Risultati per: X. X. Nuova ricerca

Numero di risultati: 5

Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLIV della Collezione. Volume quarto del secondo decennio. Ottobre, Novembre e Dicembre 1831

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1831

Etica Drammatica per l’educazione della Gioventù, di Giulio Genoino. Livorno 1830. Saggio di Commedie pei fanciulli, scritte da Massimina Rosellini nata Fantastici. Firenze Tip. Pezzati 1830

  • Autore: X. X.
  • Tema: Scienze Morali, Politiche ed Economiche
  • Materia: Teatro|Pedagogia

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLV della Collezione. Volume quinto del secondo decennio. Gennaio, Febbraio e Marzo 1832

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832

Il Mecenate e i Dotti, Commedia. Napoli dai torchi della società filomatica 1829

  • Autore: X. X.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Teatro

Scheda e immagini


Due novelle ed una lettera critica intorno l’arte del novellare, Napoli 1831

  • Autore: X. X.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Letteratura italiana|Teoria letteraria

Scheda e immagini


Teatro greco scelto e tradotto da Domenico Simeone Oliva. Napoli dalla real tipografia 1829 volume primo

  • Autore: X. X.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Teatro

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLVI della Collezione. Volume sesto del secondo decennio. Aprile, Maggio e Giugno 1832

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832

Se Dante dedicasse a Federigo III re di Sicilia la Cantica del Paradiso; e della lettera di Frate Ilario a Uguccione della Faggiola: indagine storico-critica per servire alla storia dei sentimenti politici dell’Alighieri. Art. II.

  • Autore: X. X.
  • Tema: Letteratura, Filologia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Letteratura italiana

Scheda e immagini