Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1825 Tomo decimonono
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1825
Saggio sull’antica pittura tedesca, illustrata nella collezione di quadri de’ sigg. Boisserée e Bertram. Introduzione. Storia della collezione
-
Autore: E. M.
-
Tema: Belle arti
-
Materia: Storia dell’arte|Pittura
Scheda e immagini
Dell’antica Scuola di pittura in Colonia
-
Autore: E. M.
-
Tema: Belle arti
-
Materia: Storia dell’arte|Pittura
Scheda e immagini
Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1829 Tomo trigesimoquinto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1829
Prime lezioni di Marta Edgeworth, prima traduzione italiana di Bianca Milesi Moion: Milano, Fontana 1829 in 12.°
-
Autore: E. M.
-
Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria, ec.
-
Materia: Letteratura inglese|Pedagogia
Scheda e immagini
Sulle Infermerie degli Antichi e loro differenza dai Moderni Ospedali. Dissertazione del prof. Giuseppe De Matthaeis. Roma 1829
-
Autore: E. M.
-
Tema: Scienze morali, politiche ed economiche
-
Materia: Medicina|Storia
Scheda e immagini
Saggio di Poesie di Pietro Sterbini. Roma 1829. 8.°
-
Autore: E. M.
-
Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria, ec.
-
Materia: Letteratura italiana
Scheda e immagini
Alfredo il Grande. Tragedia di Gio. Batt. Marsuzzi romano. Roma, 1828. Osservazioni sull’Alfredo. ec. Ibid.
-
Autore: E. M.
-
Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria, ec.
-
Materia: Teatro
Scheda e immagini
Almanacco Biografico per l’anno 1829, cioè breve compendio della vita de’ più illustri letterati italiani nati in ciascun giorno dell’anno. Pesaro, 1828, Nobili 12.°
-
Autore: E. M.
-
Tema: Scienze morali, politiche ed economiche
-
Materia: Nota biografica|Letteratura popolare
Scheda e immagini
Il Discernitore. Opera periodica da stamparsi in Roma. - Programma di associazione. Stamperia Salviucci, 1829
-
Autore: E. M.
-
Tema: Scienze morali, politiche ed economiche
-
Materia: Editoria
Scheda e immagini