Risultati per: Geografia e viaggi scientifici Nuova ricerca

Numero di risultati: 191

Antologia (Aprile, Maggio, Giugno 1821) Tomo secondo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1821

Viaggi in Nubia del defunto Giovanni Luigi Burckhardt, pubblicati dalla Società per promuovere la scoperta delle parti interne dell’Affrica 1819. Quarterly Review. Marzo 1820

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Viaggi ec.
  • Materia: Viaggi|Nota biografica

Scheda e immagini


Viaggio di scoperte e di circum-navigazione eseguito nel 1818, 1819 e 1820 dal sig. Luigi di Freycinet capitano di fregata, comandante dell’Urania corvetta del re di Francia. (Moniteur Universel. 21 Decem. 1820)

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Viaggi ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Essai historique ec. - Saggio istorico sul commercio e la navigazione del mar nero; o sia viaggio, ed intraprese per stabilire relazioni di commercio e di mare fra i posti del mar nero, e del mediterraneo: del sig. Anthoine barone di S. Giuseppe, ufiziale della Legion d’Onore ec. ec. Paris 1820. da Treuttel e Wurtz. Un vol. in 8.° Moniteur Universel. 14 Sept. 1820

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Viaggi ec.
  • Materia: Vie e mezzi di comunicazione|Economia

Scheda e immagini


Annali marittimi e coloniali

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Viaggi ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Nuova spedizione inglese ai mari polari

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Viaggi ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Spedizione nella Bucaria

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Viaggi ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Società geografica in Vienna

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Viaggi ec.
  • Materia: Istituzioni culturali|Geografia|Statistica

Scheda e immagini


Viaggi in Nubia del defunto Giovanni Luigi Burckhardt, pubblicati dalla Società per promuovere la scoperta delle parti interne dell’Affrica 1819. Quarterly Review. Marzo 1820. (Continuazione, vedi Tom. II. pag. 111.)

  • Autore:
  • Tema: Geografia Viaggi
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Antologia (Luglio, Agosto, Settembre 1821) Tomo terzo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1821

Viaggi in Nubia del defunto Giovanni Luigi Burckhardt, pubblicati dalla società destinata a promuovere le scoperte delle parti interne dell’Affrica 1819. Quarterly Review. Marzo 1820. (Fine: Vedi Tom. II. pag. 349.)

  • Autore: Ignazio M.
  • Tema: Geografia, Viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Relazione istorica delle scoperte e delle escavazioni fatte dal sig. G. Belzoni nelle piramidi, nei templi, nei sepolcri dell’Egitto, e della Nubia; d’un viaggio fatto sulle coste del mar rosso per ritrovare l’antica Berenice, e d’un altro viaggio all’Oasi del tempio di Giove Ammone. 1 vol. in 4. di 500 pagine con un atlante in gran foglio di 44 tavole. Londra 1820

  • Autore: G. R. P.
  • Tema: Geografia, Viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi|Egittologia

Scheda e immagini


Nota del traduttore

  • Autore: G. R. P.
  • Tema: Geografia, Viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi|Egittologia

Scheda e immagini


Fine della descrizione della badia di Vallombrosa, e di quella porzione delle montagne dell’Appennino

  • Autore: R.
  • Tema: Geografia, Viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Notizia sul Sig. Rouzee viaggiatore francese; comunicata dal Sig. Jomard Membro dell’Istituto. Estr. dagli Annali dei Viaggi di Malte-Brun

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Viaggi ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Itinerario di Bubeker da Senopalel città dello stato di Futa sino alla Mecca

  • Autore: G. R. P.
  • Tema: Geografia, Viaggi ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Analisi del viaggio del Signor G. Belzoni in Egitto e nella Nubia

  • Autore: G. R. P.
  • Tema: Geografia Viaggi ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Antologia (Ottobre, Novembre, Dicembre 1821) Tomo quarto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1821

Lettere di Antonio Benci al suo amico Pietro Vieusseux intorno alle cose notabili del Casentino e della Valle Tiberina

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Viaggi
  • Materia: Epistolografia|Viaggi

Scheda e immagini


Giornale di un Viaggio per discuoprire un passaggio nord-ovest dall’Atlantico al Mar Pacifico, eseguito negli anni 1819-20. co’ vascelli di S. M. Britannica l’Hecla, e il Griper, sotto gli ordini di Guglielmo Eduardo Parry R. N. F. R. S. Comandante della spedizione; con un’appendice, che contiene la parte scientifica, ed altre osservazioni; pubblicato dietro l’autorità dei Lords Commissarj dell’Ammiragliato. Londra 1821. Estratto dal Quarterly Review. (Vedi Tom. I., pag. 155. e 305.)

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Viaggi
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Ragguaglio dei Viaggi del Sig. Cailliaud nella Nubia, letto dal sig. Jomard all’Instituto di Francia il 14 agosto 1821

  • Autore: G. R. P.
  • Tema: Geografia, Viaggi
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Viaggi di scoperte nell’Africa settentrionale

  • Autore: G. R. P.
  • Tema: Geografia, Viaggi
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Viaggi nell’interno dell’Affrica meridionale, di Guglielmo J. Burchell (Estratto dalla Gazzetta letteraria di Londra)

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Viaggi
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Lettere di Antonio Benci al suo amico Pietro Vieusseux intorno alle cose notabili del Casentino e della Valle Tiberina. (Continuazione: v. Fasc. X. p. 66.)

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Viaggi
  • Materia: Epistolografia|Viaggi

Scheda e immagini


Voyage critique à l’Etna ec. Viaggio critico all’Etna nell’anno 1819 di J. A. de Gourbillon. Parigi 1820. tom. 2 in 8. Mongie l’ainé, con tavole

  • Autore: F. G.
  • Tema: Geografia, Viaggi
  • Materia: Viaggi|Scienze geologiche

Scheda e immagini


Analisi dei viaggi del Signor Belzoni in Egitto ed in Nubia. (Continuazione Vedi. Tom. 3 pag. 412)

  • Autore: G. R. P.
  • Tema: Geografia, Viaggi
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Nota. L’Atlante che accompagna li due Tomi del viaggio del sig. Belzoni, è in foglio massimo e composto di 44 tavole [...]

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Viaggi
  • Materia: Nota redazionale

Scheda e immagini


Lettera del Sig. Saulnier figlio alla seconda classe dell’Instituto sul trasporto del Zodiaco del tempio di Tentira in Francia

  • Autore: G. R. P.
  • Tema: Geografia, Viaggi
  • Materia: Egittologia

Scheda e immagini


Società geografica in Parigi

  • Autore: G. R. P.
  • Tema: Geografia, Viaggi
  • Materia: Istituzioni culturali|Geografia

Scheda e immagini


Spedizioni Russe per il N. O. e per l’Oceanica

  • Autore: G. R. P.
  • Tema: Geografia, Viaggi
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Viaggio per lo scuoprimento di un passaggio Nord-Ovest dall’Atlantico al mar Pacifico del Capitano Guglielmo Eduardo Parry. (Continuazione. V. pag. 118.)

  • Autore: P.
  • Tema: Geografia e viaggi
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Costantinopoli. Estratto dal giornale inglese Literary Gazette

  • Autore: P.
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Antologia Gennajo, Febbrajo, Marzo 1822 Tomo quinto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822

Viaggio per lo scuoprimento di un passaggio Nord-Ovest dall’Atlantico al mar pacifico del Capitano Guglielmo Eduardo Parry. (Conclusione. Vedi pag. 118, e 396.)

  • Autore: Y.
  • Tema: Geografia, Viaggi ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Geografia moderna universale, o descrizione fisica, statistica, topografica di tutti i paesi conosciuti della terra, di G. R. Pagnozzi, 10 volumi in 8°, volume 1.° di 18 fogli, il quale comprende l’introduzione e la descrizione dell’Asia occidentale. Firenze 1821

  • Autore: M.
  • Tema: Geografia
  • Materia: Geografia|Cultura generale

Scheda e immagini


Viaggi di Belzoni in Egitto e in Nubia

  • Autore: G. R. P.
  • Tema: Geografia Viaggi ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Voyage en Arménie et en Perse etc. Viaggio in Armenia ed in Persia fatto negli anni 1805 1806 dal Cavaliere P. Amedeo Jaubert, con una carta de’ paesi posti fra Costantinopoli e Téhéran del Caposquadrone Lapie, e una notizia sul Ghilan e il Mazanderan del Colonnello Trezel. — Un volume in 8.° — Parigi 1821

  • Autore: M.
  • Tema: Geografia Viaggi ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Viaggio in Armenia ed in Persia del Cavaliere Jaubert - Parigi 1821. (Continuazione v. pag. 220)

  • Autore: M.
  • Tema: Geografia, Viaggi ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1822 Tomo sesto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822

Viaggio in Armenia ed in Persia del cavaliere Jaubert Parigi 1821. (Conclusione v. T. VI. pag. 377.)

  • Autore: M.
  • Tema: Geografia. Viaggi
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1822 Tomo ottavo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1822

Ricerche geografiche sull’Africa interna settentrionale: opera del sig. A. Walkenaer dell’istituto. - Parigi 1821. - un vol. 8.° di pag. 518. (Conclusione v. N. ° 21, pag. 446.)

  • Autore: G. R. P.
  • Tema: Geografia, Viaggi, ec.
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Voyage en Sicilie ec. Viaggio in Sicilia fatto nel 1821, e 1822 da Augusto de Sayve - Parigi 1822. tomi 3. in 8.°

  • Autore: F. G.
  • Tema: Geografia, Viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Notizia bibliografica sul viaggio fatto dal signor Federigo Cailliaud nell’oasi di Tebe, e nei deserti all’oriente e all’occidente della Tebaide dal 1815 al 1818 e pubblicato dal signor Jomard dell’istituto di Francia (Estratto dagl’Annali dei viaggi di Maltebrun.)

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi|Egittologia

Scheda e immagini


Navigazione

  • Autore: X.
  • Tema: Geografia, Viaggi, ec.
  • Materia: Vie e mezzi di comunicazione

Scheda e immagini


Ragguaglio delle osservazioni fatte visitando alcune parti d’Etiopia compilato da Giorgio Waddington, alunno del collegio della Trinità di Cambridge, e dal Rev. Bernardo Hanbury del Collegio del Gesù A. M. F. R. S. Londra 1822 (Articolo estratto dal giornale, Quarterly Review. Aprile 1822.)

  • Autore: E. P.
  • Tema: Geografia, Viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Spedizione terrestre del capitano Franklin nelle regioni polari (Gazzetta di Montreal degli 11 settembre 1822)

  • Autore:
  • Tema: Geografia, Viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Viaggi in Egitto. Corrispondenza del sig. Cailliaud

  • Autore: Cailliaud
  • Tema: Geografia, Viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Osservazioni del sig. Jomard

  • Autore: Jomard
  • Tema: Geografia, Viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Tableau topografique et historique ec. Prospetto topografico ed istorico delle isole d’Ischia, di Ponza, di Vandotena, di Procida e di Nisida, del Capo di Miseno e del Monte Posilipo. - Napoli 1822. Un vol. in 8.° dalla stamperia di G. Gorcelli

  • Autore: F. G.
  • Tema: Geografia, Viaggi ec.
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Antologia Gennajo, Febbrajo, Marzo 1823 Tomo nono

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823

Viaggio di Ruppel in Egitto

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Viaggio di Ruppel nell’Arabia Petrea

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Viaggio sulla costa dell’Affrica superiore

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Spedizione per l’Africa interna

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Viaggio di Langsdorf al Brasile

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Viaggio all’oceano artico

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Spedizione di Parry

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Spedizione francese di scoperte

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Viaggio in America

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Viaggio in Asia

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Viaggio nell’impero Birmano e alla Cocinchina

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Società geografica di Parigi

  • Autore: G. R. Pagnozzi
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Istituzioni culturali|Geografia

Scheda e immagini


Ci giunge la notizia che il sig. Cailliaud […]

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Viaggi. - Estratto di lettera del sig. Ruppell al sig. Barone de Zach, a Genova

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Della strada nuova da Nizza a Sarzana. Memoria di C. L. Bixio di Genova

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Vie e mezzi di comunicazione

Scheda e immagini


Geografia moderna universale, ovvero descrizione fisica, statistica e topografica di tutti i paesi conosciuti della terra: di G. R. Pagnozzi. Volume II. distribuzione terza e quarta che comprende l’Arabia, la Persia, il Bellugistan, il Cabul, e l’India. Firenze 1822. presso Vincenzo Batelli

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Geografia|Cultura generale

Scheda e immagini


Edizione di Marco-Polo per opera della Società di Geografia di Parigi. - Estratto dagli annali di viaggi del sig. Maltebrun. - Parigi Febbraio 1823

  • Autore: P.
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Letteratura italiana|Viaggi

Scheda e immagini


Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1823 Tomo decimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823

Della strada nuova da Nizza a Sarzana. Memoria di C. L. Bixio di Genova. (continuazione. vedi Vol. IX, p. I.)

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Vie e mezzi di comunicazione

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1823 Tomo undecimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823

Di Marco Polo e degli altri viaggiatori veneziani più illustri. Dissertazione del P. ab. D. Placido Zurla, ec. - Venezia, 1818 e 1819, 2 vol. in 4°.

  • Autore: T.
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Letteratura italiana

Scheda e immagini


Geografia moderna ec. di G. R. Pagnozzi, volume III. Distribuzione V, VI. India, Indo-China, e Impero Chinese. Firenze 1823 per Vincenzo Batelli. (V. Antologia N.° XXVII. pag. 136.)

  • Autore: F. G.
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Geografia|Cultura generale

Scheda e immagini


Viaggio fatto negli anni 1819, 20, 21, e 22 alle spiagge del mar polare, da Giovanni Franklin capitano di vascello nella real marina d’Inghilterra. In 4,° Londra 1823. - Estratto dal Journal des Voyages. Maggio 1823

  • Autore: F. G.
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1823 Tomo duodecimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823

Della strada nuova da Nizza a Sarzana. Memoria di C. L. Bixio di Genova (continuazione Vol. X. A. p. 3.)

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Vie e mezzi di comunicazione

Scheda e immagini


Geografia moderna universale ec. di G. R. Pagnozzi, Volume IV, distribuzione VII e VIII. Imperio Cinese, Siberia, Giappone, Liukiù, America

  • Autore: F. G.
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Geografia|Cultura generale

Scheda e immagini


Lettera del sig. G. R. Pagnozzi al Direttore dell’Antologia

  • Autore: G. R. Pagnozzi
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Nuovo dizionario geografico di Vosgien, nuova edizione interamente rifusa, riveduta e corretta colla massima cura... da Luigi Nardi, e da questo arricchita di copiose aggiunte. - Livorno. Tipografia Vignozzi. 1823

  • Autore: G. R. Pagnozzi
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Geografia|Cultura generale

Scheda e immagini


Estratto di una notizia sull’isola e sulla città di Cadice, del Barone di Ferussac - inserita nel giornale dei viaggi. Agosto 1823

  • Autore: G. R. P.
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Della strada nuova da Nizza a Sarzana. Memoria di C. L. Bixio di Genova. (Conclusione. V. pres. Vol. A. p. 17.)

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Vie e mezzi di comunicazione

Scheda e immagini


Ritorno del sig. Bask da un viaggio in Asia

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Spedizione scientifica ordinata dal governo inglese per fare delle osservazioni intorno al pendolo

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Viaggio scientifico nel nord dell’Europa

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Nuovo viaggio del sig. Sieber

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Grande oceano

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Ricognizione delle coste dell’Affrica superiore

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Nuovo viaggio del sig. Belzoni in Affrica

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Viaggio del sig. Ruppell

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Pubblicazione prossima dei viaggi del sig. Cailliaud

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Esposizione delle operazioni trigonometriche ed astronomiche per le quali sono state determinate le posizioni e le altezze dei principali punti eminenti dei monti Himalaja

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Geografia|Scienze fisiche

Scheda e immagini


Nuovo manoscritto di Marco Polo

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Filologia|Letteratura italiana

Scheda e immagini


Società di geografia di Parigi

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Istituzioni culturali|Filologia

Scheda e immagini


Ritorno del cap. Parry in Europa

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Termineremo quest’articolo con un elenco d’alcune opere interessanti le scienze geografiche, la pubblicazione delle quali è stata annunziata dopo il principio di quest’anno [...]

  • Autore: Giuseppe Gazzeri
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Geografia|Bibliografia

Scheda e immagini


Lettere di Antonio Benci all’amico suo Pietro Vieusseux, relative al suo viaggio nella Svizzera, e lungo le rive del Reno

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Viaggi|Epistolografia

Scheda e immagini


Secondo viaggio, e ritorno del cap. Parry. - Estratto dalla gazzetta letteraria di Londra, del 25 ottobre e del 1.° novembre 1823

  • Autore: F. G.
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


[…] viaggio del capitano Parry […]

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


[…] dispaccio del sig. Eduardo Ruppel […]

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


[…] il sig. Brocchi, geologo e naturalista distinto […]

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


[…] capitano Cochrane […]

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Viaggi nell’interno dell’Affrica meridionale del sig. I. Burchell […]

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Editoria|Viaggi

Scheda e immagini


Il Capitano Laing dell’infanteria leggiera affricana […]

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Dopo ciò che abbiamo detto, non sarà letto senza interesse il seguente estratto, che riceviamo nel momento, del processo verbale della seduta della società di geografia di Parigi del 28 novembre ultimo […]

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi ec.
  • Materia: Viaggi|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1824 Tomo decimoterzo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1824

Lettere di Antonio Benci all’amico suo Pietro Vieusseux, relative al suo viaggio nella Svizzera, e lungo le rive del Reno. (Continuazione, ved. Vol. XII. B. pag. 1.)

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi|Epistolografia

Scheda e immagini


Società geografica di Parigi

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi, ec.
  • Materia: Istituzioni culturali|Geografia

Scheda e immagini


Dizionario geografico universale, che contiene la descrizione di tutti quei luoghi del globo, che interessano la geografia fisica e politica, l’istoria, la statistica, ec. fatto da una società di geografi. Parigi 1823, tomo I°. presso Piquet e Kilian

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi, ec.
  • Materia: Cultura generale|Geografia

Scheda e immagini


Viaggio d’un tartaro in Affrica

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Progressi del sig. Belzoni in Affrica

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Carta delle acque minerali della Francia, formata secondo la carta del Cassini, dal sig. Bréon Dottor medico, e conforme alla divisione adottata dalla commissione delle acque minerali. Parigi 1823, presso Colac, prezzo fr. 5

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi, ec.
  • Materia: Scienze geologiche|Scienze chimiche

Scheda e immagini


Superficie e popolazione dell’America

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi, ec.
  • Materia: Statistica|Geografia

Scheda e immagini


Fondazione d’una nuova città in Svezia

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi, ec.
  • Materia: Vie e mezzi di comunicazione

Scheda e immagini


Esplorazione della nuova Zembla

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Lettere di Antonio Benci all’amico suo Pietro Vieusseux, relative al suo viaggio nella Svizzera, e lungo le rive del Reno. (Continuazione, ved. pres. Vol. B. pag. 21)

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi|Epistolografia

Scheda e immagini


Ritorno del capitano Sabine dallo Spitzberg

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Notizie intorno ai viaggi nell’interno dell’Affrica

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1824 Tomo decimoquarto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1824

Viaggio in Islanda del capitano Titow

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Viaggio scientifico in Russia

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Viaggiatore cieco

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Fondazione d’una nuova città negli Stati uniti

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Comunicazione regolare fra l’Inghilterra e le Indie

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Viaggio del sig. Natterer al Brasile

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Il sig. Mollien di cui noto il viaggio in Affrica […]

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Spedizione americana del Maggiore Long

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Irruzione di selvaggi nel mezzogiorno dell’Affrica

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Belzoni

  • Autore: I. M.
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


G. Brocchi

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Viaggio dei sigg. Oudney, Denham, e Clapperton nell’Affrica centrale

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Spedizione al polo nord

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


La Società geografica di Parigi ha proposto fra diversi altri un premio d’incoraggiamento […]

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Geografia|Istituzioni culturali

Scheda e immagini


Viaggio di Ed. Ruppel in Affrica. Lettera al Barone di Zach

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1824 Tomo decimoquinto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1824

Elements of Geography - Elementi di Geografia antica, e moderna con Atlante, di S. E. Worchester - Boston (America) 1822. Gazzetta of the United States - Il Gazzettiere degli Stati Uniti, tratto dal Gazzettiere universale, del medesimo. Andover (America) 1818 -

  • Autore: F. G.
  • Tema: Geografia, viaggi, ec.
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Passaggio al nord-est dell’America da tentarsi partendo dall’ovest

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Considerazioni sugli Esposti ne’ principali stati d’Europa

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi, ec.
  • Materia: Problemi sociali|Filantropia

Scheda e immagini


Notizia sui porti di Tangarock e di Kertch nel mare d’Azof

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi, ec.
  • Materia: Economia|Geografia

Scheda e immagini


Viaggio in Oriente di fra Giovanni da Marignolle

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi, ec.
  • Materia: Storia|Viaggi

Scheda e immagini


Viaggi de’ sigg: Irby e Mangles nell’Egitto, nella Nubia, nella Siria e nell’Asia Minore

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Viaggio del sig. Edmostone a due Oasi dell’Alto Egitto

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Notizia d’un viaggio fatto nel Brasile tra il 1815 e il 1820 dai sigg. Spix e Martius inviati dal re di Baviera

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Spedizione al polo nord

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Spedizione alle terre artiche

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Spedizione russa al polo nord

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Viaggio intorno al mondo della corvetta la Coquille, capitano Duperrey

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Intraprese del sig. Caviglia in Egitto

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi|Egittologia

Scheda e immagini


Sul corso del Niger

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Viaggio nell’interno dell’Affrica dei sigg. Oudney, Denham, Clapperton

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Carta generale della Turchia europea in 15 fogli

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi, ec.
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Altezza del monte-Rosa

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi, ec.
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Vulcani nell’interno dell’Asia

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi, ec.
  • Materia: Geografia|Scienze geologiche

Scheda e immagini


Viaggio del sig. Mollien nella repubblica di Colombia

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Scoperta d’un fiume nella Nuova Galles del sud

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Nuovo viaggio nell’interno del Brasile

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Viaggio nell’interno dell’Affrica intrapreso nel Novembre del 1822. dal Dott. Oudney, dal maggiore Denham, e dal tenente Clapperton

  • Autore: D.
  • Tema: Geografia, viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


I nostri lettori hanno veduto alla pag. 138 di questo fascicolo un estratto molto interessante delle prime notizie ricevutesi del viaggio dei sigg. Oudney, Clapperton, e Denham nell’interno dell’Affrica

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Spedizione al polo nord

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Carta itineraria delle Scoperte fatte nel 1823

  • Autore:
  • Tema: Geografia, viaggi, ec.
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1825 Tomo decimonono

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1825

Viaggi del Capitano A. Gordon Laing pei paesi di Timannee, Kooranco, e Sooloma, alle sorgenti del Rokelle e del Nigri, nell’anno 1822. (Estratto dal Quarterly Review)

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Viaggio degli Inglesi al Soudan. Osservazioni sulle notizie della spedizione degl’Inglesi nell’Africa centrale, e sull’articolo del Quarterly Review N. LXII.

  • Autore: J.
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Corso del Nigri e del Nilo

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Geografia|Vie e mezzi di comunicazione

Scheda e immagini


Un viaggio d’investigazione molto importante è stato eseguito in alte latitudini australi negli anni 1822- 23- e 24 dal sig. Giacomo Weddel […]

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Notizia officiale intorno al viaggio del capitano Duperrey comandante la corvetta la Conchiglia

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Partenza del vascello il Blossom

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Viaggio del capitano Kotzbue

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Nuova spedizione del sig. di Wrangel

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Viaggio del maggiore Gordon Laing

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Recueil de voyages et de mémoires, publié par la société de géographie. Tom. premier, in 4.° pag. 568. Paris de l’imprimerie d’Èverard, 1824.

  • Autore: Roux
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Letteratura italiana|Viaggi

Scheda e immagini


Lettera all’editore dell’Antologia. Tripoli di Ponente, 12 Luglio 1825

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Il sig. Gordon Laing […]

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Nuova spedizione inglese in Affrica

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Fummo già solleciti di annunziare il ritorno dalla Nuova Olanda, dell’infaticabile viaggiatore naturalista sig. Sieber […]

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi|Scienze naturali

Scheda e immagini


Il capitano americano Leslie lasciò a Manilla […]

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Dall’estratto di una lettera del sig. De Langsdorf […]

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


L’Accademia di Ginevra ha deciso recentemente […]

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Istituzioni culturali|Geografia

Scheda e immagini


Georama

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Geografia|Tecnica

Scheda e immagini


Viaggio del sig. Ruppell in Affrica. Lettera al direttore dell’Antologia

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1825 Tomo vigesimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1825

Viaggio del sig. Pacho nella Cirenaica

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Ritorno del capitan Parry

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Ragguaglio della stessa spedizione al polo Nord - Estratto dalla Gazetta letteraria di Londra N°. 407

  • Autore: G. Gazzeri
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Appendice

  • Autore: M.
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Luogo presunto del naufragio di Lapeyrouse, e nuovo viaggio di scoperte

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Viaggio del capitano King nell’Australia

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Australia

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Viaggio del capitano Sabine al polo nord

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Spedizione nei mari antartici

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1826 Tomo vigesimoterzo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1826

arrivo a Tombouctou del maggiore Gordon Laing

  • Autore:
  • Tema: Geografia e Viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Viaggio del sig. Eduardo Ruppell

  • Autore:
  • Tema: Geografia e Viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Vera epoca della morte d’Amerigo Vespucci

  • Autore:
  • Tema: Geografia e Viaggi scientifici
  • Materia: Storia|Viaggi

Scheda e immagini


Viaggi di scoperte

  • Autore:
  • Tema: Geografia e Viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Spedizione del capitan Franklin

  • Autore:
  • Tema: Geografia e Viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Spedizione del capitan Parry allo Spitzberg

  • Autore:
  • Tema: Geografia e Viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Tavola ethnografìca del globo, o classificazione dei popoli antichi e moderni secondo la loro lingua; preceduto da un discorso sull’importanza dello studio delle lingue applicato a diversi rami delle cognizioni umane, da un cenno intorno ai mezzi grafici impiegati dai diversi popoli della terra, da un colpo d’occhio sulla storia della lingua slava, e sull’andamento progressivo della civilizzazione e della letteratura in Russia, con circa settecento vocabolarii dei principali idiomi cogniti, e seguitato dal prospetto fisico, morale, e politico delle cinque parti del mondo; del sig Adriano Balbi, antico professore di geografia, di fisica, e di matematiche, membro corrispondente dell’ateneo di Treviso, ec. ec.

  • Autore:
  • Tema: Geografia e Viaggi scientifici
  • Materia: Editoria|Geografia|Cultura generale

Scheda e immagini


Viaggio del Pachò nella Cirenaica

  • Autore: Ales. Barbié du Bocage|P. Amedé Jaubert|Malte-Brun
  • Tema: Geografia e Viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Sig. De Bompland

  • Autore:
  • Tema: Geografia e Viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Sigg. Clapperton e Dickson

  • Autore:
  • Tema: Geografia e Viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Viaggio del cap. Kotzebue

  • Autore:
  • Tema: Geografia e Viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Civilizzazione dell’Egitto

  • Autore:
  • Tema: Geografia e Viaggi scientifici
  • Materia: Geografia

Scheda e immagini


Litografia geografica

  • Autore:
  • Tema: Geografia e Viaggi scientifici
  • Materia: Geografia|Tecnica

Scheda e immagini


Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1826 Tomo vigesimoquarto

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1826

Arrivo del maggiore Gordon Laing a Tombuctou

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Geografia. - Terzo viaggio del capitano Parry alle regioni polari per la scoperta di un passaggio dall’Atlantico al Pacifico

  • Autore: G. P.
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Lettera del prof. Sebastiano Ciampi, sulla scoperta dell’Isole Canarie, fatta l’anno 1341, dai navigatori Fiorentini, Genovesi e Spagnuoli. Al Direttore dell’Antologia

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini


Esplorazione filologica dell’alta Asia e dell’Asia orientale

  • Autore:
  • Tema: Geografia e viaggi scientifici
  • Materia: Viaggi

Scheda e immagini