Antologia (Ottobre, Novembre, Dicembre 1821) Tomo quarto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1821
Continuazione de’ racconti del vecchio Daniele, destinati ad istruire e dilettare la gioventù. Prima traduzione dall’inglese sulla settima edizione di Londra. I. Vol. in 12. Pisa presso Seb. Nistri e in Firenze al Gabinetto Letterario; prezzo paoli 3 1/2
-
Autore:
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Letteratura popolare
Scheda e immagini
Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1825 Tomo vigesimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1825
Proverbj latini e italiani. Venezia, Molinari, 1825 in 12.°
-
Autore:
-
Tema: Filologia, critica letteraria, poesie ec.
-
Materia: Letteratura popolare
Scheda e immagini
Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1826 Tomo vigesimoprimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1826
Ogni giorno un fatto storico. - L’impostura smascherata. - Il massaro del curato - almanacchi - Milano, Silvestri 1826 in 18.°
-
Autore:
-
Tema: Letteratura, filologia critica-letteraria, poesie, ec.
-
Materia: Letteratura popolare
Scheda e immagini
Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1826 Tomo vigesimosecondo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1826
Il precettore dell’artigiano o del meccanico, opera periodica, Londra
-
Autore: G. P.
-
Tema: Scienze morali, politiche ed economiche
-
Materia: Letteratura popolare|Editoria
Scheda e immagini
Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1827 Tomo vigesimosesto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1827
Canti popolari della Grecia moderna, raccolti e pubblicati con una traduzione Francese, schiarimenti e note da C. Fauriel, tomi 2 in 8.° Parigi 1824
-
Autore: Ciampolini
-
Tema: Letteratura, Filologia, Poesia, Critica letteraria ec.
-
Materia: Letteratura popolare|Musica
Scheda e immagini
Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1828 Tomo vigesimonono
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1828
Almanacchi
-
Autore: K. X. Y.
-
Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria, Poesia, ec.
-
Materia: Letteratura popolare
Scheda e immagini
Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1829 Tomo trigesimoterzo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1829
L’Aguzza Ingegno. Almanacco per l’anno 1829 consistente in 224 Sciarade. Num. III. Milano Tip. Silvestri
-
Autore: K. X. Y.
-
Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria, ec.
-
Materia: Letteratura popolare
Scheda e immagini
Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1829 Tomo trigesimoquinto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1829
Almanacco Biografico per l’anno 1829, cioè breve compendio della vita de’ più illustri letterati italiani nati in ciascun giorno dell’anno. Pesaro, 1828, Nobili 12.°
-
Autore: E. M.
-
Tema: Scienze morali, politiche ed economiche
-
Materia: Nota biografica|Letteratura popolare
Scheda e immagini
Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1829 Tomo trigesimosesto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1829
Lepidezze di Spiriti Bizzarri ec. raccolte da Carlo Dati. Firenze, Magheri 1829 in 8.°
-
Autore: M.
-
Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria, ec.
-
Materia: Letteratura popolare
Scheda e immagini
La Galleria del Mondo. Almanacco per l’anno 1830. Anno V. Presso Stella e figli. Il linguaggio de’ fiori. Dedicato al bel sesso dall’Autore della botanica de’ fiori. Anno I. Almanacco del 1830. - Presso Lorenzo Sonzogno, editore libraio
-
Autore: K. X. Y.
-
Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria, ec.
-
Materia: Letteratura popolare
Scheda e immagini
Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1830 Tomo trigesimosettimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830
Biblioteca popolare. Volumi 200. Torino. Editore G. Pomba
-
Autore: K. X. Y.
-
Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
-
Materia: Editoria|Letteratura popolare
Scheda e immagini
Biblioteca Portatile del Viaggiatore. Firenze, Passigli, Borghi e C. 1829-30 in 8.° fig.°
-
Autore: M.
-
Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
-
Materia: Letteratura popolare
Scheda e immagini
Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1830 Tomo trigesimottavo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830
Novelle morali e racconti storici, ad istruzione de’ fanciulli. Di Gius. Taverna. Milano. Silvestri. 1829. pag. 270. pr. L. 2 Ital.
-
Autore: K. X. Y.
-
Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
-
Materia: Letteratura popolare|Pedagogia
Scheda e immagini
Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1830 Tomo trigesimonono
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830
Saggio di Canti Popolari della Provincia di Marittima e Campagna. Roma Salviucci 1830 pag. 32
-
Autore: K. X. Y.
-
Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
-
Materia: Letteratura popolare|Folclore
Scheda e immagini
Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLIV della Collezione. Volume quarto del secondo decennio. Ottobre, Novembre e Dicembre 1831
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1831
Non ti scordar di me. Strenna pel capo d’anno, ovvero pei giorni onomastici, compilata per cura di A. C. Numero I. 1832. Milano Edit. Vallardi. Tip. Rusconi pag. 216
-
Autore: K. X. Y.
-
Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
-
Materia: Letteratura popolare
Scheda e immagini
Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLV della Collezione. Volume quinto del secondo decennio. Gennaio, Febbraio e Marzo 1832
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832
Per annunziarvi alcuna cosa di letterario […]
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
-
Materia: Letteratura popolare
Scheda e immagini
Continua ad uscire la Biblioteca popolare […]
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
-
Materia: Letteratura popolare
Scheda e immagini
A Milano è la gran fabbrica d’almanacchi […]
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
-
Materia: Letteratura popolare|Editoria
Scheda e immagini
Da lettere. Invenzioni e miglioramenti tecnologici. - Traduzione di Scribe. - Miscellanea pe’ fanciulli. - Edizione del Monti. - Il conte Ugo di Donizzetti. - L’Eco. - Economia domestica. - Tavole anatomiche lavorate dal Serantoni
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
-
Materia: Tecnica|Editoria|Teatro|Letteratura popolare|Letteratura italiana|
Scheda e immagini
Il Nobili tipografo di Bologna […]
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
-
Materia: Editoria|Letteratura popolare
Scheda e immagini
Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLVI della Collezione. Volume sesto del secondo decennio. Aprile, Maggio e Giugno 1832
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832
Catechismo di storia sacra per uso dei fanciulli. Siena 1831 in 12.° di pag. 49. Catechismo di storia antica per uso dei fanciulli. Siena 1831 in 12.° di pag. 47. Catechismo di storia moderna per uso de’ fanciulli. Siena 1831 in 12.° di pag. 52. Catechismo di geografia per uso dei fanciulli. Siena 1831 in 12.° di pag. 62. Catechismo di cronologia per uso dei fanciulli. Siena 1832 in 12.° di pag. 38. (Tutti tradotti dall’inglese, se si eccettua quello di storia sacra che non porta alcuna indicazione nel frontespizio, e stampati da Pandolfo Rossi, il quale pubblicherà altri consimili catechismi)
-
Autore: Giuseppe Porri
-
Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
-
Materia: Pedagogia|Letteratura popolare
Scheda e immagini
Prime Letture pe’ Fanciulli di tre in quattro anni pub. da Bianca Milesi Mojon. Milano, Fontana 1831 in 16.°
-
Autore: M.
-
Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
-
Materia: Pedagogia|Letteratura popolare
Scheda e immagini
Milano. Da lettera. Avrei bisogno che la Provvidenza mi concedesse una mezza dozzina d’anni ancora […]
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e notizie epilogate intorno allo stato e a’ progressi delle scienze, delle lettere, delle arti, dell’industria, del commercio e della pubblica economia nelle varie provincie d’Italia
-
Materia: Editoria|Letteratura popolare
Scheda e immagini
Poesia delle tradizioni N. III. Canti popolari della Norvegia
-
Autore: K. X. Y.
-
Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
-
Materia: Letteratura popolare|Letteratura norvegese
Scheda e immagini
Inni in prosa per fanciulli di A. Lucia Barbauld, traduzione di Bianca Milesi Mojon dalla 26 edizione inglese. Milano, Fontana 1831 in 18.°
-
Autore: M.
-
Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
-
Materia: Letteratura popolare|Pedagogia
Scheda e immagini
L’amico dei Fanciulli di Arnaldo Berquin nuova traduzione italiana adorna di figure. Venezia presso Antonelli 1831
-
Autore: A. B. C.
-
Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
-
Materia: Letteratura popolare|Pedagogia
Scheda e immagini
Fra non molto incomincerà a stamparsi qui un giornale d’industria e di scienze […]
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e notizie epilogate intorno allo stato e a’ progressi delle scienze, delle lettere, delle arti, dell’industria, del commercio e della pubblica economia nelle varie provincie d’Italia
-
Materia: Editoria|Letteratura popolare
Scheda e immagini
Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLVII della Collezione. Volume Settimo del secondo decennio. Luglio, Agosto e Settembre 1832
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832
Il Nipote di Sesto Cajo Baccelli, Lunario storico, economico, morale per l’Anno 1833. Firenze, Stamperia Magheri
-
Autore: R. L.
-
Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
-
Materia: Letteratura popolare
Scheda e immagini
Miscellanea pei Fanciulli. Milano, Pirotta 1832 in 12.° - finora due volumi. Operette di lettura piacevole e istruttiva. Milano, Fontana 1832 in 12.° - finora sei volumi
-
Autore: M.
-
Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
-
Materia: Letteratura popolare|Pedagogia
Scheda e immagini
Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLVIII della Collezione. Volume Ottavo del secondo decennio. Ottobre, Novembre e Dicembre 1832
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832
Gita nel Pistoiese. Un miglio fuor di Pistoja. 19 ottobre. 12 ore
-
Autore:
-
Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
-
Materia: Viaggi|Letteratura popolare
Scheda e immagini
Almanacco per le Dame. - Anno 1833. - Firenze, Borghi e C. in 32°
-
Autore: M.
-
Tema: Letteratura, Filologia, Critica Letteraria, ec.
-
Materia: Letteratura popolare
Scheda e immagini
Almanacco Musicale per l’Anno 1833. Firenze, Litografia Calamandrei, sesto musicale piccolo
-
Autore: M.
-
Tema: Letteratura, Filologia, Critica Letteraria, ec.
-
Materia: Letteratura popolare
Scheda e immagini
Amore e i Viaggi ovvero le Belle d’Europa, - Almanacco pel 1833. - Milano, Vallardi e C. in 18.° con tavole in rame. Le Glorie delle Belle Arti esposte nel Palazzo di Brera l’anno 1832, - Almanacco pel 1833. - Milano, Vallardi e C. in 18.° con tavole in rame. Non ti scordar di me, - Almanacco pel 1833 - per cura di A. C. - Milano, Vallardi e C. in 18.° con tavole in rame
-
Autore: M.
-
Tema: Letteratura, Filologia, Critica Letteraria, ec.
-
Materia: Letteratura popolare
Scheda e immagini