Risultati per: Cultura generale Nuova ricerca

Numero di risultati: 56

Antologia (Luglio, Agosto, Settembre 1821) Tomo terzo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1821

Biografia Universale antica, e moderna, ossia Storia per alfabeto della vita pubblica, e privata di tutte le persone che si distinsero per opere, azioni, talenti, virtù, e delitti. Opera compilata in Francia da una società di dotti, e letterati, ed ora per la prima volta recata in Italiano con correzioni, ed aggiunte. Venezia presso G. B. Missiaglia

  • Autore:
  • Tema: Ragguagli scientifici e letterari Bibliografia e corrispondenza
  • Materia: Nota biografica|Cultura generale

Scheda e immagini


Antologia Gennajo, Febbrajo, Marzo 1822 Tomo quinto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822

Geografia moderna universale, o descrizione fisica, statistica, topografica di tutti i paesi conosciuti della terra, di G. R. Pagnozzi, 10 volumi in 8°, volume 1.° di 18 fogli, il quale comprende l’introduzione e la descrizione dell’Asia occidentale. Firenze 1821

  • Autore: M.
  • Tema: Geografia
  • Materia: Geografia|Cultura generale

Scheda e immagini


Proposta di un dizionario delle scienze morali e politiche estratto dalla Rivista Enciclopedica

  • Autore:
  • Tema: Scienze morali e politiche
  • Materia: Cultura generale

Scheda e immagini


Dictionnaire geographique universel etc. Dizionario geografico universale, che comprende la descrizione di tutti i luoghi interessanti per la geografia fisica e politica, per l’istoria, la statistica, il commercio, l’industria ec. in 8.° grande, 8. vol. 8

  • Autore: G. R. P.
  • Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografia e corrispondenza
  • Materia: Geografia|Cultura generale

Scheda e immagini


Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1822 Tomo sesto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822

Biblioteca Germanica Vol. 1. Padova 1822

  • Autore:
  • Tema: Scienze morali e politiche
  • Materia: Cultura generale|Editoria

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1822 Tomo settimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822

Biografia universale antica e moderna compilata in Francia da una società di dotti, ed ora per la prima volta recata in italiano con aggiunte e correzioni. Venezia per Giov. Batista Missiaglia 1822 in 8.° Vol. 1. e 2.

  • Autore:
  • Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografici e corrispondenze
  • Materia: Nota biografica|Cultura generale

Scheda e immagini


Biographie et galerie historique ec. Biografia e Galleria storica dei contemporanei, o rivista dei legislatori, ministri, giudici, amministratori, diplomatici, dotti, letterati, artisti, negozianti, cittadini (vivi o morti) di tutte le nazioni, che acquistarono celebrità con opere d’ingegno, azioni, virtù, e delitti, dopo l’indipendenza degli stati uniti d’America; edizione completa su quella del Belgio aumentata di più di mille articoli ec. per opera d’una società di letterati francesi e stranieri. Parigi 1822

  • Autore:
  • Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografici e corrispondenze
  • Materia: Nota biografica|Cultura generale

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1822 Tomo ottavo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822

Biografia Universale antica e moderna ec. Vol. 3. e 4. Venezia. Missiaglia, 1822

  • Autore: A. R.
  • Tema: Letteratura
  • Materia: Nota biografica|Cultura generale

Scheda e immagini


Antologia Gennajo, Febbrajo, Marzo 1823 Tomo nono

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823

Geografia moderna universale, ovvero descrizione fisica, statistica e topografica di tutti i paesi conosciuti della terra: di G. R. Pagnozzi. Volume II. distribuzione terza e quarta che comprende l’Arabia, la Persia, il Bellugistan, il Cabul, e l’India. Firenze 1822. presso Vincenzo Batelli

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Geografia|Cultura generale

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1823 Tomo undecimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823

Biografia universale antica e moderna, ec. - Venezia, presso Missiaglia. 1822-23. Vol. I a VIII

  • Autore: P.
  • Tema: Letteratura, filologia, critica letteraria, ec.
  • Materia: Nota biografica|Cultura generale

Scheda e immagini


Geografia moderna ec. di G. R. Pagnozzi, volume III. Distribuzione V, VI. India, Indo-China, e Impero Chinese. Firenze 1823 per Vincenzo Batelli. (V. Antologia N.° XXVII. pag. 136.)

  • Autore: F. G.
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Geografia|Cultura generale

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1823 Tomo duodecimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823

Geografia moderna universale ec. di G. R. Pagnozzi, Volume IV, distribuzione VII e VIII. Imperio Cinese, Siberia, Giappone, Liukiù, America

  • Autore: F. G.
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Geografia|Cultura generale

Scheda e immagini


Nuovo dizionario geografico di Vosgien, nuova edizione interamente rifusa, riveduta e corretta colla massima cura... da Luigi Nardi, e da questo arricchita di copiose aggiunte. - Livorno. Tipografia Vignozzi. 1823

  • Autore: G. R. Pagnozzi
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Geografia|Cultura generale

Scheda e immagini


Biografia universale antica e moderna; opera affatto nuova compilata in Francia da una società di dotti, ed ora per la prima volta recata in italiano, con aggiunte e correzioni. - Venezia. 1823. presso Gio. Batista Missiaglia Vol. IX. X. e XI. lett. CAB-CEI. Il primo contenente la biografia di Antonio Canova, scritta dal conte Leopoldo Cicognara. Biografia d’Antonio Canova scritta dal cav. Leopoldo Cicognara, aggiuntivi, 1.° il catalogo completo delle opere del Canova: 2.° un saggio delle sue lettere familiari: 3°. la storia della sua ultima malattia scritta dal dott. Paolo Zannini. - Venezia, 1823. editore G. B. Missiaglia. 8°.

  • Autore: T.
  • Tema: Letteratura, filologia, critica letteraria, ec.|Belle arti
  • Materia: Nota biografica|Cultura generale

Scheda e immagini


Bibliografia storico-perugina, ossia catalogo degli scrittori che hanno illustrata la storia della città, del contado, delle persone, de’ monumenti, della letteratura ec. Compilato e con note bibliografiche ampiamente illustrato da Gio. Batista Vermiglioli. In Perugia per Francesco Baduel, 1823

  • Autore: X.
  • Tema: Letteratura, filologia, critica letteraria, ec.
  • Materia: Cultura generale|Storia

Scheda e immagini


Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1824 Tomo decimoterzo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1824

Biografia universale, antica e moderna tradotta in Italiano, ed ora pubblicata in Venezia per le cure di G. B. Missiaglia

  • Autore: Britt. Bartorelli
  • Tema: Filologia, critica letteraria, ec.
  • Materia: Nota biografica|Cultura generale

Scheda e immagini


Biografia universale antica e moderna, tradotta in italiano, ed ora pubblicata in Venezia per le cure di G. B. Missiaglia. Lettera al Direttore dell’Antologia

  • Autore: Bartorelli
  • Tema: Filologia, critica letteraria, ec.
  • Materia: Nota biografica|Cultura generale

Scheda e immagini


Dizionario geografico universale, che contiene la descrizione di tutti quei luoghi del globo, che interessano la geografia fisica e politica, l’istoria, la statistica, ec. fatto da una società di geografi. Parigi 1823, tomo I°. presso Piquet e Kilian

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi, ec.
  • Materia: Cultura generale|Geografia

Scheda e immagini


Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1824 Tomo decimoquarto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1824

Biografia Universale antica e moderna tradotta in italiano, ed ora pubblicata in Venezia per le cure di G. B. Missiaglia

  • Autore: Bartorelli
  • Tema:
  • Materia: Nota biografica|Cultura generale

Scheda e immagini


Annata Necrologica, ossia, compimento annuale e continuazione di tutte le biografie o dizionari storici, contenente la vita di tutte le persone distinte per le azioni o per li scritti ec., morte nel corso di ogni anno dal 1820 in poi. Con ritratti. Compilato e pubblicato da A. Mahul. Annata del 1822. Parigi 1823. 8.° presso Ponthieu libraio al Palazzo Reale

  • Autore: S. C.
  • Tema:
  • Materia: Nota biografica|Cultura generale

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1824 Tomo decimosesto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1824

Atlante Ethnografico del globo, o classificazione di tutti i popoli antichi e moderni, secondo le loro lingue, preceduto dal quadro fisico, morale, istorico e politico delle cinque parti del mondo, d’una esposizione sistematica, dei diversi mezzi grafici conosciuti ed impiegati dalle diverse nazioni della terra, ed accompagnato da un vocabolario di 26 parole in 600 lingue e 200 dialetti; dedicato a S. M. l’Imperatore, di tutte le Russie da Adriano Balbi

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica, viaggi, ec.
  • Materia: Cultura generale|Geografia

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1825 Tomo vigesimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1825

Enciclopedia domestica, o raccolta d’istruzioni concernenti l’arti, i mestieri, l’economia ec. compilata da A** F** e tradotta dal francese. Milano, Giusti 1823-25, tomi 6 in 12.°

  • Autore:
  • Tema: Filologia, critica letteraria, poesie ec.
  • Materia: Cultura generale

Scheda e immagini


Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1826 Tomo vigesimoprimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1826

Atlante universale della geografia fisica, politica, ec. di tutte le parti del mondo in 400 carte, opera del sig. Vandermaelen. Prima e seconda distribuzione; Bruselles

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici, statistica, ec.
  • Materia: Cultura generale|Geografia

Scheda e immagini


Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1826 Tomo vigesimosecondo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1826

Biografia universale antica e moderna. Compilata in Francia da una società di dotti, ed ora per la prima volta recata in Italiano con aggiunte e correzioni. Venezia. 1825-1826. Tip. Alvisopoli, presso G. B. Missiaglia

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Letteratura, filologia, critica letteraria, poesie, ec.
  • Materia: Nota biografica|Cultura generale

Scheda e immagini


Encyclopédie progressive, ou collection de traités sur l’histoire, l’état actuel et les progrès des connaissances humaines. Paris chez tous les principaux libraires

  • Autore:
  • Tema: Scienze enciclopediche|Letteratura, filologia, critica letteraria, poesie, ec.
  • Materia: Editoria|Cultura generale

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1826 Tomo vigesimoterzo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1826

Tavola ethnografìca del globo, o classificazione dei popoli antichi e moderni secondo la loro lingua; preceduto da un discorso sull’importanza dello studio delle lingue applicato a diversi rami delle cognizioni umane, da un cenno intorno ai mezzi grafici impiegati dai diversi popoli della terra, da un colpo d’occhio sulla storia della lingua slava, e sull’andamento progressivo della civilizzazione e della letteratura in Russia, con circa settecento vocabolarii dei principali idiomi cogniti, e seguitato dal prospetto fisico, morale, e politico delle cinque parti del mondo; del sig Adriano Balbi, antico professore di geografia, di fisica, e di matematiche, membro corrispondente dell’ateneo di Treviso, ec. ec.

  • Autore:
  • Tema: Geografia e Viaggi scientifici
  • Materia: Editoria|Geografia|Cultura generale

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1826 Tomo vigesimoquarto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1826

Biblioteca portatile d’Educazione. Milano, Sonzogno 1824-26, finora tomi 18 in 16.° Collezione di manuali o Enciclopedia di scienze lettere e arti. Milano, Fontana 1826, finora tomi 2 in 12.°

  • Autore:
  • Tema: Letteratura, Filologia, Poesia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Cultura generale|Pedagogia

Scheda e immagini


Biografia medica piemontese. Vol. 2, in 8.° Torino dalla Tipografia Bianco 1825

  • Autore: F. G.
  • Tema: Scienze mediche
  • Materia: Medicina|Cultura generale

Scheda e immagini


Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1827 Tomo vigesimoquinto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1827

Biografia universale. Traduzione veneta. Presso G. B. Missiaglia

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Scienze morali e politiche
  • Materia: Cultura generale|Nota biografica

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1827 Tomo vigesimosettimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1827

Atlas etnographique du globe, ou classification des peuples anciens et modernes d’après leurs langues; partie historique et littéraire. Tom. I. (in 8.°), discours préliminaire et introduction: (in fol.) contenant XLI tableaux et un index alphabétique; par M. A. Balbi. Paris, Rey et Gravier 1826. - Journal des savans, mai, pag. 282 et suivantes

  • Autore: Domenico Valeriani
  • Tema: Letteratura, Filologia, Poesia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Geografia|Cultura generale

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1827 Tomo vigesimottavo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1827

Breve prospetto della storia universale per servire all’intelligenza del torrente dei tempi. Opera originale tedesca del sig. Th. Em. Hohler. Tradotta, ampliata, e ridotta a completo compendio di storia ad uso degli studiosi giovanetti da Salomone Loly. Volumi due. Udine, presso i fratelli Mattiuzzi

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Storia|Cultura generale

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1828 Tomo trigesimoprimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1828

Enciclopedia de’ fanciulli. Ossia idee generali delle cose nelle quali i fanciulli debbono essere ammaestrati. Opera compilata da G. B. Rampoldi. Ediz. IV. Riveduta, e corredata di nuove fig. colorate. V. II. Milano, Silvestri 1827

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Scienze morali e politiche
  • Materia: Cultura generale|Pedagogia

Scheda e immagini


Atlas historique et chronologique des littératures anciennes et modernes, des sciences et des beaux-arts par A. Jarry de Mancy. Paris, Renouard 1827-28, les 8 premières livraisons in f.° Atlante cronologico per lo studio della letteratura italiana dal principio del secolo decimoterzo al termine del decimottavo di G*** T***. Livorno, Masi 1828, fascicolo primo in f.° Iconographie instructive ou portraits des personnages célèbres de l’histoire moderne gravés d’après les dessins de Déveria par Bertonnier, Fontaine et autres: et accompagnés d’un texte par De Mancy et Boyer. Paris, Renouard 1828, première série in 8.°

  • Autore: M.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria, ec.
  • Materia: Cultura generale|Linguistica|Storia della letteratura|Nota biografica

Scheda e immagini


L’Atlas historique des littératures etc. par A. Jarry De Mancy. - L’Atlante cronologico della letteratura italiana di G*** T*** - L’Iconographie instructive d’après les desseins de Devéria avec des textes par De Mancy et Boyer. (Continuazione)

  • Autore: M.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria, ec.
  • Materia: Cultura generale|Cronologia

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1828 Tomo trigesimosecondo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1828

L’Atlas historique des littératures etc. par A. Jarry De Mancy. - L’Atlante cronologico della letteratura italiana di G.*** T.*** - L’Iconographie instructive d’après les desseins de Déveria avec des textes par De Mancy et Boyer. (Conchiusione.)

  • Autore: M.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria, Poesia, ec.
  • Materia: Cultura generale|Cronologia

Scheda e immagini


Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1829 Tomo trigesimoterzo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1829

Atlante geografico-fisico e storico del Granducato di Toscana, in venti grandi carte, per fiorini 60 pari a franchi 84. Dispensa 1.a e 2.a Firenze nella Stamperia Granducale, 1828

  • Autore: E. R.
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Geografia|Cultura generale

Scheda e immagini


Biografia universale antica e moderna; ossia storia per alfabeto della vita pubblica e privata di tutte le persone che si distinsero per opere, azioni, talenti, virtù e delitti: opera affatto nuova, compilata in Francia da una società di dotti, ed ora per la prima volta recata in italiano con aggiunte e correzioni. Venezia G. B. Missiaglia 1828. Tip. Molinari. Vol. XLV PL-PO

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria, ec.
  • Materia: Cultura generale|Nota biografica

Scheda e immagini


Iconografia moderna contemporanea, ovvero collezione di ritratti de’ più celebri personaggi della Toscana, attualmente viventi: Accompagnata da notizie biografiche letterarie e cronologiche. Editore e incisore Francesco Vendramini. Disegnatore Pietro Ermini, professore nell’Accademia di belle arti in Firenze. Firenze 1829

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria, ec.
  • Materia: Nota biografica|Cultura generale

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1829 Tomo trigesimosesto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1829

Biografia degli scrittori Perugini per G. B. Vermiglioli. Fascic. III. Perugia Tip. Baduel 1829

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria, ec.
  • Materia: Cultura generale|Nota biografica

Scheda e immagini


Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1830 Tomo trigesimosettimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830

Statistica agraria della Val-di-Chiana di Giuseppe Giuli pubblico professor di Storia Naturale nell’I. e R. Università di Siena. Tomo I.° Pisa 1828. Atlante geografico, fisico-istorico della Toscana, del dott. Attilio Zuccagni-Orlandini. Dispensa I.a - VI.a Firenze 1829

  • Autore: E. Repetti
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi Scientifici
  • Materia: Statistica|Cultura generale|Geografia

Scheda e immagini


Iconografia contemporanea, ovvero collezione di ritratti dei più celebri personaggi d’Italia, disegnati dal sig. Ermini, ed incisi dal sig. Vendramini, editore. Accompagnata da notizie biografiche, letterarie e cronologiche. Firenze 1830 L. Pezzati. Fasc. V.°

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Cultura generale|Nota biografica

Scheda e immagini


Trésor de la Langue Grecque de Henri Estienne, dans lequel le texte de l’auteur est conservé intégralement, rangé par ordre alphabétique, et augmenté des travaux de l’édition anglaise et des nouveaux éditeurs; publié par M. Hase, membre de l’institut royal de France (académie des inscriptions et belles-lettres), professeur a l’école spéciale des langues orientales vivantes, conservateur-adjoint à la bibliothèque du roi, etc., et par MM. de Sinner et Fix; d’après le plan soumis à l’académie des inscriptions le 29 mai 1829, et approuvé par sa commission. Paris, Typographie d’Ambroise Firmin Didot, imprimeur du roi et de l’institut de France. Libraire de Firmin Didot Frères, rue jacob, n.° 24. MDCCCXXX. [...] Al Direttore dell’Antologia

  • Autore: Mourawieff-Apostol
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Editoria|Cultura generale|Linguistica

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1830 Tomo trigesimonono

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830

Collezione di Manuali componenti una Enciclopedia di Scienze, Lettere ed Arti. Milano per Antonio Fontana. Manuale della Storia Naturale di G. F. Blumenbach recato in italiano sull’XI. edizione tedesca dal dott. C. G. Malacarne con importanti aggiunte dell’Autore e del Traduttore. Sinora vol. 5 in 12.°

  • Autore: E. R.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.|Scienze naturali
  • Materia: Fisiologia|Cultura generale

Scheda e immagini


Iconografia contemporanea, ovvero collezione de’ ritratti dei più celebri personaggi d’Italia, accompagnata da notizie biografiche, letterarie, e cronologiche. Fasc. VI. prezzo, paoli 10. Firenze Tip. Pezzati 1830 (La collezione sarà composta di 12 ritratti de’ più celebri italiani morti nel secolo XIX, e di 30 degl’illustri viventi)

  • Autore: X.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Cultura generale|Arte moderna

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1830 Tomo quadragesimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830

Nuovo Specchio geografico-storico-politico di tutte le nazioni del globo, susseguito dal Dizionario geografico-universale, opera compilata in moderna utilissima foggia sulle tracce dei più valenti geografi, con opportune riforme, ed ampliazioni al metodo del sig. Mac-Carthy, corredata di tavole e carte conformi alle più recenti scoperte, ed agli ultimi trattati, ed arricchita dei cenni biografici sugli uomini illustri di ciascheduna città, e regione, coll’indice di essi alfabeticamente disposto, di Pietro Castellano, membro corrispondente della Società georgica trejense. Prima Edizione italiana. Roma, nella Stamperia dell’Ospizio Apostolico presso Carlo Mordacchini, 1826, 1827 e 1828, vent’otto fascicoli in 8.° dei quali uno preliminare offerto in dono a’ sigg. Associati. E seconda Edizione, Roma, 1830, dai tipi di Giunchi, e Comp. e Milano, presso Angelo Bonfanti; pure in 8.° = l’una e l’altra con un Atlante di otto mappe in folio. (Géographie en douze Dictionnaires, par Ph. Vander Maelen. Le Docteur Meisser est chargé de la rédaction générale. Prospectus. Bruxelles, 1830 in 8.°)

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Geografia|Cultura generale

Scheda e immagini


Notizie di Medici, Pittori, Architetti, Scultori, Maestri di Musica e Cantori, ed altri Artisti Italiani in Polonia, e Polacchi in Italia, raccolte da Sebastiano Ciampi, R. Corrispondente attivo di scienze e lettere in Italia pel regno di Polonia, con appendice sopra gli artisti italiani in Russia. Lucca, Balatresi, pag. 160

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Nota biografica|Cultura generale

Scheda e immagini


Iconografia contemporanea, ovvero collezione de’ ritratti de’ più celebri personaggi d’Italia, accompagnata da notizie biografiche, letterarie, e cronologiche. Firenze, 1830. Luigi Pezzati. Dispensa VII

  • Autore: X.
  • Tema: Belle arti
  • Materia: Nota biografica|Cultura generale

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLII della Collezione. Volume secondo del secondo decennio. Aprile, Maggio e Giugno 1831

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1831

Discorso del prof. Pad. Giovanni Inghirami intorno alla geografia della Toscana. Carta Geometrica della Toscana ricavata dal vero nella proporzione di 1 a 200,000 e dedicata a S. A. I. e R. Leopoldo II. Granduca di Toscana, dal Pad. Gio. Inghirami delle Scuole Pie. Firenze 1829. Atlante geografico fisico-storico della Toscana, del dott. Attilio Zuccagni-Orlandini. Carta geometrica della Toscana ridotta ed incisa dal sig. Girolamo Segato. Firenze 1821. Dizionario geografico fisico-storico della Toscana, del sig. Em. Repetti. (Manifesto)

  • Autore: G. P. V.
  • Tema: Geografia, Statistica, Viaggi Scientifici
  • Materia: Geografia|Cultura generale

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLIII della Collezione. Volume terzo del secondo decennio. Luglio, Agosto e Settembre 1831

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1831

Biografia universale antica e moderna ossia per alfabeto della vita publica e privata di tutte le persone che si distinsero per opere, azioni, talenti, virtù e delitti. Recata in italiano con aggiunte e correzioni

  • Autore: Gio. Battista Missiaglia
  • Tema:
  • Materia: Cultura generale|Nota biografica

Scheda e immagini


Programma d’Associazione ad un nuovo Atlante geometrico della Toscana nella proporzione al vero di 1 ad 86400. (V. il Bull. bibl.)

  • Autore: X.
  • Tema: Geografia, Statistica, Viaggi Scientifici
  • Materia: Geografia|Cultura generale

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLV della Collezione. Volume quinto del secondo decennio. Gennaio, Febbraio e Marzo 1832

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832

Biblioteca Enciclopedica Italiana. Raccolta di scrittori politici italiani. Milano 1830, presso N. Bettoni e C. Un volume in 8.° grande di pag. 624. (Art. estratto dagli Annali universali di Statistica, fasc. di Novembre e Dicembre 1831.)

  • Autore: G. Sacchi
  • Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
  • Materia: Cultura generale|Politica

Scheda e immagini


Collezione di Manuali componenti una Enciclopedia di scienze, lettere e arti. Milano, per Antonio Fontana. Manuale della letteratura italiana, compilato da Francesco Ambrosoli. Volume I, 1831, pag. 428

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Cultura generale|Letteratura italiana

Scheda e immagini


Stato delle lettere e delle scienze. Revue des Deux Mondes

  • Autore:
  • Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
  • Materia: Letteratura italiana|Scienze|Cultura generale

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLVI della Collezione. Volume sesto del secondo decennio. Aprile, Maggio e Giugno 1832

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832

Il Progresso delle scienze, delle lettere e delle arti. Napoli 1832. Vol. I fasc. I. e II.

  • Autore: X.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Cultura generale|Editoria

Scheda e immagini


Effemeridi scientifiche e letterarie per la Sicilia. Anno primo. Palermo (n’esce un fascicolo al mese, di quattro fogli in ottavo)

  • Autore: X.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Cultura generale|Editoria

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLVII della Collezione. Volume Settimo del secondo decennio. Luglio, Agosto e Settembre 1832

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832

Varietà letterarie, o saggi intorno alle costumanze, alle arti, agli uomini e alle donne illustri d’Italia del secolo presente, di Defendente Sacchi. Vol. II. pag. 206, 232. Milano, Stella e figli 1832

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Cultura generale

Scheda e immagini