Risultati per: Orioli, Francesco Nuova ricerca

Numero di risultati: 10

Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1825 Tomo vigesimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1825

Sopra un sepolcro Chiusino degli Etruschi - Lettera del profes. F. Orioli di Bologna, al sig. conte G. B. Vermiglioli profes. d’Archeologia nella università di Perugia

  • Autore:
  • Tema: Archeologia
  • Materia: Etruscologia

Scheda e immagini


Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1826 Tomo vigesimoprimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1826

Botanica, Fisiologia vegetale, Agricoltura. Lettera al direttor dell’Antologia

  • Autore: F. Orioli
  • Tema: Scienze naturali
  • Materia: Agricoltura|Scienze naturali

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1826 Tomo vigesimoquarto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1826

Lettres à M. le Duc de Blacas d’Aulps relatives au Musée Royal Egyptien de Turin, par M. Champollion le Jeune, 2.de lettre. Suite des monuments historiques. Paris, chez Firmin Didot. 1 vol. in 8° di p. 167 con un Atlante

  • Autore: Francesco Orioli
  • Tema: Archeologia
  • Materia: Egittologia

Scheda e immagini


Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1827 Tomo vigesimoquinto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1827

Il sig. Champollion, ed il sig. ab. Lanci Lettera al Direttore dell’Antologia

  • Autore: Francesco Orioli
  • Tema: Letteratura, Filologia, Poesia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Egittologia

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1827 Tomo vigesimottavo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1827

Monumenti etruschi o d’etrusco nome, disegnati, incisi, illustrati e pubblicati dal cav. Francesco Inghirami. Poligrafia fiesolana 1825-27, da’ torchi dell’Autore. Volumi VI in 4.° con tavole

  • Autore: F. Orioli
  • Tema: Archeologia
  • Materia: Etruscologia

Scheda e immagini


Di una Rupe tremante sul monte di Soriano presso Viterbo nella catena de’ Cimini. Lettera al Direttore dell’Antologia

  • Autore: Francesco Orioli
  • Tema: Geografia, statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Scienze geologiche

Scheda e immagini


Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1828 Tomo trigesimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1828

Straordinaria esplosione in un pozzo; e parole scritte naturalmente nelle intestina d’un majale. Bologna, Marzo 1828

  • Autore: Francesco Orioli
  • Tema: Scienze naturali
  • Materia: Scienze geologiche|Fisiologia

Scheda e immagini


Monumenti etruschi o d’etrusco nome, del cav. Inghirami. T. 2 P. I e 2. Art. II.

  • Autore: F. Orioli
  • Tema: Archeologia
  • Materia: Etruscologia

Scheda e immagini


Monumenti etruschi o d’etrusco nome, del cav. Francesco Inghirami. T. 2. P. 1. e 2. Art. III.

  • Autore: Fr. Orioli
  • Tema: Archeologia
  • Materia: Etruscologia

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1830 Tomo quadragesimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830

Gio. Batista Martinetti

  • Autore: Francesco Orioli
  • Tema: Necrologia
  • Materia: Nota biografica

Scheda e immagini