Antologia (Aprile, Maggio, Giugno 1821) Tomo secondo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1821
Lettera del signor Michele Colombo parmigiano, intorno al regolamento degli studii d’un giovanetto di buona nascita. Parma 1817. Scuola de’ padri e delle madri di famiglia, istituita in Livorno dal signor Federigo del Rosso toscano
-
Autore: Antonio Benci
-
Tema: Scienze morali, e politiche
-
Materia: Pedagogia|Problemi sociali
Scheda e immagini
Amburgo. Stabilimento di beneficenza
-
Autore:
-
Tema: Scienze morali, e politiche
-
Materia: Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Svizzera. Educazione de’ poveri
-
Autore:
-
Tema: Scienze morali, e politiche
-
Materia: Pedagogia|Problemi sociali
Scheda e immagini
Antologia (Luglio, Agosto, Settembre 1821) Tomo terzo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1821
Memoria sulla maniera di trattare i carcerati per renderli utili alla società e a se stessi, letta all’adunanza dell’Accademia de’ Georgofili di Firenze il dì 2 Luglio 1820 dal Conte Girolamo de’ Bardi Socio ordinario della medesima
-
Autore:
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Problemi sociali
Scheda e immagini
Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1822 Tomo settimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822
Del Modo di rendere utile l’Istruzione Elementare dei poveri
-
Autore: Filandro
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Pedagogia|Problemi sociali
Scheda e immagini
Educazione. In molti cantoni della Svizzera si comincia a riconoscere la necessità di dare un istruzione solida alle femmine [...]
-
Autore: E. Repetti
-
Tema: Ragguagli scientifici, letterari, bibliografici e corrispondenza
-
Materia: Pedagogia|Problemi sociali
Scheda e immagini
Istituto dei poveri a Trieste. Stabilimento provvisorio di mendicità a Siena
-
Autore: Filandro
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Filantropia|Problemi sociali
Scheda e immagini
Africa. Commercio degli schiavi a Zanzibar
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografici e corrispondenze
-
Materia: Geografia|Problemi sociali|Statistica
Scheda e immagini
Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1822 Tomo ottavo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822
Educazione del popolo Scozzese
-
Autore: C.
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Pedagogia|Problemi sociali
Scheda e immagini
Antologia Gennajo, Febbrajo, Marzo 1823 Tomo nono
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823
Quali sono i vantaggi e gl’inconvenienti respettivi degli Ospedali e dei soccorsi al domicilio degl’indigenti malati? Quali miglioramenti potrebbero introdursi nel regime di questi stabilimenti. Memoria d’Isid. Poliniere - Lione 1821
-
Autore: Filandro
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Vaccina. Notizie estratte dai processi verbali delle adunanze della società per la diffusione del metodo di reciproco insegnamento
-
Autore: C. Ridolfi
-
Tema: Scienze mediche
-
Materia: Medicina|Problemi sociali
Scheda e immagini
Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1823 Tomo decimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823
Delle fabbriche, e delle scuole di New-Lanark in Iscozia, e del sig. Owen proprietario direttore. Estratto del giornale di un viaggiatore. (Precedono alcune notizie sull’istoria dell’origine e progressi di tali stabilimenti.)
-
Autore: S. U.
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Problemi sociali|Pedagogia|Economia
Scheda e immagini
On the circumstances ec. Ossia, Osservazioni intorno alle circostanze che influirono sullo stato delle classi de’ lavoratori, di Giovanni Barton. Londra 1817. An inquiry incto the causes ec. Ossia, Ricerche intorno alle cause del progressivo abbassamento del lavoro ne’ moderni tempi, di Giovanni Barton. Londra 1820
-
Autore:
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Economia|Problemi sociali
Scheda e immagini
Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1823 Tomo undecimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823
Sull’istituto de’ sordi-muti di Genova. Lettera del sig. Enrico Mayer, al direttore dell’Antologia
-
Autore: Enrico Mayer
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Pedagogia|Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Delle colonie interne della Dranta e di Wartel. Memoria del barone di Keverberg sulla colonia di Frederiks-Oord, e sui mezzi di soccorrere ai bisogni dei poveri col dissodamento delle terre incolte. - Mem. del generale Van Den Bosch. Gand 1821. Il Filantropo, giornale della Soc. di beneficenza. - Alla Haye, 1822. 1823
-
Autore: Filandro
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Filantropia|Problemi sociali
Scheda e immagini
Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1823 Tomo duodecimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823
Lettera al Direttore dell’Antologia, sulla situazione economica dell’Inghilterra
-
Autore: L.
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Economia|Problemi sociali
Scheda e immagini
Osservazioni sull’origine e progressi dell’arte d’istruire i Sordo-muti dalla nascita
-
Autore: Sacerdote Matteo Marcacci
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Pedagogia|Problemi sociali
Scheda e immagini
Commissione delle prigioni a Strasburgo
-
Autore:
-
Tema: Società ed intraprese scientifiche
-
Materia: Istituzioni culturali|Problemi sociali
Scheda e immagini
Società per la disciplina delle prigioni a Londra
-
Autore:
-
Tema: Società ed intraprese scientifiche
-
Materia: Istituzioni culturali|Problemi sociali
Scheda e immagini
Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1824 Tomo decimoterzo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1824
Les Hermites ec. Gli Eremiti in prigione o sia le consolazioni di S. Pelagia; dei sigg. C. Jouy e A. Jay. Vol. 2. in 8.° Parigi, presso Ladvocat, 1823
-
Autore: Q.
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Sulla storia della riforma delle prigioni. Lezione Prima
-
Autore: Filandro
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Giurisprudenza|Filantropia|Problemi sociali
Scheda e immagini
Sulla storia della riforma delle Prigioni. (Vedi pres. vol. B. p. 71.). Lezione seconda
-
Autore: Filandro
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Giurisprudenza|Filantropia|Problemi sociali
Scheda e immagini
Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1824 Tomo decimoquarto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1824
Sullo stato della Missione dell’Ohio. Relazione Accademica
-
Autore: Filandro
-
Tema:
-
Materia: Problemi sociali|Religione|Pedagogia
Scheda e immagini
Memoria letta dal Prof. Gazzeri nell’adunanza del dì 7 marzo 1824 della R. Accademia dei Georgofili
-
Autore:
-
Tema:
-
Materia: Tecnica|Problemi sociali|Economia
Scheda e immagini
Lettera al Direttore dell’Antologia
-
Autore: G. Gazzeri
-
Tema:
-
Materia: Tecnica|Problemi sociali|Economia
Scheda e immagini
Società per la diffusione del metodo di reciproco insegnamento. Adunanza solenne de’ 22 marzo 1824
-
Autore:
-
Tema:
-
Materia: Pedagogia|Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Civilizzazione - Statistica
-
Autore:
-
Tema:
-
Materia: Problemi sociali|Statistica
Scheda e immagini
Instruzione ed Educazione Particolare
-
Autore:
-
Tema:
-
Materia: Pedagogia|Problemi sociali
Scheda e immagini
Educazione Dei Rei
-
Autore:
-
Tema:
-
Materia: Problemi sociali|Pedagogia
Scheda e immagini
Educazione dei Poveri
-
Autore:
-
Tema:
-
Materia: Problemi sociali|Pedagogia
Scheda e immagini
I. e R. Istituto di scienze, lettere ed arti di Milano
-
Autore:
-
Tema: Società scientifiche
-
Materia: Istituzioni culturali|Scienze geologiche|Medicina|Problemi sociali
Scheda e immagini
Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1824 Tomo decimoquinto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1824
Incrementi e nuove fondazioni di società utili
-
Autore:
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Istituzioni culturali|Filantropia|Problemi sociali|Pedagogia
Scheda e immagini
Educazione dei Ciechi
-
Autore:
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Problemi sociali|Pedagogia
Scheda e immagini
Muti
-
Autore:
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Problemi sociali|Pedagogia
Scheda e immagini
Educazione dei Rei
-
Autore:
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Problemi sociali|Pedagogia
Scheda e immagini
Libertà degl’individui
-
Autore:
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Problemi sociali
Scheda e immagini
Considerazioni sugli Esposti ne’ principali stati d’Europa
-
Autore:
-
Tema: Geografia, viaggi, ec.
-
Materia: Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
I. e R. Accademia dei Georgofili
-
Autore:
-
Tema: Società scientifiche
-
Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura|Problemi sociali
Scheda e immagini
Rapporto intorno ai vantaggi d’uno stabilimento speciale per il miglioramento dei giovani condannati
-
Autore:
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Rapporto intorno allo stato attuale delle prigioni, delli spedali, e delle scuole dei dipartimenti dell’Aisne, del Nord, del Pas-de-Calais, e della Somme […]
-
Autore:
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Problemi sociali|Pedagogia|Filantropia
Scheda e immagini
Stabilimento per la cura degli alienati formato ad Avenche nel cantone di Vaud in Svizzera
-
Autore:
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1825 Tomo decimosettimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1825
I. e R. Accad. dei Georgofili
-
Autore:
-
Tema: Società scientifiche
-
Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura|Problemi sociali
Scheda e immagini
Lettera di un Cieco al Direttore dell’Antologia
-
Autore: Il Cieco Patrizio
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Problemi sociali
Scheda e immagini
Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1825 Tomo decimottavo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1825
Osservazioni sull’origine e progressi dell’arte d’istruire i sordo-muti dalla nascita. (Vedi Antologia, vol. XII. A pag. 36. ) Articolo II
-
Autore: Sacerdote Matteo Marcacci
-
Tema: Scienze morali, politiche e economiche
-
Materia: Problemi sociali|Pedagogia
Scheda e immagini
La Società di beneficenza delle provincie meridionali del regno dei Paesi-Bassi […]
-
Autore:
-
Tema: Arti industriali e varietà
-
Materia: Filantropia|Problemi sociali
Scheda e immagini
Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1826 Tomo vigesimosecondo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1826
Osservazioni sull’origine e progressi dell’arte d’istruire i sordo-muti dalla nascita. (Vedi Antologia, vol. XVIII. A. p. 94). Articolo III.
-
Autore: Sacerd. M. Marcacci
-
Tema: Scienze morali, politiche ed economiche
-
Materia: Pedagogia|Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Francia - Società della morale cristiana. (Seduta mensuale del 12 dicembre 1825.)
-
Autore:
-
Tema: Scienze morali, politiche ed economiche
-
Materia: Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Nella provincia d’Anvers nel Belgio [...]
-
Autore:
-
Tema: Arti industriali, invenzioni, e varietà
-
Materia: Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Il sig. Delau, seguitando ad occuparsi della cura ed istruzione [...]
-
Autore:
-
Tema: Arti industriali, invenzioni, e varietà
-
Materia: Pedagogia|Problemi sociali
Scheda e immagini
Ribellione di operai in Inghilterra
-
Autore:
-
Tema: Scienze morali, politiche ed economiche
-
Materia: Problemi sociali|Economia
Scheda e immagini
Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1826 Tomo vigesimoterzo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1826
Lettera al Direttore dell’Antologia, sul progetto d’un Giornale dei contadini
-
Autore: Raffaello Lambruschini
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Editoria|Problemi sociali
Scheda e immagini
Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1826 Tomo vigesimoquarto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1826
Le tre giornate del conte Folchino Schizzi. Milano, tip. de’ Classici italiani. 1824 in 8.°
-
Autore:
-
Tema: Letteratura, Filologia, Poesia, Critica letteraria ec.
-
Materia: Letteratura italiana|Problemi sociali
Scheda e immagini
Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1827 Tomo vigesimoquinto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1827
I. e R. Accademia dei Georgofili
-
Autore:
-
Tema: Società scientifiche
-
Materia: Istituzioni culturali|Problemi sociali|Agricoltura
Scheda e immagini
Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1827 Tomo vigesimosettimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1827
Il sig. Jullien ha imaginato uno strumento che chiama cecografo [...]
-
Autore:
-
Tema:
-
Materia: Tecnica|Problemi sociali
Scheda e immagini
Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1827 Tomo vigesimottavo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1827
Osservazioni sull’origine e progressi dell’arte d’istruire i sordo-muti dalla nascita. Vedi Antologia, Vol. XXII, A. pag. 3. Art. IV.
-
Autore: S. M. Marcacci
-
Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
-
Materia: Pedagogia|Problemi sociali
Scheda e immagini
Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1828 Tomo vigesimonono
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1828
Sale d’asilo per la prima infanzia
-
Autore: G. G.
-
Tema: Varietà
-
Materia: Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1828 Tomo trigesimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1828
Miglioramenti per i carcerati negli stati di S. M. il Re di Sardegna
-
Autore:
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Istruzioni per la novella Real Casa dei Matti in Palermo, compilate da Pietro Pisani Istitutore, Direttore, Amministratore dello stesso Stabilimento. Con due tavole Senografiche. Vol. I. Palermo 1827
-
Autore: E. R.
-
Tema: Scienze mediche
-
Materia: Medicina|Problemi sociali
Scheda e immagini
Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1828 Tomo trigesimoprimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1828
Discorso letto il XXIX Decembre MDCCCXVII dal Direttore di Pub. Beneficenza G. B. Spina, Pat. Riminese, alla presenza della intera Congregazione, e d’altra pia Unione convocata da S. E. Mons. Vescovo nel Palazzo Vesc.; da precedere il rendiconto della gestione del 1826-27; sottoposto ai tre Revisori Deputati. Rimini, per Marsonner e Grandi
-
Autore: K. X. Y.
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1828 Tomo trigesimosecondo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1828
Sulle casse di risparmio. Lettera de’ Compilatori del Giornale Agrario Toscano al Direttore dell’Antologia
-
Autore: Raff. Lambruschini|Lapo De Ricci|Cosimo Ridolfi
-
Tema: Scienze morali politiche ed economiche
-
Materia: Filantropia|Problemi sociali|Economia
Scheda e immagini
Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1829 Tomo trigesimoquarto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1829
Osservazioni sull’origine e progressi dell’arte d’istruire i sordo-muti dalla nascita. (Vedi Antologia Vol. XXVIII. B. pag. 79) Art. V.
-
Autore: Sacerdote M. Marcacci
-
Tema: Scienze morali, politiche ed economiche
-
Materia: Pedagogia|Problemi sociali
Scheda e immagini
Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1829 Tomo trigesimoquinto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1829
Delle carceri di penitenza, e particolarmente di quelle di Ginevra e di Losanna
-
Autore: S.t M...
-
Tema: Scienze morali, politiche ed economiche
-
Materia: Giurisprudenza|Problemi sociali
Scheda e immagini
Disegno raffigurante la pianta di un carcere penitenziale
-
Autore:
-
Tema:
-
Materia: Problemi sociali
Scheda e immagini
Rendimento di conto dello stabilimento di mendicità di Siena mantenuto dalla volontaria beneficenza de’ cittadini, e preseduto gratuitamente dai sottoscritti deputati eletti dall’imperiale e reale governo. Siena 1829 presso Onorato Porri, in foglio mass.
-
Autore: F. Forti
-
Tema: Scienze morali, politiche ed economiche
-
Materia: Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1830 Tomo trigesimottavo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830
Delle Società popolari, e degli Ospizi de’ Nobili nelle città libere Piemontesi. Notizie di Luigi Cibrario. Torino 1829
-
Autore: F. Forti
-
Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
-
Materia: Storia|Problemi sociali
Scheda e immagini
Primo Rapporto annuale del Pio Istituto dei sordi-muti di Siena. - Siena 1829
-
Autore: F. Forti
-
Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
-
Materia: Pedagogia|Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Lettera scritta da Siena al Direttore dell’Antologia, intorno all’Istituto suddetto
-
Autore: T. P.
-
Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
-
Materia: Pedagogia|Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Ecco alcune importanti osservazioni del sig. Dupetit-Thouars intorno all’educazione dei sordi-muti […]
-
Autore:
-
Tema: Invenzioni e varietà
-
Materia: Pedagogia|Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1830 Tomo quadragesimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830
Opere varie del co. Prospero Balbo, Ministro di Stato, Presidente della R. A. delle Scienze, pubblicate dal N. U. L. Cibrario. Torino 1830. A spese di G. P. Pic, libraio dell’Accademia Vol. I p. 324
-
Autore: X.
-
Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
-
Materia: Nota biografica|Scienze|Tecnica|Problemi sociali
Scheda e immagini
Delle cagioni della spopolazione della Dalmazia, e dei mezzi per ripararvi. Dissertazione del sig. prof. Pietro Buttura. Zara, Battara 1830, pag. 208
-
Autore: K. X. Y.
-
Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
-
Materia: Pedagogia|Problemi sociali
Scheda e immagini
Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLI della Collezione. Volume primo del secondo decennio. Gennaio, Febbraio e Marzo 1831
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1831
Di varie società e istituzioni di beneficenza in Londra. Lugano 1828, G. Ruggia e C. 8.°
-
Autore: E. M.
-
Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
-
Materia: Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLIII della Collezione. Volume terzo del secondo decennio. Luglio, Agosto e Settembre 1831
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1831
Adunanza Annuale della Società formatasi per la diffusione del metodo di reciproco insegnamento, tenuta in Firenze il dì 18 Aprile 1831. Rapporto del Segretario delle Corrispondenze
-
Autore:
-
Tema: Scienze Morali e Politiche
-
Materia: Pedagogia|Problemi sociali
Scheda e immagini
Terzo Rapporto del Segretario della Società pel Mutuo Insegnamento di Livorno all’Adunanza Generale de’ 15 Settembre 1831, del quale fu ordinata la stampa dall’Adunanza stessa
-
Autore: Giuseppe Prof. Doveri
-
Tema: Scienze Morali e Politiche
-
Materia: Pedagogia|Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLIV della Collezione. Volume quarto del secondo decennio. Ottobre, Novembre e Dicembre 1831
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1831
Dei Delitti considerati nel solo affetto ed attentati; opera di Alberto De Simoni, giudice della Corte di Cassazione del cessato Governo Italico; e membro pensionato dall’I. e R. Istituto del Regno Lombardo-Veneto. Quarta edizione. T. II. Milano, co’ tipi di Giovanni Pirotta, 1830
-
Autore: Celso Marzucchi
-
Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
-
Materia: Giurisprudenza|Problemi sociali
Scheda e immagini
Prospetto di una istruzione popolare, di Pietro Molossi. Milano Tip. Rivolta pag. 40
-
Autore: K. X. Y.
-
Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
-
Materia: Pedagogia|Problemi sociali
Scheda e immagini
Da ricerche fatte con diligenza in Italia, ed analoghe a quelle fatte in Francia dai sigg. Villermé e Milne, è risultato che di 100 figli che nascono nei mesi di dicembre, gennaio, e febbraio, 66 muoiono nel primo mese e quindici nel resto dell’anno, di modo che soli 19 restano in vita dopo dodici mesi
-
Autore:
-
Tema: Varietà
-
Materia: Antropologia|Problemi sociali
Scheda e immagini
Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLV della Collezione. Volume quinto del secondo decennio. Gennaio, Febbraio e Marzo 1832
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832
Sull’istruzione del Popolo memoria di R. Lambruschini, letta all’Accademia dei Georgofili nell’adunanza del dì 4 dicembre 1831
-
Autore:
-
Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
-
Materia: Pedagogia|Problemi sociali
Scheda e immagini
Un accorgimento di carità, p. e., degno d’essere imitato sarebbero quelle lotterie […]
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
-
Materia: Problemi sociali
Scheda e immagini
Ora domando una notizia da voi […]
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
-
Materia: Problemi sociali|Statistica
Scheda e immagini
La vostra Firenze non manca di belli istituti di carità […]
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
-
Materia: Filantropia|Problemi sociali
Scheda e immagini
Un bel monumento e più perenne del marmo eresse […]
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
-
Materia: Problemi sociali
Scheda e immagini
Ma lasciamo le malinconie, ed auguriamoci di cuore il nuov’anno […]
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
-
Materia: Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
In Catanzaro, capoluogo della II.a Calabria ulteriore […]
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
-
Materia: Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Di un nuovo Istituto aperto in Siena per i Sordo-muti
-
Autore: T. Pendola
-
Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
-
Materia: Pedagogia|Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Della civiltà, e dello incivilimento sociale
-
Autore: Av. Aldobrando Paolini
-
Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
-
Materia: Problemi sociali|Sociologia
Scheda e immagini
Segue il ragguaglio sull’industria e il commercio. (Ved. Fasc. precedente p. 152.)
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
-
Materia: Economia|Tecnica|Agricoltura|Vie e mezzi di comunicazione|Problemi sociali
Scheda e immagini
Da lettera. Nuovi ospedali. - Teatro de’ fanciulli. - Biblioteca storica. - Nuovo giornale
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
-
Materia: Medicina|Problemi sociali|Teatro|Editoria
Scheda e immagini
Pia Casa di Lavoro
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
-
Materia: Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Sulla pubblicità degli ultimi supplizi, e sulla pena di morte. Lettera al Dott. G. B.
-
Autore: Tommaso Tonelli
-
Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
-
Materia: Giurisprudenza|Problemi sociali
Scheda e immagini
A proposito di pubblica e privata beneficenza […]
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
-
Materia: Problemi sociali
Scheda e immagini
Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLVI della Collezione. Volume sesto del secondo decennio. Aprile, Maggio e Giugno 1832
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832
Da lettera. Spedali a Torino - A Lugagnano pe’ poveri - Individui professi nelle case religiose
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e notizie epilogate
-
Materia: Medicina|Problemi sociali|Religione
Scheda e immagini
Da lettera di Genova. Il gratuito servigio della nuova società che consacra le sue cure al soccorso de’ poveri […]
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e notizie epilogate
-
Materia: Problemi sociali
Scheda e immagini
[Varietà] Beneficenza
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e notizie epilogate
-
Materia: Problemi sociali
Scheda e immagini
Quadro di alcuni nuovi miglioramenti fatti nell’Italia superiore mercè lo spirito di associazione
-
Autore: Defendente Sacchi
-
Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
-
Materia: Problemi sociali|Tecnica|Geografia|Economia|Agricoltura|Pedagogia
Scheda e immagini
Annali di Statistica, Economia pubblica ec. - Febbraio e Marzo
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e notizie epilogate intorno allo stato e a’ progressi delle scienze, delle lettere, delle arti, dell’industria, del commercio e della pubblica economia nelle varie provincie d’Italia
-
Materia: Economia|Problemi sociali
Scheda e immagini
Venezia. Dizionario classico di Medicina. - Nuovo fucile. - Assicurazioni per gli artisti
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e notizie epilogate intorno allo stato e a’ progressi delle scienze, delle lettere, delle arti, dell’industria, del commercio e della pubblica economia nelle varie provincie d’Italia
-
Materia: Medicina|Editoria|Arte militare|Problemi sociali
Scheda e immagini
Istituti e atti di beneficenza
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e notizie epilogate intorno allo stato e a’ progressi delle scienze, delle lettere, delle arti, dell’industria, del commercio e della pubblica economia nelle varie provincie d’Italia
-
Materia: Problemi sociali
Scheda e immagini
I soccorsi finora giunti a consolare gl’infelici paesi […]
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e notizie epilogate intorno allo stato e a’ progressi delle scienze, delle lettere, delle arti, dell’industria, del commercio e della pubblica economia nelle varie provincie d’Italia
-
Materia: Problemi sociali
Scheda e immagini
sig. Galvagni propose in Ferrara l’istituzione d’una Casa pia di lavoro […]
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e notizie epilogate intorno allo stato e a’ progressi delle scienze, delle lettere, delle arti, dell’industria, del commercio e della pubblica economia nelle varie provincie d’Italia
-
Materia: Problemi sociali
Scheda e immagini
[Varietà] Beneficenza
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e notizie epilogate intorno allo stato e a’ progressi delle scienze, delle lettere, delle arti, dell’industria, del commercio e della pubblica economia nelle varie provincie d’Italia
-
Materia: Problemi sociali
Scheda e immagini
Scuola di Mutuo Insegnamento a Pisa. Rapporto letto dall’ispettore sig. dott. Raimondo Meconi
-
Autore: Dott. Raimondo Meconi
-
Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
-
Materia: Pedagogia|Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Varietà. Istituti di pubblica utilità e beneficenza
-
Autore:
-
Tema: Varietà
-
Materia: Problemi sociali
Scheda e immagini
Varietà. Beneficenza
-
Autore:
-
Tema: Varietà
-
Materia: Problemi sociali|Medicina
Scheda e immagini
Varietà. Istituti benefici
-
Autore:
-
Tema: Varietà
-
Materia: Problemi sociali
Scheda e immagini
E di morali miglioramenti il paese nostro segnatamente abbisogna […]
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e notizie epilogate intorno allo stato e a’ progressi delle scienze, delle lettere, delle arti, dell’industria, del commercio e della pubblica economia nelle varie provincie d’Italia
-
Materia: Problemi sociali
Scheda e immagini
Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLVII della Collezione. Volume Settimo del secondo decennio. Luglio, Agosto e Settembre 1832
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832
[Varietà] Istituti di beneficenza
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e notizie epilogate
-
Materia: Medicina|Problemi sociali
Scheda e immagini
V’ho toccato dell’istruzione nel cantone Ticino [...]
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e notizie epilogate
-
Materia: Pedagogia|Problemi sociali
Scheda e immagini
Da altra lettera. Se io dovessi numerarvi tutti gli atti di beneficenza operati da buoni preti [...]
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e notizie epilogate
-
Materia: Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Fra gli stabilimenti che fanno del bene in Piacenza [...]
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e notizie epilogate
-
Materia: Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Ospizio de’ Pazzerelli in Palermo
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e notizie epilogate
-
Materia: Medicina|Problemi sociali
Scheda e immagini
Varietà. Meteorologia
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e notizie epilogate
-
Materia: Scienze fisiche|Problemi sociali
Scheda e immagini
Da altra lettera. Seguono le generose offerte per il caso in cui questo cholera […]
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e notizie epilogate
-
Materia: Problemi sociali|Filantropia|Medicina
Scheda e immagini
Beneficenza
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e notizie epilogate
-
Materia: Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Istituto de’ Sordo-muti in Siena
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e notizie epilogate
-
Materia: Pedagogia|Problemi sociali
Scheda e immagini
Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLVIII della Collezione. Volume Ottavo del secondo decennio. Ottobre, Novembre e Dicembre 1832
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832
Degli asili per l’infanzia
-
Autore: E. Mayer
-
Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
-
Materia: Pedagogia|Problemi sociali
Scheda e immagini
Nella città di Vigevano, capoluogo della provincia di Lomellina [...]
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
-
Materia: Problemi sociali
Scheda e immagini
Istituti di beneficenza
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
-
Materia: Problemi sociali
Scheda e immagini
Educazione
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
-
Materia: Pedagogia|Problemi sociali
Scheda e immagini
Si sta fabbricando un nuovo ospedale di pazzerelli [...]
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
-
Materia: Medicina|Problemi sociali
Scheda e immagini
Scuole pei poveri in Cremona
-
Autore: E. M.
-
Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
-
Materia: Pedagogia|Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini
Beneficenza
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e Notizie Epilogate
-
Materia: Problemi sociali|Filantropia
Scheda e immagini