Antologia (Aprile, Maggio, Giugno 1821) Tomo secondo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1821
Amburgo. Stabilimento di beneficenza
-
Autore:
-
Tema: Scienze morali, e politiche
-
Materia: Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Antologia Gennajo, Febbrajo, Marzo 1822 Tomo quinto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822
Des instituts de Hofwyl considérés plus particulièrement sous les rapports qui doivent occuper la pensée des hommes d’État, par le Comte Louis Villevieille. Genève et Paris. Paschoud 1821. Secondo articolo
-
Autore: Me. Co. Ri.
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Pedagogia|Agricoltura|Filantropia
Scheda e immagini
Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1822 Tomo settimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822
Istituto dei poveri a Trieste. Stabilimento provvisorio di mendicità a Siena
-
Autore: Filandro
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Filantropia|Problemi sociali
Scheda e immagini
Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1822 Tomo ottavo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822
Lettera di Filogine a Filandro, sulla educazione delle fanciulle povere
-
Autore: Filogine
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Pedagogia|Filantropia
Scheda e immagini
Antologia Gennajo, Febbrajo, Marzo 1823 Tomo nono
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823
Quali sono i vantaggi e gl’inconvenienti respettivi degli Ospedali e dei soccorsi al domicilio degl’indigenti malati? Quali miglioramenti potrebbero introdursi nel regime di questi stabilimenti. Memoria d’Isid. Poliniere - Lione 1821
-
Autore: Filandro
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1823 Tomo decimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823
Società formata per la diffusione del metodo di reciproco insegnamento. - Processo verbale della solenne adunanza dei 27 gennaio 1823
-
Autore: Ferdinando Tartini Salvatici
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Pedagogia|Filantropia
Scheda e immagini
Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1823 Tomo undecimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823
Sull’istituto de’ sordi-muti di Genova. Lettera del sig. Enrico Mayer, al direttore dell’Antologia
-
Autore: Enrico Mayer
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Pedagogia|Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Delle colonie interne della Dranta e di Wartel. Memoria del barone di Keverberg sulla colonia di Frederiks-Oord, e sui mezzi di soccorrere ai bisogni dei poveri col dissodamento delle terre incolte. - Mem. del generale Van Den Bosch. Gand 1821. Il Filantropo, giornale della Soc. di beneficenza. - Alla Haye, 1822. 1823
-
Autore: Filandro
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Filantropia|Problemi sociali
Scheda e immagini
Sull’opera del conte Alessandro de Laborde, intitolata: Dell’influsso dello spirito di associazione sul bene pubblico: (seconda edizione 1820.)
-
Autore: Filandro
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Sociologia|Etica|Filantropia
Scheda e immagini
Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1823 Tomo duodecimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823
Società filantropica
-
Autore:
-
Tema: Società ed intraprese scientifiche
-
Materia: Istituzioni culturali|Filantropia
Scheda e immagini
Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1824 Tomo decimoterzo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1824
The incorporated society for the menagement and distribution of literary fond. London, 1822. 1. vol. 8.° piccolo. Società per amministrare e distribuire il fondo letterario
-
Autore:
-
Tema: Filologia, critica letteraria, ec.
-
Materia: Filantropia|Istituzioni culturali
Scheda e immagini
Les Hermites ec. Gli Eremiti in prigione o sia le consolazioni di S. Pelagia; dei sigg. C. Jouy e A. Jay. Vol. 2. in 8.° Parigi, presso Ladvocat, 1823
-
Autore: Q.
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Sulla storia della riforma delle prigioni. Lezione Prima
-
Autore: Filandro
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Giurisprudenza|Filantropia|Problemi sociali
Scheda e immagini
Società filantropica e straniera in sollievo delle classi laboriose a Londra
-
Autore:
-
Tema: Società ed intraprese scientifiche
-
Materia: Istituzioni culturali|Filantropia
Scheda e immagini
Sulla storia della riforma delle Prigioni. (Vedi pres. vol. B. p. 71.). Lezione seconda
-
Autore: Filandro
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Giurisprudenza|Filantropia|Problemi sociali
Scheda e immagini
Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1824 Tomo decimoquarto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1824
Società per la diffusione del metodo di reciproco insegnamento. Adunanza solenne de’ 22 marzo 1824
-
Autore:
-
Tema:
-
Materia: Pedagogia|Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1824 Tomo decimoquinto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1824
Incrementi e nuove fondazioni di società utili
-
Autore:
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Istituzioni culturali|Filantropia|Problemi sociali|Pedagogia
Scheda e immagini
Considerazioni sugli Esposti ne’ principali stati d’Europa
-
Autore:
-
Tema: Geografia, viaggi, ec.
-
Materia: Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Il filantropo cristiano, o rivista periodica delle società filantropiche di Londra. Num. 1 tomo 1. (primo anno)
-
Autore:
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Filantropia|Editoria
Scheda e immagini
Rapporto intorno ai vantaggi d’uno stabilimento speciale per il miglioramento dei giovani condannati
-
Autore:
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Rapporto intorno allo stato attuale delle prigioni, delli spedali, e delle scuole dei dipartimenti dell’Aisne, del Nord, del Pas-de-Calais, e della Somme […]
-
Autore:
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Problemi sociali|Pedagogia|Filantropia
Scheda e immagini
Stabilimento per la cura degli alienati formato ad Avenche nel cantone di Vaud in Svizzera
-
Autore:
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1825 Tomo decimosettimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1825
L’Araldo della pace [...]
-
Autore:
-
Tema: Arti industriali, invenzioni, scoperte, e varietà
-
Materia: Editoria|Filantropia
Scheda e immagini
Delle adunanze filantropiche nella Gran Brettagna, e in ispecie di quella tenuta pel monumento di Watt, relazione del cav. Dupin tratta dalla Rivista Europea
-
Autore: M.
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Sociologia|Filantropia|Economia
Scheda e immagini
Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1825 Tomo decimottavo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1825
La Società di beneficenza delle provincie meridionali del regno dei Paesi-Bassi […]
-
Autore:
-
Tema: Arti industriali e varietà
-
Materia: Filantropia|Problemi sociali
Scheda e immagini
Il sig. Salisbury, premuroso di migliorare la situazione delle classi indigenti […]
-
Autore:
-
Tema: Arti industriali e varietà
-
Materia: Filantropia|Agricoltura
Scheda e immagini
Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1826 Tomo vigesimosecondo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1826
Osservazioni sull’origine e progressi dell’arte d’istruire i sordo-muti dalla nascita. (Vedi Antologia, vol. XVIII. A. p. 94). Articolo III.
-
Autore: Sacerd. M. Marcacci
-
Tema: Scienze morali, politiche ed economiche
-
Materia: Pedagogia|Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Francia - Società della morale cristiana. (Seduta mensuale del 12 dicembre 1825.)
-
Autore:
-
Tema: Scienze morali, politiche ed economiche
-
Materia: Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Nella provincia d’Anvers nel Belgio [...]
-
Autore:
-
Tema: Arti industriali, invenzioni, e varietà
-
Materia: Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1828 Tomo vigesimonono
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1828
Sale d’asilo per la prima infanzia
-
Autore: G. G.
-
Tema: Varietà
-
Materia: Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1828 Tomo trigesimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1828
Miglioramenti per i carcerati negli stati di S. M. il Re di Sardegna
-
Autore:
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1828 Tomo trigesimoprimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1828
Discorso letto il XXIX Decembre MDCCCXVII dal Direttore di Pub. Beneficenza G. B. Spina, Pat. Riminese, alla presenza della intera Congregazione, e d’altra pia Unione convocata da S. E. Mons. Vescovo nel Palazzo Vesc.; da precedere il rendiconto della gestione del 1826-27; sottoposto ai tre Revisori Deputati. Rimini, per Marsonner e Grandi
-
Autore: K. X. Y.
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1828 Tomo trigesimosecondo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1828
Sulle casse di risparmio. Lettera de’ Compilatori del Giornale Agrario Toscano al Direttore dell’Antologia
-
Autore: Raff. Lambruschini|Lapo De Ricci|Cosimo Ridolfi
-
Tema: Scienze morali politiche ed economiche
-
Materia: Filantropia|Problemi sociali|Economia
Scheda e immagini
Visitatore del povero, del Barone De Gerando; opera premiata dall’accad. di Lione ec. Prima trad. italiana del Conte Folchino Schizzi, ec. (ved. bull. bibliogr.)
-
Autore: R. Lambruschini
-
Tema: Scienze morali politiche ed economiche
-
Materia: Filantropia
Scheda e immagini
Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1829 Tomo trigesimoterzo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1829
Cassa di risparmio
-
Autore: X.
-
Tema: Scienze morali, politiche ed economiche
-
Materia: Economia|Filantropia
Scheda e immagini
Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1829 Tomo trigesimoquarto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1829
Apertura della Cassa di risparmio in Firenze
-
Autore:
-
Tema: Scienze morali, politiche ed economiche
-
Materia: Economia|Filantropia
Scheda e immagini
Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1829 Tomo trigesimoquinto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1829
Orazione detta nel Giorno XVII Febb. 1829, Anniversario delle Esequie Solenni ai Benefattori della pia casa di ricovero e d’industria, in Padova, da Mons. canon. dott. Sebastiano Melan. Padova Tip. Crescini
-
Autore: K. X. Y.
-
Tema: Scienze morali, politiche ed economiche
-
Materia: Filantropia
Scheda e immagini
Cassa di Risparmio. Lettera al Direttore dell’Antologia
-
Autore: Ferdinando Tartini-Salvatici
-
Tema: Scienze morali, politiche ed economiche
-
Materia: Economia|Filantropia
Scheda e immagini
Rendimento di conto dello stabilimento di mendicità di Siena mantenuto dalla volontaria beneficenza de’ cittadini, e preseduto gratuitamente dai sottoscritti deputati eletti dall’imperiale e reale governo. Siena 1829 presso Onorato Porri, in foglio mass.
-
Autore: F. Forti
-
Tema: Scienze morali, politiche ed economiche
-
Materia: Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1830 Tomo trigesimottavo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830
Cassa di Risparmio di Firenze. Rapporto letto dal sig. March. Cav. Cosimo Ridolfi Presidente della Società per la Cassa di Risparmio, nell’occasione di presentare alla medesima nella adunanza generale dei 5 maggio 1830, il rendiconto dell’amministrazione a tutto dicembre 1829
-
Autore:
-
Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
-
Materia: Economia|Filantropia
Scheda e immagini
Società per la diffusione del metodo di Reciproco Insegnamento. Adunanza solenne dei 3 Marzo 1830
-
Autore: F. Tartini-Salvatici
-
Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
-
Materia: Istituzioni culturali|Pedagogia|Filantropia
Scheda e immagini
Primo Rapporto annuale del Pio Istituto dei sordi-muti di Siena. - Siena 1829
-
Autore: F. Forti
-
Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
-
Materia: Pedagogia|Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Lettera scritta da Siena al Direttore dell’Antologia, intorno all’Istituto suddetto
-
Autore: T. P.
-
Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
-
Materia: Pedagogia|Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Ecco alcune importanti osservazioni del sig. Dupetit-Thouars intorno all’educazione dei sordi-muti […]
-
Autore:
-
Tema: Invenzioni e varietà
-
Materia: Pedagogia|Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLI della Collezione. Volume primo del secondo decennio. Gennaio, Febbraio e Marzo 1831
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1831
Di varie società e istituzioni di beneficenza in Londra. Lugano 1828, G. Ruggia e C. 8.°
-
Autore: E. M.
-
Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
-
Materia: Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLII della Collezione. Volume secondo del secondo decennio. Aprile, Maggio e Giugno 1831
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1831
Sulla sostanza nutritiva che contengono le ossa; sul modo d’estrarla col sussidio del vapore e d’usarne a vantaggio dei poveri; memoria del Conte Folchino Schizzi. Milano per Gaspare Truffi 1830
-
Autore: C. R.
-
Tema: Scienze Naturali, Fisiche, e Matematiche
-
Materia: Medicina|Filantropia
Scheda e immagini
Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLIII della Collezione. Volume terzo del secondo decennio. Luglio, Agosto e Settembre 1831
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1831
Terzo Rapporto del Segretario della Società pel Mutuo Insegnamento di Livorno all’Adunanza Generale de’ 15 Settembre 1831, del quale fu ordinata la stampa dall’Adunanza stessa
-
Autore: Giuseppe Prof. Doveri
-
Tema: Scienze Morali e Politiche
-
Materia: Pedagogia|Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLV della Collezione. Volume quinto del secondo decennio. Gennaio, Febbraio e Marzo 1832
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832
La vostra Firenze non manca di belli istituti di carità […]
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
-
Materia: Filantropia|Problemi sociali
Scheda e immagini
L’ab. Chagros aperse in Genova un’associazione […]
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
-
Materia: Filantropia
Scheda e immagini
Ma lasciamo le malinconie, ed auguriamoci di cuore il nuov’anno […]
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
-
Materia: Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Il tremuoto dell’Umbria ha scossa la carità de’ fedeli […]
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
-
Materia: Filantropia
Scheda e immagini
In Catanzaro, capoluogo della II.a Calabria ulteriore […]
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
-
Materia: Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Di un nuovo Istituto aperto in Siena per i Sordo-muti
-
Autore: T. Pendola
-
Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
-
Materia: Pedagogia|Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Da lettera. Commissioni di riforma. - Incisione di Toschi
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
-
Materia: Economia|Vie e mezzi di comunicazione|Teatro|Filantropia|Arte moderna|Pittura
Scheda e immagini
Vi sarà forse grato il conoscere gli andamenti della nostra commissione generale di pubblica beneficenza
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
-
Materia: Filantropia
Scheda e immagini
Pia Casa di Lavoro
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
-
Materia: Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLVI della Collezione. Volume sesto del secondo decennio. Aprile, Maggio e Giugno 1832
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832
Società per la diffusione del metodo di Reciproco Insegnamento. - Rapporto letto dal sig. march. Carlo Pucci, Soprintendente alle scuole, nell’adunanza annuale della Società, tenuta in Firenze il dì 9 Marzo 1832
-
Autore:
-
Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
-
Materia: Pedagogia|Filantropia
Scheda e immagini
Scuola di Mutuo Insegnamento a Pisa. Rapporto letto dall’ispettore sig. dott. Raimondo Meconi
-
Autore: Dott. Raimondo Meconi
-
Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
-
Materia: Pedagogia|Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLVII della Collezione. Volume Settimo del secondo decennio. Luglio, Agosto e Settembre 1832
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832
Da altra lettera. Se io dovessi numerarvi tutti gli atti di beneficenza operati da buoni preti [...]
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e notizie epilogate
-
Materia: Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Fra gli stabilimenti che fanno del bene in Piacenza [...]
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e notizie epilogate
-
Materia: Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Da altra lettera. Seguono le generose offerte per il caso in cui questo cholera […]
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e notizie epilogate
-
Materia: Problemi sociali|Filantropia|Medicina
Scheda e immagini
Beneficenza
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e notizie epilogate
-
Materia: Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLVIII della Collezione. Volume Ottavo del secondo decennio. Ottobre, Novembre e Dicembre 1832
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832
Scuole pei poveri in Cremona
-
Autore: E. M.
-
Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
-
Materia: Pedagogia|Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Scuola delle feste per gli artigiani
-
Autore: R. Lambruschini
-
Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
-
Materia: Filantropia
Scheda e immagini
Beneficenza
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
-
Materia: Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini