Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1830 Tomo trigesimosettimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830
Nota. L’autore dell’articolo di cui si tratta […]
-
Autore: J. G. H.
-
Tema: Geografia, Statistica e Viaggi Scientifici
-
Materia: Religione|Antropologia
Scheda e immagini
Il sig. Villermè, a cui si devono molte ricerche statistiche, ha comunicato all’Accademia delle scienze di Parigi i risultati raccolti dal sig. prof. Quetelet di Brusselles intorno alla statura comparativa degli uomini […]
-
Autore:
-
Tema: Varietà
-
Materia: Antropologia
Scheda e immagini
Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1830 Tomo trigesimonono
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830
Des caractères physiologiques des races humaines, considérés dans leurs rapports avec l’histoire. Lettre à M. Amédée Thierry, auteur de l’Histoire des Gaulois, par W. F. Edwards D. M. Membre de la société royale de Londres, membre associé de l’Académie royale de médecine de Paris ec. membre correspondant de l’Académie royale des sciences de Naples ec. Paris. Chez Compère jeune 1829 pag. 129
-
Autore: K. X. Y.
-
Tema: Scienze naturali
-
Materia: Antropologia
Scheda e immagini
Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1830 Tomo quadragesimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830
Il sig. Moreau de Jonnes ha comunicato all’Accademia delle scienze di Francia […]
-
Autore:
-
Tema: Varietà
-
Materia: Antropologia|Statistica
Scheda e immagini
Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLIV della Collezione. Volume quarto del secondo decennio. Ottobre, Novembre e Dicembre 1831
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1831
La seguente nota letta dal sig. Dureau de Lamalle all’Accademia delle Scienze di Parigi fa conoscere una nuova varietà della specie umana […]
-
Autore:
-
Tema: Varietà
-
Materia: Antropologia|Egittologia
Scheda e immagini
In una memoria, della quale è stato fatto all’Accademia delle scienze di Parigi un rapporto molto onorevole, il sig. Girou de Buzaraingues ha presso a considerare i matrimoni, le nascite, ed i sessi nei loro rapporti coi diversi mesi dell’anno […]
-
Autore:
-
Tema: Varietà
-
Materia: Antropologia
Scheda e immagini
Da ricerche fatte con diligenza in Italia, ed analoghe a quelle fatte in Francia dai sigg. Villermé e Milne, è risultato che di 100 figli che nascono nei mesi di dicembre, gennaio, e febbraio, 66 muoiono nel primo mese e quindici nel resto dell’anno, di modo che soli 19 restano in vita dopo dodici mesi
-
Autore:
-
Tema: Varietà
-
Materia: Antropologia|Problemi sociali
Scheda e immagini
Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLVI della Collezione. Volume sesto del secondo decennio. Aprile, Maggio e Giugno 1832
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832
Sicilia. Accademia Gioenia di Scienze naturali in Catania
-
Autore:
-
Tema: Società Scientifiche, Letterarie ec.
-
Materia: Antropologia|Scienze
Scheda e immagini