Antologia (Gennajo, Febbrajo, Marzo 1821) Tomo primo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1821
Avvertimento
-
Autore:
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Antologia (Aprile, Maggio, Giugno 1821) Tomo secondo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1821
Dugald Stewart. Rudimenti di Filosofia Morale per uso degli studenti dell’Università d’Edinburgo. Ivi 1818
-
Autore: N.
-
Tema: Scienze morali, e politiche
-
Materia: Filosofia
Scheda e immagini
Avviso al lettore
-
Autore: N.
-
Tema: Letteratura
-
Materia: Letteratura italiana
Scheda e immagini
Saffo a Faone
-
Autore:
-
Tema: Letteratura
-
Materia: Letteratura italiana
Scheda e immagini
Antologia (Luglio, Agosto, Settembre 1821) Tomo terzo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1821
Notizia intorno alla vita ed agli scritti di Giuseppe Sarchiani Accademico della Crusca
-
Autore: G. B. Niccolini
-
Tema: Necrologia
-
Materia: Nota biografica
Scheda e immagini
Antologia (Ottobre, Novembre, Dicembre 1821) Tomo quarto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1821
Imperiale e Reale Accademia delle Belle Arti in Firenze
-
Autore: Giovanni Degli Alessandri|Gio. Batista Niccolini|Vincenzio Brocchi
-
Tema: Belle arti
-
Materia: Istituzioni culturali|Belle arti
Scheda e immagini
Antologia Gennajo, Febbrajo, Marzo 1822 Tomo quinto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822
Discorso intorno alla proprietà in fatto di lingua, recitato nella adunanza solenne dell’I. e R. Accademia della Crusca a dì 13. Settembre 1821. dal Professore G. B. Niccolini
-
Autore:
-
Tema: Filologia
-
Materia: Linguistica
Scheda e immagini
Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1822 Tomo sesto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822
Lettera di Gio. Batista Niccolini all’Autore del Dialogo intorno alle tragedie d’Eschilo tradotte da Felice Bellotti: inserito nel Fascicolo LXXIV. e LXXV. della Biblioteca Italiana
-
Autore: G. B. Niccolini
-
Tema: Letteratura, filologia
-
Materia: Letteratura italiana
Scheda e immagini
Antologia Gennajo, Febbrajo, Marzo 1823 Tomo nono
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823
La Pietà. - Cantica di Gio. Batista Niccolini Al lettore
-
Autore:
-
Tema: Letteratura, bibliografia, ec.
-
Materia: Letteratura italiana
Scheda e immagini
Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1823 Tomo decimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823
Necrologia. Antonio Renzi
-
Autore: X.
-
Tema: Necrologia
-
Materia: Nota biografica
Scheda e immagini
Il Riccio rapito di Pope, tradotto in italiano da S. Uzielli. Livorno, dai torchi di Glauco Masi, 1823 in 8.°
-
Autore: G. B. Niccolini
-
Tema: Letteratura, bibliografia ec.
-
Materia: Letteratura inglese
Scheda e immagini
Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1823 Tomo duodecimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823
P. Belli-Blanes
-
Autore: X.
-
Tema: Necrologia
-
Materia: Nota biografica
Scheda e immagini
Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1825 Tomo vigesimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1825
Del Sublime e di Michelangiolo. Discorso di Gio. Batista Niccolini, letto in occasione della solenne distribuzione dei premi triennali nella R. Accademia delle Belle Arti in Firenze il dì 9 ottobre 1825
-
Autore:
-
Tema: Belle arti
-
Materia: Estetica|Belle arti
Scheda e immagini
Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1828 Tomo vigesimonono
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1828
Della vita e dell’opere d’Angiolo d’Elci. Memorie di Gio. Batista Niccolini
-
Autore:
-
Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria, Poesia, ec.
-
Materia: Letteratura italiana|Letteratura neolatina|Nota biografica
Scheda e immagini
Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1828 Tomo trigesimosecondo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1828
Elogio del Presidente Gio. degli Alessandri, scritto dal Segretario Gio. Batista Niccolini; e letto da esso nella R. Accademia delle Belle Arti di Firenze per la solenne distribuzione dei premj maggiori nel dì 5 ottobre 1828
-
Autore:
-
Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria, Poesia, ec.
-
Materia: Nota biografica
Scheda e immagini