Risultati per: Istituzioni culturali Nuova ricerca

Numero di risultati: 454

Antologia (Gennajo, Febbrajo, Marzo 1821) Tomo primo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1821

Discorso detto dal sig. professor Pictet per l’apertura della sessione tenuta a Ginevra dalla società elvetica delle scienze naturali, il dì 25 luglio 1820

  • Autore:
  • Tema: Scienze naturali Società scientifiche
  • Materia: Sociologia|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Antologia (Aprile, Maggio, Giugno 1821) Tomo secondo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1821

Memoria sopra le Assemblee Georgiche in Inghilterra, del Professore J. B. Husard figlio, pubblicata d’ordine del Governo di Francia, ed inserita nella seconda serie degli Annali di Agricoltura Francese tomo IX

  • Autore: Conte Decazes
  • Tema: Agricoltura
  • Materia: Agricoltura|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Società geografica in Vienna

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Viaggi ec.
  • Materia: Istituzioni culturali|Geografia|Statistica

Scheda e immagini


Reale Accademia di Scienze, Lettere, ed Arti di Modena. Esperienze elettro-magnetiche

  • Autore:
  • Tema: Scienze naturali
  • Materia: Scienze fisiche|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Antologia (Luglio, Agosto, Settembre 1821) Tomo terzo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1821

Programma. La Società italiana delle Scienze ai dotti italiani

  • Autore: Antonio Lombardi
  • Tema: Ragguagli scientifici
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze

Scheda e immagini


Imp., e R. Accademia della Crusca. Estratto dalla Gazzetta di Firenze de’ 14. Settembre 1821

  • Autore:
  • Tema: Ragguagli scientifici e letterari Bibliografia e corrispondenza
  • Materia: Istituzioni culturali|Linguistica

Scheda e immagini


Antologia (Ottobre, Novembre, Dicembre 1821) Tomo quarto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1821

Società geografica in Parigi

  • Autore: G. R. P.
  • Tema: Geografia, Viaggi
  • Materia: Istituzioni culturali|Geografia

Scheda e immagini


Imperiale e Reale Accademia delle Belle Arti in Firenze

  • Autore: Giovanni Degli Alessandri|Gio. Batista Niccolini|Vincenzio Brocchi
  • Tema: Belle arti
  • Materia: Istituzioni culturali|Belle arti

Scheda e immagini


Antologia Gennajo, Febbrajo, Marzo 1822 Tomo quinto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822

I. e R. Accademia Economico-Agraria. Estratto di un rapporto letto dal Profes. G. Gazzeri nella solenne adunanza dell’I. e R. accademia Economico-agraria dei Georgofili, e nel quale si rende conto dei principali lavori accademici dell’anno 1820-21

  • Autore: Gazzeri
  • Tema: Scienze morali e politiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura|Tecnica

Scheda e immagini


I e R. Accademia de’ Georgofili Adunanza del 30 decembre 1821

  • Autore:
  • Tema:
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura

Scheda e immagini


Società geografica stabilita a Parigi

  • Autore: G. R. P.
  • Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografia e corrispondenza
  • Materia: Istituzioni culturali|Geografia

Scheda e immagini


I. e R. Accademia dei Georgofili. Seduta ord. dei 10 febb. 1822

  • Autore: Gazzeri
  • Tema: Ragguagli scientifici letterari bibliografici e corrispondenza
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura|Scienze naturali

Scheda e immagini


Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1822 Tomo sesto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822

I. e R. Accademia dei Georgofili Seduta ordinaria dei 10 Marzo 1822

  • Autore: G. G.
  • Tema: Ragguagli scientifici letterari bibliografici e corrispondenza
  • Materia: Istituzioni culturali|Medicina|Agricoltura

Scheda e immagini


I. e R. Accademia dei Georgofili seduta ordinaria del di 14. aprile 1822

  • Autore: G. Gazzeri
  • Tema: Ragguagli scientifici, letterari, bibliografici e corrispondenza
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura

Scheda e immagini


I. e R. Accademia dei Georgofili Seduta ordinaria dei 12 Maggio 1822

  • Autore: G. Gazzeri
  • Tema: Ragguagli scientifici, letterari, bibliografici e corrispondenza
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura

Scheda e immagini


Società Geografica di Parigi. Prima adunanza generale annua dell’anno 1822. il 22. marzo

  • Autore:
  • Tema: Scienze morali e politiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Geografia

Scheda e immagini


Nuova società letteraria in Londra

  • Autore: S.
  • Tema: Scienze morali e politiche
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1822 Tomo settimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822

[Società Geografica di Parigi]

  • Autore:
  • Tema: Ragguagli scientifici, letterari, bibliografici e corrispondenza
  • Materia: Geografia|Istituzioni culturali|Scienze naturali

Scheda e immagini


Accademia dei Georgofili Adunanza ordinaria del di 9 giugno 1822

  • Autore: G. G.
  • Tema: Ragguagli scientifici, letterari, bibliografici e corrispondenza
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura|Tecnica

Scheda e immagini


Commentari dell’Ateneo di Brescia per gli anni 1818 e 1819. - Brescia 1820

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche e letterarie
  • Materia: Editoria|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Accademia dei Georgofili Adunanza ordinaria del dì 6 luglio 1822

  • Autore: G. Gazzeri
  • Tema: Ragguagli diversi, corrispondenza
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura|Medicina

Scheda e immagini


Accademia dei Georgofili Adunanza ordinaria del di 11 agosto 1822

  • Autore:
  • Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografici e corrispondenze
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura

Scheda e immagini


Societé de traduction ec. Società di traduzione per tutte le lingue estere, sì vive che morte, stabilita a Parigi

  • Autore:
  • Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografici e corrispondenze
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Società di geografia stabilita a Parigi ec.

  • Autore:
  • Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografici e corrispondenze
  • Materia: Istituzioni culturali|Geografia

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1822 Tomo ottavo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822

I. e R. Accademia della Crusca

  • Autore: X.
  • Tema: I. e R. Accademia della Crusca
  • Materia: Istituzioni culturali|Linguistica

Scheda e immagini


I. e R. Accademia delle Belle Arti di Firenze. Concorso triennale dell’anno 1822

  • Autore:
  • Tema: Belle Arti
  • Materia: Istituzioni culturali|Belle arti

Scheda e immagini


Accademia delle Belle Arti. Esposizione del mese d’ottobre 1822. in occasione del Concorso triennale

  • Autore: X.
  • Tema: Belle Arti
  • Materia: Istituzioni culturali|Arte moderna

Scheda e immagini


Ragguagli sullo stato attuale delle lettere in Zurigo, Estratto di lettera del sig. Cammillo Ugoni, da Zurigo 23 Ottobre 1822

  • Autore: Cammillo Ugoni
  • Tema: Filologia, critica letteraria e corrispondenza
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Antologia Gennajo, Febbrajo, Marzo 1823 Tomo nono

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823

Rapporto degli studii accademici dell’anno 1821 1822 letto nella solenne adunanza dell’I. e R. Accademia dei Georgofili del dì 29 dicembre 1822. dal professore Giuseppe Gazzeri

  • Autore: G. Gazzeri
  • Tema: I. e R. Accademia dei Georgofili
  • Materia: Agricoltura|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Ragguaglio dei progressi delle arti e manifatture presentato all’adunanza solenne dell’I. e R. accademia dei Georgofili il di 29. gennajo 1822

  • Autore: Ferdinando Tartini Salvatici
  • Tema: I. e R. Accademia dei Georgofili
  • Materia: Istituzioni culturali|Tecnica

Scheda e immagini


Società geografica di Parigi

  • Autore: G. R. Pagnozzi
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Istituzioni culturali|Geografia

Scheda e immagini


I. e R. Accademia dei Georgofili. Adunanza solenne del dì 29 dicembre 1822

  • Autore:
  • Tema: I. e R. Accademia dei Georgofili
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura

Scheda e immagini


Imperiale e R. Accademia dei Georgofili. Adunanza ordinaria del di 16. febbraio 1822

  • Autore: G. Gazzeri
  • Tema: I. e R. Accademia dei Georgofili
  • Materia: Istituzioni culturali|Tecnica

Scheda e immagini


I. e R. Accademia dei Georgofili. - Adunanza ordinaria del dì 16. marzo 1823

  • Autore: G. Gazzeri
  • Tema: I. e R. Accademia dei Georgofili
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze fisiche|Agricoltura

Scheda e immagini


Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1823 Tomo decimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823

I. e R. accademia dei Georgofili, adunanza ordinaria del dì 16 maggio 1823

  • Autore:
  • Tema: I. e R. Accademia de’ Georgofili
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura|Tecnica

Scheda e immagini


Società geografica - Adunanza generale dell’anno 1823

  • Autore:
  • Tema:
  • Materia: Geografia|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


I. e R. Accademia dei Georgofili. Seduta ordinaria del dì 8 giugno 1823

  • Autore: G. Gazzeri
  • Tema: I. e R. Accademia de’ Georgofili
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura|Tecnica

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1823 Tomo undecimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823

Premio Quinquennale di scudi mille fondato dalla munificenza di S. A. I. e R. Ferdinando Terzo Granduca di Toscana

  • Autore: Francesco del Furia|Gio. Batista Zannoni
  • Tema: Annunzi scientifici e letterari
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Rapporto fatto all’adunanza generale della società di lettura di Ginevra, il 16 gennaio 1823. dal signor Dumont

  • Autore: D.
  • Tema: Scienze morali e politiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Pedagogia

Scheda e immagini


I. e R. Accademia dei Georgofili Adunanza ordinaria del dì 12 luglio 1823

  • Autore: G. G.
  • Tema: I. e R. Accademia de’ Georgofili
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura|Enologia

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1823 Tomo duodecimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823

Sull’esposizione dei così detti piccoli premi, fatta nell’I. e R. Accademia delle Belle Arti, in Firenze, nel mese di Settembre 1823

  • Autore: X.
  • Tema: Belle arti
  • Materia: Istituzioni culturali|Arte moderna|Pittura

Scheda e immagini


Adunanza solenne dell’I. e R. accademia dei Georgofili del dì 28. Settembre 1823

  • Autore:
  • Tema: Varietà
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura

Scheda e immagini


Società di geografia di Parigi

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Istituzioni culturali|Filologia

Scheda e immagini


Notizia sulla nona adunanza annua della Società elvetica di scienze naturali, tenuta ad Arau ne’ giorni 21, 22, 23 di luglio, dell’anno presente

  • Autore:
  • Tema: Scienze naturali
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze|Tecnica

Scheda e immagini


I. e R. Accademia della Crusca. Adunanza annuale pubblica

  • Autore: X.
  • Tema: Varietà
  • Materia: Istituzioni culturali|Linguistica|Filologia

Scheda e immagini


I. e R. Accademia dei Georgofili. Rapporto letto dal prof. Giuseppe Gazzeri nella seduta solenne annuale del mese di Settembre 1823

  • Autore:
  • Tema: Varietà
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura|Scienze naturali

Scheda e immagini


Adunanza ordinaria del dì 7. Xbre 1823

  • Autore: C. Ridolfi
  • Tema: Varietà
  • Materia: Istituzioni culturali|Medicina|Agricoltura|Pedagogia

Scheda e immagini


I. R. Accademia delle Belle Arti in Milano. Programmi pei grandi concorsi

  • Autore: Castiglioni|I. Fumagalli
  • Tema: Belle arti
  • Materia: Istituzioni culturali|Belle arti

Scheda e immagini


Dopo ciò che abbiamo detto, non sarà letto senza interesse il seguente estratto, che riceviamo nel momento, del processo verbale della seduta della società di geografia di Parigi del 28 novembre ultimo […]

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Viaggi|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Società accademica di geologia, mineralogia e botanica d’Alvernia

  • Autore:
  • Tema: Società ed intraprese scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze naturali

Scheda e immagini


Accademia di disegno geometrico

  • Autore:
  • Tema: Società ed intraprese scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Società d’incoraggiamento per l’industria nazionale a Parigi

  • Autore:
  • Tema: Società ed intraprese scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Tecnica

Scheda e immagini


Società delle scienze naturali e mediche di Lipsia

  • Autore:
  • Tema: Società ed intraprese scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Medicina|Scienze naturali

Scheda e immagini


Società di viaggiatori stabilita a Liverpool

  • Autore:
  • Tema: Società ed intraprese scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Viaggi

Scheda e immagini


Società delle arti in Scozia

  • Autore:
  • Tema: Società ed intraprese scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Società di Flora a Brusselles

  • Autore:
  • Tema: Società ed intraprese scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze naturali

Scheda e immagini


Società filantropica

  • Autore:
  • Tema: Società ed intraprese scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Filantropia

Scheda e immagini


Commissione delle prigioni a Strasburgo

  • Autore:
  • Tema: Società ed intraprese scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Problemi sociali

Scheda e immagini


Società per la disciplina delle prigioni a Londra

  • Autore:
  • Tema: Società ed intraprese scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Problemi sociali

Scheda e immagini


Museo nazionale di Boemia

  • Autore:
  • Tema: Società ed intraprese scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Belle arti

Scheda e immagini


Università di Gottinga

  • Autore:
  • Tema: Società ed intraprese scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Pedagogia

Scheda e immagini


Società degli amici delle scienze, delle lettere, dell’agricoltura, e delle arti, di Marsilia

  • Autore:
  • Tema: Società ed intraprese scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura

Scheda e immagini


Accademia delle scienze dell’Istituto di Francia

  • Autore:
  • Tema: Società ed intraprese scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Medicina|Scienze chimiche

Scheda e immagini


Premio di meccanica fondato dal sig. di Montyon

  • Autore:
  • Tema: Società ed intraprese scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Società reale e centrale d’agricoltura di Parigi

  • Autore:
  • Tema: Società ed intraprese scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura

Scheda e immagini


Società olandese delle scienze, residente ad Harlem

  • Autore:
  • Tema: Società ed intraprese scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Medicina|Scienze chimiche

Scheda e immagini


Società per l’incoraggiamento delle arti stabilita a Ginevra

  • Autore:
  • Tema: Società ed intraprese scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze naturali

Scheda e immagini


Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1824 Tomo decimoterzo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1824

The incorporated society for the menagement and distribution of literary fond. London, 1822. 1. vol. 8.° piccolo. Società per amministrare e distribuire il fondo letterario

  • Autore:
  • Tema: Filologia, critica letteraria, ec.
  • Materia: Filantropia|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


I. e R. Accademia dei Georgofili

  • Autore:
  • Tema: Società ed intraprese scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze naturali|Tecnica

Scheda e immagini


I. e R. Accademia dei Georgofili. Adunanza del 1. Febbraio 1824

  • Autore: C. Ridolfi
  • Tema: Società ed intraprese scientifiche
  • Materia: Agricoltura|Tecnica|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Società geografica di Parigi

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi, ec.
  • Materia: Istituzioni culturali|Geografia

Scheda e immagini


Atenèo reale di Parigi

  • Autore:
  • Tema: Società ed intraprese scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze|Letteratura

Scheda e immagini


Università di Berlino

  • Autore:
  • Tema: Società ed intraprese scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


società di medicina di Lovanio

  • Autore:
  • Tema: Società ed intraprese scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Medicina

Scheda e immagini


Società filantropica e straniera in sollievo delle classi laboriose a Londra

  • Autore:
  • Tema: Società ed intraprese scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Filantropia

Scheda e immagini


Progetto d’una società per la propagazione della fisica sperimentale, a Coppenaghen

  • Autore:
  • Tema: Società ed intraprese scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze fisiche

Scheda e immagini


Estratto delle radunanze dell’I. e R. Istituto di scienze, lettere ed arti di Milano, tenute nel 1823

  • Autore:
  • Tema: Società ed intraprese scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze|Agricoltura|Tecnica|Medicina

Scheda e immagini


Prima adunanza dell’anno accademico 1824 della classe fisico-matematica della Reale Accademia delle Scienze di Torino. 28 Dicembre 1823

  • Autore:
  • Tema: Società ed intraprese scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze|Tecnica|Medicina

Scheda e immagini


I. e R. Accademia Dei Georgofili. Adunanza dei 7. Marzo 1824

  • Autore:
  • Tema: Società ed intraprese scientifiche
  • Materia: Agricoltura|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1824 Tomo decimoquarto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1824

I. E R. Accademia dei Georgofili. Adunanza de’ 4. Aprile 1824

  • Autore:
  • Tema:
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura

Scheda e immagini


I. e R. Accademia de’ Georgofili. Adunanza de’ 2 maggio 1824

  • Autore:
  • Tema:
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura|Scienze naturali

Scheda e immagini


R. Accademia delle scienze di Torino

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Scienze naturali|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


I e R. Istituto di scienze, lettere ed arti di Milano

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze geologiche|Scienze fisiche|Tecnica

Scheda e immagini


Imp. e R. Accademia della Crusca. Concorso straordinario per l’anno 1826

  • Autore: V. Vincenzo Follini|Gio. Batista Zannoni
  • Tema:
  • Materia: Istituzioni culturali|Linguistica

Scheda e immagini


La Società geografica di Parigi ha proposto fra diversi altri un premio d’incoraggiamento […]

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Geografia|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


I. e R. Accademia dei Georgofili. Adunanza del 13. Giugno 1824

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Agricoltura|Istituzioni culturali|Tecnica|Scienze naturali

Scheda e immagini


I. e R. Istituto di scienze, lettere ed arti di Milano

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze geologiche|Medicina|Problemi sociali

Scheda e immagini


Reale Accademia delle Scienze di Torino

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Medicina|Egittologia

Scheda e immagini


R. Società agraria di Torino

  • Autore: Giuseppe Gazzeri
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura|Tecnica

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1824 Tomo decimoquinto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1824

Incrementi e nuove fondazioni di società utili

  • Autore:
  • Tema: Scienze morali e politiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Filantropia|Problemi sociali|Pedagogia

Scheda e immagini


I. e R. Accademia dei Georgofili

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Scienze|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Accademia delle Scienze ed arti di Torino

  • Autore: G. Gazzeri
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Egittologia|Numismatica

Scheda e immagini


I. e R. Accademia dei Georgofili

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura|Problemi sociali

Scheda e immagini


Società italiana delle scienze residente in Modena

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Architettura|Tecnica

Scheda e immagini


Società di scienze naturali in Sicilia

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze fisiche|Scienze naturali

Scheda e immagini


D’alcuni amatori delle naturali scienze si vien di fondare nella città di Catania una nuova società scientifica, che porta il titolo di Accademia Gioenia di scienze naturali […]

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze fisiche|Scienze naturali

Scheda e immagini


I. e R. Accademia dei Georgofili

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Tecnica|Agricoltura

Scheda e immagini


Accademia delle Scienze di Torino

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Egittologia

Scheda e immagini


Accademia di Losanna. - Cattedra di diritto vacante per essersi ritirato il sig. Comte

  • Autore:
  • Tema: Scienze morali e politiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Giurisprudenza

Scheda e immagini


Società di traduzione degli scrittori di chirurgia, in Ginevra

  • Autore:
  • Tema: Scienze morali e politiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Medicina

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1824 Tomo decimosesto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1824

Real Museo Borbonico. Napoli 1824

  • Autore: Antonio Benci
  • Tema: Belle arti
  • Materia: Istituzioni culturali|Belle arti

Scheda e immagini


I. e R. Accademia dei Georgofili

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura

Scheda e immagini


Società agraria di Torino

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura|Scienze naturali|Fisiologia

Scheda e immagini


Rapporto della Corrispondenza Accademica, letto nell’adunanza solenne dell’I. e R. Accademia de’ Georgofili dei 26. settembre 1824. dal sig. Ferdinando Tartini Salvatici, segretario della corrispondenza medesima

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura

Scheda e immagini


Rapporto degli studj Accademici per l’anno 1824. letto nella solenne adunanza dell’I. e R. Accademia de’ Georgofili tenuta li 26. Settembre, dal march. Cosimo Ridolfi

  • Autore: C. R.
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura|Economia

Scheda e immagini


Adunanza pubblica dell’Accademia della Crusca

  • Autore: X.
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Linguistica

Scheda e immagini


Società elvetica delle scienze naturali

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica, viaggi, ec.
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura|Scienze geologiche

Scheda e immagini


Sull’Istituto Pestalozziano. Lettera di Antonio Benci

  • Autore:
  • Tema: Scienze Morali e politiche
  • Materia: Pedagogia|Nota biografica|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Sulla Esposizione dei così detti piccoli premi, fatta nell’I. e R. Accademia delle Belle Arti in Firenze nel mese di Ottobre 1824

  • Autore:
  • Tema: Belle arti
  • Materia: Belle arti|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Accademia dei Lincei di Roma

  • Autore:
  • Tema: Società Scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Società delle scienze naturali di Catania

  • Autore:
  • Tema: Società Scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Nuova società delle scienze naturali di Soletta in Svizzera

  • Autore:
  • Tema: Società Scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze fisiche

Scheda e immagini


I. e R. Accademia dei Georgofili

  • Autore:
  • Tema: Società Scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura|Economia|Scienze geologiche

Scheda e immagini


Programma del premio proposto dall’Accademia Labronica di Scienze, Lettere ed Arti, di Livorno, nell’Adunanza pubblica del 19. Marzo 1824

  • Autore:
  • Tema: Società Scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1825 Tomo decimosettimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1825

Società Geografica di Parigi, seconda assemblea generale, per l’anno 1824

  • Autore:
  • Tema: Geografia, statistica, viaggi, ec.
  • Materia: Istituzioni culturali|Geografia

Scheda e immagini


I. e R. Accad. dei Georgofili

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura|Problemi sociali

Scheda e immagini


Accademia Labronica di Scienze, Lettere ed Arti in Livorno

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Belle arti|Storia|Tecnica|Letteratura italiana|Geografia|Economia

Scheda e immagini


R. Accademia di Torino, Classe di scienze morali, storiche e filologiche

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze naturali|Egittologia

Scheda e immagini


società agraria di Torino

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura|Tecnica

Scheda e immagini


I. e R. Accademia dei Georgofili, Adunanza del dì 6. Febbraio 1825

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura|Scienze chimiche

Scheda e immagini


I. R. lnstituto di scienze, lettere ed arti di Milano, Adunanza del dì 8. Maggio 1824

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Architettura

Scheda e immagini


Reale accademia delle scienze di Napoli, tornata de’ 14 dicembre 1824

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze naturali

Scheda e immagini


Reale società agraria di Torino

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Tecnica|Agricoltura

Scheda e immagini


Per le premure d’un degno ecclesiastico [...]

  • Autore:
  • Tema: Arti industriali, invenzioni, scoperte, e varietà
  • Materia: Istituzioni culturali|Economia

Scheda e immagini


Si può citare nello stesso genere uno stabilimento [...]

  • Autore:
  • Tema: Arti industriali, invenzioni, scoperte, e varietà
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


I. e R. Accademia dei Georgofili

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Economia|Agricoltura

Scheda e immagini


I. e R. Istituto di Scienze Lettere ed Arti di Milano

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Tecnica

Scheda e immagini


Reale Accademia delle scienze di Turino

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Tecnica

Scheda e immagini


Accademia reale delle scienze di Berlino

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Etruscologia|istituzioni culturali

Scheda e immagini


Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1825 Tomo decimottavo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1825

1. Pensieri sulle Università. 2. Università di Tubinga. 3. Istituto di Agricoltura di Hohenheim

  • Autore: E. M.
  • Tema: Scienze morali, politiche e economiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Filosofia

Scheda e immagini


I. e R. Accademia della Crusca

  • Autore:
  • Tema: Società Scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Letteratura italiana

Scheda e immagini


I. e R. Accademia dei Georgofili

  • Autore:
  • Tema: Società Scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura|Economia

Scheda e immagini


Accademia degli Euteleti di Samminiato

  • Autore:
  • Tema: Società Scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze

Scheda e immagini


I. e R. Instituto di Scienze Lettere ed Arti di Milano

  • Autore:
  • Tema: Società Scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Architettura|Tecnica

Scheda e immagini


R. Accademia delle Scienze di Torino

  • Autore:
  • Tema: Società Scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Medicina

Scheda e immagini


Dall’I. e R. Stamperia di Milano sono stati pubblicati gli atti della distribuzione dei premii d’industria […]

  • Autore:
  • Tema: Arti industriali e varietà
  • Materia: Istituzioni culturali|Tecnica

Scheda e immagini


I. e R. Accademia economico-agraria de’ Georgofili

  • Autore:
  • Tema: Società Scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura|Economia

Scheda e immagini


R. Società agraria di Torino

  • Autore:
  • Tema: Società Scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura|Tecnica

Scheda e immagini


R. Accademia delle Scienze di Torino

  • Autore:
  • Tema: Società Scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Accademia Gioenia delle scienze naturali di Catania

  • Autore:
  • Tema: Società Scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze naturali|Scienze geologiche

Scheda e immagini


Società di chirurghi in Genova

  • Autore:
  • Tema: Società Scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Medicina

Scheda e immagini


Intorno alla società elvetica di scienze naturali, estratto di lettera d’un viaggiatore toscano in Isvizzera ad un amico in Firenze

  • Autore:
  • Tema: Società Scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze

Scheda e immagini


I. e R. Accademia economico-agraria dei Georgofili

  • Autore:
  • Tema: Società Scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Economia|Agricoltura

Scheda e immagini


R. Accademia delle scienze di Torino

  • Autore:
  • Tema: Società Scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Tecnica

Scheda e immagini


Reale Accademia di scienze lettere ed arti di Modena

  • Autore:
  • Tema: Società Scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze fisiche|Tecnica

Scheda e immagini


Accademia Gioenia di scienze naturali di Catania

  • Autore:
  • Tema: Società Scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Medicina|Scienze geologiche|Agricoltura

Scheda e immagini


Società di Geografia in Parigi. Incoraggiamenti per un viaggio a Tombouctou e nell’interno dell’Africa

  • Autore: Giuseppe Gazzeri
  • Tema: Geografia, Statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Istituzioni culturali|Viaggi

Scheda e immagini


Opere delle Accademie Scientifiche. Memorie dell’I. R. Istituto del Regno Lombardo-Veneto, Vol. 1. - Memorie Matematiche e Fisico-matematiche. Milano, 1819

  • Autore: Prof. G. Poletti
  • Tema: Scienze Matematiche
  • Materia: Scienze matematiche|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1825 Tomo decimonono

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1825

I. e R. Accademia Economico-agraria dei Georgofili

  • Autore:
  • Tema: Società Scientifiche
  • Materia: Agricoltura|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Accademia Labronica di scienze, lettere ed arti in Livorno

  • Autore:
  • Tema: Società Scientifiche
  • Materia: Scienze|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


I. e R. Istituto di Scienze, Lettere e Arti di Milano

  • Autore:
  • Tema: Società Scientifiche
  • Materia: Agricoltura|Istituzioni culturali|Scienze

Scheda e immagini


Società agraria di Torino

  • Autore:
  • Tema: Società Scientifiche
  • Materia: Agricoltura|Istituzioni culturali|Tecnica

Scheda e immagini


Lettera II. Giornali tedeschi [Educazione e istruzione - Filosofia - Storia - Notizie varie]

  • Autore: E. Mayer
  • Tema: Scienze morali, politiche, economiche ed agrarie
  • Materia: Editoria|Pedagogia|Filosofia|Storia|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


I. e R. Accademia Economico agraria dei Georgofili

  • Autore:
  • Tema: Società Scientifiche
  • Materia: Agricoltura|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


L’Accademia di Ginevra ha deciso recentemente […]

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Istituzioni culturali|Geografia

Scheda e immagini


Il sig. R. C. Hoare cavaliere inglese ha fatto dono al museo di Londra […]

  • Autore:
  • Tema: Varietà, scoperte, invenzioni, arti industriali, ec.
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1825 Tomo vigesimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1825

Adunanza solenne dell’Accademia della Crusca

  • Autore: P.
  • Tema: Filologia, critica letteraria, poesie ec.
  • Materia: Istituzioni culturali|Linguistica|Nota biografica

Scheda e immagini


I. R. Accademia de’ Georgofili

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura|Tecnica

Scheda e immagini


Accademia Valdarnese

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Tecnica

Scheda e immagini


Società italiana dei quaranta per le scienze

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


I. R. Istituto di Milano

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze geologiche|Scienze naturali

Scheda e immagini


Lettere dalla Germania

  • Autore:
  • Tema: Filologia, critica letteraria, poesie ec.
  • Materia: Arte moderna|Letteratura tedesca|Istituzioni culturali|Belle arti|Nota biografica|Egittologia

Scheda e immagini


I. N.° 6. Società di Belle Arti formata in Monaco

  • Autore:
  • Tema: Belle arti
  • Materia: Belle arti|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Accademia Gioenia di Catania

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze

Scheda e immagini


Reale Accademia di scienze, lettere ed arti di Modena

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze|Letteratura

Scheda e immagini


Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1826 Tomo vigesimoprimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1826

Della istituzione delle accademie di belle-arti in Europa

  • Autore: X.
  • Tema: Belle arti
  • Materia: Istituzioni culturali|Belle arti

Scheda e immagini


Imp. e R. Accademia della Crusca

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Accademia dei Georgofili

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura

Scheda e immagini


Accademia Labronica di scienze, lettere ed arti in Livorno; adunanza del 25 giugno 1825

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Società Medico-Fisica-Fiorentina

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Medicina

Scheda e immagini


Accademia degli Euteleti in S. Miniato

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


R. Accademia delle scienze di Torino

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Egittologia

Scheda e immagini


Reale società agraria di Torino

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Tecnica|Agricoltura

Scheda e immagini


Collegio accademico della R. Università Federiciana

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


I. R. Accademia Economico-Agraria dei Georgofili

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura

Scheda e immagini


Società Medico-fisica-Fiorentina

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Medicina

Scheda e immagini


Accademia di medicina di Parigi

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Medicina

Scheda e immagini


Società d’agricoltura, scienze, ed arti del Mans

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze chimiche|Tecnica

Scheda e immagini


I. R. Accademia Economico-Agraria dei Georgofili

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Storia|Agricoltura

Scheda e immagini


Accademia Gioenia di Scienze Naturali di Catania

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Medicina

Scheda e immagini


Società Medico-Fisica-Fiorentina

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Medicina

Scheda e immagini


Memorie matematiche e fisico-matematiche dell’I. R. Istituto del Regno Lombardo-Veneto, vol. II. Milano 1821

  • Autore: G. Poletti
  • Tema: Scienze matematiche
  • Materia: Scienze matematiche|Istituzioni culturali|Scienze fisiche

Scheda e immagini


Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1826 Tomo vigesimosecondo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1826

I. e R. Accademia economico-agraria dei Georgofili

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Economia

Scheda e immagini


Accademia Labronica di scienze, lettere ed arti di Livorno

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Società Medico-fisica fiorentina

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Medicina|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


I. e R. Instituto di scienze, lettere ed arti di Milano

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze|Tecnica

Scheda e immagini


R. Accademia delle scienze e arti di Torino

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Nota biografica|Archeologia|Storia|istituzioni culturali

Scheda e immagini


Reale Società agraria di Torino

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Agricoltura|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


I. e R. Accademia della Crusca

  • Autore:
  • Tema: Società Scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


I. e R. Accademia economico agraria dei Georgofili

  • Autore: G. Gazzeri
  • Tema: Società Scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura

Scheda e immagini


R. Accademia delle scienze e arti di Torino

  • Autore:
  • Tema: Società Scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze

Scheda e immagini


R. società agraria di Torino

  • Autore:
  • Tema: Società Scientifiche
  • Materia: Agricoltura|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Società medico-fisica fiorentina

  • Autore:
  • Tema: Società Scientifiche
  • Materia: Medicina|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Società di geografia di Parigi

  • Autore:
  • Tema: Geografia, statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Geografia|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


I. e R. Accademia economico agraria dei Georgofili di Firenze

  • Autore:
  • Tema: Società Scientifiche
  • Materia: Agricoltura|Storia|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Società medico-fisica fiorentina

  • Autore:
  • Tema: Società Scientifiche
  • Materia: Medicina|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1826 Tomo vigesimoterzo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1826

I. e R. Accademia de’ Georgofili di Firenze

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Economia

Scheda e immagini


Società medico-fisica fiorentina

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Medicina

Scheda e immagini


Accademia delle scienze di Torino

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze

Scheda e immagini


Società medico fìsica fiorentina

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Medicina

Scheda e immagini


Storia scientifico-letteraria dello studio di Padova del cav. Francesco Maria Colle ec. Volumi II, pubblicata da Giuseppe Vedova padovano. Padova 1814, in 4 maggiore

  • Autore: S. C.
  • Tema: Letteratura, filologia, poesia, critica letteraria ec.
  • Materia: Storia|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


I. e R. Accademia dei Georgofili

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura

Scheda e immagini


Società medico-fisica fiorentina

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Medicina

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1826 Tomo vigesimoquarto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1826

Società medico fisica fiorentina

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: istituzioni culturali|Medicina

Scheda e immagini


Adunanza solenne dell’I. e R. Accademia della Crusca

  • Autore: P.
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Letteratura italiana|Istituzioni culturali|Nota biografica|Linguistica

Scheda e immagini


Memorie della Società Italiana delle Scienze residente in Modena. T. XIX. Fisica, parte I. e II. Modena 1823-25

  • Autore: E. R.
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Scienze|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Società toscana di geografia, statistica e storia naturale patria

  • Autore: G. P. V.
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Geografia|Scienze naturali|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Regolamento per la Società Toscana di Geografia, Statistica e Storia naturale patria

  • Autore: G. Frullani|V. Antinori
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


I. e R. Accademia de’ Georgofili

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Scienze|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Società medico fisico fiorentina

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Medicina|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Estratto del Programma per il premio biennale scelto dall’Ateneo di Brescia nella seduta del dì 20 agosto prossimo passato

  • Autore: G. Monti|A. Bianchi
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Arte moderna|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1827 Tomo vigesimoquinto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1827

Apertura in Parigi dell’insegnamento di geometria e meccanica applicata alle arti

  • Autore:
  • Tema: Scienze morali e politiche
  • Materia: Pedagogia|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


I. e R. Accademia dei Georgofili

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura

Scheda e immagini


Società toscana di Geografia, statistica, e storia naturale patria

  • Autore: G. P. V.
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze|Geografia|Statistica

Scheda e immagini


Società medico fisica fiorentina

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Medicina

Scheda e immagini


Accademia pistoiese di scienze lettere ed arti

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Letteratura|Scienze

Scheda e immagini


Accademia degli Euteleti in Samminiato

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Letteratura|Scienze

Scheda e immagini


Reale Accademia di scienze, lettere ed arti di Modena

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Letteratura|Scienze

Scheda e immagini


R. Società agraria di Torino

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura

Scheda e immagini


R. Accademia delle Scienze, di Torino

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Tecnica|Scienze

Scheda e immagini


Continuazione del discorso inaugurale della cattedra di aritmetica, geometria e meccanica applicata, pronunziato in Parigi il dì 30 decembre 1826, dal prof. Carlo Dupin

  • Autore: G. P.
  • Tema:
  • Materia: Pedagogia|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


I. e R. Accademia dei Georgofili

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Pedagogia|Statistica

Scheda e immagini


Società medico fisica fiorentina

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Medicina

Scheda e immagini


Società di geografia, statistica, e storia naturale patria

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Statistica|Igiene|Scienze geologiche

Scheda e immagini


I. e R. Accademia dei Georgofili

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Problemi sociali|Agricoltura

Scheda e immagini


Società di geografia, statistica e storia naturale patria

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Accademia dei Tegei in Siena

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Storia|Letteratura

Scheda e immagini


Accademia Labronica di scienze, lettere ed arti in Livorno

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze|Letteratura

Scheda e immagini


Seduta dell’Accademia Gioenia di scienze naturali in Catania. A cominciare dall’anno III dell’accademia

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze|Letteratura

Scheda e immagini


Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1827 Tomo vigesimosesto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1827

Appendice. - Società di Geografia di Parigi. Seduta del 6 aprile 1827 [Notizie del capitano Clapperton - Nuove del maggior Laing]

  • Autore:
  • Tema: Geografia statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Istituzioni culturali|Viaggi

Scheda e immagini


Estratto di una lettera di un viaggiatore intorno alla traslazione dell’Università di Landshut alla Residenza di Monaco

  • Autore:
  • Tema: Scienze morali e politiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Storia

Scheda e immagini


Storia naturale. Memorie della società di fìsica e di storia naturale di Ginevra. Presso J. J. Paschoud stampator libraio, 3 volumi in 4.° con tavole

  • Autore:
  • Tema: Scienze naturali
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze naturali

Scheda e immagini


I. e R. Accademia de’ Georgofili di Firenze

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura|Economia

Scheda e immagini


Società toscana di geografia, statistica e storia naturale patria

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Geografia|Scienze naturali

Scheda e immagini


I. e R. Accademia dei Georgofili

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Tecnica|Agricoltura

Scheda e immagini


Società toscana di geografia, statistica e storia naturale patria

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze geologiche|Archeologia|Igiene

Scheda e immagini


Società medico-fisica fiorentina

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Medicina

Scheda e immagini


Accademia di Lettere e Arti in Pistoja

  • Autore: M.
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Letteratura italiana

Scheda e immagini


Accademia dei Tegei in Siena

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Estratti delle memorie recitate nelle radunanze dell’I. e R. Instituto di scienze lettere ed arti di Milano, negli anni 1826-27

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Tecnica|Scienze fisiche|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


I. e R. Accademia dei Georgofili

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura

Scheda e immagini


Società medico-fisica fiorentina

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Medicina

Scheda e immagini


Società per la diffusione del metodo di reciproco insegnamento

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Pedagogia

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1827 Tomo vigesimosettimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1827

I. e R. Accademia dei Georgofili

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura

Scheda e immagini


Società toscana di geografia, statistica e storia naturale patria

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze naturali

Scheda e immagini


Società medico-fisica fiorentina

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Medicina

Scheda e immagini


Accademia Gioenia di Catania

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze|Tecnica

Scheda e immagini


Continuazione degli estratti delle memorie recitate nelle radunanze dell’I. R. Instituto di scienze, lettere, ed arti negli anni 1826 e 1827

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Medicina|Egittologia|Scienze

Scheda e immagini


I. e R. Accademia dei Georgofili

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura

Scheda e immagini


Società toscana di Geografia, Statistica, ec.

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze geologiche

Scheda e immagini


Società medico-fisica fiorentina

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Medicina

Scheda e immagini


Continuazione degli estratti delle memorie recitate nelle radunanze dell’I. R. Instituto di scienze, lettere, ed arti negli anni 1826 e 1827

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze naturali|Medicina

Scheda e immagini


I. e R. Accademia dei Georgofili

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Tecnica|Agricoltura

Scheda e immagini


Programma del premio proposto dall’I. e R. Accademia Econonomico-Agraria dei Georgofili, nell’adunanza solenne dei 16 settembre 1827

  • Autore: Emanuele Repetti
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura

Scheda e immagini


Società Medico Fisica Fiorentina

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Medicina

Scheda e immagini


I. e R. Ateneo italiano in Firenze

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Letteratura|Medicina|Belle arti

Scheda e immagini


Continuazione degli estratti delle memorie recitate nelle radunanze dell’1. R. Istituto di scienze, lettere ed arti di Milano, negli anni 1826 27

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Medicina|Scienze naturali

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1827 Tomo vigesimottavo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1827

Programma per il premio di Statistica proposto dall’Accademia Reale delle Scienze in Francia nella seduta pubblica del giorno 11 giugno 1827

  • Autore:
  • Tema: Geografia, statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Istituzioni culturali|Statistica

Scheda e immagini


Società medico-fisica fiorentina

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Medicina

Scheda e immagini


Adunanza solenne dell’Accademia della Crusca

  • Autore: F. P.
  • Tema: Società scientifiche e letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Letteratura italiana|Linguistica|Nota biografica

Scheda e immagini


Il museo bartoldiano descritto dal dottore Teodoro Panofka socio della R. Accademia ercolanese. Berlino 1827 in 8.

  • Autore: G. B. Z.
  • Tema: Archeologia
  • Materia: Archeologia|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


I. e R. Accademia dei Georgofili di Firenze

  • Autore: E. R.
  • Tema: Società scientifiche e letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Tecnica

Scheda e immagini


Società medico-fisica fiorentina

  • Autore: D. G.
  • Tema: Società scientifiche e letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Medicina

Scheda e immagini


Accademia degli Euteleti in Samminiato. Anno 1827

  • Autore: Vincenzio Giunti
  • Tema: Società scientifiche e letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Società di geografia di Parigi. Seconda adunanza del 1827. Presieduta da S. E. il ministro della Marina

  • Autore:
  • Tema: Geografia, statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Geografia|Istituzioni culturali|Viaggi

Scheda e immagini


Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1828 Tomo vigesimonono

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1828

Accademia della Crusca

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


I. e R. Accademia de’ Georgofili

  • Autore: E. R.
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Agricoltura|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Società medico fisica fiorentina

  • Autore: D. G.
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Medicina|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


I. e R. Accademia de’ Georgofili

  • Autore: E. R.
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Agricoltura|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Società medico fisica fiorentina

  • Autore: D. P. B.
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Medicina|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


I. e R. Accademia de’ Georgofili

  • Autore: E. R.
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Agricoltura|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Società medico fisica fiorentina

  • Autore: D. P. B.
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Medicina|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1828 Tomo trigesimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1828

I. e R. Accademia della Crusca. Concorso straordinario per l’Anno 1830

  • Autore: Gio. Batista Zannoni
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Linguistica

Scheda e immagini


I. e R. Accademia de’ Georgofili

  • Autore: E. R.
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura

Scheda e immagini


Società medico-fisica fiorentina

  • Autore: P. B.
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Medicina

Scheda e immagini


Accademia Labronica di scienze, lettere e arti in Livorno

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze

Scheda e immagini


I. R. Instituto di scienze, lettere ed arti di Milano

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Tecnica|Scienze fisiche|Scienze chimiche

Scheda e immagini


R. Accademia delle scienze di Torino

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Storia|Archeologia|Scienze|Tecnica

Scheda e immagini


R. Società Agraria di Torino

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Tecnica|Agricoltura

Scheda e immagini


Accademia Gioenia di Scienze naturali di Catania

  • Autore: D. Salvatore Leonardi
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze naturali|Scienze geologiche

Scheda e immagini


Atti dell’Accademia Gioenia di Scienze naturali di Catania. Vol. 1. in 4.° di pag. XXXIII. e 316. Catania 1825

  • Autore: E. R.
  • Tema: Scienze naturali
  • Materia: Scienze geologiche|Scienze naturali|Medicina|Scienze fisiche|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


I. e R. Accademia dei Georgofili

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Agricoltura|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Società medico-fisica fiorentina

  • Autore: B.
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Medicina|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


R. Accademia delle Scienze di Torino

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze|Tecnica|Statistica

Scheda e immagini


I. e R. Accademia dei Georgofili

  • Autore: E. R.
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze chimiche|Scienze geologiche|Agricoltura

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1828 Tomo trigesimoprimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1828

Società medico-fisica fiorentina

  • Autore: D. P. B.
  • Tema: Società scientifiche, Filantropiche e letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Medicina

Scheda e immagini


Società per la Diffusione del metodo di reciproco insegnamento

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche, Filantropiche e letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Pedagogia

Scheda e immagini


Reclamo del sig. prof. Gem. Riccardi di Modena, intorno ad un articolo inserito nell’Antologia. Documenti. Lettera al Direttore dell’Antologia

  • Autore: Geminiano Riccardi
  • Tema: Scienze morali e politiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Pedagogia

Scheda e immagini


Osservazioni del Direttore dell’Antologia

  • Autore: G. P. Vieusseux
  • Tema: Scienze morali e politiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Nota redazionale

Scheda e immagini


I. e R. Accademia dei Georgofili

  • Autore: E. R.
  • Tema: Società scientifiche, Filantropiche e letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Economia

Scheda e immagini


Società medico-fisica fiorentina

  • Autore: P. B.
  • Tema: Società scientifiche, Filantropiche e letterarie
  • Materia: Medicina|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Imp. e R. Accademia dei Georgofili

  • Autore: E. R.
  • Tema: Società scientifiche, Filantropiche e letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura

Scheda e immagini


Società medico-fisica fiorentina

  • Autore: P. B.
  • Tema: Società scientifiche, Filantropiche e letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Medicina

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1828 Tomo trigesimosecondo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1828

Considerazioni sulla Morale della Storia. - Case pie Israelitiche di Mantova. Lettera al Direttore dell’Antologia

  • Autore: Th.
  • Tema: Scienze morali politiche ed economiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Etica|Storia

Scheda e immagini


Adunanza solenne dell’Accademia della Crusca

  • Autore: F. P.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria, Poesia, ec.
  • Materia: Linguistica|Storia|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Esercitazioni scientifiche e letterarie dell’Ateneo di Venezia. T. I. Venezia 1827 presso Giuseppe Picotti in gran 4.° di pag. 408

  • Autore: E. R.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria, Poesia, ec.
  • Materia: Medicina|Letteratura latina|Numismatica|Scienze fisiche|Scienze chimiche|Istituzioni culturali|Fisiologia|Arte moderna|Letteratura greca|Filosofia|Estetica

Scheda e immagini


I. e R. Accademia de’ Georgofili

  • Autore: E. R.
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Editoria|Economia|Agricoltura|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Società medico-fisica fiorentina

  • Autore: P. B.
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Medicina|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


R. Accademia delle scienze di Torino

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Scienze|Tecnica|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


R. Società agraria di Torino

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Agricoltura|Tecnica|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1829 Tomo trigesimoterzo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1829

I e R. Accademia della Crusca

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche e letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


I. e R. Accademia de’ Georgofili

  • Autore: E. R.
  • Tema: Società scientifiche e letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura|Medicina

Scheda e immagini


I. e R. Accademia de’ Georgofili

  • Autore: E. R.
  • Tema: Società scientifiche e letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura

Scheda e immagini


Società Medico-Fisica Fiorentina

  • Autore: P. B.
  • Tema: Società scientifiche e letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Medicina

Scheda e immagini


I. e R. Accademia de’ Georgofili

  • Autore: E. R.
  • Tema: Società scientifiche e letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Tecnica|Economia

Scheda e immagini


Società medico-fisica fiorentina

  • Autore: P. B.
  • Tema: Società scientifiche e letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Medicina

Scheda e immagini


R. Accademia delle Scienze di Torino

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche e letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Medicina

Scheda e immagini


R. Società Agraria di Torino

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche e letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze

Scheda e immagini


Accademia Gioenia di Scienze naturali in Catania

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche e letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze geologiche|Medicina|Agricoltura|Geografia

Scheda e immagini


Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1829 Tomo trigesimoquarto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1829

I. e R. Accademia della Crusca

  • Autore: X.
  • Tema: Società scientifiche e letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Linguistica

Scheda e immagini


I. e R. Accademia de’ Georgofili

  • Autore: E. R.
  • Tema: Società scientifiche e letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze|Agricoltura

Scheda e immagini


R. Accademia delle Scienze di Torino

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche e letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze|Letteratura|Archeologia|Storia

Scheda e immagini


R. Società Agraria di Torino

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche e letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze

Scheda e immagini


Accademia Gioenia di Scienze Naturali di Catania

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche e letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze

Scheda e immagini


Accademia degli Euteleti di Samminiato

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche e letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Medicina|Storia|Letteratura|Pedagogia

Scheda e immagini


Società de’ naturalisti e medici tedeschi

  • Autore: E. M.
  • Tema: Scienze morali, politiche ed economiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze naturali|Medicina

Scheda e immagini


Istituto di corrispondenza archeologica in Roma. - Annali dell’istituto con rami illustrativi, e con una raccolta di monumenti inediti

  • Autore: X.
  • Tema: Archeologia
  • Materia: Archeologia|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


I. e R. Accademia de’ Georgofili

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche e letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura

Scheda e immagini


Accademia Gioenia di Scienze Naturali di Catania

  • Autore: D. S. L.
  • Tema: Società scientifiche e letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze geologiche|Medicina

Scheda e immagini


R. Accademia delle Scienze di Torino

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche e letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Economia|Scienze fisiche

Scheda e immagini


R. Società Agraria di Torino

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche e letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura

Scheda e immagini


I. e R. Accademia de’ Georgofili

  • Autore: E. R.
  • Tema: Società scientifiche e letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Economia

Scheda e immagini


Società Medico-fisica fiorentina

  • Autore: F.
  • Tema: Società scientifiche e letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Medicina

Scheda e immagini


Programma del premio proposto Dalla Società formata in Firenze per la diffusione del metodo di reciproco insegnamento, nella sua seduta del 1 Luglio 1829

  • Autore: Cosimo Ridolfi
  • Tema: Scienze morali, politiche ed economiche
  • Materia: Pedagogia|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1829 Tomo trigesimoquinto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1829

Atti dell’I. e R. Accademia della Crusca. Firenze, volume primo dalla stamperia Piatti 1819; secondo e terzo all’insegna di Dante 1829 in 4.°

  • Autore: M.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria, ec.
  • Materia: Istituzioni culturali|Linguistica

Scheda e immagini


I. e R. Accademia de’ Georgofili

  • Autore: E. R.
  • Tema: Società scientifiche e letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Economia|Agricoltura

Scheda e immagini


R. Accademia delle Scienze di Torino

  • Autore: Conte Prospero Balbo|Professore Giacinto Carena
  • Tema: Società scientifiche e letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze|Letteratura italiana

Scheda e immagini


Della XV Sessione della Società Elvetica delle Scienze Naturali, adunata nell’Ospizio del Gran San Bernardo il dì 21, 22, 23 di luglio del 1829

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze

Scheda e immagini


I. e R. Accademia de’ Georgofili

  • Autore: E. R.
  • Tema: Società scientifiche e letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura

Scheda e immagini


R. Accademia delle Scienze di Torino

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche e letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Tecnica

Scheda e immagini


Esercitazioni dell’Accademia Agraria di Pesaro. Anno I.° semestre I° Un vol. Pesaro 1829. A. Nobili

  • Autore: F. Forti
  • Tema: Scienze morali, politiche ed economiche
  • Materia: Agricoltura|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Intorno alla fondazione dell’Accademia Elementare di Belle Arti in Ravenna. Lettera del Co. Alessandro Cappi, segretario di detta Accad., al ch. sig. prof. Tommaso Minardi. Firenze. Tip. Pezzati 1829

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Belle arti
  • Materia: Belle arti|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Il sig. Prefetto del dipartimento della Costa d’oro in Francia […]

  • Autore:
  • Tema: Archeologia
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Programma della Società italiana delle scienze residente in Modena, ai dotti Italiani

  • Autore: Antonio Lombardi
  • Tema: Società scientifiche e letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Società Medico-Fisica Fiorentina

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche e letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Medicina

Scheda e immagini


R. Accademia delle Scienze di Torino

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche e letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1829 Tomo trigesimosesto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1829

Atti dell’I. e R. Accademia della Crusca. (Continuazione = V. N.° CIII. p. 85)

  • Autore: M.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria, ec.
  • Materia: Istituzioni culturali|Linguistica

Scheda e immagini


Società Medico-Fisica Fiorentina

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Medicina

Scheda e immagini


Adunanza Solenne dell’Accademia della Crusca

  • Autore: *****
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria, ec.
  • Materia: Istituzioni culturali|Letteratura italiana|Nota biografica

Scheda e immagini


Società Filodrammatica di Firenze

  • Autore: M.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria, ec.
  • Materia: Istituzioni culturali|Teatro

Scheda e immagini


Lettere del conte Domenico Morosini e dell’ab. Francesco Cancellieri intorno ad alcune cifre dell’Accademia de’ Lincei. Venezia, Picotti 1829 in 8.°

  • Autore: M.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria, ec.
  • Materia: Istituzioni culturali|Criptografia

Scheda e immagini


I. e R. Accademia dei Georgofili

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura

Scheda e immagini


Accademia dei Fisiocritici di Siena

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze geologiche|Scienze naturali

Scheda e immagini


R. Accademia delle Scienze di Torino

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze

Scheda e immagini


Società italiana delle Scienze residente in Modena

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Società di Naturalisti in Heidelberga

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze naturali|Medicina

Scheda e immagini


Accademia Reale di Berlino

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze naturali

Scheda e immagini


Società Reale delle Scienze di Gottinga

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze fisiche

Scheda e immagini


Società d’emulazione, d’agricoltura, scienze ed arti del dipartimento dell’Ain in Francia

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Tecnica|Scienze naturali

Scheda e immagini


Varietà Scientifico-letterarie. Riaprimento dell’università di Torino. 3 Novembre 1829

  • Autore: L. S. D. I.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria, ec.
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1830 Tomo trigesimosettimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830

Atti dell’Accademia Gioenia di scienze naturali. Tomo II in 4.°, Catania 1827, dai torchi della R. Università degli studi; di pag. 235; e Tomo III di pag. 230. Catania, 1829; dai tipi di Giuseppe Pappalardo

  • Autore: E. R.
  • Tema: Scienze naturali
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze naturali|Scienze geologiche|Medicina|Tecnica

Scheda e immagini


Ragguaglio della Società Francese di Statistica Universale fondata in Parigi addì 22 novembre 1829

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi Scientifici
  • Materia: Statistica|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


I. e R. Accademia dei Georgofili

  • Autore: E. R.
  • Tema: Società scientifiche e letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze naturali|Agricoltura

Scheda e immagini


Accademia degli Euteleti in Samminiato. Accademia de’ Vari in Colle

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche e letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


R. Accademia delle Scienze di Torino

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche e letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze geologiche|Scienze chimiche|Archeologia

Scheda e immagini


Università di Cristiania

  • Autore:
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


I. e R. Accademia della Crusca

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche e letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Letteratura italiana

Scheda e immagini


Società Medico-fisica fiorentina

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche e letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Medicina

Scheda e immagini


I. e R. Accademia de’ Georgofili

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche e letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura|Economia

Scheda e immagini


R. Accademia delle Scienze di Torino

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche e letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze|Letteratura|Storia

Scheda e immagini


R. Società Agraria di Torino

  • Autore:
  • Tema: Società scientifiche e letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Tecnica|Agricoltura

Scheda e immagini


Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1830 Tomo trigesimottavo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830

Atti dell’I. e R. Accademia della Crusca. (Continuazione - V. i NN. 103 e 106.)

  • Autore: M.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Istituzioni culturali|Linguistica|Filologia

Scheda e immagini


Accademia valdarnese. Per l’inaugurazione dei busti del Petrarca e del Poggio, Orazione detta da Francesco Martini nella sala dell’Accademia Valdarnese, in Montevarchi li 7 Settembre 1829. con l’epigrafe - Il nostro studio è quello - Che fa per fama gli uomini immortali. - (Petrarca)

  • Autore: E. R.
  • Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Società per la diffusione del metodo di Reciproco Insegnamento. Adunanza solenne dei 3 Marzo 1830

  • Autore: F. Tartini-Salvatici
  • Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Pedagogia|Filantropia

Scheda e immagini


Statuto dell’Ateneo Forlivese. Forlì 1827. Programma dell’Accademia de’ Filergiti di Forlì. Forlì 20 Marzo 1829

  • Autore: F. Forti
  • Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


I. e R. Accademia della Crusca

  • Autore:
  • Tema: Società scientifico-letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Società Medico-fisica fiorentina

  • Autore:
  • Tema: Società scientifico-letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Medicina

Scheda e immagini


Società Italiana delle scienze in Modena

  • Autore:
  • Tema: Società scientifico-letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


R. Accademia delle scienze di Torino

  • Autore:
  • Tema: Società scientifico-letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


R. Società Agraria di Torino

  • Autore:
  • Tema: Società scientifico-letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze naturali|Tecnica

Scheda e immagini


R. Accademia delle Scienze di Torino

  • Autore:
  • Tema: Società scientifico-letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Storia|Tecnica|Statistica

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1830 Tomo trigesimonono

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830

Atti dell’I. e R. Accademia della Crusca. Continuazione. - V. i NN. 103-6-13

  • Autore: M.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Filologia|Linguistica|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


I. e R. Accademia dei Georgofili

  • Autore: E. R.
  • Tema: Società scientifico-letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura

Scheda e immagini


Società medico-fisica Fiorentina

  • Autore:
  • Tema: Società scientifico-letterarie
  • Materia: Medicina|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Società geologica di Francia

  • Autore:
  • Tema: Società scientifico-letterarie
  • Materia: Scienze geologiche|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1830 Tomo quadragesimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830

Annali e Bullettino dell’Istituto di corrispondenza archeologica in Roma

  • Autore: X.
  • Tema: Archeologia
  • Materia: Archeologia|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


I. e R. Accademia dei Georgofili

  • Autore: E. R.
  • Tema: Società scientifico-letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura

Scheda e immagini


Programma della R. Accademia di Berlino. Classe filosofica e storica

  • Autore:
  • Tema: Società scientifico-letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Atti Dell’I. e R. Accademia Della Crusca. Conchiusione - V.i NN. 103-6-13-15

  • Autore: M.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Filologia|Geografia|Arte moderna|Storia|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Adunanza solenne dell’Accademia della Crusca

  • Autore: P.
  • Tema: Società scientifico-letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Linguistica|Letteratura italiana

Scheda e immagini


Ragguagli dei lavori Accademici della Società Reale Borbonica per l’anno 1828, letti nella Sessione generale de’ 30 Gennaio 1829. Napoli 1829 in 4.°

  • Autore: E. R.
  • Tema: Società scientifico-letterarie
  • Materia: Archeologia|Scienze|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


I. e R. Accademia dei Georgofili

  • Autore:
  • Tema: Società scientifico-letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura

Scheda e immagini


Accademia dei Fisiocritici di Siena

  • Autore: F. A. Mori
  • Tema: Società scientifico-letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Medicina|Agricoltura|Nota biografica

Scheda e immagini


Accademia della Valle Tiberina toscana di Scienze, Lettere, ed Arti economiche, fondata nella città di S. Sepolcro

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Società scientifico-letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Programma, proposto dall’Accademia di lettere, scienze ed arti economiche della Valle Tiberina Toscana nell’Adunanza solenne de’ 28 Dicembre 1830

  • Autore: Francesco Polcri
  • Tema: Società scientifico-letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


R. Accademia delle scienze di Torino

  • Autore:
  • Tema: Società scientifico-letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Annua riunione de’ medici e de’ naturalisti tedeschi, in Amburgo

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Società scientifico-letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Medicina

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLI della Collezione. Volume primo del secondo decennio. Gennaio, Febbraio e Marzo 1831

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1831

Riclamo. Università dell’isole Ionie

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Corso gratuito di geometria e meccanica applicate alle arti e mestieri, istituito dal sig. march. Luigi Tempi

  • Autore:
  • Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Pedagogia|Scienze matematiche|Scienze fisiche

Scheda e immagini


Accademia degli Euteleti in Samminiato

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema:
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLII della Collezione. Volume secondo del secondo decennio. Aprile, Maggio e Giugno 1831

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1831

Regolamento d’Istituzione proposto al Comunale Consiglio dall’Accademia Provinciale di Belle Arti di Ravenna; lettera del Conte Alessandro Cappi Segretario della suddetta Accademia al Direttore dell’Antologia

  • Autore:
  • Tema: Belle arti
  • Materia: Belle arti|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Atti dell’Accademia Gioenia di Scienze naturali di Catania. T. IV. Catania 1830 in 4. di pag. 193 dai Tipi di Giuseppe Pappalardo. Relazioni accademiche per gli anni quinto e sesto dell’Accademia Gioenia lette, una dal Segretario generale Professor Salvatore Scuderi nella seduta de’ 28 maggio 1829, e l’altra nella tornata del dì 13 Maggio 1830 da Domenico Orsini Socio attivo e segretario alla sezione di storia naturale ec.

  • Autore: E. R.
  • Tema: Scienze Naturali, Fisiche, e Matematiche
  • Materia: Scienze naturali|Scienze geologiche|Scienze fisiche|Istituzioni culturali|Medicina

Scheda e immagini


R. Accademia delle Scienze di Torino

  • Autore: Conte Prospero Balbo|Professore Costanzo Gazzera
  • Tema: Società Scientifiche
  • Materia: Scienze|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLIII della Collezione. Volume terzo del secondo decennio. Luglio, Agosto e Settembre 1831

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1831

Memorie della R. Accademia delle Scienze di Torino T. XXXIII. Torino dalla Stamperia Reale 1829 in 4.° con tavole. Parte prima di pag. lxx-393

  • Autore: E. R.
  • Tema: Scienze Naturali, Fisiche, e Matematiche
  • Materia: Scienze naturali|Scienze chimiche|Istituzioni culturali|Scienze geologiche|Medicina|Scienze fisiche

Scheda e immagini


I. e R. Accademia de’ Georgofili

  • Autore: E. R.
  • Tema: Società Scientifiche
  • Materia: Agricoltura|Scienze naturali|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Accademia Pontaniana di Napoli. Programmi per l’anno 1831

  • Autore:
  • Tema: Società Scientifiche
  • Materia: Agricoltura|Linguistica|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLIV della Collezione. Volume quarto del secondo decennio. Ottobre, Novembre e Dicembre 1831

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1831

Adunanza solenne dell’Accademia della Crusca. Martedì 13 Settembre 1831

  • Autore: P.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Linguistica|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Società medico-fisica fiorentina

  • Autore: Prof. Luigi Magheri
  • Tema: Società Scientifiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Medicina|Igiene

Scheda e immagini


I. e R. Accademia dei Georgofili

  • Autore: Ferdinando Tartini-Salvatici
  • Tema: Società Scientifiche
  • Materia: Agricoltura|Economia|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLV della Collezione. Volume quinto del secondo decennio. Gennaio, Febbraio e Marzo 1832

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832

Il nostro re istituisce un ordine nuovo di cavalleria consacrato al merito letterario e civile […]

  • Autore:
  • Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Possono i studenti alle università dello stato Sardo […]

  • Autore:
  • Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Firenze. I. e R. Accademia della Crusca

  • Autore:
  • Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Siena. Accademia de’ Fisiocritici

  • Autore: Francescantonio Mori
  • Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura|Medicina|Pedagogia|Etica|Scienze naturali|Scienze geologiche

Scheda e immagini


Valdarno. Accademia Valdarnese

  • Autore:
  • Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


[Varietà] L’accademia de’ Concordi di Rovigo ha ora per bibliotecario l’abate Gnocchi […]

  • Autore:
  • Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Il sig. co. Cappi ha testè ristampate le due lettere […]

  • Autore:
  • Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
  • Materia: Istituzioni culturali|Belle arti

Scheda e immagini


Accademia della Valle Tiberina, in Borgo S. Sepolcro

  • Autore:
  • Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
  • Materia: Istituzioni culturali|Belle arti

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLVI della Collezione. Volume sesto del secondo decennio. Aprile, Maggio e Giugno 1832

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832

R. Accademia delle Scienze

  • Autore:
  • Tema: Società Scientifiche, Letterarie ec.
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze|Arte moderna

Scheda e immagini


[Varietà] Museo di Storia naturale

  • Autore:
  • Tema: Corrispondenza e notizie epilogate
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Giorni sono, s’è aperto il nuovo palazzo dell’Accademia d’arti belle […]

  • Autore:
  • Tema: Corrispondenza e notizie epilogate
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Pavia. Nuovo lavoro di Garavaglia. - Accademia del nudo. - Ristaurazione dell’Arca di S. Agostino. - Gabinetto del Marchese Malaspina

  • Autore:
  • Tema: Corrispondenza e notizie epilogate intorno allo stato e a’ progressi delle scienze, delle lettere, delle arti, dell’industria, del commercio e della pubblica economia nelle varie provincie d’Italia
  • Materia: Arte moderna|Scultura|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Università. - Giornali. - Giudizi sull’Italia

  • Autore:
  • Tema: Corrispondenza e notizie epilogate intorno allo stato e a’ progressi delle scienze, delle lettere, delle arti, dell’industria, del commercio e della pubblica economia nelle varie provincie d’Italia
  • Materia: Istituzioni culturali|Teatro

Scheda e immagini


[Varietà] Nuovo gabinetto di lettura

  • Autore:
  • Tema: Corrispondenza e notizie epilogate intorno allo stato e a’ progressi delle scienze, delle lettere, delle arti, dell’industria, del commercio e della pubblica economia nelle varie provincie d’Italia
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Accademie

  • Autore:
  • Tema: Corrispondenza e notizie epilogate intorno allo stato e a’ progressi delle scienze, delle lettere, delle arti, dell’industria, del commercio e della pubblica economia nelle varie provincie d’Italia
  • Materia: Medicina|Istituzioni culturali|Scienze fisiche

Scheda e immagini


Società Colombaria

  • Autore:
  • Tema: Società Scientifiche, Letterarie ec.
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Accademia della Valle Tiberina

  • Autore:
  • Tema: Società Scientifiche, Letterarie ec.
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura|Letteratura italiana

Scheda e immagini


R. Accademia delle Scienze di Torino

  • Autore:
  • Tema: Società Scientifiche, Letterarie ec.
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze

Scheda e immagini


Ateneo di Venezia

  • Autore:
  • Tema: Società Scientifiche, Letterarie ec.
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Accademia della Valle Tiberina

  • Autore:
  • Tema: Società Scientifiche, Letterarie ec.
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Corrispondenza straniera

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Varietà
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLVII della Collezione. Volume Settimo del secondo decennio. Luglio, Agosto e Settembre 1832

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832

Torino. Da lettera

  • Autore:
  • Tema: Corrispondenza e notizie epilogate
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Le magnifiche sale dell’accademia ligustica di belle arti […]

  • Autore:
  • Tema: Corrispondenza e notizie epilogate
  • Materia: Arte moderna|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


[Varietà] Belle Arti

  • Autore:
  • Tema: Corrispondenza e notizie epilogate
  • Materia: Arte moderna|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Ateneo di Brescia

  • Autore: Giuseppe Avv. Saleri|C. Arici
  • Tema: Corrispondenza e notizie epilogate
  • Materia: Medicina|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


[Varietà] Ateneo di Venezia

  • Autore:
  • Tema: Corrispondenza e notizie epilogate
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


[Varietà] Accademia di Padova

  • Autore:
  • Tema: Corrispondenza e notizie epilogate
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Arti belle

  • Autore:
  • Tema: Corrispondenza e notizie epilogate
  • Materia: Arte moderna|Teatro|Istituzioni culturali|Tecnica

Scheda e immagini


Nell’Accademia d’archeologia fu letto un discorso di monsignor Niccolai [...]

  • Autore:
  • Tema: Corrispondenza e notizie epilogate
  • Materia: Archeologia|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Lugano. Da lettera. Educazione

  • Autore:
  • Tema: Corrispondenza e notizie epilogate
  • Materia: Pedagogia|Vie e mezzi di comunicazione|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Isole Ionie

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Corrispondenza e notizie epilogate
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Accademia delle scienze di Parigi. Seduta degli 8 Ottobre 1832

  • Autore:
  • Tema: Scienze Naturali, Fisiche e Matematiche
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze chimiche|Scienze fisiche

Scheda e immagini


Apertura della nuova Pinacoteca in Torino

  • Autore:
  • Tema: Corrispondenza e notizie epilogate
  • Materia: Arte moderna|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Università di Pavia

  • Autore:
  • Tema: Corrispondenza e notizie epilogate
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


[Varietà] Educazione

  • Autore:
  • Tema: Corrispondenza e notizie epilogate
  • Materia: Istituzioni culturali|Pedagogia

Scheda e immagini


[Varietà] Ateneo di Venezia

  • Autore:
  • Tema: Corrispondenza e notizie epilogate
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Varietà. Educazione

  • Autore:
  • Tema: Corrispondenza e notizie epilogate
  • Materia: Istituzioni culturali|Pedagogia

Scheda e immagini


[Varietà] Belle arti

  • Autore:
  • Tema: Corrispondenza e notizie epilogate
  • Materia: Belle arti|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


I. e R. Accademia del Georgofili

  • Autore:
  • Tema: Corrispondenza e notizie epilogate
  • Materia: Istituzioni culturali|Economia|Scienze fisiche|Scienze naturali|Agricoltura|Medicina

Scheda e immagini


Accademia di Belle Arti in Siena

  • Autore: C. Marzucchi
  • Tema: Corrispondenza e notizie epilogate
  • Materia: Belle arti|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Accademia delle scienze di Parigi. Seduta del 1.° Ottobre. - Matematica. - Sig. G. Libri. = Annunzio estratto dal Temps, 3 Ottobre 1832

  • Autore:
  • Tema: Corrispondenza e notizie epilogate
  • Materia: Scienze matematiche|istituzioni culturali

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLVIII della Collezione. Volume Ottavo del secondo decennio. Ottobre, Novembre e Dicembre 1832

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832

Museo lapidario modenese, descritto dal direttore dott. Carlo Malmusi. Modena Tip. Camerale pag. 128 in 4.°

  • Autore: X.
  • Tema: Archeologia, Numismatica, ec.
  • Materia: Istituzioni culturali|Epigrafia

Scheda e immagini


Accademia delle Scienze di Torino

  • Autore:
  • Tema: Società Scientifiche e Letterarie
  • Materia: Archeologia|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Abbiamo una scuola gratuita di canto che va prosperando [...]

  • Autore:
  • Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


[Varietà] Belle Arti

  • Autore:
  • Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
  • Materia: Arte moderna|Editoria|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Abbiamo un collegio di marina il quale ha due classi d’allievi [...]

  • Autore:
  • Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
  • Materia: Istituzioni culturali|Arte militare

Scheda e immagini


Gabinetto Letterario di G. B. Missiaglia a Venezia

  • Autore:
  • Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Accademia Gioenia di Scienze naturali in Catania

  • Autore:
  • Tema: Società Scientifiche e Letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze naturali|Agricoltura

Scheda e immagini


Atti della Reale Accademia Lucchese di scienze, lettere ed arti; Tomi 4.° 5.° 6.° e 7.° Lucca, dalla ducale tipografia di Francesco Bertini, 1828 1829 1830 e 1831 in 8.° Atti della Reale Accademia lucchese in morte del marchese Cesare Lucchesini. Lucca, dalla tipografia suddetta, 1832 in 4.° con ritratto inciso nel rame

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica Letteraria, ec.
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


[Varietà] Educazione

  • Autore:
  • Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
  • Materia: Istituzioni culturali|Fisiologia

Scheda e immagini


[Varietà] Onori resi al merito

  • Autore:
  • Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Varietà. Educazione

  • Autore:
  • Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
  • Materia: Istituzioni culturali|Pedagogia

Scheda e immagini


Accademia della Crusca

  • Autore:
  • Tema: Società Scientifiche e Letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Accademia della valle Tiberina

  • Autore:
  • Tema: Società Scientifiche e Letterarie
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


[Varietà] Onori resi al merito

  • Autore:
  • Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini