Antologia (Gennajo, Febbrajo, Marzo 1821) Tomo primo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1821
Crediamo d’interpretare il gradimento dei lettori, porgendo loro quì tradotto pel primo un bel discorso del Sig. Cuvier, quantunque non recentissimo. Al che ci mosse pur anco la fama dell’Autore e la sana e profonda dottrina di cui è sparsa in complesso questa sua orazione. Discorso, recitato dal Sig. Cuvier, nell’atto di occupare nell’Accademia Francese il posto del defunto Sig. De Roquelaure
-
Autore: L.
-
Tema:
-
Materia: Filosofia|Sociologia
Scheda e immagini
Per l’analogìa dell’argomento, pensiamo cosa utile e gradita lo aggiungere le seguenti Riflessioni del Sig. Cuvier intorno all’attuale andamento e alle relazioni delle scienze colla società
-
Autore:
-
Tema:
-
Materia: Scienze|Sociologia
Scheda e immagini
Discorso detto dal sig. professor Pictet per l’apertura della sessione tenuta a Ginevra dalla società elvetica delle scienze naturali, il dì 25 luglio 1820
-
Autore:
-
Tema: Scienze naturali Società scientifiche
-
Materia: Sociologia|Istituzioni culturali
Scheda e immagini
Antologia Gennajo, Febbrajo, Marzo 1822 Tomo quinto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822
Sulla necessità di studiare la letteratura straniera. Ad Antonio Benci Ellenofilo
-
Autore: Ellenofilo
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Letteratura|Sociologia
Scheda e immagini
Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1822 Tomo settimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822
Discorsi preliminari del Corai
-
Autore: E. M. Ellenofilo
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Sociologia
Scheda e immagini
L’art de plaire et de fixer, ou conseils aux femmes, etc. par l’Ami. - Parigi presso F. Didot. 1821, Un vol. 18.°
-
Autore: M.
-
Tema: Scienze morali
-
Materia: Sociologia
Scheda e immagini
Della necessità della religione alla conservazione delle società umane, discorso del Co. Franc. Virgilio Barbacovi. Trento 1822
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografici e corrispondenze
-
Materia: Sociologia|Religione
Scheda e immagini
Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1822 Tomo ottavo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822
Considerazioni sulle relazioni dei viaggi in Italia
-
Autore: T. T.
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Sociologia
Scheda e immagini
Lo Spettatore Italiano, preceduto da un saggio critico sopra i filosofi morali e i dipintori de’ costumi e dei caratteri, del conte Giovanni Ferri di S. Costante. Milano dalla società tipografica 1822. Vol. 1. in 8.° di pag. 488
-
Autore: A. R.
-
Tema: Filologia, critica letteraria e corrispondenza
-
Materia: Editoria|Sociologia
Scheda e immagini
Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1823 Tomo undecimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823
Sull’opera del conte Alessandro de Laborde, intitolata: Dell’influsso dello spirito di associazione sul bene pubblico: (seconda edizione 1820.)
-
Autore: Filandro
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Sociologia|Etica|Filantropia
Scheda e immagini
Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1823 Tomo duodecimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823
Lettera al Direttore dell’Antologia
-
Autore: Domenico Valeriani
-
Tema: Letteratura, filologia, critica letteraria, ec.
-
Materia: Letteratura|Sociologia
Scheda e immagini
Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1824 Tomo decimoquinto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1824
Discorso intorno all’influenza dell’America sullo spirito umano
-
Autore:
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Sociologia
Scheda e immagini
Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1825 Tomo decimosettimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1825
Delle adunanze filantropiche nella Gran Brettagna, e in ispecie di quella tenuta pel monumento di Watt, relazione del cav. Dupin tratta dalla Rivista Europea
-
Autore: M.
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Sociologia|Filantropia|Economia
Scheda e immagini
Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1825 Tomo decimottavo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1825
Practical observations upon the education of the people, addressed to the working classes and their employers; by H. Brougham. 1 vol. 12.° Osservazioni pratiche sull’educazione del popolo, dirette alle classi industriose, ed a chi dà loro impiego; di E. Brougham. 1. vol. 12.°
-
Autore:
-
Tema: Scienze morali, politiche e economiche
-
Materia: Sociologia|Pedagogia
Scheda e immagini
Table-talk, or original Essays, by William Hazlitt. Paris 2. vol. 12.° Discorsi conviviali di Gug. Hazlitt. 2. vol. 12.°
-
Autore:
-
Tema: Filologia, critica letteraria, poesie ec.
-
Materia: Sociologia
Scheda e immagini
Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1826 Tomo vigesimoterzo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1826
Delle Enciclopedie considerate qual mezzo d’incivilimento, articolo del sig. Guizot per servire di prodromo all’Enciclopedia progressiva
-
Autore: M.
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Filosofia|Sociologia
Scheda e immagini
Al Direttore dell’Antologia Giuseppe Bianchetti
-
Autore:
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Sociologia
Scheda e immagini
Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1827 Tomo vigesimoquinto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1827
Annali universali di Tecnologia, di Agricoltura, d’Economia rurale e domestica, d’arti e di mestieri. Milano, presso gli editori degli Annali di medicina, e di statistica. Luglio 1826
-
Autore: K. X. Y.
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Editoria|Sociologia
Scheda e immagini
Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1828 Tomo trigesimosecondo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1828
Dell’Educazione del Popolo ne’ suoi rapporti colla società. Discorso letto dal sig. E. Mayer nella seduta dell’Accademia Labronica de’ 25 settembre 1828
-
Autore:
-
Tema: Scienze morali politiche ed economiche
-
Materia: Pedagogia|Sociologia
Scheda e immagini
Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLIV della Collezione. Volume quarto del secondo decennio. Ottobre, Novembre e Dicembre 1831
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1831
Lettera al Direttore dell’Antologia
-
Autore: A. Aldobrando Paolini
-
Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
-
Materia: Sociologia
Scheda e immagini
Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLV della Collezione. Volume quinto del secondo decennio. Gennaio, Febbraio e Marzo 1832
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832
Della civiltà, e dello incivilimento sociale
-
Autore: Av. Aldobrando Paolini
-
Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
-
Materia: Problemi sociali|Sociologia
Scheda e immagini
Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLVII della Collezione. Volume Settimo del secondo decennio. Luglio, Agosto e Settembre 1832
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832
Accademia delle Scienze di Torino
-
Autore:
-
Tema: Corrispondenza e notizie epilogate
-
Materia: Sociologia|Linguistica|Archeologia
Scheda e immagini