Risultati per: Montanari, Giuseppe Ignazio Nuova ricerca

Numero di risultati: 14

Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLV della Collezione. Volume quinto del secondo decennio. Gennaio, Febbraio e Marzo 1832

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832

Istoria Evangelica scritta in latino colle sole parole dei sacri Evangelisti, spiegata in italiano, e delucidata con annotazioni, opera del conte Monaldo Leopardi di Recanati. Parte prima. Pesaro pei tipi di Annesio Nobili 1832

  • Autore: G. I. M.
  • Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
  • Materia: Religione|Letteratura neolatina

Scheda e immagini


Dipinti di argomento sacro del Cav. Andrea Pozzi Presidente dell’Accademia di San Luca. Rieti 1832

  • Autore: G. I. M.
  • Tema: Belle Arti
  • Materia: Letteratura italiana|Arte moderna|Pittura

Scheda e immagini


Da lettera

  • Autore: Gius. Ign. Montanari
  • Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
  • Materia: Economia

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLVI della Collezione. Volume sesto del secondo decennio. Aprile, Maggio e Giugno 1832

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832

Notizie statistiche intorno l’agraria del Pesarese raccolte da Luigi Bertuccioli Segretario del Comune di Pesaro. Pesaro pei tipi di Annesio Nobili 1831

  • Autore: Giuseppe Ignazio Montanari
  • Tema: Geografia, Viaggi, Statistica, ec.
  • Materia: Agricoltura|Statistica

Scheda e immagini


Origine della Lingua Italiana, opera di Ottavio Mazzoni Toselli. Bologna pei tipi della Volpe 1831-1832. Fasc. 3.°

  • Autore: G. I. M.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Linguistica

Scheda e immagini


Statistica della provincia d’Alessandria

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Viaggi, Statistica, ec.
  • Materia: Statistica

Scheda e immagini


L’amico dei Fanciulli di Arnaldo Berquin nuova traduzione italiana adorna di figure. Venezia presso Antonelli 1831

  • Autore: A. B. C.
  • Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
  • Materia: Letteratura popolare|Pedagogia

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLVII della Collezione. Volume Settimo del secondo decennio. Luglio, Agosto e Settembre 1832

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832

Due Novelle di Filippo Mordani da Ravenna. Ravenna 1832

  • Autore: A. B. C.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Letteratura italiana

Scheda e immagini


Villarosa, Lettera biografica intorno al Pergolese. Napoli 1831. Joannis Jacobi Trivultii Elogium. Neapoli 1832

  • Autore: J. G. M.
  • Tema: Necrologia, Biografia
  • Materia: Nota biografica|Musica

Scheda e immagini


Il libro de’ Retori illustri di C. Svetonio Tranquillo fatto volgare da Gian Francesco Rambelli. Bologna 1831. Elogio del Cav. Vincenzo Monti composto dallo stesso. Bologna 1832

  • Autore: J. G. M.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Letteratura latina|Nota biografica

Scheda e immagini


Terzine consacrate alla memoria di Antonio Cesari da Francesco Villardi. Modena 1832

  • Autore: G. J. Montanari
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Letteratura italiana

Scheda e immagini


Anacreonte novissimo del commendatore Alberto Thorwaldsen in 30 bassorilievi anacreontici, tradotti dal cav. Angelo Maria Ricci. Roma per Giuseppe Brancadoro e compagni 1832. In morte della eccellentiss. donna Luisa Ricciardi nata contessa Granito, Elegia del cav. Angelo Maria Ricci. Roma per Brancadoro e comp. 1832

  • Autore: G. I. Montanari
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Letteratura greca|Letteratura italiana|Arte moderna

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLVIII della Collezione. Volume Ottavo del secondo decennio. Ottobre, Novembre e Dicembre 1832

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832

Voi che mi vi mostrate sempre tanto desideroso di letterarie notizie [...]

  • Autore: G. I. Montanari
  • Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
  • Materia: Letteratura italiana|Scienze naturali

Scheda e immagini


L’Egoista ravveduto Commedia in tre atti di Giuseppe Acquisti. Forlì dalla Tip. Casali. 1832

  • Autore: Giuseppe Ignazio Montanari
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica Letteraria, ec.
  • Materia: Teatro

Scheda e immagini