Risultati per: Ticozzi, Stefano Nuova ricerca

Numero di risultati: 8

Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1823 Tomo undecimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823

Di Marco Polo e degli altri viaggiatori veneziani più illustri. Dissertazione del P. ab. D. Placido Zurla, ec. - Venezia, 1818 e 1819, 2 vol. in 4°.

  • Autore: T.
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Letteratura italiana

Scheda e immagini


Essai sur l’histoire de la Peinture, ec. Saggio sulla Storia della Pittura in Italia dai più remoti tempi fino all’età presente, del signor Conte Gregorio Orloff, senatore dell’impero di Russia. - Volumi 2. in 8. Parigi 1823

  • Autore: T.
  • Tema: Belle arti
  • Materia: Storia dell’arte|Pittura

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1823 Tomo duodecimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823

Biografia universale antica e moderna; opera affatto nuova compilata in Francia da una società di dotti, ed ora per la prima volta recata in italiano, con aggiunte e correzioni. - Venezia. 1823. presso Gio. Batista Missiaglia Vol. IX. X. e XI. lett. CAB-CEI. Il primo contenente la biografia di Antonio Canova, scritta dal conte Leopoldo Cicognara. Biografia d’Antonio Canova scritta dal cav. Leopoldo Cicognara, aggiuntivi, 1.° il catalogo completo delle opere del Canova: 2.° un saggio delle sue lettere familiari: 3°. la storia della sua ultima malattia scritta dal dott. Paolo Zannini. - Venezia, 1823. editore G. B. Missiaglia. 8°.

  • Autore: T.
  • Tema: Letteratura, filologia, critica letteraria, ec.|Belle arti
  • Materia: Nota biografica|Cultura generale

Scheda e immagini


Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1828 Tomo trigesimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1828

Collezione dei progetti d’architettura premiati nei grandi concorsi triennali dall’I. e R. Accademia di belle arti in Firenze. Firenze, 1828, presso gli Editori

  • Autore: S. T.
  • Tema: Belle arti
  • Materia: Arte moderna|Architettura

Scheda e immagini


Monumenti di pittura e scultura trascelti in Mantova o nel suo territorio. Mantova dalla tipografia Virgiliana di L. Caranenti

  • Autore: S. T.
  • Tema: Belle arti
  • Materia: Belle arti

Scheda e immagini


Notizie storiche del cav. G. B. Lod. Giorgio Seroux d’Agincourt scritte da Gio. Gherardo de Rossi. Venezia tip. Alvisopoli 1827

  • Autore: S. T.
  • Tema: Belle arti
  • Materia: Nota biografica

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1828 Tomo trigesimoprimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1828

Storia dell’arte dimostrata coi monumenti dalla sua decadenza nel IV secolo fino al suo rinnovamento nel XVI, di G. B. L. G. Seroux D’Agincourt. Prima traduzione italiana. Prato, per i fratelli Giachetti, 1826-28 in foglio, Tomi tre di testo ed altrettanti di stampe - In 8°, Tomi sei con una separata serie di 325 stampe

  • Autore: Stefano Ticozzi
  • Tema: Belle arti
  • Materia: Storia dell’arte

Scheda e immagini


Storia dell’arte dimostrata coi monumenti dalla sua decadenza nel IV secolo fino al suo rinnovamento nel XVI, di G. B. L. G. Seroux D’Agincourt. Prima traduzione italiana. Prato, per i fratelli Giachetti, 1826-28 in foglio, Tomi tre di testo ed altrettanti di stampe - In 8°, Tomi sei con una separata serie di 325 stampe. Art. II. (Ved. il numero precedente)

  • Autore: Stefano Ticozzi
  • Tema: Belle arti
  • Materia: Storia dell’arte

Scheda e immagini