Risultati per: Letteratura, bibliografia, ec. Nuova ricerca

Numero di risultati: 35

Antologia Gennajo, Febbrajo, Marzo 1823 Tomo nono

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823

Petrarque et Laure: di madama la contessa di Genlis. Parigi 1821

  • Autore:
  • Tema: Letteratura, bibliografia, ec.
  • Materia: Letteratura francese|Letteratura italiana

Scheda e immagini


Viaggio al lago di Como di Davide Bertolotti. Un vol. 8° Como 1821. Peregrinazioni, dello stesso due vol. 8. Milano 1822

  • Autore: Y.
  • Tema: Letteratura, bibliografia, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Ildegonda, Novella di Tomaso Grossi, edizione seconda - Milano, presso Ferrario, 1821 in 12.°

  • Autore: M.
  • Tema: Letteratura, bibliografia, ec.
  • Materia: Letteratura italiana

Scheda e immagini


Inno ad Urania, del conte Folchino Schizzi. - Cremona 1822, gran foglio velino figurato

  • Autore: M.
  • Tema: Letteratura, bibliografia, ec.
  • Materia: Letteratura italiana

Scheda e immagini


Memoir of the operation ec. Memoria delle operazioni delle armate alleate sotto il principe Schwarzemberg ed il Maresciallo Blucher durante la fine del 1813 e l’anno 1814. Dell’autore delle prime campagne del duca di Wellington in Portogallo e Spagna. 8. Londra 1822

  • Autore:
  • Tema: Letteratura, bibliografia, ec.
  • Materia: Arte militare

Scheda e immagini


Lettera del sig. M*** collaboratore, al sig. Vieusseux direttore dell’Antologia

  • Autore:
  • Tema: Letteratura, bibliografia, ec.
  • Materia: Letteratura italiana|Filologia

Scheda e immagini


Lettera al sig. Marchese Cesare Lucchesini

  • Autore: Sebastiano Ciampi
  • Tema: Letteratura, bibliografia, ec.
  • Materia: Codicologia

Scheda e immagini


Petrarca e Laura; di madama di Genlis. Parigi 1821. (Conclusione, vedi pag. 21 del pres. vol.)

  • Autore: P.
  • Tema: Letteratura, bibliografia, ec.
  • Materia: Letteratura francese|Letteratura italiana

Scheda e immagini


La Regina Giovanna, Tragedia di Gio. Batista Marsuzi, Romano. Roma 1821, presso de Romanis

  • Autore: Y.
  • Tema: Letteratura, bibliografia, ec.
  • Materia: Teatro

Scheda e immagini


Poesie e prose del cav. Luigi Lamberti Reggiano. Milano; Silvestri 1822, un volume in 16.

  • Autore: M.
  • Tema: Letteratura, bibliografia, ec.
  • Materia: Letteratura italiana

Scheda e immagini


Le odi ismiche di Pindaro, traduzione di Giuseppe Borghi. Pisa, presso Niccolò Capurro, co’ caratteri di F. Didot. 1822. in 8.

  • Autore: Cesare Lucchesini
  • Tema: Letteratura, bibliografia, ec.
  • Materia: Letteratura greca

Scheda e immagini


Rime di M. F. Petrarca. Firenze presso Giuseppe Molini in 12.

  • Autore: A. R.
  • Tema: Letteratura, bibliografia, ec.
  • Materia: Letteratura italiana

Scheda e immagini


Atlante Dantesco da poter servire ad ogni edizione della Divina Commedia, ossia l’Inferno, il Purgatorio e il Paradiso composti dal sig. Giovanni Flaxman, già incisi dal sig. Tommaso Piroli, ed ora rintagliati dal sig. Filippo Pistrucei, con aggiunta di una breve descrizione e spiegazione delle tavole. Milano presso Batelli e Fanfani 1820. in 4. bislungo

  • Autore: A. R.
  • Tema: Letteratura, bibliografia, ec.
  • Materia: Letteratura italiana|Arti minori

Scheda e immagini


Rime di F. Petrarca col comento di G. Biagioli. - Parigi. 1821. tomi due in tre volumi di 8.°

  • Autore: M.
  • Tema: Letteratura, bibliografia, ec.
  • Materia: Letteratura italiana

Scheda e immagini


La Pietà. - Cantica di Gio. Batista Niccolini Al lettore

  • Autore:
  • Tema: Letteratura, bibliografia, ec.
  • Materia: Letteratura italiana

Scheda e immagini


M. Atti Plauti comoediae quae extant ex recensione F. H. Bothe. Augustae Taurinorum, ex typis viduae Pomba et filiorum, anno MDCCCXXII

  • Autore: Antonio Benci
  • Tema: Letteratura, bibliografia, ec.
  • Materia: Letteratura latina

Scheda e immagini


Lettera di Costanzo Gazzera al conte Giuseppe Franchi di Pons, intorno alle opere di pittura e di scultura esposte nel palazzo della regia università l’estate del 1820. - Torino 1821

  • Autore: Antonio Benci
  • Tema: Letteratura, bibliografia, ec.
  • Materia: Pittura|Scultura|Arte moderna

Scheda e immagini


Orazione in morte di Antonio Canova, del presidente dell’accademia di belle arti in Venezia. In obitum Antonii Canovae carmen Philippi de Romanis. In morte d’Antonio Canova canto funebre di Giovanni Rosini. In morte di Antonio Canova stanze di Averardo Genovesi

  • Autore: Antonio Benci
  • Tema: Letteratura, bibliografia, ec.
  • Materia: Letteratura neolatina|Letteratura italiana

Scheda e immagini


De Vita Caroli Magni et Rolandi, Historia Johanni Turpino Archiepiscopo Remensi vulgo tributa, ad fidem codicis vetustioris emendata et observationibus philologicis illustrata a Sebastiani Ciampi. - Florentiae apud J. Molini 1822. 1. in 8.° con rami

  • Autore: D. P.
  • Tema: Letteratura, bibliografia, ec.
  • Materia: Filologia|Letteratura neolatina

Scheda e immagini


Componimenti teatrali di Speciosa Zanardi Bottioni Parmigiana. Parma 1822, in 8.°

  • Autore: A. R.
  • Tema: Letteratura, bibliografia, ec.
  • Materia: Teatro

Scheda e immagini


Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1823 Tomo decimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823

1 Oriele, o lettere di due amanti, pubblicate da Defendente Sacchi; Pavia nella Tipografia di Pietro Brizzoni successore di Bolzani. 1822. un vol. in 8.° di pag. 550. 2 L’Isoletta de’ cipressi. Romanzo di Davide Bertolotti. Milano, dalla società de’ classici italiani. 1822. un volume in 8.° di pagine 84. 3 Biblioteca amena ed istruttiva per le donne gentili. Milano per Gio. Pirotta. 1821, 1822 in 8.° vol. VIII, delle Confessioni al sepolcro di Augusto Lafontaine

  • Autore: D.
  • Tema: Letteratura, bibliografia ec.
  • Materia: Letteratura italiana|Letteratura tedesca

Scheda e immagini


Saggio d’Estetica. - Venezia, tipografia Alvisopoli, 1822 in 8.° (Estratto primo)

  • Autore: Ant. Renzi
  • Tema: Letteratura, bibliografia ec.
  • Materia: Estetica

Scheda e immagini


Ristampa dell’opera intitolata: Costume antico e moderno, o Storia del governo, della milizia, della religione, delle arti, scienze ed usanze di tutti i popoli antichi e moderni provata coi monumenti dell’antichità, e rappresentata cogli analoghi disegni, del dottor Giulio Ferrario. Edizione seconda riveduta ed accresciuta. - Firenze per Vincenzo Batelli 1823. Dispensa 1. 2. 3. Osservazioni sulla seconda edizione dell’opera intitolata, Storia del governo, delle milizie, ec. del sig. Dott. B. Perugini. - Firenze per Vincenzo Batelli 1823. in 8.° di 14 pagine

  • Autore: X.
  • Tema: Letteratura, bibliografia ec.
  • Materia: Storia

Scheda e immagini


Che Vincenzo Batelli renda un servigio eminente alla classe degli artisti, e in generale anco agli amatori delle belle arti sia pur tanto chiaro, quanto lo sostiene il sig. dott. Benedetto Perugini [...]

  • Autore: Avv. Lorenzo Collini
  • Tema: Letteratura, bibliografia ec.
  • Materia: Giurisprudenza

Scheda e immagini


Biblioteca amena ed istruttiva per le donne gentili. - Milano per Gio. Pirotta, 1821. 1822. in 8.° vol. VIII, delle Confessioni al sepolcro di Augusto Lafontaine. (Conclusione. Vedi vol. X. A. p. 29.)

  • Autore: D.
  • Tema: Letteratura, bibliografia ec.
  • Materia: Letteratura tedesca

Scheda e immagini


Voyage dans l’intérieur du Brésil fait par ordre de S. M. le Roi de Bavière, dans les années 1817, 18, 19 et 20. par le D. Spix, et le D. Mastius. - Monaco presso Lindauer. vol. 2. in 4. con atlante in fol. gr.

  • Autore: L’Editore dell’Antologia
  • Tema: Letteratura, bibliografia ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Del viaggio in Terra Santa fatto e descritto da Ser Mariano da Siena nel secolo XV. Codice inedito. - Firenze stamperia del Magheri 1822. 8.° Philippi Redditi Exhortatio ad Petrum Medicem in magnanimi sui parentis Laurentii imitationem ex codice Laurentiano. - Ibid. per eund. 1822. 8.° Saggio dei dialoghi filosofici d’Orazio Rucellai: testo di lingua inedito. - Ivi pel medesimo 1823. 8.

  • Autore: G. B. Zannoni
  • Tema: Letteratura, bibliografia ec.
  • Materia: Letteratura italiana|Letteratura neolatina|Filologia|Filosofia

Scheda e immagini


Ode olimpica I. A Gerone Siracusano vincitore nella corsa col cavallo Ferenico

  • Autore:
  • Tema: Letteratura, bibliografia ec.
  • Materia: Letteratura greca

Scheda e immagini


I. Dialoghi di Luciano intorno a’ Numi: tradotti in Latino da Livio Guidolotto, e pubblicati dal prof. Luigi De Angelis. II. Su la Fontebranda di Siena, lettera del prof. Luigi De Angelis. III. Elogio storico di Guglielmo Della Valle, scritto dal prof. Luigi De Angelis

  • Autore: Antonio Benci
  • Tema: Letteratura, bibliografia ec.
  • Materia: Letteratura greca|Storia|Nota biografica

Scheda e immagini


Osservazioni concernenti alla lingua Italiana ed a’ suoi vocaboli, di Angelo Pezzana. Parma. 1823

  • Autore: Antonio Benci
  • Tema: Letteratura, bibliografia ec.
  • Materia: Linguistica

Scheda e immagini


Illustrazioni della Divina Commedia; in rettificazione e supplemento dell’edizione Macchiavelliana di Bologna 1819, compilate da Scipione Colelli, nelle quali si confutano diversi errori di vari espositori, fra’ quali del Dionigi, del Lombardi, del Biagioli, del Buti, del Ginguené e del Vocabolario della Crusca. Rieti 1822. in 8.: distribuzione 1, 2, 3, e 4, coll’epigrafe di Dante

  • Autore: A. R.
  • Tema: Letteratura, bibliografia ec.
  • Materia: Letteratura italiana|Filologia

Scheda e immagini


È questo il principio dell’articolo, col quale il nostro cooperatore intendeva di render conto dell’illustrazione del sig. Colelli […]

  • Autore: D.
  • Tema: Letteratura, bibliografia ec.
  • Materia: Letteratura italiana|Filologia

Scheda e immagini


Il Riccio rapito di Pope, tradotto in italiano da S. Uzielli. Livorno, dai torchi di Glauco Masi, 1823 in 8.°

  • Autore: G. B. Niccolini
  • Tema: Letteratura, bibliografia ec.
  • Materia: Letteratura inglese

Scheda e immagini


Raccolta delle Orazioni criminali e civili dell’avvocato Lorenzo Collini. Manifesto

  • Autore: L. Pezzati
  • Tema: Letteratura, bibliografia ec.
  • Materia: Editoria

Scheda e immagini


Storia della Scultura, dal suo risorgimento in Italia, fino al secolo di Canova: del Conte Cicognara. Volumi VII

  • Autore: D.
  • Tema: Letteratura, bibliografia ec.
  • Materia: Storia dell’arte|Scultura

Scheda e immagini