Risultati per: Enologia Nuova ricerca

Numero di risultati: 10

Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1823 Tomo undecimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823

I. e R. Accademia dei Georgofili Adunanza ordinaria del dì 12 luglio 1823

  • Autore: G. G.
  • Tema: I. e R. Accademia de’ Georgofili
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura|Enologia

Scheda e immagini


Lettera del sig. M.*** collaboratore, al sig. Vieusseux direttore dell’Antologia sopra un’opera del fù conte Verri, che sta per pubblicarsi

  • Autore: M.
  • Tema: Annunzi scientifici e letterari
  • Materia: Enologia|Tecnica

Scheda e immagini


Sig. Direttore [...] Il vostro giornale, il quale si è sempre prestato a pubblicare ciò che tempo per tempo si è giudicato utile al miglioramento della rustica economia, non vorrà smentirsi adesso negando di risvegliare l’attenzione degli agricoltori e dei possidenti sulla imminente vendemmia [...]

  • Autore: March. Cosimo Ridolfi
  • Tema: Agricoltura
  • Materia: Enologia|Agricoltura

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1823 Tomo duodecimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823

Si vende in Francia come segreto una polvere bruna […]

  • Autore:
  • Tema: Invenzioni e novità utili e speciose
  • Materia: Tecnica|Enologia

Scheda e immagini


Il sig. Bréton ha riconosciuto che quell’alterazione […]

  • Autore:
  • Tema: Varietà
  • Materia: Enologia|Tecnica

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1824 Tomo decimosesto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1824

Fra i difetti che si rimproverano al vino [...]

  • Autore:
  • Tema: Scoperte e invenzioni
  • Materia: Enologia|Tecnica

Scheda e immagini


Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1825 Tomo decimottavo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1825

Opuscolo sulla Vinificazione trattante de’ difetti de’ metodi praticati nel far il vino, e de’ vantaggi del processo di madamigella Elisabetta Gervais, da Giovanni Antonio Gervais. Versione dal francese di Felice Coen Albites, Parigi 1821. di pag. 84 in 8.°

  • Autore: C. R.
  • Tema: Agricoltura ed economia agraria
  • Materia: Enologia

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1825 Tomo vigesimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1825

Delle viti italiane, di Giuseppe Acerbi - Milano per G. Silvestri 1825 - Memoria sulle viti ed i vini delle Cinque terre, nuovamente corretta, ed ampliata - Genova, presso Yves Gravier 1825

  • Autore: V.
  • Tema: Scienze naturali
  • Materia: Agricoltura|Enologia

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLI della Collezione. Volume primo del secondo decennio. Gennaio, Febbraio e Marzo 1831

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1831

L’economia industriale è stata arricchita dal sig. Tabarié […]

  • Autore:
  • Tema: Scienze naturali, e mediche
  • Materia: Enologia|Tecnica

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLVIII della Collezione. Volume Ottavo del secondo decennio. Ottobre, Novembre e Dicembre 1832

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832

[Varietà] Agricoltura

  • Autore:
  • Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
  • Materia: Agricoltura|Enologia

Scheda e immagini