Risultati per: G. B. Z. Nuova ricerca

Numero di risultati: 3

Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1827 Tomo vigesimottavo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1827

Delle tessere degli spettacoli romani, dissertazione inedita dell’ab. Stefano Antonio Morcelli pubblicata con alcune annotazioni per le faustissime nozze Allemagna-Luini dal dottor Gio. Labus. Milano 1827, in 8.° Intorno l’antico marmo di C. Giulio Ingenuo, dissertazione epistolare del dottor Gio. Labus. Milano 1827 in 8.°

  • Autore: G. B. Z.
  • Tema: Archeologia
  • Materia: Archeologia

Scheda e immagini


Il museo bartoldiano descritto dal dottore Teodoro Panofka socio della R. Accademia ercolanese. Berlino 1827 in 8.

  • Autore: G. B. Z.
  • Tema: Archeologia
  • Materia: Archeologia|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1829 Tomo trigesimoterzo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1829

Dichiarazione degli antichi marmi modenesi con le notizie di Modena al tempo dei romani. Modena 1828 in 8.°

  • Autore: G. B. Z.
  • Tema: Archeologia
  • Materia: Archeologia

Scheda e immagini