Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1822 Tomo settimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822
Saggio di poesie latine, italiane e greche, di Tommaso Semola. Napoli 1822
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografici e corrispondenze
-
Materia: Letteratura neogreca|Letteratura italiana|Letteratura neolatina
Scheda e immagini
Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1824 Tomo decimoquarto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1824
Rime improvvisate dal conte Dionisio Salamon, Zacintio - Corfù, dalla stamperia del governo, 1823 in 8.°
-
Autore: M.
-
Tema:
-
Materia: Letteratura neogreca
Scheda e immagini
Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1827 Tomo vigesimottavo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1827
Renato kartesio logos peri metodo. - Discorso di Renato Cartesio intorno al metodo tradotto in greco moderno da N. Piccoli. Corfù 1824 8.° I. E. Bernardino Saimpierro ta kata paulon kai Birginian. - Paolo e Virginia tradotto in greco volgare dallo stesso. Parigi 1824 18.° I. E. Bernardino Saimpierro ethika diegemata Tria. La capanna indiana. Il caffè di Surate ed il viaggio in Islesia per Bernardino di Saint Pierre tradotti in greco moderno dallo stesso. Parigi 1825. 8.°
-
Autore: Ciampolini
-
Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
-
Materia: Filosofia|Letteratura neogreca|Letteratura francese
Scheda e immagini
Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLIII della Collezione. Volume terzo del secondo decennio. Luglio, Agosto e Settembre 1831
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1831
Cours de Littérature Grecque moderne par Jacovàki Rizo Nérulos etc. Genève 1828 8.°
-
Autore: L. C.
-
Tema: Letteratura, Filologia, ec.
-
Materia: Letteratura neogreca|Letteratura greca|Storia della letteratura
Scheda e immagini
Versione fatta dal greco di tre canzonette di Atanasio Cristopulo. Alvisopoli 1831
-
Autore: K. X. Y.
-
Tema: Letteratura, Filologia, ec.
-
Materia: Letteratura neogreca
Scheda e immagini