E.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria, Poesia, ec.
  • Materia: Teatro

Scheda e immagini


Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1829 Tomo trigesimoterzo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1829

Lettere dalla Germania all’Accademia Labronica. N.° XIII. Passeggiata nel Wurtemberg

  • Autore: E. Mayer
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Commedie di Alberto Nota. Firenze, 1829. Stamp. Granducale, Vol. IV.

  • Autore: E.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria, ec.
  • Materia: Teatro

Scheda e immagini


Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1829 Tomo trigesimoquarto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1829

Società de’ naturalisti e medici tedeschi

  • Autore: E. M.
  • Tema: Scienze morali, politiche ed economiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze naturali|Medicina

Scheda e immagini


Commedie di Alberto Nota. Firenze 1828. Stamperia Granducale

  • Autore: E.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria, ec.
  • Materia: Teatro

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1829 Tomo trigesimoquinto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1829

Intorno gl’Inni sacri di Alessandro Manzoni dubbi di Giuseppe Salvagnoli Marchetti. Roma, 1829

  • Autore: Enrico Mayer
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria, ec.
  • Materia: Letteratura italiana

Scheda e immagini


Il Discernitore. Opera periodica da stamparsi in Roma. - Programma di associazione. Stamperia Salviucci, 1829

  • Autore: E. M.
  • Tema: Scienze morali, politiche ed economiche
  • Materia: Editoria

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1829 Tomo trigesimosesto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1829

Commedie di Alberto Nota

  • Autore: E.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria, ec.
  • Materia: Teatro

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1830 Tomo trigesimonono

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830

Scuola di Mutuo Insegnamento in Livorno. Lettera al Direttore dell’Antologia Roma Luglio 1830

  • Autore: E. Mayer
  • Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
  • Materia: Pedagogia

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1830 Tomo quadragesimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830

Roberto Finch

  • Autore: E. M.
  • Tema: Necrologia
  • Materia: Nota biografica

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLI della Collezione. Volume primo del secondo decennio. Gennaio, Febbraio e Marzo 1831

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1831

Di varie società e istituzioni di beneficenza in Londra. Lugano 1828, G. Ruggia e C. 8.°

  • Autore: E. M.
  • Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
  • Materia: Problemi sociali|Filantropia

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLV della Collezione. Volume quinto del secondo decennio. Gennaio, Febbraio e Marzo 1832

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832

Raffaello in Vaticano Quadro a olio di Orazio Vernet

  • Autore: E. Mayer
  • Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
  • Materia: Arte moderna|Pittura

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLVIII della Collezione. Volume Ottavo del secondo decennio. Ottobre, Novembre e Dicembre 1832

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832

Degli asili per l’infanzia

  • Autore: E. Mayer
  • Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
  • Materia: Pedagogia|Problemi sociali

Scheda e immagini


Scuole pei poveri in Cremona

  • Autore: E. M.
  • Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
  • Materia: Pedagogia|Problemi sociali|Filantropia

Scheda e immagini