Flora veronensis, quam in prodromum Florae Italiae septemtrionalis exhibet Cyrus Pollinius. Veronae Tom. I. II. III. 1822. 1825
Delle viti italiane, di Giuseppe Acerbi - Milano per G. Silvestri 1825 - Memoria sulle viti ed i vini delle Cinque terre, nuovamente corretta, ed ampliata - Genova, presso Yves Gravier 1825
Lettere cliniche di Giambattista Bellini toscano, dottore in medicina e chirurgia ec. ec. Rovigo 1827
Descrizione di alcune operazioni di chirurgia, eseguite daldott. G. Norfini di Pescia. Pisa 1827, Nistri, 8.°
Anno clinico medico, compilato da Carlo Speranza. Parma, 1827, tip. Ducale, 8.°
Sulla utilità delle acque minerali artificiali. Dissertazione di Antonio Provolo, chimico-farmacista. Verona, 1827. Paolo Libanti
Riflessioni ulteriori sulla idrofobia, lette all’Accademia dei Lincei, da Agostino Cappello, Roma, 1827, Boulzan
Piccolo manuale di anatomia descrittiva, ovvero descrizione succinta di tutti gli organi dell’uomo, di A. L. T. Bayle, volgarizzato da Cesare Vassallo. Pesaro 1827, Nobili. Vol. 2 in 8.° piccolo
Nuovo dizionario zooiatrico domestico, compilato dal zoojatro Giuseppe Haidvogl mantovano, allievo dell’I. e R. scuola veterinaria di Milano. Ivi, 1827, in 8.°
Cenni fisiologici e patologici del prof. Luigi Sinibaldi. Saggio terzo. Spoleto 1826 in 8.°
Istituzioni di materia medica del dot. Domenico Bruschi professore di botanica e di detta scienza in Perugia. Ivi Bartelli e Costantini 1828 in 8.° Vol. I.° di pag. xxxiv, 441
Ragionamento medico-chirurgico di Massimiliano Rigacci. Firenze dalla stamperia Fantosini 1829 in 8.° di pagine 70
Della clorosi; Commentario di Carlo Speranza. Milano per Antonio Fontana 1828. Riflessioni sopra l’opera intitolata «Voyage en Italie par le D. Louis Valentin» Lettera al prof. Luigi Angeli, inserita nelle opere mediche moderne italiane, stampate da Iacopo Marsigli
Manuale di polizia medica di Lorenzo Martini. Milano per Antonio Fontana 1828 in 8.°
Errori e danni della medicina curativa di Le Roy. Avvertimento al pubblico di Francesco Quaglia. Voghera, dalla Tipografia Sormani 1828 in 8.°
Brevi considerazioni mediche sopra Torino. Cenni medici statistici della città e provincia di Asti, del medico Giuseppe Maria De Rolandis di Castell’Alfieri. Due opuscoli in 8.° Torino 1828. Dalla stamperia Alliana
Prolusione all’apertura degli studi nel Ginnasio di Forlì per l’anno 1828, recitata nella cattedrale il giorno 5 novembre 1828 da Dario Barbacciani-Fedeli pubblico professore di chimica medica nella detta città ec. ec. Faenza, per Pietro Conti 1828
I quaranta giorni della clinica omiopatica di Napoli. Ivi dalla Tipografia Trani 1829 in 8.° di pag. 187
Dissertazione fisico-morale sull’utilità dell’allattamento materno in replica ad un erudito cavaliere assai cognito, del sacerdote Francesco Mercanti canonico teologo della collegiata di S. Stefano. Firenze presso Pasquale Pagni 1828 in 8.° di pag. 72
Manuali di medicina legale di Lorenzo Martini. Milano, per Antonio Fontana 1829 in 18.° grande; di pag. 364
Intorno alla vaccina. Riflessioni del dott. Giuseppe Giannelli. Lucca dalla Ducale Tipografia Bertini 1830 in 8.° di pagine 40