Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1823 Tomo decimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823
Ode olimpica I. A Gerone Siracusano vincitore nella corsa col cavallo Ferenico
-
Autore:
-
Tema: Letteratura, bibliografia ec.
-
Materia: Letteratura greca
Scheda e immagini
Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1823 Tomo undecimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823
Ode Olimpica II. A Terone d’Agrigento vincitore colla quadriga
-
Autore: Cesare Lucchesini
-
Tema: Letteratura, filologia, critica letteraria, ec.
-
Materia: Letteratura greca
Scheda e immagini
Antologia Ottobre, Novembre, Dicembre 1823 Tomo duodecimo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1823
Ode Olimpica III. A Terone d’Agrigento
-
Autore: Cesare Lucchesini
-
Tema: Poesie
-
Materia: Letteratura greca
Scheda e immagini
A Psaumide di Camarina, vincitore colla quadriga. Ode Olimpica. IV.
-
Autore:
-
Tema: Poesie
-
Materia: Letteratura greca
Scheda e immagini
Allo stesso Psaumide, vincitore col cocchio tirato dalle mule. Ode Olimpica V.
-
Autore: Cesare Lucchesini
-
Tema: Poesie
-
Materia: Letteratura greca
Scheda e immagini
Ad Agesia siracusano vincitore col cocchio tirato dalle mule. Ode Olimpica VI.
-
Autore: Cesare Lucchesini
-
Tema: Poesie
-
Materia: Letteratura greca
Scheda e immagini
Antologia Gennaio, Febbraio, Marzo 1824 Tomo decimoterzo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux 1824
A Diagora di Rodi Vincitore nel pugilato. Ode Olimpica VII.
-
Autore: Cesare Lucchesini
-
Tema: Filologia, critica letteraria, ec.
-
Materia: Letteratura greca
Scheda e immagini
Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1824 Tomo decimoquarto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1824
Ad Alcimedonte d’Egina Fanciullo vincitore nella Palestra Ode Olimpica VIII.
-
Autore: Cesare Lucchesini
-
Tema:
-
Materia: Letteratura greca
Scheda e immagini
Ad Efarmosto d’Opunte Vincitore nella lotta. Ode Olimpica IX.
-
Autore: Cesare Lucchesini
-
Tema:
-
Materia: Letteratura greca
Scheda e immagini
Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1824 Tomo decimoquinto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1824
Ad Agesidamo Locrese Epizefirio Vincitore nel pugilato. Ode Olimpica X.
-
Autore:
-
Tema: Letteratura, filologia, critica letteraria, poesie ec.
-
Materia: Letteratura greca
Scheda e immagini
Ode Olimpica XI. Allo stesso Agesidamo
-
Autore:
-
Tema: Letteratura, filologia, critica letteraria, poesie ec.
-
Materia: Letteratura greca
Scheda e immagini
Ode Olimpica XII. Ad Ergotele d’Imera vincitore nel corso lungo
-
Autore: Cesare Lucchesini
-
Tema: Letteratura, filologia, critica letteraria, poesie ec.
-
Materia: Letteratura greca
Scheda e immagini
Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1825 Tomo decimottavo
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1825
A Senofonte di Corinto vincitore nello stadio e nel pentaclo Ode Olimpica XIII.
-
Autore:
-
Tema: Filologia, critica letteraria, poesie ec.
-
Materia: Letteratura greca
Scheda e immagini
Ad Asopico d’Orcomeno Fanciullo vincitore nello stadio Ode Olimpica XIV.
-
Autore: Cesare Lucchesini
-
Tema: Filologia, critica letteraria, poesie ec.
-
Materia: Letteratura greca
Scheda e immagini
Antologia Aprile, Maggio, Giugno 1827 Tomo vigesimosesto
Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1827
Le Olimpiche, la prima e seconda Pitia, la terza Istmia di Pindaro, tradotte da Cesare Lucchesini. Lucca, dalla tipografia Bertini 1826
-
Autore: Cav. Caselli
-
Tema: Letteratura, Filologia, Poesia, Critica letteraria ec.
-
Materia: Letteratura greca
Scheda e immagini