Antologia (Gennajo, Febbrajo, Marzo 1821) Tomo primo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1821
Avvertimento
-
Autore:
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Antologia (Luglio, Agosto, Settembre 1821) Tomo terzo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1821
Alcune scritture di questo insigne letterato intorno alle belle arti […]
-
Autore: l’editore
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
N. B. Del testo latino, e del volgarizzamento di Pelagonio [...]
-
Autore:
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Avviso
-
Autore:
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Questa Biblioteca è invero utile […]
-
Autore: l’editore
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterari Bibliografia e corrispondenza
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Noi inseriamo questo articolo nell’Antologia [...]
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterari Bibliografia e corrispondenza
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Antologia (Ottobre, Novembre, Dicembre 1821) Tomo quarto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1821
Le notizie più positive che abbiamo ricevute per altra via […]
-
Autore: l’editore
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Nota. L’Atlante che accompagna li due Tomi del viaggio del sig. Belzoni, è in foglio massimo e composto di 44 tavole [...]
-
Autore:
-
Tema: Geografia, Viaggi
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Quest’articolo ci è stato rimesso prima degli ultimi avvenimenti […]
-
Autore: l’Editore
-
Tema: Belle arti
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Avviso
-
Autore: Vieusseux
-
Tema: Bibliografia
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Antologia Gennajo, Febbrajo, Marzo 1822 Tomo quinto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822
Ai lettori l’editore
-
Autore: Vieusseux
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Il suddetto Compendio storico fa parte dell’Opera intitolata […]
-
Autore: l’Editore
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
In uno dei susseguenti fascicoli sarà dato più ampio ragguaglio […]
-
Autore: l’Editore
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografia e corrispondenza
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Aderisco tanto più volentieri alla dimanda fattami dall’egregio Ruppel […]
-
Autore: l’Editore
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografia e corrispondenza
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1822 Tomo sesto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822
Quando, nel nostro proemio all’Antologia di quest’anno, manifestavamo il desiderio d’una compagnia nazionale permanente per la recita delle commedie e delle tragedie [...]
-
Autore:
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Aeronautilia. Correzioni importanti da farsi alla memoria del Signor D. Scaramucci
-
Autore: L’editore
-
Tema: Ragguagli scientifici, letterari, bibliografici e corrispondenza
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
All’Editore dell’Antologia
-
Autore: Avv. T. T.
-
Tema: Scienze morali e politiche. Legislazione
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1822 Tomo settimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822
Traduction ec. Traduzione della lettera italiana del sig. Francesco Ricardi, dei 4. maggio 1822, al sig. Pietro Vieusseux editore dell’Antologia. Genova 1822, presso Bonaudo
-
Autore: l’Editore
-
Tema: Ragguagli diversi, corrispondenza
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
N. dell’Editore
-
Autore: l’Editore
-
Tema: Ragguagli diversi, corrispondenza
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1822 Tomo ottavo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822
Una memoria pubblicata dal celebre sig. Biot […]
-
Autore: l’Editore
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Di questo articolo, scritto dal Giordani […]
-
Autore: l’edit.
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Antologia Gennajo, Febbrajo, Marzo 1823 Tomo nono
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823
Lettera A’ Sigg. Collaboratori, corrispondenti e associati all’Antologia
-
Autore: Vieusseux
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Mentre i giornali francesi e italiani stanno occupandosi del commento […]
-
Autore: l’editore
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Nel presente fascicolo viene pubblicata una copia […]
-
Autore: l’editore
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Quantunque non si adottino da noi nella totalità le opinioni dell’insigne geografo […]
-
Autore: l’editore
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1823 Tomo decimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823
N. B. Di quest’opuscolo interessante il tipografo fiorentino Luigi Pezzati […]
-
Autore: l’editore
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Noi siamo debitori della versione di questa prima ode di Pindaro […]
-
Autore: l’editore
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Il presente articolo, inserito dal sig. de’ Sismondi nel primo quadro degli annali […]
-
Autore: l’editore
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1823 Tomo undecimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823
Il sig. Enrico Mayer, che per la prima volta comparisce fra i nostri collaboratori […]
-
Autore: il direttore dell’Antologia
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Noi non avevamo sotto gli occhi l’opera di cui ora si tratta […]
-
Autore: Il diret. dell’Antologia
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Noi abbiamo avuto più volte l’occasione di manifestare il nostro desiderio […]
-
Autore: il direttore dell’Antologia
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1823 Tomo duodecimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823
Le frequenti richieste che mi vengono fatte d’inserire nell’Antologia degli annunzi tipografici, bibliografici, ec. mettendomi nell’impossibilità di sodisfare a tutte senza oltrepassare di troppo il numero dei fogli di stampa prefissomi, mi vedo nella necessità di dichiarare che tali inserzioni non potranno più trovarvi luogo, se non mi viene mandata in dono, come d’altronde si pratica dappertutto, una copia delle opere medesime, egualmente che per il caso che fosse opportuno il renderne conto in un articolo speciale [...]
-
Autore: Vieusseux dir.
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Traité d’économie politique par M. Storch […]
-
Autore: l’editore
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Tardi ci è pervenuto questo programma […]
-
Autore: il Direttore dell’Antologia
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Avendo noi incominciato a dare un bullettino scientifico quasi alla fine dell’anno, non abbiamo inteso di render conto minutamente di una quantità di cose interessanti, e nemmeno d’indicare in compendio tutto ciò che è giunto a nostra saputa fin dal principio dell’anno 1823, o per la via de’ giornali stranieri, o per altro mezzo [...]
-
Autore: Giuseppe Gazzeri
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale|Scienze
Scheda e immagini
Riceviamo, al momento di chiudere il presente fascicolo [….]
-
Autore: Il Direttore dell’Antologia
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1824 Tomo decimoterzo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1824
Noi abbiamo invitato le persone intelligenti di belle arti […]
-
Autore: Il direttore dell’Antologia
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
È ormai qualche anno che i nostri lettori avranno sentito rammentar […]
-
Autore: Il direttore dell’Antologia
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1824 Tomo decimoquinto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1824
Dopo le discussioni sollevatesi in seno all’accademia dei Georgofili […]
-
Autore: L’editore
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1824 Tomo decimosesto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1824
Memoria sull’uso ragionato delle macchine, letta da Gio. Batta. Lapi nell’adunanza de’ 4. Gennaio 1824. dell’I. e R. Accademia de’ Georgofili. Firenze. Stamp. del Marchini, 1824. in 8 di pag. 59. prezzo Lire 1
-
Autore:
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Avviso concernente al Bollettino Bibliografico
-
Autore: Vieusseux dir.
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Avviso ai sigg. Associati all’Antologia
-
Autore:
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1825 Tomo decimosettimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1825
Ai Signori Associati e Corrispondenti dell’Antologia
-
Autore: Vieusseux
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Quantunque meramente familiare […]
-
Autore:
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Questa notizia, come molte altre di questo bullettino […]
-
Autore: il Direttore dell’Antologia
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
I nostri lettori saranno sorpresi vedendoci differire a questo tempo […]
-
Autore: il Direttore dell’Antologia
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
È degna d’osservazione la straordinaria accoglienza che gli italiani […]
-
Autore: L’Editore
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1825 Tomo decimonono
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1825
È tale l’interesse che destano in tutti gli animi i tentativi fatti per conoscere l’interno dell’Africa […]
-
Autore: l’E. dell’Ant.
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1825 Tomo vigesimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1825
Al Direttore dell’Antologia
-
Autore: Giuseppe Micali
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1826 Tomo vigesimoprimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1826
L’inserzione di quest’articolo sia una nuova riprova […]
-
Autore: l’Ed.
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1826 Tomo vigesimosecondo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1826
La nostra stima, il nostro rispetto per l’illustre scrittore di questa lettera […]
-
Autore: il Direttore dell’Antologia
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Il Gabinetto scientifico-letterario riceve da questo punto le associazioni […]
-
Autore: L’Editore dell’Antologia
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1826 Tomo vigesimoterzo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1826
L’introduzione al diritto publico universale del celebre Romagnosi […]
-
Autore: Il direttore
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1826 Tomo vigesimoquarto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1826
Era già stampato intorno a questa dissertazione […]
-
Autore: l’Editore
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Abbiamo creduto far cosa grata ai nostri lettori […]
-
Autore: l’Editore
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
L’articolo anonimo, che qui pubblichiamo, racchiude una proposizione arrischiata […]
-
Autore: il Direttore
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1827 Tomo vigesimoquinto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1827
Sono già stati pubblicati, di questa Biografia universale, 31 volumi […]
-
Autore: l’Editore
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
È lungo tempo, che noi bramiamo consecrare in questo giornale alcuni articoli allo stato attuale della letteratura francese […]
-
Autore: G. P. V.
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Ai Cooperatori e Corrispondenti dell’Antologia. Il Direttore
-
Autore: G. P. Vieusseux
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1827 Tomo vigesimosettimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1827
Vedi la lettera del sig. Guglielmo Libri […]
-
Autore: L’Editore
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
In tempi nei quali i cultori dell’alta filologia si affaticano […]
-
Autore: il Direttore
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Noi dobbiamo quest’interessante articolo […]
-
Autore: L’Editore
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1827 Tomo vigesimottavo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1827
Corre voce da qualche tempo d’un istituto fondato nella città di Londra […]
-
Autore: l’Editore
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Dopo quel che è stato esposto di sopra rispetto a’ metodi d’insegnamento […]
-
Autore: l’Editore
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Avviso del direttore dell’Antologia
-
Autore: il direttore dell’Antologia
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1828 Tomo vigesimonono
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1828
Ora che Algeri è nuovamente in guerra con talune potenze cristiane [...]
-
Autore: l’Editore
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
L’influenza diretta ch’esercita sui progressi dello spirito umano […]
-
Autore: il Dirett. dell’Ant.
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Questo articolo fu estratto dal Giornale di Giurisprudenza universale […]
-
Autore: il Dir.
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1828 Tomo trigesimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1828
Abbenchè il subietto di questo Discorso sembri non concernere […]
-
Autore: l’Editore
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Questo tributo, che il buon Barbieri intitola della sua gratitudine […]
-
Autore: l’Editore
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
L’annunziata memoria è sortita in questi giorni alla luce […]
-
Autore: l’Editore
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1828 Tomo trigesimoprimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1828
Seconda lettera al Direttore dell’Antologia
-
Autore: Geminiano Riccardi
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Risposta del Direttore dell’Antologia al sig. prof. Geminiano Riccardi di Modena
-
Autore: G. P. Vieusseux
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Terza lettera al Direttore dell’Antologia
-
Autore: Geminiano Riccardi
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Osservazioni del Direttore dell’Antologia
-
Autore: G. P. Vieusseux
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Istituzioni culturali|Nota redazionale
Scheda e immagini
Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1828 Tomo trigesimosecondo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1828
Sin dal momento che per la munificenza si S. M. il Re di Sardegna […]
-
Autore: il Dirett. dell’Antol.
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Il dì 13 del presente mese è cessato di vivere Vincenzo Monti […]
-
Autore: il Dir.
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Lettera diretta dalla sig. Teresa Pikler Monti al prof. Domenico Valeriani, e da lui comunicata al Direttore dell’Antologia
-
Autore: Teresa Pikler Monti
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
La spedizione franco-toscana incaricata di perlustrare l’Egitto […]
-
Autore: il Dir. dell’Ant.
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale|Egittologia
Scheda e immagini
Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1829 Tomo trigesimoterzo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1829
Supplemento essenziale d’una cifra a pag. 165 del quaderno di Gennaio
-
Autore:
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Nel punto di mandare il foglio sotto il torchio […]
-
Autore: l’Editore
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1829 Tomo trigesimoquarto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1829
Ai Sigg. Associati e Collaboratori dell’Antologia Il Direttore
-
Autore: G. P. Vieusseux
-
Tema: Scienze morali, politiche ed economiche
-
Materia: Nota redazionale|Editoria
Scheda e immagini
Inserendo nell’Antologia un articolo […]
-
Autore: l’Editore
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1829 Tomo trigesimoquinto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1829
Nota del Direttore dell’Antologia […]
-
Autore: il Direttore dell’Antologia
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Annali universali di Statistica
-
Autore:
-
Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
È vero che questo Museo si è accresciuto di varie statue […]
-
Autore: il Direttore dell’Ant.
-
Tema: Archeologia
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1829 Tomo trigesimosesto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1829
Quando il ch. Sig. Mamiani scrivea la presente […]
-
Autore: il Direttore dell’Ant.
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Parleremo dei lavori e delle investigazioni del nostro Raddi nell’Egitto […]
-
Autore: il Dir. dell’Ant.
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
A tutti i nostri lettori giungerà, speriamo, gratissimo il presente articolo […]
-
Autore: il Dir. dell’Ant.
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Queste notizie sulla grande adunanza di Heidelberga […]
-
Autore: il Dir. dell’Ant.
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Estratto di lettera d’un nostro corrispondente […]
-
Autore: l’Ed. dell’Ant.
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1830 Tomo trigesimosettimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830
P. S. Quest’articolo era già sotto il torchio […]
-
Autore: il Dir.
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Noi disegnavamo di annunziare questo gran lavoro […]
-
Autore: il Direttore
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Osservazioni del Direttore dell’Antologia
-
Autore:
-
Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Reclamo
-
Autore:
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1830 Tomo trigesimottavo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830
L’argomento di questo primo saggio era stato proposto dall’Ateneo […]
-
Autore: D.
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
L’egregio sig. Carlo Troya, pubblicando in Firenze l’applauditissimo suo Veltro allegorico […]
-
Autore: il Dir. Dell’Ant.
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
D’un uomo di fama europea, e morto in Italia […]
-
Autore: il Dir. dell’Ant.
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1830 Tomo trigesimonono
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830
Noi ci eravamo già proposti, com’era di dovere, di dar conto dei lavori matematici […]
-
Autore: Il Dirett. dell’Antol.
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale|Scienze fisiche
Scheda e immagini
Sentiamo che il tipografo sig. Annesio Nobili […]
-
Autore: il Dir.
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Pubblicando il presente articolo, che il chiarissimo sig. cav. Nobili […]
-
Autore: il Dir. dell’Ant.
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Abbiamo giudicato opportuno ed utile di riprodurre […]
-
Autore: il Dir. dell’Ant.
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1830 Tomo quadragesimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830
Mi pervennero il Vol. III Parte II, e il Vol. IV Parte I […]
-
Autore: il Dir. dell’Ant.
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Noi dobbiamo quest’articolo interessante alla gentilezza del coltissimo polacco […]
-
Autore: il Dir. dell’Ant.
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Un nostro amico e collaboratore ci comunica questa lettera, la qual sembra diretta in forma di enciclica ai Direttori di vari Giornali Italiani, e che per più ragioni, facili a comprendersi da chi vorrà leggerla, ci facciamo un piacere di pubblicare
-
Autore:
-
Tema: Varietà
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Antologia Giornale di scienze, lettere e arti pubblicato da G. P. Vieusseux, direttore e editore in Firenze
-
Autore: G. P. Vieusseux
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLI della Collezione. Volume primo del secondo decennio. Gennaio, Febbraio e Marzo 1831
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1831
Bisogna credere che quegli ostacoli sieno già stati levati […]
-
Autore: il Dir. dell’Ant.
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Pubblichiamo con vero piacere la presente lettera […]
-
Autore: il Dir. dell’Ant.
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLII della Collezione. Volume secondo del secondo decennio. Aprile, Maggio e Giugno 1831
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1831
La presente utile partecipazione […]
-
Autore: il Diret. dell’Ant.
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Ai Sigg. Associati. Quest’anno per la prima volta […]
-
Autore: Il Dir. dell’Ant.
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Dovendosi render conto nell’Antologia dell’opera del chiarissimo Babbage, che pel nome dell’autore e l’importanza dell’argomento ha avuto molti lettori in Francia, in Inghilterra, e per i giornali è assai nota in Italia […]
-
Autore: F. Forti
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLIII della Collezione. Volume terzo del secondo decennio. Luglio, Agosto e Settembre 1831
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1831
Nell’atto di fare al sig. Buzani i miei ringraziamenti […]
-
Autore: Il Direttore dell’Antologia
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Argomento toccato pocanzi anche dal conte Cicognara […]
-
Autore: L’Editore
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
I lettori dell’Antologia, che hanno veduto nel nostro Bullettino […]
-
Autore: L’Editore
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLIV della Collezione. Volume quarto del secondo decennio. Ottobre, Novembre e Dicembre 1831
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1831
Per prova d’imparzialità riportiamo le lagnanze del cav. de Hammer […]
-
Autore: il Dir. dell’Antol.
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Nota del Direttore dell’Antologia ad una pagina d’altro Giornale Italiano
-
Autore: il Direttore dell’ Antologia
-
Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Annunzi importanti
-
Autore:
-
Tema: Varietà
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLV della Collezione. Volume quinto del secondo decennio. Gennaio, Febbraio e Marzo 1832
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832
Si potrebbe aggiungere […]
-
Autore: il Direttore
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Reclamo
-
Autore: Raffaele de Thomasis
-
Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Era condotta quasi a fine la stampa di questo articolo […]
-
Autore: Il Dir. dell’Antologia
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLVI della Collezione. Volume sesto del secondo decennio. Aprile, Maggio e Giugno 1832
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832
Nell’atto di mandare sotto il torchio […]
-
Autore: L’Editore
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Andiamo debitori del presente articolo […]
-
Autore: Il Dir. dell’Ant.
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Dobbiamo il seguente scritto […]
-
Autore: Il Dir. dell’Ant.
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Il conte Burcoelli stesso, che in alcune parti de’ suoi quadri […]
-
Autore: Il Dir. dell’Ant.a
-
Tema: Corrispondenza e notizie epilogate intorno allo stato e a’ progressi delle scienze, delle lettere, delle arti, dell’industria, del commercio e della pubblica economia nelle varie provincie d’Italia
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Al sig. Direttore dell’Antologia
-
Autore: K. X. Y.
-
Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLVII della Collezione. Volume Settimo del secondo decennio. Luglio, Agosto e Settembre 1832
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832
I lettori dell’Antologia si rammenteranno che già due articoli originali […]
-
Autore: Il Dirett. dell’Antologia
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
In capo a tutte le particolari notizie pongo questa lettera […]
-
Autore: Il Direttore dell’Antol.
-
Tema: Corrispondenza e notizie epilogate
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
In questa, come in tant’altre occasioni […]
-
Autore: Il Dir. dell’Antologia
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
E questa precisamente la calamita elettrica inventata dai sigg. Nobili e Antinori […]
-
Autore: l’Editore
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
L’apparecchio del sig. Pixii è una modificazione ingegnosa della calamita elettrica […]
-
Autore: l’Editore
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Dobbiamo questi cenni ad uno de’ più valenti amatori di belle arti […]
-
Autore: Il Dir. dell’Ant.
-
Tema: Corrispondenza e notizie epilogate
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Andava sotto il torchio questo foglio […]
-
Autore: Il Dir. dell’Ant.a
-
Tema: Corrispondenza e notizie epilogate
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLVIII della Collezione. Volume Ottavo del secondo decennio. Ottobre, Novembre e Dicembre 1832
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832
In questo o negli altri scritti di simil genere che forse gli seguiranno […]
-
Autore: il Direttore
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Le offerte per la scuola degli artigiani di Figline […]
-
Autore: Vieusseux Dir. dell’Antol.
-
Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Questi pensieri sono tratti da un corso epistolare dell’autore
-
Autore: il Dirett. dell’Ant.
-
Tema:
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini