Risultati per: Bibliografia Nuova ricerca

Numero di risultati: 22

Antologia (Gennajo, Febbrajo, Marzo 1821) Tomo primo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1821

Libri tedeschi

  • Autore:
  • Tema: Ragguagli bibliografici
  • Materia: Bibliografia

Scheda e immagini


Libri spagnoli

  • Autore:
  • Tema: Ragguagli bibliografici
  • Materia: Bibliografia

Scheda e immagini


Libri francesi

  • Autore:
  • Tema: Ragguagli bibliografici
  • Materia: Bibliografia

Scheda e immagini


Antologia (Aprile, Maggio, Giugno 1821) Tomo secondo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1821

Libri pubblicati in Toscana

  • Autore:
  • Tema: Ragguagli bibliografici
  • Materia: Bibliografia

Scheda e immagini


Libri francesi

  • Autore:
  • Tema: Ragguagli bibliografici
  • Materia: Bibliografia

Scheda e immagini


Antologia (Ottobre, Novembre, Dicembre 1821) Tomo quarto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1821

Catalogo ragionato de’ libri d’arte e di antichità posseduti dal Conte Cicognara. Vol. 2. in 8.° di pag. 830. compresovi un indice degli autori. Pisa 1821. presso N. Capurro, e in Firenze al Gabinetto Scientifico e Letterario di G. P. Vieusseux

  • Autore: D.
  • Tema: Bibliografia
  • Materia: Bibliografia

Scheda e immagini


Bibliotheca Classica Graeca, cur. typogr. ger. G. H. Schaefero. 8. min. Lipsiae ap. J. A. G. Weigel

  • Autore: D. F.
  • Tema: Filologia
  • Materia: Bibliografia|Letteratura greca

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1822 Tomo settimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822

Esemplare unico in pergamena con miniature e disegni originali delle rime del Petrarca, edizione di Padova 1819-20, pubblicata per cura e studio del professore Antonio Marsand, posseduto da Giovan Pietro Giegler libraio in Milano e descritta da L. B. Sul presunto ritratto di Madonna Laura, lettera del professor Antonio Meneghelli. Padova dalla Tipografia della Minerva 1822. Notizie sopra due piccoli ritratti in basso rilievo rappresentanti il Petrarca e Madonna Laura, che esistono in casa Peruzzi di Firenze con iscrizioni del secolo XIV. Parigi dai torchi di Dondey Dupré 1821

  • Autore: R.
  • Tema: Letteratura Poesia
  • Materia: Arti minori|Arte moderna|Pittura|Bibliografia

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1823 Tomo duodecimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823

Termineremo quest’articolo con un elenco d’alcune opere interessanti le scienze geografiche, la pubblicazione delle quali è stata annunziata dopo il principio di quest’anno [...]

  • Autore: Giuseppe Gazzeri
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Geografia|Bibliografia

Scheda e immagini


Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1826 Tomo vigesimoprimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1826

Descrizione singolarissima del canzoniere del Petrarca, descritta ed illustrata dall’avvocato Domenico de Rossetti. Trieste dalla tipografia Marenigh. 1826

  • Autore: A. B.
  • Tema: Letteratura, filologia critica-letteraria, poesie, ec.
  • Materia: Bibliografia

Scheda e immagini


Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1827 Tomo vigesimosesto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1827

Catalogo di tutte le produzioni letterarie edite ed inedite della ch. me. dell’ab. Francesco Girolamo Cancellieri, coll’elenco de’ manoscritti lasciati ai suoi eredi. Roma, dalla tipografia Ercole, 1827

  • Autore: S. C.
  • Tema:
  • Materia: Bibliografia

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1830 Tomo trigesimonono

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830

D’un canzoniere d’Anonimo del secolo XVI. Singolarità Bibliografica. Lettera al signor dottor Perazzolo

  • Autore: T.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Letteratura italiana|Bibliografia

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1830 Tomo quadragesimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830

Pubblica Biblioteca di Siena. - Indice ragionato de’ libri in essa contenuti, compilato da Lorenzo Ilari. - Modello da seguirsi per tutte le biblioteche. - Biblioteche popolari. - Educazione per mezzo de’ libri

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Bibliografia

Scheda e immagini


Lettera del sig. Francesco Testa al sig. Antonio Benci. La menzione fatta nel terzo articolo sugli Atti dell’Accademia della Crusca (inserito nel N. 113 di questo giornale) d’un articolo del sig. Antonio Benci, sulla traduzione dell’Eneide (già inserito nel Vol. II, p. 161) ha mosso il sig. Benci suddetto a comunicarci la seguente lettera a lui diretta più anni sono, la qual può interessare i nostri bibliologi e servir d’appendice al suo articolo

  • Autore: Francesco Testa
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Bibliografia|Letteratura latina|Letteratura italiana

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLI della Collezione. Volume primo del secondo decennio. Gennaio, Febbraio e Marzo 1831

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1831

Libreria universale d’opere di provata generale istruzione. Torino. Per Gius. Pomba

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
  • Materia: Bibliografia

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLII della Collezione. Volume secondo del secondo decennio. Aprile, Maggio e Giugno 1831

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1831

Catalogue de la Bibliothèque de Son Ex. M. Le Comte D. Boutourlin. Florence 1831 in 8.°

  • Autore: M.
  • Tema: Letteratura, Filologia, ec.
  • Materia: Bibliografia

Scheda e immagini


Di Aldo Manucci f. di Paolo, n. d’Aldo scritti due rarissimi. Venezia, Picotti 1831 in 8.°

  • Autore: M.
  • Tema: Letteratura, Filologia, ec.
  • Materia: Bibliografia

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLIII della Collezione. Volume terzo del secondo decennio. Luglio, Agosto e Settembre 1831

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1831

Ricerche bibliografiche sulle edizioni Ferraresi del sec. XV, di Giuseppe Antonelli bibliotecario. Ferrara, Bresciani p. 116 in 4.°

  • Autore:
  • Tema: Letteratura, Filologia, ec.
  • Materia: Bibliografia

Scheda e immagini


Lezione di Vincenzio Follini sopra due Edizioni del secolo XV, ec. Firenze all’Insegna di Dante 1831 in 8.°

  • Autore: M.
  • Tema: Letteratura, Filologia, ec.
  • Materia: Bibliografia

Scheda e immagini


Della pubblica biblioteca di Ferrara, ragionamento accademico del co. ab. Vincenzo Cicognara bibliotecario. Bologna, Nobili 1830

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Letteratura, Filologia, ec.
  • Materia: Bibliografia

Scheda e immagini


Vendita della Biblioteca Boutourlin

  • Autore: T. Tonelli
  • Tema: Scienze Morali e Politiche
  • Materia: Bibliografia

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLIV della Collezione. Volume quarto del secondo decennio. Ottobre, Novembre e Dicembre 1831

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1831

Osservazioni intorno ad un’edizione sconosciuta del Morgante Maggiore di Luigi Pulci eseguita in Firenze nel 1482, colla descrizion d’un Decamerone di Gio. Boccaccio che credesi eseguita nella Stamperia di S. Iacopo di Ripoli circa il 1483. Firenze, St. Arciv. 1831 in 8.° fig.°

  • Autore: M.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Filologia|Bibliografia

Scheda e immagini