Risultati per: Etica Nuova ricerca

Numero di risultati: 44

Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1822 Tomo ottavo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822

Discorsi dell’Ab. Pellegrino Farini di Russi, rettore del collegio di Ravenna. - Bologna 1822, due volumi in 8.° presso Annesio Nobili

  • Autore:
  • Tema: Scienze morali e politiche
  • Materia: Etica|Linguistica

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1823 Tomo undecimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823

Dell’umana perfezione, del dottor Giuseppe Germani. Pavia, 1822. Vol. I. in 8.°

  • Autore: lambda
  • Tema: Scienze morali e politiche
  • Materia: Etica

Scheda e immagini


Sull’opera del conte Alessandro de Laborde, intitolata: Dell’influsso dello spirito di associazione sul bene pubblico: (seconda edizione 1820.)

  • Autore: Filandro
  • Tema: Scienze morali e politiche
  • Materia: Sociologia|Etica|Filantropia

Scheda e immagini


Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1824 Tomo decimoterzo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1824

De typographicae artis abusu ad studiosam juventutem Paraenesis ab Eligio Volpini in I. et R. academia pisana moralis theologiae professore adornata. - Pisis ex Tipographeo Nistrio 1823

  • Autore: S. C.
  • Tema: Scienze morali e politiche
  • Materia: Tecnica|Etica

Scheda e immagini


Cenni sulla perfettibilità della umana famiglia dell’Abate Don Pietro Tamburini Cavaliere dell’ordine della Corona ferrea, professore emerito ec. ec. Milano 1823, per Vincenzo Ferrario. vol. I. 12°. di pag. 65

  • Autore: lambda
  • Tema: Scienze morali e politiche
  • Materia: Etica|Filosofia

Scheda e immagini


Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1824 Tomo decimoquarto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1824

Lettera al Direttore dell’Antologia

  • Autore:
  • Tema:
  • Materia: Etica

Scheda e immagini


A Letter of advice to his grandchildren, by sir Matthew Hale, Lord Chief Justice in the reign of Charles II. 1. Vol. 12. Lettera di consiglio ai nipoti del cavalier Hale

  • Autore:
  • Tema:
  • Materia: Etica

Scheda e immagini


The strangers Grave; 1 vol. 12. La tomba dello straniero

  • Autore:
  • Tema:
  • Materia: Etica

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1824 Tomo decimosesto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1824

Les Hermites en liberté par E. Jouy et A. Jay - tome premier - Paris 1824 in 8.°

  • Autore: M.
  • Tema: Scienze morali e politiche
  • Materia: Etica

Scheda e immagini


Les Hermites en liberté par E. Jouy et A. Jay. (Continuazione)

  • Autore: M.
  • Tema: Scienze Morali e politiche
  • Materia: Etica

Scheda e immagini


De l’Amour, par M. De Bayle. 2. vol. Paris, 1822. - Del patriottismo d’anticamera in Italia - Dictionnaire des Anonymes et pseudonymes, par M. Barbier, 4. vol. in 8. Paris, chez Barrois L’Aîné, rue de Seine N. 10. - De l’éducation par Madame Campan, 3. vol. Paris 1824. (Ved. Ant. vol. XV. A. p. 120)

  • Autore: Antonio Benci
  • Tema: Scienze Morali e politiche
  • Materia: Etica|Pedagogia

Scheda e immagini


[De l’Amour, par M. De Bayle. 2. vol. Paris, 1822. - Del patriottismo d’anticamera in Italia - Dictionnaire des Anonymes et pseudonymes, par M. Barbier, 4. vol. in 8. Paris, chez Barrois L’Aîné, rue de Seine N. 10. - De l’éducation par Madame Campan, 3. vol. Paris 1824]

  • Autore: Antonio Benci
  • Tema: Scienze Morali e politiche
  • Materia: Etica|Pedagogia

Scheda e immagini


Les Hermites en liberté par Jouy et Jay, vol I. (Conchiusione)

  • Autore: M.
  • Tema: Scienze Morali e politiche
  • Materia: Etica

Scheda e immagini


Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1825 Tomo decimottavo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1825

A Whisper to a newly married pair from a widowed wife. 1. Vol. in 12°. Consigli sottovoce a due nuovi coniugi, scritti da una vedova. 1. Vol. in 12°.

  • Autore:
  • Tema: Scienze morali, politiche e economiche
  • Materia: Etica

Scheda e immagini


Domestic duties, or Instructions to young married Ladies, etc. by M.rs Parkes. 1 vol. 8.° Doveri domestici, ossia istruzioni alle giovani spose, della sig. Parkes 1 vol. 8.°

  • Autore:
  • Tema: Scienze morali, politiche e economiche
  • Materia: Etica

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1825 Tomo vigesimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1825

Il cittadino di republica d’Alessandro [Ansaldo] Ceba. Milano, Silvestri 1825. in 12.°

  • Autore:
  • Tema: Filologia, critica letteraria, poesie ec.
  • Materia: Politica|Etica

Scheda e immagini


Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1826 Tomo vigesimosecondo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1826

Essais sur les rapports primitifs qui lient ensemble la philosophie et la morale, par le chevalier Bozzelli. Paris, Grimbert 1825 in 8.°

  • Autore: M.
  • Tema: Scienze morali, politiche ed economiche
  • Materia: Filosofia|Etica

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1826 Tomo vigesimoterzo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1826

L’industrie et la morale ec. La industria e la morale considerate nelle loro relazioni con la libertà. Opera di Carlo Bartolommeo Dunoyer. Parigi, 1825, 8.° di pag. 450

  • Autore: lambda
  • Tema: Scienze morali e politiche
  • Materia: Etica|Filosofia

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1826 Tomo vigesimoquarto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1826

La morale applicata alla politica opera di Giuseppe Droz trad. da S. C. Firenze, Pezzati 1826 in 8.°

  • Autore:
  • Tema: Scienze morali e politiche
  • Materia: Politica|Etica

Scheda e immagini


Lettere ad una giovane Sposa. Milano, Stella 1826 in 18.° Degli offici della famiglia dialoghi del cav. Compagnoni. Milano, Stella 1826 in 18.° Vita di Giulia Francardi scritta da Giuseppe Bianchetti. Venezia, tip. d’Alvisopoli 1826 in 8.°

  • Autore:
  • Tema: Letteratura, Filologia, Poesia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Geografia|Etica

Scheda e immagini


Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1827 Tomo vigesimoquinto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1827

Riflessioni sull’applicazione ad alcune professioni liberali del principio di libertà adottato per le arti industriali, lette dal dott. Giuseppe Giusti nella seduta dei 7 gennaio 1827 dell’I. e R. Accademia Economico-Agraria dei Georgofili

  • Autore:
  • Tema: Scienze morali e politiche
  • Materia: Etica

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1827 Tomo vigesimottavo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1827

Dell’educazione delle classi superiori. Art. estr. dalla Rivista Britannica

  • Autore:
  • Tema: Scienze morali politiche e economiche
  • Materia: Etica|Pedagogia

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1828 Tomo trigesimosecondo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1828

Considerazioni sulla Morale della Storia. - Case pie Israelitiche di Mantova. Lettera al Direttore dell’Antologia

  • Autore: Th.
  • Tema: Scienze morali politiche ed economiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Etica|Storia

Scheda e immagini


La Solitudine. Discorso del P. Luigi Pasquali Prof. d’Estetica nella I. R. Università di Padova. Crescini 1826

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria, Poesia, ec.
  • Materia: Etica

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1829 Tomo trigesimoquinto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1829

Della vera nobiltà d’uno sposo. Orazioni due d’incerto autore, scritte ed impresse l’anno MDXLIV, ed ora rivedute e ridonate alla luce. Venezia Tip. Alvisopoli 1829 (Per nozze). Lezione di Gregorio Livini intorno al diletto dell’imparare e dell’insegnare; ora per la prima volta pubblicata. Venezia Tip. Alvisopoli 1829 (Per nozze)

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria, ec.
  • Materia: Etica|Pedagogia

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1829 Tomo trigesimosesto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1829

Saggio d’Iacopo Stellini intorno all’origine e al progresso de’ costumi, volg. da Lodovico Valeriani, quarta edizione col testo. Siena, Porri 1829 in 8.°

  • Autore: M.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria, ec.
  • Materia: Etica

Scheda e immagini


Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1830 Tomo trigesimosettimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830

Du Courage civil, et de l’éducation propre à inspirer les vertus publiques; par Hyacinthe Corne. Conseiller Auditeur à la cour Royale de Douai. - Paris 1828; in 8.° pag. 262

  • Autore: Francesco Forti
  • Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
  • Materia: Etica

Scheda e immagini


Lettere a tre giovani sulla morale pubblica di G. Compagnoni. Milano Tip. di Francesco Sonzogno 1829

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Etica

Scheda e immagini


Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1830 Tomo trigesimottavo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830

Emilio o sia del Governo della Vita, opera di Lorenzo Martini volume unico. Milano per Antonio Fontana 1829

  • Autore: F. Forti
  • Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
  • Materia: Etica

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1830 Tomo quadragesimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830

Le donne più celebri della santa nazione. Conversazioni Storico-Sacro-Morali dell’Ab. Eriprando Giuliari Veronese. Edizione accresciuta d’un ragionamento sulla creazione. Milano, Silvestri 1830. Pag. 298. Prezzo L. Ital. 2,61

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Etica

Scheda e immagini


Sopra la pubblica opinione. Economia a tanta deferenza. Ragionamento polemico letterario dell’Avv. Vinc. Busatti. Coll’epigrafe: Nimis (così) fama loquax, quae veris addere falsa Gaudet, et e minimo sua per mendacia crescit. Siena. Tip. Rossi. Pag. 82

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Etica

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLI della Collezione. Volume primo del secondo decennio. Gennaio, Febbraio e Marzo 1831

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1831

Saggi di morale e di economia privata di Beniamino Franklin. Prima traduzione italiana. Pisa, Tipografia Nistri, 1830

  • Autore: XX.
  • Tema:
  • Materia: Etica

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLIII della Collezione. Volume terzo del secondo decennio. Luglio, Agosto e Settembre 1831

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1831

Utili avvertimenti di vita civile estratti dal Sognatore italiano, attribuito a G. Gozzi, e che non si leggono impressi tra le sue opere. Venezia, Alvisopoli 1831. P. 72

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Letteratura, Filologia, ec.
  • Materia: Etica

Scheda e immagini


Saggio dell’origine e del progresso de’ costumi e delle opinioni a’ medesimi pertinenti, di Jacopo Stellini, volgarizzato da Lodovico Valeriani; quarta edizione corretta dall’autore. Siena, 1839, presso Onorato Porri: un vol. in 8.° di p. XLVI, e 207 col ritratto dello Stellini

  • Autore: Celso Marzucchi
  • Tema: Scienze Morali e Politiche
  • Materia: Filosofia|Etica

Scheda e immagini


Della Calofilia libri tre del dott. Girolamo Venanzio. Padova dalla Minerva 1830 p. 390 in 8.°

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Letteratura, Filologia, ec.
  • Materia: Estetica|Etica

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLV della Collezione. Volume quinto del secondo decennio. Gennaio, Febbraio e Marzo 1832

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832

Della Moneta, libri cinque di Ferdinando Galiani napoletano; quarta edizione, coll’aggiunta delle notizie sulla vita e le opere dell’autore, stese dal barone Pietro Custodi. Milano Tip. Silvestri 1831. T. I p. 252. T. II p. 242. Diceosina, ossia filosofia del giusto e dell’onesto, opera dell’abate Antonio Genovesi. Milano Tip. Silvestri 1831. T. I pag. 352. T. II p. 334. Saggi politici, dei principii, progressi e decadenza delle società, di Francesco Mario Pagano; terza edizione. Lugano Tip. Ruggia e C. 1831. T. I p. 220. T. II p. 378

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
  • Materia: Economia|Etica|Filosofia|Filosofia

Scheda e immagini


Appendice

  • Autore:
  • Tema:
  • Materia: Letteratura greca|Etica

Scheda e immagini


Siena. Accademia de’ Fisiocritici

  • Autore: Francescantonio Mori
  • Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura|Medicina|Pedagogia|Etica|Scienze naturali|Scienze geologiche

Scheda e immagini


Sul Giornaletto Poetico stampato in Corfù. Osservazioni di Achille Delviniotti Corcirense. Pisa presso Niccolò Capurro 1832

  • Autore: G. Montanelli
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Etica

Scheda e immagini


Lettere sopra la filosofia morale dell’abate Gio. Batista Talia al cav. Ippolito Pindemonte, seconda edizione. Milano presso Giovanni Silvestri 1830 vol. 258 della Biblioteca scelta

  • Autore: L.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Filosofia|Etica

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLVII della Collezione. Volume Settimo del secondo decennio. Luglio, Agosto e Settembre 1832

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832

Orazioni Accademiche del prof. Stanislao Grottanelli

  • Autore: X.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Medicina|Etica

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLVIII della Collezione. Volume Ottavo del secondo decennio. Ottobre, Novembre e Dicembre 1832

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832

Scuola di civiltà, ossia lezioni d’onesto e decente vivere, proposte alla gioventù dall’Ab. Serafino Gatti. Terza edizione, migliorata e accresciuta dall’autore. Napoli Tip. del Fibreno 1832 pag. 191

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
  • Materia: Etica|Religione

Scheda e immagini


Le Usure libri tre, Discussione dell’abate Marco Mastrofini. Roma presso Vincenzo Poggioli 1831

  • Autore: Lodovico Luzi
  • Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
  • Materia: Economia|Etica|Religione

Scheda e immagini


Gli Uffizi, l’Amicizia, e la Vecchiezza di M. Tullio Cicerone, con spiegazioni e note storiche, filologiche e critiche d’Alessandro Checcucci D. S. P. Tomo I pag. 208 T. II p. 247. Livorno Masi 1832

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
  • Materia: Letteratura latina|Etica

Scheda e immagini