Risultati per: Nobili, Leopoldo Nuova ricerca

Numero di risultati: 19

Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1822 Tomo settimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822

Osservazioni del Cavaliere Leopoldo Nobili sopra una lettera del sig. Liberato Baccelli prof. di fisica in Correggio

  • Autore:
  • Tema: Scienze naturali
  • Materia: Scienze fisiche

Scheda e immagini


Antologia Gennajo, Febbrajo, Marzo 1823 Tomo nono

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823

Risposta del Cav. Nobili alle considerazioni del sig. Prof. Gazzeri intorno alla Meccanica della Materia

  • Autore: Leopoldo Nobili
  • Tema: Scienze fisiche e matematiche
  • Materia: Scienze fisiche

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1824 Tomo decimoquinto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1824

Sopra il fenomeno elettro-magnetico di Davy (Annales de Chimie et Physique, Cahier de janvier 1824) Osservazioni del Cav. Leopoldo Nobili di Reggio

  • Autore:
  • Tema: Scienze naturali
  • Materia: Scienze fisiche

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1824 Tomo decimosesto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1824

Nuove esperienze elettro-magnetiche del Cav. Leopoldo Nobili

  • Autore: L. Nobili
  • Tema: Scienze naturali
  • Materia: Scienze fisiche

Scheda e immagini


Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1825 Tomo decimosettimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1825

Lettera del cav. Leopoldo Nobili al prof. Gazzeri

  • Autore: Leopoldo Nobili
  • Tema: Scienze Naturali
  • Materia: Scienze fisiche

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1825 Tomo decimonono

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1825

Lettera del sig. cav. Leopoldo Nobili al prof. Gazzeri

  • Autore:
  • Tema:
  • Materia: Scienze fisiche

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1830 Tomo trigesimonono

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830

Sui Colori in generale ed in particolare sopra una nuova scala cromatica dedotta dalla metallo-cromia ad uso delle scienze e delle arti Memoria del Cav. Leopoldo Nobili

  • Autore: Leopoldo Nobili
  • Tema: Scienze Matematiche, Fisiche e Chimiche
  • Materia: Scienze chimiche

Scheda e immagini


Sopra una nuova classe di fenomeni di polarizzazione

  • Autore: L. Nobili
  • Tema: Scienze Matematiche, Fisiche e Chimiche
  • Materia: Scienze fisiche

Scheda e immagini


Errata agli articoli del sig. cav. Leopoldo Nobili, inseriti nel presente fascicolo. Reggio li 12 Ottobre 1830

  • Autore: Leopoldo Nobili
  • Tema: Scienze naturali
  • Materia: Scienze fisiche

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLIV della Collezione. Volume quarto del secondo decennio. Ottobre, Novembre e Dicembre 1831

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1831

Sopra la forza elettromotrice del magnetismo Dei signori L. Nobili e V. Antinori

  • Autore:
  • Tema: Scienze Naturali
  • Materia: Scienze fisiche

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLV della Collezione. Volume quinto del secondo decennio. Gennaio, Febbraio e Marzo 1832

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832

Nuove esperienze elettromagnetiche, e Teoria Fisica del Magnetismo di rotazione. Dei sigg. Leopoldo Nobili e Vincenzo Antinori

  • Autore:
  • Tema: Scienze Fisiche e Matematiche
  • Materia: Scienze fisiche

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLVI della Collezione. Volume sesto del secondo decennio. Aprile, Maggio e Giugno 1832

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832

Descrizione delle nuove calamite elettriche ed osservazioni sulle medesime. De’ sigg. L. Nobili e V. Antinori

  • Autore:
  • Tema: Scienze Naturali, Fisiche e Matematiche
  • Materia: Scienze fisiche

Scheda e immagini


Riunione dei due meccanismi dell’attacco e distacco dell’ancora

  • Autore:
  • Tema: Scienze Naturali, Fisiche e Matematiche
  • Materia: Scienze fisiche

Scheda e immagini


Nuovo Condensatore elettrodinamico Del sig. Leopoldo Nobili

  • Autore:
  • Tema: Scienze Naturali, Fisiche e Matematiche
  • Materia: Scienze fisiche

Scheda e immagini


Sulla sensibilità del Termomoltiplicatore Nota del sig. Leopoldo Nobili

  • Autore:
  • Tema: Scienze Naturali, Fisiche e Matematiche
  • Materia: Scienze fisiche

Scheda e immagini


Nota sopra une Remarque des Annales de Chimie et de Physique

  • Autore: L. N.|V. A.
  • Tema: Scienze Naturali, Fisiche e Matematiche
  • Materia: Scienze fisiche

Scheda e immagini


Sopra vari punti di Magneto-elettricismo. Dei sigg. L. Nobili e V. Antinori

  • Autore:
  • Tema: Scienze Naturali, Fisiche e Matematiche
  • Materia: Scienze fisiche

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLVIII della Collezione. Volume Ottavo del secondo decennio. Ottobre, Novembre e Dicembre 1832

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832

Teoria fisica delle induzioni elettro-dinamiche di L. Nobili

  • Autore:
  • Tema: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
  • Materia: Scienze fisiche

Scheda e immagini


Sull’azione chimica degli apparati magneto-elettrici dei sigg. L. Nobili e V. Antinori

  • Autore:
  • Tema: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
  • Materia: Scienze fisiche|Scienze chimiche

Scheda e immagini