Risultati per: Geografia, statistica e viaggi scientifici Nuova ricerca

Numero di risultati: 218

Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1824 Tomo decimosesto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1824

Statistica dell’isola di Sardegna

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica, viaggi, ec.
  • Materia: Statistica

Scheda e immagini


Viaggio nell’interno dell’Affrica del tenente Clapperton. Estratto da una lettera di Tripoli del dì 7 settembre ultimo

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica, viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Statistica della Toscana. Lettera del M. C. Ridolfi al Direttore dell’Antologia

  • Autore: C. Ridolfi
  • Tema: Geografia, Statistica, viaggi, ec.
  • Materia: Statistica

Scheda e immagini


Società elvetica delle scienze naturali

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica, viaggi, ec.
  • Materia: Istituzioni culturali|Agricoltura|Scienze geologiche

Scheda e immagini


Istruzione pubblica. Regno di Pollonia

  • Autore: Giuseppe Gazzeri
  • Tema: Geografia, Statistica, viaggi, ec.
  • Materia: Pedagogia

Scheda e immagini


Istituzioni di Geografia politica e fisica di Luigi Galanti. Quarta edizione. Napoli presso Sangiacomo 1819-20, turni quattro in 8.

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica, viaggi, ec.
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Viaggi d’uno Studente nelle cinque parti del mondo, scritti dal sig. Depping: Firenze presso Batelli, 1824, tomo primo in 16.°

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica, viaggi, ec.
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Scoperta dei Portoghesi nell’interno dell’Affrica fra Angola e Mosambic

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica, viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Viaggio del sig. Cav. Gamba

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica, viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Viaggio del sig. Duperrey, comandante la spedizione di scoperte sulla Conchiglia, corvetta del Re di Francia

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica, viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Notizia intorno al sig. Caviglia viaggiatore in Egitto, estratta da un viaggio recentemente pubblicato a Londra

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica, viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi|Egittologia

Scheda e immagini


Atlante Ethnografico del globo, o classificazione di tutti i popoli antichi e moderni, secondo le loro lingue, preceduto dal quadro fisico, morale, istorico e politico delle cinque parti del mondo, d’una esposizione sistematica, dei diversi mezzi grafici conosciuti ed impiegati dalle diverse nazioni della terra, ed accompagnato da un vocabolario di 26 parole in 600 lingue e 200 dialetti; dedicato a S. M. l’Imperatore, di tutte le Russie da Adriano Balbi

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica, viaggi, ec.
  • Materia: Cultura generale|Geografia

Scheda e immagini


Nuova strada dalla Valtellina al Tirolo

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica, viaggi, ec.
  • Materia: Vie e mezzi di comunicazione|Geografia

Scheda e immagini


Progetto per far di Parigi un porto di mare

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica, viaggi, ec.
  • Materia: Vie e mezzi di comunicazione

Scheda e immagini


Spedizione al Polo

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica, viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Sono recentemente arrivate a Monaco nuove del celebre viaggiatore sig. dott. Siebold […]

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica, viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Nel luglio scorso è tornato in Europa il sig. Sieber dal viaggio fatto intorno al mondo […]

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica, viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1825 Tomo decimosettimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1825

Viaggio del sig. Ruppel nell’interno dell’Affrica

  • Autore:
  • Tema: Geografia, statistica, viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Società Geografica di Parigi, seconda assemblea generale, per l’anno 1824

  • Autore:
  • Tema: Geografia, statistica, viaggi, ec.
  • Materia: Istituzioni culturali|Geografia

Scheda e immagini


Varietà Geografiche estratte dal Bullettino universale del Sig. De Ferussac. Descrizione di Boukhara e di Samarcanda

  • Autore:
  • Tema: Geografia, statistica, viaggi, ec.
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Corrispondenza fra l’Inghilterra e l’India: difficoltà di stabilirla per il mar Rosso col mezzo dei battelli a vapore

  • Autore:
  • Tema: Geografia, statistica, viaggi, ec.
  • Materia: Vie e mezzi di comunicazione

Scheda e immagini


Notizie d’un Viaggio fatto per il territorio di Arkansa nel 1819

  • Autore:
  • Tema: Geografia, statistica, viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Estratto di un viaggio fatto sulle coste del Chili, del Perù, e del Messico

  • Autore:
  • Tema: Geografia, statistica, viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Spedizione del Barone di Wrangel al polo del Nord

  • Autore:
  • Tema: Geografia, statistica, viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Compendio ristretto del viaggio di scoperta fatto per ordine del governo russo nel 1819, 1820, 1821, dal Capitano Bellinghausen nell’Oceano Pacifico, e ne’ mari australi

  • Autore: F. G.
  • Tema: Geografia, statistica, viaggi, ec.
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Saggio d’una statistica di Verona del conte Bevilacqua Lazise. Venezia, Picotti 1823 in 8.°

  • Autore:
  • Tema: Geografia, statistica, viaggi, ec.
  • Materia: Statistica|Storia

Scheda e immagini


[...] Collezione dei viaggi e delle scoperte che gli Spagnuoli fecero per mare dopo la fine del decimoquinto secolo, concernenti la storia della navigazione e delle colonie d’oltremare

  • Autore:
  • Tema: Geografia, statistica, viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Viaggio dei sigg. Beechey nella Cirenaica

  • Autore:
  • Tema: Geografia, statistica, viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Viaggiatori francesi ed italiani nella Cirenaica

  • Autore:
  • Tema: Geografia, statistica, viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Interno della Nuova-Galles meridionale

  • Autore:
  • Tema: Geografia, statistica, viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Posizione di Troia determinata

  • Autore:
  • Tema: Geografia, statistica, viaggi, ec.
  • Materia: Archeologia

Scheda e immagini


Partenza del sig. capitano Franklin

  • Autore:
  • Tema: Geografia, statistica, viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Avvicinamento ai due poli

  • Autore:
  • Tema: Geografia, statistica, viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


America Russa

  • Autore:
  • Tema: Geografia, statistica, viaggi, ec.
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Popolazione degli stati del Re di Sardegna

  • Autore:
  • Tema: Geografia, statistica, viaggi, ec.
  • Materia: Geografia|Statistica

Scheda e immagini


Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1825 Tomo decimottavo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1825

Notizie intorno al piano del viaggio del capitano Franklin

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Viaggiatori inglesi nel Soudan

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Partenza del sig. Laing per Tombonctou

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Ricognizione delle coste orientali dell’Affrica

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Occhiata sullo stato della geografia nei tempi antichi e moderni

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Progetto di comunicazione tra il mare Atlantico e il mar Pacifico

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Vie e mezzi di comunicazione

Scheda e immagini


Efemeridi geografiche di Weimar

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Geografia|Statistica

Scheda e immagini


Ritorno in Europa del maggiore Denham, e del tenente Clapperton

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


La découverte des sources du Mississipi ec. - Scoperta delle sorgenti del Mississipi, e del fiume Sanguigno, descrizione del corso intero del Mississipi ec. per G. C. Beltrami - Nuova Orleans 1824. un vol. in 8.°

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


L’utilità grande del sestante […]

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Tecnica|Viaggi

Scheda e immagini


Sul Messico

  • Autore: P.
  • Tema: Geografia, Statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Scoperte nell’interno dell’Affrica settentrionale

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Società di Geografia in Parigi. Incoraggiamenti per un viaggio a Tombouctou e nell’interno dell’Africa

  • Autore: Giuseppe Gazzeri
  • Tema: Geografia, Statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Istituzioni culturali|Viaggi

Scheda e immagini


Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1826 Tomo vigesimoprimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1826

Atlante universale della geografia fisica, politica, ec. di tutte le parti del mondo in 400 carte, opera del sig. Vandermaelen. Prima e seconda distribuzione; Bruselles

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici, statistica, ec.
  • Materia: Cultura generale|Geografia

Scheda e immagini


Morte del capitano Cochrane

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici, statistica, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Schiavitù del sig. Bompland al Paraguai, e situazione di quella contrada

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici, statistica, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Lettera del sig. G. B. Brocchi. Khartem nel Sennaar 12 Luglio 1825

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici, statistica, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Statistica

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici, statistica, ec.
  • Materia: Statistica

Scheda e immagini


Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1826 Tomo vigesimosecondo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1826

Viaggio in Sardegna, o descrizione statistica, fisica e politica di quest’isola, con delle ricerche intorno alle sue produzioni naturali e le sue antichità; del sig. cav. de la Marmora, capitano allo stato maggiore del Vicerè di Sardegna, ec.

  • Autore:
  • Tema: Geografia, statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi|Geografia|Statistica

Scheda e immagini


Sono circa dodici anni che i signori Brondsted e Koes danesi [...]

  • Autore:
  • Tema: Geografia, statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Nel bullettino del mese di ottobre 1825 [...]

  • Autore:
  • Tema: Geografia, statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Prospetto statistico dell’isola di Cuba, preceduto da alcune lettere sull’Avana, e seguitato da quadri sinottici ec.; del sig. Huber, addetto al ministero degli affari esteri, e membro della Società geografica

  • Autore: G. Gazzeri
  • Tema: Geografia, statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Geografia|Statistica

Scheda e immagini


Morte del dottore Hemprich in Affrica

  • Autore: Lichtenstein
  • Tema: Geografia, statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Il sig. Dureau de Lamalle sta preparando un opera intorno alla popolazione ed ai prodotti dell’Italia dai tempi più rimoti fino ai nostri giorni

  • Autore:
  • Tema: Geografia, statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Geografia|Statistica

Scheda e immagini


Viaggio del sig. Ruppell

  • Autore:
  • Tema: Geografia, statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Ritorno del dot. Eremberg

  • Autore:
  • Tema: Geografia, statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Nuovo viaggio in Affrica

  • Autore:
  • Tema: Geografia, statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Relazione d’un viaggio nel Khorasan, fatto negli anni 1821-22 da Fraser - Londra 1825 in 4.° Viaggio da Orembourg a Boukhara a traverso delle steppe che si estendono all’est del mar d’Arad e di là dall’antico Iaxartis; del barone di Meyendorff, e rivisto dal sig. cav. Iaubert. Parigi 1826 1. vol.

  • Autore:
  • Tema: Geografia, statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Società di geografia di Parigi

  • Autore:
  • Tema: Geografia, statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Geografia|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1827 Tomo vigesimoquinto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1827

Voyage dans la Russie méridionale, de M. Gamba. Paris 1826. Volumi 2 in 8.° con atlante

  • Autore: G. P.
  • Tema: Geografia statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Riunione del mare Atlantico al mar Pacifico per mezzo dell’istmo di Panama

  • Autore:
  • Tema: Geografia statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Vie e mezzi di comunicazione

Scheda e immagini


Due viaggiatori svizzeri, uno dei quali medico e botanico [...]

  • Autore:
  • Tema: Geografia statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Le miniere del governo d’Astracan [...]

  • Autore:
  • Tema: Geografia statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Saggio su’ progressi della geografia dell’Affrica interna. Opuscolo del signor de la Renaudiere

  • Autore: G. P.
  • Tema: Geografia statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Geografia|Viaggi

Scheda e immagini


Viaggio del maggiore Gordon Laing nell’Africa interna

  • Autore: G. P.
  • Tema: Geografia statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Morte del viaggiatore Moorcroft

  • Autore:
  • Tema: Geografia statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Navigazione a vapore

  • Autore:
  • Tema: Geografia statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Vie e mezzi di comunicazione

Scheda e immagini


Arrivo del capitan Franklin allo stretto di Behring

  • Autore:
  • Tema: Geografia statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Spedizione russa di scoperte

  • Autore:
  • Tema: Geografia statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Mare artico

  • Autore:
  • Tema: Geografia statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Partenza del colonnello Denham per l’Affrica

  • Autore:
  • Tema: Geografia statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Notizie del maggiore Laing

  • Autore:
  • Tema: Geografia statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1827 Tomo vigesimosesto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1827

Statistique de l’ancien département de Montenotte, par le conte de Chabrol de Volvic préfet de la Seine. Paris 1824. Vol. II in 4.° con una carta topografica del dipartimento, e 40 vedute

  • Autore: E. Repetti
  • Tema: Geografia statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Statistica|Geografia

Scheda e immagini


Viaggio del maggiore Denham, capitano Clapperton, e dottore Oudney nell’Affrica interna

  • Autore: G. P.
  • Tema: Geografia statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Appendice. - Società di Geografia di Parigi. Seduta del 6 aprile 1827 [Notizie del capitano Clapperton - Nuove del maggior Laing]

  • Autore:
  • Tema: Geografia statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Istituzioni culturali|Viaggi

Scheda e immagini


Censimento ossia statistica dei reali domini di quà dal Faro, dell’ab. D. Riccardo Petroni, parte prima. Napoli 1826 in 4.° di pag. 164

  • Autore: E. R.
  • Tema: Geografia statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Statistica|Geografia

Scheda e immagini


Memorie sul progetto de’ due canali navigabili fra l’Oceano Atlantico e il Pacifico. Opera del signor Robinson

  • Autore: G. P.
  • Tema: Geografia statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Vie e mezzi di comunicazione

Scheda e immagini


Alcuni giornali hanno dato, e tutti o quasi tutti hanno poi ripetuto, la nuova della morte del maggior Laing [...]

  • Autore:
  • Tema: Geografia statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


nuove del maggior Laing […]

  • Autore:
  • Tema: Geografia statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Viaggio del tenente colonnello Denham in Affrica - Colonie inglesi in Affrica - Isola di Fernando Po

  • Autore:
  • Tema: Geografia statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Notizie sulla spedizione di la Lapeyrouse

  • Autore:
  • Tema: Geografia statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1827 Tomo vigesimosettimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1827

Viaggio di un Livornese al Canadà

  • Autore: T. M.
  • Tema: Geografia statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Précis de la Géographie de Maltebrun. Volume VI.° Parigi 1827

  • Autore: G. R.****
  • Tema: Geografia statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Nuova spedizione inglese al Polo Nord, sotto il comando del cap. Parry

  • Autore:
  • Tema: Geografia statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Précis de la géographie de Maltebrun. Vol. IV° Paris 1827. (Art. II. Vedi Antologia num. 79.)

  • Autore: G. R.****
  • Tema: Geografia statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Personal narrative of a journey from India to England, ec. Viaggio dalle Indie in Inghilterra, passando per Bussorah, la Persia, Astrakan, Novogorod, Pietroburgo, nell’anno 1824; del capitano Giorgio Keppel

  • Autore: A. V.
  • Tema: Geografia statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Manuale di geografia moderna universale di Gio. Batista Carta. Milano, Fontana 1826, finora tomi 2 in 16°. Corso elementare di geografia antica e moderna esposto con nuovo metodo dal sig. Letronne ec. Firenze, Chiari 1826 in 16.°

  • Autore:
  • Tema: Geografia statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Spedizione del cap. Franklin

  • Autore:
  • Tema: Geografia statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Nuove del cap. Beechey

  • Autore: G. G.
  • Tema: Geografia statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Nel sempre più accreditato giornale francese, La Revue Enciclopedique, essendo stato pubblicato un estratto del rapporto del sig. Humboldt sopra i viaggi scientifici dei sig. Ehrenberg ed Hemprich, ci affrettiamo di farlo conoscere ai lettori dell’Antologia

  • Autore: C. P.
  • Tema: Geografia statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Personal narrative of a journey from India to England, ec. Viaggio dalle Indie in Inghilterra, passando per Bussorah, la Persia, Astrakan, Novogorod, Pietroburgo, nell’anno 1824; del capitano Giorgio Keppel. (Art II. Vedi Antologia num. 80.)

  • Autore: A. V.
  • Tema: Geografia statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1827 Tomo vigesimottavo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1827

Travels in Chile and la Plata. - Viaggio nel Chilì e nella provincia della Plata, con alcuni saggi relativi alla geografia, geologia, statistica, governo, finanze e agricoltura di que’ paesi, ec. di John Miers, con tavole ec. Londra, 1826, vol. 2.

  • Autore: A. V.
  • Tema: Geografia, statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


[...] nuove dei capitani Bechey e Franklin

  • Autore:
  • Tema: Geografia, statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Nuove del maggior Laing

  • Autore:
  • Tema: Geografia, statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


[...] ritorno in Europa del nostro amico sig. Ruppel

  • Autore:
  • Tema: Geografia, statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


[...] progetto del sig. Drovetti, console generale di Francia in Egitto, intorno alla civilizzazione dell’interno dell’Affrica

  • Autore:
  • Tema: Geografia, statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Lettere di Singapore

  • Autore:
  • Tema: Geografia, statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


[...] statistiche sulla Colombia

  • Autore:
  • Tema: Geografia, statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Programma per il premio di Statistica proposto dall’Accademia Reale delle Scienze in Francia nella seduta pubblica del giorno 11 giugno 1827

  • Autore:
  • Tema: Geografia, statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Istituzioni culturali|Statistica

Scheda e immagini


Rough notes taken during some rapid journey, ec. - Appunti presi durante un rapido viaggio a traverso i Pampas, e sopra le Ande; del cap. G. B. Head. Londra, 1826, Murray, 8.°

  • Autore: A. V.
  • Tema: Geografia, statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Viaggio di Cailliaud a Meroe, al fiume bianco, a Siouah ec. ec. Parigi, 1827. Vol. 2 in 8.°

  • Autore: G. P.
  • Tema: Geografia, statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Compendio di Viaggi moderni. Opera del sig. Caillot. Traduzione di Virginio Soncini. In continuazione alla Biblioteca amena ed istruttiva per le Donne gentili. Milano, presso A. F. Stella 1827

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Geografia, statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Società di geografia di Parigi. Seconda adunanza del 1827. Presieduta da S. E. il ministro della Marina

  • Autore:
  • Tema: Geografia, statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Geografia|Istituzioni culturali|Viaggi

Scheda e immagini


Di una Rupe tremante sul monte di Soriano presso Viterbo nella catena de’ Cimini. Lettera al Direttore dell’Antologia

  • Autore: Francesco Orioli
  • Tema: Geografia, statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Scienze geologiche

Scheda e immagini


Sasso menicatore sul Monte Soriano

  • Autore:
  • Tema: Geografia, statistica e viaggi scientifici
  • Materia: Scienze geologiche

Scheda e immagini


Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1828 Tomo vigesimonono

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1828

Algeri. Descrizione geografica. - Popolazione. - Naturale degli abitatori. - Governo. - Istoria. - Forze militari. -Condizione degli schiavi cristiani prima e dopo dell’impresa di lord Exmouth

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Saggi pittorici, geografici, statistici, catastali, idrografici, sull’Egitto disegnati e descritti da Girolamo Segato e Lorenzo Masi. Fascicolo I. Firenze, presso gli autori. Coi tipi di Glauco Masi di Livorno, 1827

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Il sig. Lelewel di Varsavia ha inviato alla società di geografia […]

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Geografia|Viaggi

Scheda e immagini


Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1828 Tomo trigesimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1828

Affrica. - Tombuctù conquistato da’ Fellati. - Morte di Laing e Clapperton

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Viaggi di Marco Polo illustrati e commentati dal conte G. B. Baldelli, preceduti dalla storia delle relazioni vicendevoli dell’Europa e dell’Asia. Vol. IV in 4, con un Atlante di due gran carte geografiche. Firenze tip. Pagani 1827-28 con Privilegio. Vol. I e II pag. 1004. Vol. III, pag. XXXII, CLXXV 234. Vol. IV, pag. XXVI, 514

  • Autore: X. X. X.
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi|Letteratura italiana

Scheda e immagini


Cunningham - Viaggio alla Nuova Galles del Sud. - Notizie sulla Colonia di Porto Iackson estratte da altri viaggiatori

  • Autore: G. P.
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi|Geografia

Scheda e immagini


Storia della statistica, e prospetto statistico delle provincie venete. Opera dell’Imp. e Reale segretario Antonio Quadri. Ven. 1824-1826, 2 vol. Atlante di LXXXII tavole sinottiche, relative al prospetto statistico delle provincie venete già pubblicato dall’Imp. e Reale segretario Quadri. Ven. 1827. un vol.

  • Autore: F. S.
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Statistica|Geografia

Scheda e immagini


[...] notizie intorno ai viaggiatori Laing e Clapperton

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Premio annuo per la scoperta più importante in geografia

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1828 Tomo trigesimoprimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1828

Viaggio in Savoja di Davide Bertolotti. Torino, Favale 1828, tomi 2, in 8.°

  • Autore: M.
  • Tema: Geografia, Statistica, Viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Dizionario della geografia comparata, cioè l’antica colla moderna, e la moderna coll’antica. Diviso in due Parti. D’Anonimo. Milano tip. Manini 1827

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Geografia, Statistica, Viaggi, ec.
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Spedizione scientifica in Egitto

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica, Viaggi, ec.
  • Materia: Egittologia

Scheda e immagini


Colonia inglese di Fernando-Pò

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica, Viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Notizie de’ viaggiatori che esplorano l’Affrica interiore, estratte dal Quarterly Review, giornale inglese, e dalla Revue Brittannique giornale francese. Il maggiore Laing - Ultime nuove di lui - Congetture circa Tombuctù - Pearce - Sua morte - Morrison - Sua morte -. Il capitano Clapperton - Sua morte - Lander suo domestico ritornato in Europa - Dikson e Suza - Il figlio di Mungo Park - Il Dialiba, ossia il Niger degli antichi geografi - Linant - Sue congetture ad esplorazioni del paese interposto fra l’Abissinia e lo Tchad

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica, Viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Viaggio da Costantinopoli in Inghilterra. Del Rev. R. Walsch. Londra 1828

  • Autore: X.
  • Tema: Geografia, Statistica, Viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Spedizione in Siberia

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica, Viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Spedizione progettata dal governo degli Stati-Uniti per esplorare i mari del sud

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica, Viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Progetto d’una strada a traverso l’istmo di Panama

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica, Viaggi, ec.
  • Materia: Vie e mezzi di comunicazione

Scheda e immagini


Sulla morte di Lapeyrouse

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica, Viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Il sig. Eduardo Ruppell tornato a Francfort sua patria dai suoi lunghi viaggi, scrive in data dei 29 agosto quanto appresso […]

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica, Viaggi, ec.
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1828 Tomo trigesimosecondo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1828

Statistica della Svizzera, di Stefano Franscini Ticinese, con carta geografica. Lugano 1827, pei tipi di Gius. Ruggia e Comp. Vol. unico in 8.° di pag. XX e 484

  • Autore: Francesco Forti
  • Tema: Geografia, Statistica, Viaggi, ec.
  • Materia: Statistica|Geografia

Scheda e immagini


Balance politique du Globe en 1828, ovvero, Saggio sulla statistica generale della terra, secondo le presenti politiche divisioni di questa, e dietro le norme delle più recenti scoperte. Opera di Adriano Balbi. Quadro colorato in foglio grande. Parigi 1828. Prezzo, 6 franchi

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Geografia, Statistica, Viaggi, ec.
  • Materia: Geografia|Statistica

Scheda e immagini


Osservazioni del Canonico Gio. Battista Pasquini Teologo della Cattedrale di Chiusi, e Vicario Generale, sull’articolo della stessa Città nel Viaggio Pittorico della Toscana, pubblicato in Firenze da Vincenzo Batelli, 1827

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica, Viaggi, ec.
  • Materia: Storia|Geografia

Scheda e immagini


Viaggio del sig. Caillé a Tombouctou, e suo ritorno in Francia

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica, Viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Carta geografico-storica dell’Africa Settentrionale di Gir. Segato. Firenze 1828

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica, Viaggi, ec.
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Spedizione scentifica toscana in Egitto

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica, Viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1829 Tomo trigesimoterzo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1829

Dubitazioni e conghietture intorno Tombuctù

  • Autore: Jacopo Graberg di Hemsö
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Atlante geografico-fisico e storico del Granducato di Toscana, in venti grandi carte, per fiorini 60 pari a franchi 84. Dispensa 1.a e 2.a Firenze nella Stamperia Granducale, 1828

  • Autore: E. R.
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Geografia|Cultura generale

Scheda e immagini


Spedizione del Capitano Beechey

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Lettere dalla Germania all’Accademia Labronica. N.° XIII. Passeggiata nel Wurtemberg

  • Autore: E. Mayer
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Estratto da un rapporto del sig. Dumont d’Urville, sul viaggio della corvetta l’Astrolabio, da Hobart-Town a Batavia

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Spedizione scientifica in Grecia

  • Autore: X.
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Viaggio in Turchia e a Costantinopoli, del dott. Walsch

  • Autore: A. Z.
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1829 Tomo trigesimoquarto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1829

Spedizione scientifica francese-toscana in Egitto

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi|Egittologia

Scheda e immagini


Note statistiche sugli Stati Sardi. - Lettera di Luigi Cibrario, Capo di Divisione nel Ministero degli affari interni del Piemonte, al sig. de Ferussac. (Estratto dal Bull. Univ. delle Scienze.)

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Statistica|Geografia

Scheda e immagini


Osservazioni sulle strade che pel Balkan e per l’Emo conducono a Costantinopoli; seguite da talune riflessioni sulla necessità che i Potentati meridionali dell’Europa hanno ad intervenire negli affari della Grecia. Opuscolo del Luogotenente Generale conte T... Parigi. (Art. estr. dal Bull. Univ. delle Scienze.)

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Vie e mezzi di comunicazione|Geografia

Scheda e immagini


Spedizione Scientifica in Grecia

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Spedizione d’Egitto

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi|Egittologia

Scheda e immagini


Spedizione scientifica in Egitto. Lettera quinta del signor Lenormant

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi|Egittologia

Scheda e immagini


Viaggio archeologico nell’Impero russo

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Viaggio del sig. Humboldt

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Nuovo viaggio del sig. Ruppel

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Nuova colonia sulla costa occidentale della Nuova Olanda

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Egiziani che studiano in Francia

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Geografia|Pedagogia

Scheda e immagini


Arrivo della spedizione scientifica francese in Grecia

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1829 Tomo trigesimoquinto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1829

Nuovo viaggio del sig. Sieber

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Nuovo viaggio nei Mari Polari

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Statistica di Torino

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Geografia|Statistica

Scheda e immagini


Recueil de Voyages et de Mémoires publié par la Société de Géographie. Tome deuxième in 4.° Parigi 1825-28, dalla stamperia d’Everat. - Parte prima pagg. 244. Parte seconda, pagg. 245 a 526. Historical Researches on the conquest of Peru, Mexico, Bogota, Natchez, and Talomeco, in the thirteenth century, by the Mongols accompanied by elephants, and the local agreement of history and tradition, with the remains of elephants and mastodontes, found in the new world: With two maps, and portraits of all the Incas, and Montezuma. By John Ranking. Londra, 1827, in 8.°

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi|Storia

Scheda e immagini


L’Empire Russe comparé aux principaux États du monde, ou Essai sur la statistique de la Russie, considérée sous les rapports géographique, moral et politique, etc. par Adrien Balbi. Tavola sinottica in un foglio in carta velina. Parigi, 1829, da Rey e Gravier, stampata da Paul Renouard. Quadro storico-statistico della Russia, Turchia, e Grecia, nel 1829. Altra tavola sinottica sul gusto della precedente, Ferrara, 1829, Tipografia Pomatelli

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Geografia|Statistica

Scheda e immagini


Spedizione scientifica in Egitto. Lettere del signor Champollion dal dì 8 di novembre, al primo di gennaio

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Egittologia|Viaggi

Scheda e immagini


Saggio di Lettere sulla Svizzera - Il Canton dei Grigioni - La Svizzera considerata nelle sue vaghezze pittoresche, nella storia, nelle leggi, e ne’ costumi. Lettere di Tullio Dandolo - La Svizzera Occidentale. Il Cantone del Vallese - Milano. A. F. Stella e Figli 1829

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Spedizione Scientifica nella Morea

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Della XV Sessione della Società Elvetica delle Scienze Naturali, adunata nell’Ospizio del Gran San Bernardo il dì 21, 22, 23 di luglio del 1829

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Istituzioni culturali|Scienze

Scheda e immagini


Annali universali di Statistica

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Nota redazionale

Scheda e immagini


Spedizione scientifica in Egitto. Lettere dal signor Champollion dal dì primo di Gennaio al dì dodici

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Egittologia|Viaggi

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1829 Tomo trigesimosesto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1829

Spedizione scientifica in Egitto. Lettere del sig. Champollion dal Gennaio al Marzo

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Egittologia|Viaggi

Scheda e immagini


L’Oriente. Lettere del Barone T. Renouard de Bussierre, scritte nel 1827 e nel 1828. T. II. Parigi

  • Autore: A. Z.
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Secondo viaggio del capitano Clapperton nell’Affrica interiore

  • Autore: G. P.
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


P. S. Era il nostro articolo quasi sotto il torchio allorchè il Direttore dell’Antologia ci avvertì, che nel N.° d’ottobre della Rivista Enciclopedica (giunto in Firenze ieri 25 novembre) v’era un articolo sull’istesso argomento del gran problema geografico d’Africa da noi quì discusso [...]

  • Autore: G. P.
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


La découverte des Sources du Mississipi et de la Rivière Sanglante. Description du cours entier du Mississipi qui n’était connu que partiellement, et d’une grande partie de la Rivière Sanglante; ainsi que du cours entier de l’Ohio. Aperçus historiques des endroits les plus intéressans qu’on y rencontre. Observations critico-philosophiques sur les moeurs, la religion, les superstitions, les costumes, les armes, les chasses, la guerre, la paix, le dénombrement, l’origine, etc. etc. etc. de plusieurs nations indiennes. Parallèle de ces peuples avec ceux de l’antiquité, du moyen âge et du moderne. Coup d’oeil sur les compagnies Nord-Ouest et de la baie de Hudson, ainsi que sur la colonie Selkirk. Preuves évidentes que le Mississipi est la première rivière du monde. Par J. C. Beltrami, membre de plusieurs académies. Nuova Orleans, 1824 in 8.° di pagine 327. A Pilgrimage in Europe, and America, leading to the discovery of the sources of the Mississipi, and Bloody River; with a description of the whole of the course of the former, and of the Ohio. By J. C. Beltrami, esq. formerly judge of a Royal Court in the ex-Kingdom of Italy. Londra, 1828 due volumi in 8.° di pag. LXXVI, 472, e 545, con frontespizio, carta geografica, e tre tavole incise in rame

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Viaggi del sig. Pentland

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Nuovi Ragguagli intorno al prof. Raddi. Spedizione Francese-Toscana in Egitto

  • Autore: X.
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi|Scienze naturali

Scheda e immagini


Gita sui monti Himalaya

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Spedizione al polo Antartico

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


De’ due oceani polari

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1830 Tomo trigesimosettimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830

Statistica agraria della Val-di-Chiana di Giuseppe Giuli pubblico professor di Storia Naturale nell’I. e R. Università di Siena. Tomo I.° Pisa 1828. Atlante geografico, fisico-istorico della Toscana, del dott. Attilio Zuccagni-Orlandini. Dispensa I.a - VI.a Firenze 1829

  • Autore: E. Repetti
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi Scientifici
  • Materia: Statistica|Cultura generale|Geografia

Scheda e immagini


Carte de l’Afrique septentrionale rédigée et gravée d’après les derniéres découvertes, par Jerome Segato. Firenze, 1830, in foglio massimo, entro un quadro di 55 centimetri di altezza sopra 84 di larghezza, coi caratteri di scrittura incisi da Gio. Carlo Castellini; stampata da Luigi Bardi

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi Scientifici
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Lettera al Direttore dell’Antologia, sul corso del Niger o Nilo de’ Negri

  • Autore: G. P.
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi Scientifici
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Ragguaglio della Società Francese di Statistica Universale fondata in Parigi addì 22 novembre 1829

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi Scientifici
  • Materia: Statistica|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Lettera al Direttore dell’Antologia. (Traduzione dall’inglese.)

  • Autore: Samuele Farmar Jarvis
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi Scientifici
  • Materia: Religione

Scheda e immagini


Nota. L’autore dell’articolo di cui si tratta […]

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi Scientifici
  • Materia: Religione|Antropologia

Scheda e immagini


Prospetto del Commercio di Tripoli d’Affrica e delle sue relazioni con quello dell’Italia. Articolo III

  • Autore: Jacopo Graberg di Hemsö
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi Scientifici
  • Materia: Economia

Scheda e immagini


La Svizzera Occidentale, Il Cantone di Vaud, Lettere di Tullio Dandolo. Milano, per A. P. Stella e figli 1829

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi Scientifici
  • Materia: Viaggi|Epistolografia

Scheda e immagini


Viaggio nell’Interno dell’Affrica

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi Scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1830 Tomo trigesimottavo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830

Cenni Geografici e Statistici della Reggenza di Algeri

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi Scientifici
  • Materia: Geografia|Politica|Statistica

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1830 Tomo trigesimonono

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830

Journal d’un Voyage à Tombouctou et à Jenné, dans l’Afrique centrale, précédé d’observations faites chez les Maures Braknus, les Nalous et d’autres peuples, pendant les années 1824, 1825, 1826, 1827, 1828, par René Caillié. Avec une carte itinéraire et des remarques géographiques par M. Jomard, membre de l’Institut. Parigi, 1830; Tomi 3 in 8.° con atlante in 4.°

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi Scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Le nozze Tartare. Descrizione di uno sposalizio di un ricco tartaro nel villaggio di Taractesche, a 4 miglia circa da Sudaky in Crimea, nel 1829. Di un testimone oculare Madamigella D...

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi Scientifici
  • Materia: Costume

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1830 Tomo quadragesimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1830

Essai statistique sur la mortalité dans les anciennes troupes de S. M. le Roi de Sardaigne, en temps de paix, rédigé d’après les observations inédites recueillies par feu M. le Comte Morozzo, par le Docteur Jean Jacques Bonino, ancien médecin des hôpitaux militaires et des armées etc. Turin, 1830. Imprimerie Royale. Pag. 73 in 4.°

  • Autore: C. X.
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Statistica|Arte militare

Scheda e immagini


Nuovo Specchio geografico-storico-politico di tutte le nazioni del globo, susseguito dal Dizionario geografico-universale, opera compilata in moderna utilissima foggia sulle tracce dei più valenti geografi, con opportune riforme, ed ampliazioni al metodo del sig. Mac-Carthy, corredata di tavole e carte conformi alle più recenti scoperte, ed agli ultimi trattati, ed arricchita dei cenni biografici sugli uomini illustri di ciascheduna città, e regione, coll’indice di essi alfabeticamente disposto, di Pietro Castellano, membro corrispondente della Società georgica trejense. Prima Edizione italiana. Roma, nella Stamperia dell’Ospizio Apostolico presso Carlo Mordacchini, 1826, 1827 e 1828, vent’otto fascicoli in 8.° dei quali uno preliminare offerto in dono a’ sigg. Associati. E seconda Edizione, Roma, 1830, dai tipi di Giunchi, e Comp. e Milano, presso Angelo Bonfanti; pure in 8.° = l’una e l’altra con un Atlante di otto mappe in folio. (Géographie en douze Dictionnaires, par Ph. Vander Maelen. Le Docteur Meisser est chargé de la rédaction générale. Prospectus. Bruxelles, 1830 in 8.°)

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Geografia|Cultura generale

Scheda e immagini


Viaggio a’ Pirenei del sig. Beltrami

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLI della Collezione. Volume primo del secondo decennio. Gennaio, Febbraio e Marzo 1831

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1831

Descrizione di alcuni bagni, spedali, e musei patologici, del Prof. Francesco Tantini. Pisa Tip. Nistri. pag. 124. (Fa parte del III tomo degli opuscoli scientifici del detto Autore)

  • Autore: X.
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi Scientifici
  • Materia: Medicina

Scheda e immagini


Nuova guida di Milano, del pittore Franc. Pirovano, con un’appendice degli oggetti più meritevoli a vedersi nei dintorni di esso. Silvestri. Pag. 476. Prezzo l. 4. Colla pianta l. 7

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi Scientifici
  • Materia: Geografia|Arte moderna

Scheda e immagini


Viaggio in Polonia del Prof. Seb. Ciampi nella state del 1830. Con la breve descrizione di Varsavia, e con altre notizie di lettere, arti, commercio, e particolarità di quel regno; con un’Appendice de’ Medici, Musici, Architetti, Scultori e Pittori Italiani in Polonia, che serve d’aggiunta al libro stampato in Lucca dallo stesso autore su questo proposito, Firenze. Galletti. 1831. Pag. 194. Prezzo paoli 5

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Geografia, Statistica e Viaggi Scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLII della Collezione. Volume secondo del secondo decennio. Aprile, Maggio e Giugno 1831

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1831

Sulla scoperta dell’imboccatura del Niger, o Nilo de’ Negri. Lettera al Direttore dell’Antologia

  • Autore: Iacopo Graberg de Hemsö
  • Tema: Geografia, Statistica, Viaggi Scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Discorso del prof. Pad. Giovanni Inghirami intorno alla geografia della Toscana. Carta Geometrica della Toscana ricavata dal vero nella proporzione di 1 a 200,000 e dedicata a S. A. I. e R. Leopoldo II. Granduca di Toscana, dal Pad. Gio. Inghirami delle Scuole Pie. Firenze 1829. Atlante geografico fisico-storico della Toscana, del dott. Attilio Zuccagni-Orlandini. Carta geometrica della Toscana ridotta ed incisa dal sig. Girolamo Segato. Firenze 1821. Dizionario geografico fisico-storico della Toscana, del sig. Em. Repetti. (Manifesto)

  • Autore: G. P. V.
  • Tema: Geografia, Statistica, Viaggi Scientifici
  • Materia: Geografia|Cultura generale

Scheda e immagini


Lettera al Direttore dell’Antologia. Aspetto, mio caro Vieusseux, che esca alla Luce il Viaggio dei Fratelli Lander lunghesso il Niger […]

  • Autore: G. P.
  • Tema: Geografia, Statistica, Viaggi Scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLIII della Collezione. Volume terzo del secondo decennio. Luglio, Agosto e Settembre 1831

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1831

Sul famoso mappamondo di Fra Mauro Camaldolese del secolo decimo quinto. Lettera del signor Conte Giuseppe Sierakowski al sig. Consigliere Cav. Giuseppe de Hammer in Vienna

  • Autore: Giuseppe Conte Sierakowski
  • Tema: Geografia, Statistica, Viaggi Scientifici
  • Materia: Geografia|Arti minori

Scheda e immagini


Tableau de l’Égypte, de la Nubie et des lieux circonvoisins, ou Itinéraire à l’usage des voyageurs qui visitent ces contrées; par M. J. J. Rifaud de Marseille. Parigi, Treuttel e Wurtz, 1830: un volume in 8.°

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Geografia, Statistica, Viaggi Scientifici
  • Materia: Viaggi|Egittologia

Scheda e immagini


Della Catalogna e della sua lingua. Lettera I.a di S. P. J. Ad Uno degli Estensori dell’Antologia

  • Autore: S. P. J.
  • Tema: Geografia, Statistica, Viaggi Scientifici
  • Materia: Linguistica|Storia

Scheda e immagini


Programma d’Associazione ad un nuovo Atlante geometrico della Toscana nella proporzione al vero di 1 ad 86400. (V. il Bull. bibl.)

  • Autore: X.
  • Tema: Geografia, Statistica, Viaggi Scientifici
  • Materia: Geografia|Cultura generale

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLVI della Collezione. Volume sesto del secondo decennio. Aprile, Maggio e Giugno 1832

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832

Dei Progressi della Geografia e della sua Letteratura nel triennio finito coll’anno 1831. Parte Prima. Rivista generale

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Geografia, Viaggi, Statistica, ec.
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Costantinopoli nel 1831, ossia notizie esatte e recentissime intorno a questa capitale ed agli usi e costumi de’ suoi abitanti, pubblicate dal cavaliere avvocato Antonio Baratta. Genova dalla tipografia Pallas; coll’epigrafe olim meminisse juvabit

  • Autore: **
  • Tema: Geografia, Viaggi, Statistica, ec.
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Notizie statistiche intorno l’agraria del Pesarese raccolte da Luigi Bertuccioli Segretario del Comune di Pesaro. Pesaro pei tipi di Annesio Nobili 1831

  • Autore: Giuseppe Ignazio Montanari
  • Tema: Geografia, Viaggi, Statistica, ec.
  • Materia: Agricoltura|Statistica

Scheda e immagini


Nuova carta della Savoia e delle valli circonvicine, lavoro di Paolo Chaix di Ginevra. P. 6 fr., con la notizia storica

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Viaggi, Statistica, ec.
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Statistica della provincia d’Alessandria

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Viaggi, Statistica, ec.
  • Materia: Statistica

Scheda e immagini


Le Alpi Elvetiche

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Viaggi, Statistica, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Carta geometrica della Toscana accresciuta d’Indicazioni, ed incisa da Girolamo Segato. Firenze 1832. Un foglio, alto 63 centimetri, e largo 54

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Geografia, Viaggi, Statistica, ec.
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLVII della Collezione. Volume Settimo del secondo decennio. Luglio, Agosto e Settembre 1832

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832

Dei Progressi della Geografia e della sua Letteratura nel triennio finito coll’anno l831. Parte Terza [Asia - Turchia d’Asia - Russia asiatica e Siberia - Zagatai o Tataria - Tubet e Butan - Cina e Corea - Giappone ed isole vicine - India di là del Gange - India di quà dal Gange - Persia - Arabia - Africa - Egitto e Nubia - Abessinia ed Ajan - Zanguebar e Mocaranga - Madagascar ed Isole Orientali - Caffreria e paese degli Ottentotti - Etiopia e Congo - Guinea e Senegambia - Nigrizia o Sudan - Sahhara e Libia - Berberia]

  • Autore: I. G. H.
  • Tema: Geografia, Viaggi, Statistica, ec.
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Voyages historiques et littéraires etc. - Viaggi istorici e letterari in Italia negli anni 1826, 1827, 1828, ossia l’Indicatore Italiano scritto per opera del sig. Valery ec. ec. ec. Tomo 1.° 2.° e 3.° Parigi 1832 in 8.°

  • Autore: L. C.
  • Tema: Geografia, Viaggi, Statistica, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Viaggio al Capo Nord fatto l’anno 1799 dal sig. cav. Giuseppe Acerbi, compendiato, e per la prima volta pubblicato in Italia da Giuseppe Belloni, antico militare italiano. Milano, 1832. Un volume in 12.° con tre tavole incise in rame, e colorate. Volume che forma il 141.° della Raccolta dei Viaggi dopo quello di Cook, eseguiti tanto per mare che per terra, e pubblicati dal librajo Lorenzo Sonzogno

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Geografia, Viaggi, Statistica, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Del costume veneziano sino al secolo XVII. Saggio di Fabio Mutinelli. Venezia. Tip. di Commercio 1831

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Geografia, Viaggi, Statistica, ec.
  • Materia: Folclore|Storia

Scheda e immagini


Itinerario interno delle isole e della città di Venezia, inciso e descritto in IV parti. Per Jacopo Crescini, seconda edizione. Tip. Antonelli 1832 pag. 124. Trentadue incisioni

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Geografia, Viaggi, Statistica, ec.
  • Materia: Geografia|Storia

Scheda e immagini


Dei Progressi della Geografia e della sua Letteratura nel triennio finito coll’anno 1831. Parte quarta [America Settentrionale - Isole Antille, e Lucaje - Vingandacoa e Luigiana - Nuova Bretagna e Canadà - Groenland ed Islanda - Terre polari Artiche - America Russa - Messico e California - America meridionale - Colombia - Brasile e Gujana - Paraguai ed Amazonia - Perù e Cile - Patagonia e Magellania - Terre polari antartiche - Oceanica - Polinesia - Micronesia - Isole Filippine - Isole della Sonda e Molucche - Laperusia - Australia - Nuova Zelnada ed isole antartiche]

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Geografia, Viaggi, Statistica, ec.
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Antologia Giornale di scienze, lettere e arti Vol. XLVIII della Collezione. Volume Ottavo del secondo decennio. Ottobre, Novembre e Dicembre 1832

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux dirett. e edit. 1832

Itinerario portatile per l’Istria e la Dalmazia. Padova Tip. Minerva 1832 pag. 48

  • Autore: K. X. Y.
  • Tema: Geografia, Statistica, Viaggi, ec.
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Ponte sospeso di Menai

  • Autore: T. Tonelli
  • Tema: Geografia, Statistica, Viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi|Vie e mezzi di comunicazione

Scheda e immagini


Calendario generale pei Regii Stati; pubblicato con autorità, e con privilegio di S. S. R. M. Anno primo, secondo, terzo, quarto, quinto, sesto, settimo, ottavo, e nono. Torino, dalla stamperia di Giuseppe Pomba, nove volumi in 8.° dall’anno 1824 fino, e compreso l’anno 1832

  • Autore: J. G. H.
  • Tema: Geografia, Statistica, Viaggi, ec.
  • Materia: Editoria|Statistica

Scheda e immagini


Cenno statistico ed osservazioni mediche fatte in Radicofani e suo distretto dal dott. L. V. G. lettera al chiar. dott. Pietro Studiati prof. nell’I. e R. Università di Pisa (dal Giorn. Pisano)

  • Autore: E. R.
  • Tema: Geografia, Statistica, Viaggi, ec.
  • Materia: Medicina|Statistica

Scheda e immagini