Risultati per: Letteratura ebraica Nuova ricerca

Numero di risultati: 3

Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1823 Tomo undecimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823

La Fionda di David, ossia l’antichità ed autorità dei punti vocali nel testo Ebreo, dimostrata e difesa per il dottor Ippolito Rosellini Toscano. Bologna 1823, per le stampe del Sassi

  • Autore: Domenico Valeriani
  • Tema: Letteratura, filologia, critica letteraria, ec.
  • Materia: Letteratura ebraica

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1825 Tomo decimonono

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1825

Versione d’alcuni salmi di Giambatista Spina. Bologna, Marsigli 1825. in 12.

  • Autore:
  • Tema: Filologia critica letteraria, poesie, ec.
  • Materia: Letteratura ebraica

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLIII della Collezione. Volume terzo del secondo decennio. Luglio, Agosto e Settembre 1831

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1831

Il Canto XXIII dell’Odissea di Omero volto in endecassillabi italiani per Urbano Lampredi e pubblicato per nozze. - Napoli dalla tipografia della società Filomatica 1830. Parafrasi dei dodici Salmi delle ore canoniche della mattina e degli altri tre 1, 129 e 30 dell’abate Urbano Lampredi; coll’aggiunta di quattro sonetti originali sulla malattia dell’autore. Napoli dai torchi della Società Filomatica 1831

  • Autore: L.
  • Tema: Letteratura, Filologia, ec.
  • Materia: Letteratura greca|Letteratura ebraica|Letteratura italiana

Scheda e immagini