Antologia (Gennajo, Febbrajo, Marzo 1821) Tomo primo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1821
Libri francesi
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli bibliografici
-
Materia: Editoria
Scheda e immagini
Libri francesi
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli bibliografici
-
Materia: Editoria
Scheda e immagini
Libri inglesi
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli bibliografici
-
Materia: Editoria
Scheda e immagini
Spedizione al Nord Ovest
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterari
-
Materia: Viaggi
Scheda e immagini
Litografia. Rapporto fatto alla società di incoraggiamento per l’industria nazionale, nella seduta de 28 giugno 1820 dal sig. Conte Lasteyrie, a nome di una commissione speciale per l’esame del Cartone litografico del sig. Senefelder
-
Autore: Jomard
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterari
-
Materia: Tecnica
Scheda e immagini
Scultura. Osservazioni sulla esposizione per il concorso al gran premio di scultura distribuito dalla Accademia delle belle arti di Parigi. Li 28 settembre 1820
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterari
-
Materia: Arte moderna|Scultura
Scheda e immagini
Libri tedeschi
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli bibliografici
-
Materia: Bibliografia
Scheda e immagini
Libri spagnoli
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli bibliografici
-
Materia: Bibliografia
Scheda e immagini
Libri francesi
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli bibliografici
-
Materia: Bibliografia
Scheda e immagini
Antologia (Aprile, Maggio, Giugno 1821) Tomo secondo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1821
Nomotesia Penale di Giuseppe Raffaelli. Napoli dalla Tipografia Francese, e da Marotta, e Vaspandock vol. 1 e 2
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli bibliografici
-
Materia: Giurisprudenza
Scheda e immagini
Libri pubblicati in Toscana
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli bibliografici
-
Materia: Bibliografia
Scheda e immagini
Libri francesi
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli bibliografici
-
Materia: Bibliografia
Scheda e immagini
Spedizione russa in Bukaria
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici
-
Materia: Viaggi
Scheda e immagini
Libri francesi
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli bibliografici
-
Materia: Editoria
Scheda e immagini
Libri italiani
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli bibliografici
-
Materia: Editoria
Scheda e immagini
Antologia (Luglio, Agosto, Settembre 1821) Tomo terzo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1821
Programma. La Società italiana delle Scienze ai dotti italiani
-
Autore: Antonio Lombardi
-
Tema: Ragguagli scientifici
-
Materia: Istituzioni culturali|Scienze
Scheda e immagini
Ragguagli bibliografici
-
Autore: D.
-
Tema: Ragguagli bibliografici
-
Materia: Editoria
Scheda e immagini
Notizia delle opere di Francesco Benedetti di Cortona
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterari Bibliografia e corrispondenza
-
Materia: Nota biografica
Scheda e immagini
Lettera del Sig. G. Molini
-
Autore: G. Molini
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterari Bibliografia e corrispondenza
-
Materia: Editoria
Scheda e immagini
Questa Biblioteca è invero utile […]
-
Autore: l’editore
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterari Bibliografia e corrispondenza
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Della maniera più atta a curare radicalmente le varici, ed impiagamenti varicosi dell’estremità inferiore. Memoria di Ranieri Cartoni Medico-Chirurgo. Pisa 1821. Presso Sebastiano Nistri
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterari Bibliografia e corrispondenza
-
Materia: Medicina
Scheda e immagini
Raccolta di Trattati e Memorie di Legislazione e di Giurisprudenza Criminale Tom. I. II. e III. Firenze dalla Tipografia di Luigi Pezzati 1821
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterari Bibliografia e corrispondenza
-
Materia: Giurisprudenza
Scheda e immagini
Introduzione allo studio delle arti del disegno, e vocabolario compendioso delle arti medesime nuovamente compilato per uso degli studiosi amatori delle opere di pittura, scultura, architettura, intaglio ec., con tavole intagliate in rame 2. vol. 8. Milano 1821. presso G. e G. Vallardi, prezzo L. 12. Vendibili in Firenze al Gabinetto scientifico e letterario, prezzo paoli 24
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterari Bibliografia e corrispondenza
-
Materia: Belle arti|Linguistica
Scheda e immagini
Biografia Universale antica, e moderna, ossia Storia per alfabeto della vita pubblica, e privata di tutte le persone che si distinsero per opere, azioni, talenti, virtù, e delitti. Opera compilata in Francia da una società di dotti, e letterati, ed ora per la prima volta recata in Italiano con correzioni, ed aggiunte. Venezia presso G. B. Missiaglia
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterari Bibliografia e corrispondenza
-
Materia: Nota biografica|Cultura generale
Scheda e immagini
Lettera del sig. Prof. Tantini di Pisa
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterari Bibliografia e corrispondenza
-
Materia: Medicina
Scheda e immagini
Geologìa. Estratto di lettera del sig. Ab. Giovanni Talia di Napoli
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterari Bibliografia e corrispondenza
-
Materia: Scienze geologiche
Scheda e immagini
Lettera di un Accademico Fiorentino al Direttore dell’Antologia
-
Autore: I. V.
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterari Bibliografia e corrispondenza
-
Materia: Linguistica
Scheda e immagini
Noi inseriamo questo articolo nell’Antologia [...]
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterari Bibliografia e corrispondenza
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Imp., e R. Accademia della Crusca. Estratto dalla Gazzetta di Firenze de’ 14. Settembre 1821
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterari Bibliografia e corrispondenza
-
Materia: Istituzioni culturali|Linguistica
Scheda e immagini
Osservazioni meteorologiche fatte nell’Osservatorio Ximeniano delle Scuole Pie di Firenze nel mese di agosto 1821. Alto sopra il livello del mare piedi 201
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterari Bibliografia e corrispondenza
-
Materia: Scienze fisiche
Scheda e immagini
Antologia (Ottobre, Novembre, Dicembre 1821) Tomo quarto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1821
Al Sig. Edit. dell’Antologia
-
Autore: E. Ellenofilo
-
Tema: Ragguagli bibliografici, corrispondenza, ec.
-
Materia: Linguistica
Scheda e immagini
Antologia Gennajo, Febbrajo, Marzo 1822 Tomo quinto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822
La rosa e sua istoria. Discorso recitato nella Perugina colonia degli Arcadi, e pubblicato nelle faustissime nozze dei signori Vincenzio Santucci, e Chiara Antonini di Perugia. Ivi nella tipografia di Francesco Baduel 1821. in 4.
-
Autore: Z.
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografia e corrispondenza
-
Materia: Letteratura italiana
Scheda e immagini
Lettera all’Editore dell’Antologia, sopra una nuova edizione dell’Ariosto
-
Autore: Giuseppe Molini
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografia e corrispondenza
-
Materia: Filologia|Letteratura italiana
Scheda e immagini
In uno dei susseguenti fascicoli sarà dato più ampio ragguaglio […]
-
Autore: l’Editore
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografia e corrispondenza
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Dictionnaire geographique universel etc. Dizionario geografico universale, che comprende la descrizione di tutti i luoghi interessanti per la geografia fisica e politica, per l’istoria, la statistica, il commercio, l’industria ec. in 8.° grande, 8. vol. 8
-
Autore: G. R. P.
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografia e corrispondenza
-
Materia: Geografia|Cultura generale
Scheda e immagini
Il Marchese Bernardino Mandelli di Piacenza ha fatto fare in marmo a Roma il busto di Monsignor Angelo Mai [...]
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografia e corrispondenza
-
Materia: Epigrafia
Scheda e immagini
Società geografica stabilita a Parigi
-
Autore: G. R. P.
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografia e corrispondenza
-
Materia: Istituzioni culturali|Geografia
Scheda e immagini
Aderisco tanto più volentieri alla dimanda fattami dall’egregio Ruppel […]
-
Autore: l’Editore
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografia e corrispondenza
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Lettera scritta dal sig. Eduardo Ruppel al sig. barone di Zach da Livorno nel 30 novembre 1821
-
Autore: Ruppel
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografia e corrispondenza
-
Materia: Epistolografia|Viaggi
Scheda e immagini
Saggio sui rapporti che debbono avere fra loro i grandi mezzi permanenti di difesa, la disposizione topografica del terreno e le operazioni degli eserciti, con questa epigrafe: Non nova sed nove; del Cavaliere C. Afan de Rivera, Maggiore nello stato maggiore dell’esercito, e Direttore del reale deposito di guerra. Napoli 1820, primo volume in 8.
-
Autore: G. H. Dufour
-
Tema: Ragguagli scientifici letterari bibliografici e corrispondenza
-
Materia: Arte militare
Scheda e immagini
Collana egizia. Illustrata da Tommaso Semmola. Napoli 1820. in 4.
-
Autore: Z.
-
Tema: Ragguagli scientifici letterari bibliografici e corrispondenza
-
Materia: Egittologia
Scheda e immagini
Intorno alla Fontebranda nominata dall’Alighieri nel canto XXX. dell’Inferno v. 78. Al Professore Luigi de Angelis Antonio Benci
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici letterari bibliografici e corrispondenza
-
Materia: Storia
Scheda e immagini
Il Riccio rapito di Alessandro Pope. - Bologna presso Annesio Nobili 1822
-
Autore: Z.
-
Tema: Ragguagli scientifici letterari bibliografici e corrispondenza
-
Materia: Letteratura inglese
Scheda e immagini
Opere Numismatiche di Domenico Sestini, che si trovano vendibili presso l’autore stesso, ed anche dall’editore del presente giornale
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici letterari bibliografici e corrispondenza
-
Materia: Numismatica
Scheda e immagini
I. e R. Accademia dei Georgofili. Seduta ord. dei 10 febb. 1822
-
Autore: Gazzeri
-
Tema: Ragguagli scientifici letterari bibliografici e corrispondenza
-
Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura|Scienze naturali
Scheda e immagini
Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1822 Tomo sesto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822
I. e R. Accademia dei Georgofili Seduta ordinaria dei 10 Marzo 1822
-
Autore: G. G.
-
Tema: Ragguagli scientifici letterari bibliografici e corrispondenza
-
Materia: Istituzioni culturali|Medicina|Agricoltura
Scheda e immagini
Osservazioni meteorologiche fatte nell’Osservatorio Ximeniano delle Scuole Pie di Firenze Alto sopra il livello del mare piedi 205. Marzo 1822
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici letterari bibliografici e corrispondenza
-
Materia: Scienze fisiche
Scheda e immagini
Spartito musicale
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici letterari bibliografici e corrispondenza
-
Materia: Musica
Scheda e immagini
I. e R. Accademia dei Georgofili seduta ordinaria del di 14. aprile 1822
-
Autore: G. Gazzeri
-
Tema: Ragguagli scientifici, letterari, bibliografici e corrispondenza
-
Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura
Scheda e immagini
È stata pubblicata recentemente a Parigi per i torchi di Crevot dai sig. Dottori L. Martinet, e Parent-Duchatellet un’opera medica interessantissima intitolata: Ricerche sull’infiammazione dell’Aracnoidea cerebrale e spinale, o storia teorica e pratica sull’Aracnite [...]
-
Autore: Magheri
-
Tema: Ragguagli scientifici, letterari, bibliografici e corrispondenza
-
Materia: Medicina|Editoria
Scheda e immagini
Geologia. Mineralogia. Avviso agli amatori di queste scienze
-
Autore: D.
-
Tema: Ragguagli scientifici, letterari, bibliografici e corrispondenza
-
Materia: Scienze geologiche
Scheda e immagini
Aeronautilia. Correzioni importanti da farsi alla memoria del Signor D. Scaramucci
-
Autore: L’editore
-
Tema: Ragguagli scientifici, letterari, bibliografici e corrispondenza
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Osservazioni meteorologiche fatte nell’Osservatorio Ximeniano delle Scuole Pie di Firenze Alto sopra il livello del mare piedi 205. Aprile 1822
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici, letterari, bibliografici e corrispondenza
-
Materia: Scienze fisiche
Scheda e immagini
Tavola con esperimenti di fisica
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici, letterari, bibliografici e corrispondenza
-
Materia: Scienze fisiche
Scheda e immagini
I. e R. Accademia dei Georgofili Seduta ordinaria dei 12 Maggio 1822
-
Autore: G. Gazzeri
-
Tema: Ragguagli scientifici, letterari, bibliografici e corrispondenza
-
Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura
Scheda e immagini
Collezione di casi clinici-chirurgici di G. B. Bellini toscano: in Padova, dalla tipografia della Minerva 1822
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici, letterari, bibliografici e corrispondenza
-
Materia: Medicina
Scheda e immagini
Osservazioni meteorologiche fatte nell’Osservatorio Ximeniano delle Scuole Pie di Firenze Alto sopra il livello del mare piedi 205. Maggio 1822
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici letterari bibliografici e corrispondenza
-
Materia: Scienze fisiche
Scheda e immagini
Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1822 Tomo settimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822
Idilli di Luigi Ciampolini Firenze nella stamperia Granducale. 1822
-
Autore: U. L.
-
Tema: Ragguagli scientifici, letterari, bibliografici e corrispondenza
-
Materia: Letteratura italiana
Scheda e immagini
[Società Geografica di Parigi]
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici, letterari, bibliografici e corrispondenza
-
Materia: Geografia|Istituzioni culturali|Scienze naturali
Scheda e immagini
Archeologia. La Germania si dimostra avvaloratrice e gelosa custode dei monumenti delle sue antichità [...]
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici, letterari, bibliografici e corrispondenza
-
Materia: Archeologia
Scheda e immagini
Incivilimento dell’Egitto
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici, letterari, bibliografici e corrispondenza
-
Materia: Pedagogia
Scheda e immagini
Educazione. In molti cantoni della Svizzera si comincia a riconoscere la necessità di dare un istruzione solida alle femmine [...]
-
Autore: E. Repetti
-
Tema: Ragguagli scientifici, letterari, bibliografici e corrispondenza
-
Materia: Pedagogia|Problemi sociali
Scheda e immagini
Memoria sul genere Musa, e Monografia del medesimo, dell’Avvocato collegiato Luigi Colla ec. stampata nel Tomo XXV delle memorie dell’Accademia Reale delle scienze di Torino a p. 333
-
Autore: O. T. T.
-
Tema: Ragguagli scientifici, letterari, bibliografici e corrispondenza
-
Materia: Scienze naturali
Scheda e immagini
Testamento di Lemmo di Balduccio, pubblicato per intero e illustrato dal Dott. Luigi Rigoli Bibliotecario della Riccardiana e accademico residente della Crusca. Firenze nella Stamperia Magheri. 1822
-
Autore: G. A.
-
Tema: Ragguagli scientifici, letterari, bibliografici e corrispondenza
-
Materia: Letteratura italiana|Linguistica
Scheda e immagini
Prose e Rime inedite d’Orazio Rucellai, di Tommaso Buonaventuri e d’altri. - Firenze per il Magheri 1822. in 8.°
-
Autore: Z.
-
Tema: Ragguagli scientifici, letterari, bibliografici e corrispondenza
-
Materia: Letteratura italiana
Scheda e immagini
Memorie intorno alla storia del Regno di Napoli dall’anno 1805 al 1815. Del Tenente Generale Francesco Pignatelli Strongoli. Tomo primo. Napoli 1820
-
Autore: G. C.
-
Tema: Ragguagli scientifici, letterari, bibliografici e corrispondenza
-
Materia: Storia
Scheda e immagini
Accademia dei Georgofili Adunanza ordinaria del di 9 giugno 1822
-
Autore: G. G.
-
Tema: Ragguagli scientifici, letterari, bibliografici e corrispondenza
-
Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura|Tecnica
Scheda e immagini
Scienze naturali. Osservazioni sulle correnti, e gli animaletti del mare dello Groenland di Guglielmo Scoresby il giovane in una lettera al professore Jameson. Estratto dagli annali di viaggi di Maltebrun
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici, letterari, bibliografici e corrispondenza
-
Materia: Scienze naturali|Viaggi
Scheda e immagini
Osservazioni meteorologiche fatte nell’Osservatorio Ximeniano delle Scuole Pie di Firenze Alto sopra il livello del mare piedi 205. Giugno 1822
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici, letterari, bibliografici e corrispondenza
-
Materia: Scienze fisiche
Scheda e immagini
Traduction ec. Traduzione della lettera italiana del sig. Francesco Ricardi, dei 4. maggio 1822, al sig. Pietro Vieusseux editore dell’Antologia. Genova 1822, presso Bonaudo
-
Autore: l’Editore
-
Tema: Ragguagli diversi, corrispondenza
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Lettera del sig. Michele Leoni all’Editore. Di alcune lettere inedite di Voltaire
-
Autore: Michele Leoni
-
Tema: Ragguagli diversi, corrispondenza
-
Materia: Letteratura francese
Scheda e immagini
Lettera storico-critica sull’origine di Montalcino; al suo ornatissimo amico, e concittadino Cosimo Brunacci Corsetti, L’autore. - Firenze, presso Filippo Marchini 1822
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli diversi, corrispondenza
-
Materia: Storia
Scheda e immagini
All’Editore dell’Antologia
-
Autore: Carlo Calamandrei
-
Tema: Ragguagli diversi, corrispondenza
-
Materia: Scienze chimiche
Scheda e immagini
Accademia dei Georgofili Adunanza ordinaria del dì 6 luglio 1822
-
Autore: G. Gazzeri
-
Tema: Ragguagli diversi, corrispondenza
-
Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura|Medicina
Scheda e immagini
N. dell’Editore
-
Autore: l’Editore
-
Tema: Ragguagli diversi, corrispondenza
-
Materia: Nota redazionale
Scheda e immagini
Dei Siculi e della fondazione d’Ancona, dissertazione del Can. Gaetano Baluffi. Ancona; Tipografia Baluffi, 1822 in 8.°
-
Autore: A. R.
-
Tema: Ragguagli diversi, corrispondenza
-
Materia: Storia
Scheda e immagini
Osservazioni meteorologiche fatte nell’Osservatorio Ximeniano delle Scuole Pie di Firenze Alto sopra il livello del mare piedi 205. Luglio 1822
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli diversi, corrispondenza
-
Materia: Scienze fisiche
Scheda e immagini
Lettera all’editore dell’Antologia
-
Autore: C. Ridolfi
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografici e corrispondenze
-
Materia: Scienze fisiche
Scheda e immagini
Orazioni alla Croce di Anton Francesco Grazzini detto il Lasca. - Roma 1822. Un vol. in 8.° di 48 pag. compreso la Prefazione. Rime inedite di Raffaello Borghini, e di Angiolo Allori detto il Bronzino. - Firenze nella stamperia Magheri. 1822. Un vol. in 8° di 170 pag. compresa la Prefazione
-
Autore: G. A.
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografici e corrispondenze
-
Materia: Letteratura italiana
Scheda e immagini
Elogio del cardinale A. Lante, detto dal prelato N. M. Nicolai. Bologna 1821
-
Autore: U. L.
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografici e corrispondenze
-
Materia: Nota biografica
Scheda e immagini
Appendice all’articolo del quaderno dello scorso mese d’agosto sopra una lezione di due versi dell’Ariosto
-
Autore: U. L.
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografici e corrispondenze
-
Materia: Letteratura italiana|Linguistica
Scheda e immagini
Accademia dei Georgofili Adunanza ordinaria del di 11 agosto 1822
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografici e corrispondenze
-
Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura
Scheda e immagini
Società astronomica
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografici e corrispondenze
-
Materia: Scienze fisiche
Scheda e immagini
Geodesia
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografici e corrispondenze
-
Materia: Scienze fisiche
Scheda e immagini
Istrumento geodesico e telegrafico
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografici e corrispondenze
-
Materia: Scienze fisiche
Scheda e immagini
Condensazione dei raggi lunari
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografici e corrispondenze
-
Materia: Scienze fisiche
Scheda e immagini
Monti della luna
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografici e corrispondenze
-
Materia: Scienze fisiche
Scheda e immagini
Vulcani lunari
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografici e corrispondenze
-
Materia: Scienze fisiche
Scheda e immagini
Temperatura della terra, e luce solare
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografici e corrispondenze
-
Materia: Scienze fisiche
Scheda e immagini
Grandine e Aereoliti
-
Autore: E. Repetti
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografici e corrispondenze
-
Materia: Scienze fisiche
Scheda e immagini
Della necessità della religione alla conservazione delle società umane, discorso del Co. Franc. Virgilio Barbacovi. Trento 1822
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografici e corrispondenze
-
Materia: Sociologia|Religione
Scheda e immagini
Lettera del cav. G. G. Ferrari al cav. Monti sopra ciò che appartiene alla milizia nel divisamento del gran dizionario della lingua italiana. Piacenza 1819
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografici e corrispondenze
-
Materia: Linguistica|Arte militare
Scheda e immagini
Annotazioni al dizionario della lingua italiana che si stampa in Bologna
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografici e corrispondenze
-
Materia: Linguistica
Scheda e immagini
Ultimi uffici alla memoria del cav. Bruno Amantea. Napoli stamperia reale 1822
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografici e corrispondenze
-
Materia: Nota biografica
Scheda e immagini
Inno alla musa Etnea. Napoli 1822
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografici e corrispondenze
-
Materia: Musica
Scheda e immagini
Saggio di poesie latine, italiane e greche, di Tommaso Semola. Napoli 1822
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografici e corrispondenze
-
Materia: Letteratura neogreca|Letteratura italiana|Letteratura neolatina
Scheda e immagini
Collezione dei Classici greci con traduzione latina e commentari, Programma. Turino per la ved. Pomba e figli 1822
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografici e corrispondenze
-
Materia: Letteratura greca
Scheda e immagini
Programma d’associazione per la grande collezione de’ viaggi pittorici, che si stampa in Torino per la ved. Pomba e figli
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografici e corrispondenze
-
Materia: Geografia|Arti minori
Scheda e immagini
Biografia universale antica e moderna compilata in Francia da una società di dotti, ed ora per la prima volta recata in italiano con aggiunte e correzioni. Venezia per Giov. Batista Missiaglia 1822 in 8.° Vol. 1. e 2.
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografici e corrispondenze
-
Materia: Nota biografica|Cultura generale
Scheda e immagini
Biographie et galerie historique ec. Biografia e Galleria storica dei contemporanei, o rivista dei legislatori, ministri, giudici, amministratori, diplomatici, dotti, letterati, artisti, negozianti, cittadini (vivi o morti) di tutte le nazioni, che acquistarono celebrità con opere d’ingegno, azioni, virtù, e delitti, dopo l’indipendenza degli stati uniti d’America; edizione completa su quella del Belgio aumentata di più di mille articoli ec. per opera d’una società di letterati francesi e stranieri. Parigi 1822
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografici e corrispondenze
-
Materia: Nota biografica|Cultura generale
Scheda e immagini
Societé de traduction ec. Società di traduzione per tutte le lingue estere, sì vive che morte, stabilita a Parigi
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografici e corrispondenze
-
Materia: Istituzioni culturali
Scheda e immagini
Società di geografia stabilita a Parigi ec.
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografici e corrispondenze
-
Materia: Istituzioni culturali|Geografia
Scheda e immagini
Europa - Popolazioni
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografici e corrispondenze
-
Materia: Geografia|Statistica
Scheda e immagini
Africa. Commercio degli schiavi a Zanzibar
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografici e corrispondenze
-
Materia: Geografia|Problemi sociali|Statistica
Scheda e immagini
Oceanica. Regno di Palembang nell’isola di Sumatra
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografici e corrispondenze
-
Materia: Geografia|Statistica
Scheda e immagini
All’editore dell’Antologia
-
Autore: Francesco Riccardi fu Carlo
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografici e corrispondenze
-
Materia: Linguistica|Orientalistica
Scheda e immagini
Errata corrige
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografici e corrispondenze
-
Materia:
Scheda e immagini
Osservazioni meteorologiche fatte nell’Osservatorio Ximeniano delle Scuole Pie di Firenze Alto sopra il livello del mare piedi 205. Agosto 1822
-
Autore:
-
Tema: Ragguagli scientifici e letterarj bibliografici e corrispondenze
-
Materia: Scienze fisiche
Scheda e immagini