Antologia (Ottobre, Novembre, Dicembre 1821) Tomo quarto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1821
Il libro terzo dell’Iliade della versione di Ugo Foscolo
-
Autore:
-
Tema: Poesia
-
Materia: Letteratura italiana
Scheda e immagini
Il libro terzo dell’Iliade della versione di Ugo Foscolo
-
Autore:
-
Tema: Poesia
-
Materia: Letteratura italiana
Scheda e immagini
Il Cadmo - (Poema di Pietro Bagnoli Professore dell’Università di Pisa) Continuazione - Vedi Vol. III. p. 514. Fascicolo N. IX
-
Autore: L. Borrini
-
Tema: Poesia
-
Materia: Letteratura italiana
Scheda e immagini
Canto funebre di Gio. Rosini, in morte di Virginia Orsucci nata Boccella
-
Autore:
-
Tema: Poesia
-
Materia: Letteratura italiana
Scheda e immagini
[Canto funebre di Giovanni Rosini]
-
Autore:
-
Tema: Poesia
-
Materia: Letteratura italiana
Scheda e immagini
Saggio sull’uomo. Epistole di Alessandro Pope tradotte da Michele Leoni. Parma, co’ tipi Bodoniani
-
Autore: A. Benci
-
Tema: Poesia
-
Materia: Letteratura inglese
Scheda e immagini
Poesie del Marchese Giuseppe Antinori Perugino. Pisa presso Niccolò Capurro 1821
-
Autore: Urbano Lampredi
-
Tema: Poesia
-
Materia: Letteratura italiana
Scheda e immagini
Eneide di Virgilio Marone, volgarizzata da Michele Leoni tomi 2. Pisa, presso Sebastiano Nistri 1821
-
Autore: P. N.
-
Tema: Poesia
-
Materia: Letteratura latina
Scheda e immagini
Antologia Gennajo, Febbrajo, Marzo 1822 Tomo quinto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822
Di Antonietto Campofregoso signore di Carrara Poeta Volgare
-
Autore: E. Repetti
-
Tema: Poesie
-
Materia: Letteratura italiana|Nota biografica
Scheda e immagini
Saggi di versione dell’Iliade
-
Autore: Lorenzo Mancini
-
Tema: Poesie
-
Materia: Letteratura latina
Scheda e immagini
Tieste Tragedia di Angelica Palli. Livorno dai torchi di Glauco Masi. Giulietta, e Romeo Tragedia inedita della stessa
-
Autore: A. G. C.
-
Tema: Poesie
-
Materia: Teatro
Scheda e immagini
Il Cadmo, - Poema del Prof. Bagnoli (Continuazione, ved. Vol. IV. pag. 135)
-
Autore: L. Borrini
-
Tema: Poesie
-
Materia: Letteratura italiana
Scheda e immagini
Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1822 Tomo sesto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822
Saggio di versione dell’Iliade. (Continuazione, Vedi T. V. pag. 240.)
-
Autore: Lorenzo Mancini
-
Tema: Poesia
-
Materia: Letteratura latina
Scheda e immagini
Il Cadmo. Poema del Prof. Bagnoli. (Conclusione v. tom. V. pag. 533.)
-
Autore: L. Borrini
-
Tema: Poesia
-
Materia: Letteratura italiana
Scheda e immagini
The Pleasures of Hope: I Piaceri della Speranza: Poema di Tommaso Campbell. Londra, per Longman e C. 1820
-
Autore: Michele Leoni
-
Tema: Poesia
-
Materia: Letteratura inglese
Scheda e immagini
Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1822 Tomo ottavo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822
Sermone del C. G. P. a S. E. il Conte Ippolito Malaguzzi governatore di Reggio ec. ec. ec. nella occasione che monsignore Angelo Maria Ficarelli vescovo consecrato della predetta città viene alla sua diocesi. Parma co’ tipi Bodoniani MDCCCXXII
-
Autore: X.
-
Tema: Poesie
-
Materia: Letteratura italiana
Scheda e immagini
Delle Api; Georgica di P. Virgilio Marone, tradotta in versi italiani da Antonio Brissoni socio dell’I. e R. Accademia economico-agrario de’ Georgofili di Firenze. Firenze, presso Guglielmo Piatti. 1822
-
Autore: D.
-
Tema: Poesie
-
Materia: Letteratura latina
Scheda e immagini
Ode al conte Antonio Vezzani per le sue nozze colla nobile donzella la signora Clementina Capilupi, il C. G. P. Parma, co’ tipi bodoniani, MDCCCXXII
-
Autore:
-
Tema: Poesie
-
Materia: Letteratura italiana
Scheda e immagini
Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1823 Tomo duodecimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823
Ode Olimpica III. A Terone d’Agrigento
-
Autore: Cesare Lucchesini
-
Tema: Poesie
-
Materia: Letteratura greca
Scheda e immagini
A Psaumide di Camarina, vincitore colla quadriga. Ode Olimpica. IV.
-
Autore:
-
Tema: Poesie
-
Materia: Letteratura greca
Scheda e immagini
Allo stesso Psaumide, vincitore col cocchio tirato dalle mule. Ode Olimpica V.
-
Autore: Cesare Lucchesini
-
Tema: Poesie
-
Materia: Letteratura greca
Scheda e immagini
Ad Agesia siracusano vincitore col cocchio tirato dalle mule. Ode Olimpica VI.
-
Autore: Cesare Lucchesini
-
Tema: Poesie
-
Materia: Letteratura greca
Scheda e immagini