Risultati per: Epistolografia Nuova ricerca

Numero di risultati: 42

Antologia (Ottobre, Novembre, Dicembre 1821) Tomo quarto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1821

Lettere di Antonio Benci al suo amico Pietro Vieusseux intorno alle cose notabili del Casentino e della Valle Tiberina

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Viaggi
  • Materia: Epistolografia|Viaggi

Scheda e immagini


Lettere di Antonio Benci al suo amico Pietro Vieusseux intorno alle cose notabili del Casentino e della Valle Tiberina. (Continuazione: v. Fasc. X. p. 66.)

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Viaggi
  • Materia: Epistolografia|Viaggi

Scheda e immagini


Antologia Gennajo, Febbrajo, Marzo 1822 Tomo quinto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822

Lettera scritta dal sig. Eduardo Ruppel al sig. barone di Zach da Livorno nel 30 novembre 1821

  • Autore: Ruppel
  • Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografia e corrispondenza
  • Materia: Epistolografia|Viaggi

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1822 Tomo settimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822

Lettere scritte d’Italia dal sig. Chateauvieux al sig. Pictet. Ginevra 1820

  • Autore: M.
  • Tema: Scienze morali e politiche
  • Materia: Epistolografia|Viaggi

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1823 Tomo duodecimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823

Lettere di Antonio Benci all’amico suo Pietro Vieusseux, relative al suo viaggio nella Svizzera, e lungo le rive del Reno

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Viaggi|Epistolografia

Scheda e immagini


Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1824 Tomo decimoterzo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1824

Lettere di Antonio Benci all’amico suo Pietro Vieusseux, relative al suo viaggio nella Svizzera, e lungo le rive del Reno. (Continuazione, ved. Vol. XII. B. pag. 1.)

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi|Epistolografia

Scheda e immagini


Lettere di Antonio Benci all’amico suo Pietro Vieusseux, relative al suo viaggio nella Svizzera, e lungo le rive del Reno. (Continuazione, ved. pres. Vol. B. pag. 21)

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi|Epistolografia

Scheda e immagini


Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1824 Tomo decimoquarto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1824

Lettere di Antonio Benci all’amico suo Pietro Vieusseux, relative al suo viaggio nella Svizzera, e lungo le rive del Reno. (Continuazione, ved. Vol. XIII. C. Pag. 1)

  • Autore:
  • Tema:
  • Materia: Viaggi|Epistolografia

Scheda e immagini


Lettere di Antonio Benci all’amico suo Pietro Vieusseux, relative al suo viaggio nella Svizzera, e lungo le rive del Reno. (Continuazione, ved. Vol. XIV. A. pag. 58.)

  • Autore:
  • Tema:
  • Materia: Viaggi|Epistolografia

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1824 Tomo decimosesto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1824

Letters to and from Henrietta Countess of Suffolk, and her second husband George Berkeley, from 1712 to 1767. 2 Vol. 8.° Corrispondenza della Contessa di Suffolk, e del suo secondo marito Giorgio Berkeley

  • Autore:
  • Tema: Letteratura, filologia, critica letteraria, poesie ec.
  • Materia: Letteratura inglese|Epistolografia

Scheda e immagini


Cowper’s correspondence 2. vol. 8. Corrispondenza di Cowper

  • Autore:
  • Tema: Letteratura, filologia, critica letteraria, poesie ec.
  • Materia: Epistolografia

Scheda e immagini


Lettere di Francesco Milizia a Tommaso Temanza. Venezia dalla tipografia d’Alvisopoli 1823. in 8.°

  • Autore: M.
  • Tema: Letteratura, filologia, critica letteraria, poesie ec.
  • Materia: Architettura|Arte moderna|Epistolografia

Scheda e immagini


Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1825 Tomo decimottavo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1825

Carteggio tra Francesco Milizia e il conte Francesco Sangiovanni

  • Autore: M.
  • Tema: Filologia, critica letteraria, poesie ec.
  • Materia: Epistolografia|Belle arti

Scheda e immagini


Lettere d’un socio ordinario dell’accademia archeologica di Roma ad altro socio della medesima in Firenze. Lettera III

  • Autore: G. M.
  • Tema: Archeologia
  • Materia: Epistolografia|Archeologia|Epigrafia

Scheda e immagini


Lettere di Feo Belcari. Firenze, Magheri 1825. in 8.

  • Autore:
  • Tema: Filologia, critica letteraria, poesie ec.
  • Materia: Epistolografia|Letteratura italiana

Scheda e immagini


Lettere di Giovanni della Casa a Carlo Gualteruzzi, pub. da L. M. Rezzi. Imola, tip. del Seminario 1824 in 8.°

  • Autore:
  • Tema: Filologia, critica letteraria, poesie ec.
  • Materia: Epistolografia|Filologia

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1825 Tomo decimonono

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1825

Carteggio inedito di Bartolommeo Lorenzi

  • Autore: M.
  • Tema: Filologia critica letteraria, poesie, ec.
  • Materia: Epistolografia

Scheda e immagini


Lettere sopra le belle arti, raccolte da Gio. Bottari e Stefano Ticozzi. Milano, Silvestri 1822-25. Tomi 8. in 12.°

  • Autore:
  • Tema: Filologia critica letteraria, poesie, ec.
  • Materia: Epistolografia|Belle arti

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1825 Tomo vigesimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1825

La Grecia nella primavera del 1825. Lettere di un Viaggiatore

  • Autore:
  • Tema: Scienze morali e politiche
  • Materia: Politica|Epistolografia|Viaggi

Scheda e immagini


La Grecia nella primavera del 1825. Lettere di un viaggiatore

  • Autore:
  • Tema: Scienze morali e politiche
  • Materia: Politica|Epistolografia|Viaggi

Scheda e immagini


Lettere di Carlo Roberto Dati. Firenze, Magheri 1825 in 8.°

  • Autore:
  • Tema: Filologia, critica letteraria, poesie ec.
  • Materia: Epistolografia|Letteratura italiana

Scheda e immagini


Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1826 Tomo vigesimoprimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1826

La Grecia nella primavera del 1825. Lettere di un Viaggiatore

  • Autore:
  • Tema: Scienze morali e politiche
  • Materia: Politica|Epistolografia|Viaggi

Scheda e immagini


Scelta di lettere familiari dei commendator Annibal Caro. Milano, per Giovanni Silvestri. 1825. Il nuovo segretario italiano, ossia modelli di lettere sopra ogni sorta d’argomenti colle loro risposte. Milano per Giovanni Silvestri 1825

  • Autore: A. B.
  • Tema: Letteratura, filologia critica-letteraria, poesie, ec.
  • Materia: Letteratura italiana|Epistolografia

Scheda e immagini


Una state a Varese e ne’ dintorni, lettere ad Erminia. Lugano, Vanelli e C. 1825 in 32.°

  • Autore:
  • Tema: Letteratura, filologia critica-letteraria, poesie, ec.
  • Materia: Viaggi|Epistolografia

Scheda e immagini


Lettere di Gio. Antonio Volpi a Domenico Ongaro. Udine, Mattiuzzi 1825 in 8°.

  • Autore:
  • Tema: Letteratura, filologia critica-letteraria, poesie, ec.
  • Materia: Epistolografia

Scheda e immagini


Lettere inedite di Sebastiano Erizzo, da un mss. della biblioteca municipale di Vicenza, pubblicate dal Marchese G. Melchiorri. Roma 1825. nella tipografia Contedini in 8.°

  • Autore: S. C.
  • Tema: Letteratura, filologia critica-letteraria, poesie, ec.
  • Materia: Numismatica|Epistolografia

Scheda e immagini


Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1826 Tomo vigesimosecondo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1826

Lettere su Roma e Napoli Milano, Stella 1826 in 18.°

  • Autore:
  • Tema: Letteratura, filologia, critica letteraria, poesie, ec.
  • Materia: Viaggi|Epistolografia

Scheda e immagini


Saggio di lettere d’Orazio Rucellai ec. Firenze, Magheri 1826 in 8.°

  • Autore:
  • Tema: Letteratura, filologia, critica letteraria, poesie, ec.
  • Materia: Letteratura italiana|Epistolografia

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1827 Tomo vigesimosettimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1827

Opuscoli di Gio. Batt. Vermiglioli ora insieme raccolti con quattro decadi di lettere inedite di alcuni celebri letterati italiani defunti nel secolo XIX. Perugia 1825-6. Vol. 4 in 8.

  • Autore: G. B. Zannoni
  • Tema: Archeologia
  • Materia: Letteratura italiana|Epistolografia

Scheda e immagini


Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1828 Tomo trigesimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1828

Lettere di Benedetto Menzini e di Vincenzio Da Filicaja a Francesco Redi. Firenze, Magheri 1828 in 8.°

  • Autore: M.
  • Tema: Letteratura, Filologia, ec.
  • Materia: Epistolografia

Scheda e immagini


Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1829 Tomo trigesimoquarto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1829

Del nuovo romanzo La Monaca di Monza storia del secolo XVII Lettere ad un Amico di campagna

  • Autore: M.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria, ec.
  • Materia: Letteratura italiana|Epistolografia

Scheda e immagini


Lettere del card. Bentivoglio, con note grammaticali e analitiche di G. Biagioli. Ed. terza. Milano Silvestri 1828

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria, ec.
  • Materia: Letteratura italiana|Epistolografia

Scheda e immagini


Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1830 Tomo trigesimosettimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830

Lettere del can. Rambaldo degli Azzoni Avogaro, per la prima volta pubblicate. Venezia, Tip. Alvisopoli, 1829 pag. 32 (per nozze). Lettera intorno al palazzo ducale, e descrizione dei quadri nella sala del gran consiglio esistenti prima dell’incendio del MDLXXVII. Pubblicate da Franc. Sansovino, e riprodotte con illustrazioni. Venezia, Tip. Alvisopoli, 1829 pag. 48 (per nozze). Epistola di Gio. Giorgio Trissino a Margherita Pia Sanseverina, data novellamente in luce. Venezia, Tip. Alvisopoli, 1829 pag. 20 (per nozze)

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Arte moderna|Epistolografia

Scheda e immagini


Dell’amore della campagna. Lettera di Mario Pieri Corcirese all’amico suo Cosimo Buonarroti. Pisa Tip. Nistri 1829

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Epistolografia

Scheda e immagini


Lettere di Giovanni Pagni Medico e Archeologo Pisano ec. Firenze, Magheri 1829 in 8.°

  • Autore: M.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Archeologia|Epistolografia

Scheda e immagini


Lettere di Lorenzo il Magnifico e d’altri Toscani illustri. Firenze, Magheri 1830 in 8.°

  • Autore: M.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Epistolografia|Letteratura italiana

Scheda e immagini


La Svizzera Occidentale, Il Cantone di Vaud, Lettere di Tullio Dandolo. Milano, per A. P. Stella e figli 1829

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi Scientifici
  • Materia: Viaggi|Epistolografia

Scheda e immagini


Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1830 Tomo trigesimottavo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830

Antologia Epistolare di autografi inediti de’ più illustri letterati italiani. Macerata, presso Benedetto di Antonio Cortesi 1830. Vol. primo, pag. 264

  • Autore: ***
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Letteratura italiana|Epistolografia

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1830 Tomo trigesimonono

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830

Alcune lettere inedite di Luigi da Porto, scritte dall’anno MDIX al MDXIII. Padova. Crescini, pag. 88

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Letteratura italiana|Epistolografia

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1830 Tomo quadragesimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830

Peregrinazione nella Liguria e nel Piemonte, o lettere scritte di là dal D.r D... G...i. Codogno, 1830 un vol.

  • Autore: F. Forti
  • Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
  • Materia: Epistolografia|Viaggi

Scheda e immagini


Alcune Lettere di Giovanni Arduino Veronese ora per la prima volta pubblicate. Venezia 1830

  • Autore: E. R.
  • Tema: Scienze naturali
  • Materia: Scienze geologiche|Epistolografia

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLIII della Collezione. Volume terzo del secondo decennio. Luglio, Agosto e Settembre 1831

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1831

Lettere scientifiche appartenenti alla corrispondenza del dott. L. L. Linussio di Tolmezzo con varii illustri dotti italiani e stranieri. Venezia, stamp. d’Alvisopoli 1831: p. 56

  • Autore: X.
  • Tema: Scienze Naturali, Fisiche, e Matematiche
  • Materia: Scienze fisiche|Epistolografia|Scienze naturali

Scheda e immagini