Risultati per: L. C. Nuova ricerca

Numero di risultati: 5

Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1825 Tomo decimosettimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1825

Lettera del conte Leopoldo Cicognara, in risposta a quella del sig. P. Giordani sulle pitture in porcellana

  • Autore: L. C.
  • Tema: Belle arti
  • Materia: Arti minori

Scheda e immagini


Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1830 Tomo trigesimottavo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830

Saggio sul dialetto piemontese

  • Autore: L. C.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Linguistica

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLV della Collezione. Volume quinto del secondo decennio. Gennaio, Febbraio e Marzo 1832

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832

Viaggio a Pompei e a Pesto, e di ritorno ad Ercolano ed a Pozzuoli, dell’abate Domenico Romanelli, edizione terza, arricchita di tutte le nuove scoperte fatte a tutto l’anno 1830, tratte dal libro intitolato: Pompei descritta da Carlo Bonucci Architetto e Direttore degli scavi di Pompei e di Ercolano, tomi due. Milano presso Lorenzo Sonzogno 1831. 12.° con tavole

  • Autore: L. C.
  • Tema: Archeologia
  • Materia: Viaggi|Archeologia

Scheda e immagini


Viaggio di Sicilia di Federigo Munter tradotto dal tedesco con note ed illustrazioni del cavalier D. Francesco Peranni ec. tomi 2. Milano 1831 per Lorenzo Sonzogno

  • Autore: L. C.
  • Tema: Archeologia
  • Materia: Viaggi|Archeologia

Scheda e immagini


Discussione istorico-critica sulla Italo-Greca città di Samo, vera patria di Pittagora, del canonico Michelangelo Macri. ec. Napoli, 1831. 8.°

  • Autore: L. C.
  • Tema: Archeologia
  • Materia: Storia|Archeologia

Scheda e immagini