Risultati per: J. G. H. Nuova ricerca

Numero di risultati: 15

Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1830 Tomo trigesimosettimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830

Ragguaglio della Società Francese di Statistica Universale fondata in Parigi addì 22 novembre 1829

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi Scientifici
  • Materia: Statistica|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Nota. L’autore dell’articolo di cui si tratta […]

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi Scientifici
  • Materia: Religione|Antropologia

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1830 Tomo trigesimonono

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830

Journal d’un Voyage à Tombouctou et à Jenné, dans l’Afrique centrale, précédé d’observations faites chez les Maures Braknus, les Nalous et d’autres peuples, pendant les années 1824, 1825, 1826, 1827, 1828, par René Caillié. Avec une carte itinéraire et des remarques géographiques par M. Jomard, membre de l’Institut. Parigi, 1830; Tomi 3 in 8.° con atlante in 4.°

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi Scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1830 Tomo quadragesimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830

Esposizione topografica del viaggio israelitico nel deserto, giustificata con analoghe illustrazioni geografico-critiche morali, del prete Angelo Cagnola, canonico della cattedrale di Lodi; dedicata a S. Em. Rev.ma il signor cardinale Zurla. Lodi, dalla tipografia Orcesi, 1829. XI e 231 pagine in 8.° con due mappe geografiche, senza nome d’incisore

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Archeologia
  • Materia: Archeologia|Viaggi

Scheda e immagini


Nuovo Specchio geografico-storico-politico di tutte le nazioni del globo, susseguito dal Dizionario geografico-universale, opera compilata in moderna utilissima foggia sulle tracce dei più valenti geografi, con opportune riforme, ed ampliazioni al metodo del sig. Mac-Carthy, corredata di tavole e carte conformi alle più recenti scoperte, ed agli ultimi trattati, ed arricchita dei cenni biografici sugli uomini illustri di ciascheduna città, e regione, coll’indice di essi alfabeticamente disposto, di Pietro Castellano, membro corrispondente della Società georgica trejense. Prima Edizione italiana. Roma, nella Stamperia dell’Ospizio Apostolico presso Carlo Mordacchini, 1826, 1827 e 1828, vent’otto fascicoli in 8.° dei quali uno preliminare offerto in dono a’ sigg. Associati. E seconda Edizione, Roma, 1830, dai tipi di Giunchi, e Comp. e Milano, presso Angelo Bonfanti; pure in 8.° = l’una e l’altra con un Atlante di otto mappe in folio. (Géographie en douze Dictionnaires, par Ph. Vander Maelen. Le Docteur Meisser est chargé de la rédaction générale. Prospectus. Bruxelles, 1830 in 8.°)

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Geografia|Cultura generale

Scheda e immagini


Ricerche storiche su l’India antica, su la cognizione che gli antichi ne avevano, e su i progressi del commercio con questo paese avanti la scoperta del passaggio pel capo di Buona Speranza, di Guglielmo Robertson; con note, supplementi, ed illustrazioni di Gian Domenico Romagnosi. Due volumi in 8.° con mappe geografiche e figure. Milano, 1827

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Geografia|Storia

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLIII della Collezione. Volume terzo del secondo decennio. Luglio, Agosto e Settembre 1831

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1831

Histoire du commerce entre le Levant et l’Europe, depuis les croisades jusqu’à la fondation des colonies d’Amérique, par G. B. Depping, etc. Opera ch’è stata coronata nel 1828 dalla R. Accademia delle iscrizioni e belle lettere dell’Istituto di Francia. Parigi, dalla Stamperia Reale 1830, due volumi in 8.°

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Scienze Morali e Politiche
  • Materia: Economia|Storia

Scheda e immagini


Tableau de l’Égypte, de la Nubie et des lieux circonvoisins, ou Itinéraire à l’usage des voyageurs qui visitent ces contrées; par M. J. J. Rifaud de Marseille. Parigi, Treuttel e Wurtz, 1830: un volume in 8.°

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Geografia, Statistica, Viaggi Scientifici
  • Materia: Viaggi|Egittologia

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLVI della Collezione. Volume sesto del secondo decennio. Aprile, Maggio e Giugno 1832

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832

Gheftàr Màrcùs Antonin Pàdisciàh der hàl nefsi chùd a’li dsciàh. - Marku Antoninu Autokratoros ion eis eauton biblia 12 persisti methermeneusantos Ioseph Ammer. - cioè: Soliloquio dell’Imperatore Marco Antonino con se medesimo, libri dodici, tradotti in persiano, col testo greco a fronte, dal sig. Giuseppe de Hammer. Vienna d’Austria, dalla tipografia della Vedova di Antonio Strauss, 1831 in 8.° massimo

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Letteratura greca|Letteratura orientale

Scheda e immagini


Carta geometrica della Toscana accresciuta d’Indicazioni, ed incisa da Girolamo Segato. Firenze 1832. Un foglio, alto 63 centimetri, e largo 54

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Geografia, Viaggi, Statistica, ec.
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLVII della Collezione. Volume Settimo del secondo decennio. Luglio, Agosto e Settembre 1832

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832

Viaggio al Capo Nord fatto l’anno 1799 dal sig. cav. Giuseppe Acerbi, compendiato, e per la prima volta pubblicato in Italia da Giuseppe Belloni, antico militare italiano. Milano, 1832. Un volume in 12.° con tre tavole incise in rame, e colorate. Volume che forma il 141.° della Raccolta dei Viaggi dopo quello di Cook, eseguiti tanto per mare che per terra, e pubblicati dal librajo Lorenzo Sonzogno

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Geografia, Viaggi, Statistica, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Dei Progressi della Geografia e della sua Letteratura nel triennio finito coll’anno 1831. Parte quarta [America Settentrionale - Isole Antille, e Lucaje - Vingandacoa e Luigiana - Nuova Bretagna e Canadà - Groenland ed Islanda - Terre polari Artiche - America Russa - Messico e California - America meridionale - Colombia - Brasile e Gujana - Paraguai ed Amazonia - Perù e Cile - Patagonia e Magellania - Terre polari antartiche - Oceanica - Polinesia - Micronesia - Isole Filippine - Isole della Sonda e Molucche - Laperusia - Australia - Nuova Zelnada ed isole antartiche]

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Geografia, Viaggi, Statistica, ec.
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLVIII della Collezione. Volume Ottavo del secondo decennio. Ottobre, Novembre e Dicembre 1832

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832

Calendario generale pei Regii Stati; pubblicato con autorità, e con privilegio di S. S. R. M. Anno primo, secondo, terzo, quarto, quinto, sesto, settimo, ottavo, e nono. Torino, dalla stamperia di Giuseppe Pomba, nove volumi in 8.° dall’anno 1824 fino, e compreso l’anno 1832

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Geografia, Statistica, Viaggi, ec.
  • Materia: Editoria|Statistica

Scheda e immagini


Atti della Reale Accademia Lucchese di scienze, lettere ed arti; Tomi 4.° 5.° 6.° e 7.° Lucca, dalla ducale tipografia di Francesco Bertini, 1828 1829 1830 e 1831 in 8.° Atti della Reale Accademia lucchese in morte del marchese Cesare Lucchesini. Lucca, dalla tipografia suddetta, 1832 in 4.° con ritratto inciso nel rame

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica Letteraria, ec.
  • Materia: Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Note filologiche sovra sette vocaboli dinotanti ufizio, o dignità di persone nell’Asia, che si leggono nell’Orlando Furioso; scritte da Giovenale Vegezzi. Torino, nella tipografia Pomba, 1832

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica Letteraria, ec.
  • Materia: Linguistica

Scheda e immagini