Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1822 Tomo sesto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822
Il Cadmo. Poema di P. Bagnoli Dell’uso della Mitologia ne’ poemi moderni
-
Autore: E.
-
Tema: Letteratura
-
Materia: Letteratura italiana|Teoria letteraria
Scheda e immagini
Antologia Gennajo, Febbrajo, Marzo 1823 Tomo nono
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823
Storia della guerra de’ trent’anni scritta in lingua tedesca da Federigo Schiller, e tradotta in lingua italiana da Antonio Benci: vol. 2. in 8.° Firenze 1822. al Gabinetto scientifico e letterario
-
Autore: E.
-
Tema: Scienze morali e politiche
-
Materia: Letteratura tedesca
Scheda e immagini
Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1826 Tomo vigesimoterzo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1826
Commedie del sig. Avvocato Alberto Nota. Edizione decima, rivista e corretta dall’autore. Milano, 1826. Silvestri volumi 2 in 8.
-
Autore: E.
-
Tema: Letteratura, filologia, poesia, critica letteraria ec.
-
Materia: Teatro
Scheda e immagini
Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1827 Tomo vigesimoquinto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1827
Paragone de’ due teatri francese ed italiano. Discorso letto in una pubblica adunanza letteraria in Torino, il 22 Aprile 1826, impresso dalli eredi Botta. - L’autore e l’Accademia sono anonimi
-
Autore: E.
-
Tema: Letteratura, Filologia, Poesia, Critica letteraria ec.
-
Materia: Teatro
Scheda e immagini
Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1827 Tomo vigesimosesto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1827
Compagnie comiche. - Recitazione teatrale
-
Autore: E.
-
Tema: Letteratura, Filologia, Poesia, Critica letteraria ec.
-
Materia: Teatro
Scheda e immagini
Della vita di Carlo Goldoni e delle sue commedie, lezioni quattro di Domenico Gavi, col paralello tra Goldoni, Metastasio, ed Alfieri. Milano. Stella 1826
-
Autore: E.
-
Tema: Letteratura, Filologia, Poesia, Critica letteraria ec.
-
Materia: Letteratura italiana|Teatro
Scheda e immagini
Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1828 Tomo trigesimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1828
Commedie di Alberto Nota. Edizione undicesima accresciuta e corretta dall’autore. Firenze, Stamperia Granducale 1827-28
-
Autore: E.
-
Tema: Letteratura, Filologia, ec.
-
Materia: Teatro
Scheda e immagini
Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1828 Tomo trigesimoprimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1828
Commedie di Alberto Nota, ediz. undecima accresciuta e corretta dall’Autore. Firenze, 1827, St. Granducale. Vol. II.°
-
Autore: E.
-
Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria, ec.
-
Materia: Teatro
Scheda e immagini
Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1829 Tomo trigesimoterzo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1829
Commedie di Alberto Nota. Firenze, 1829. Stamp. Granducale, Vol. IV.
-
Autore: E.
-
Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria, ec.
-
Materia: Teatro
Scheda e immagini
Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1829 Tomo trigesimosesto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1829
Commedie di Alberto Nota
-
Autore: E.
-
Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria, ec.
-
Materia: Teatro
Scheda e immagini