Risultati per: Sanseverino, Giuseppe Nuova ricerca

Numero di risultati: 1

Antologia Luglio, Agosto, Settembre 1827 Tomo vigesimosettimo

Firenze Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux direttore e editore 1827

La vita di Giulio Agricola di C. Cornelio Tacito trad. e illus. da Giuseppe Sanseverino de’ signori di Marcellinara ec. Napoli, stamp. reale 1826 in 8.° L’Agricola e la Germania di C. Cornelio Tacito trad. da Gaetano Marré, con un lessico storico geografico di Iacopo Graberg d’Hemsö. Genova, Bonaudo 1814 in 8.° Opere di C. Cornelio Tacito volg. da Bernardo Davanzati coi supplementi di G. Brotier volg. da R. Pastore. Firenze, Malvisi 1827, t. primo in 12.° Le storie e l’altre opere di Niccolò Machiavelli. Italia 1826-27, volumi 10 in 8.° La congiura de’ Baroni di Napoli scritta da Cammillo Porzio, colla vita di Niccolò Capponi scritta da Bernardo Segni, e quella d’Antonio Giacomini scritta da Iacopo Nardi. Milano, Silvestri 1821 in 12.° Storia della guerra di Cipro, libri tre di Paolo Paruta. Siena, Rossi 1827 in 8.° Della letteratura della nobiltà veneziana ragionamento di Marco Foscarini doge di Venezia. Ivi, tip. d’Alvisopoli 1826 in 4.° L’Italia avanti il dominio de’ Romani opera di Giuseppe Micali, terza edizione. Milano, Silvestri 1826, tomi 4 in 12.°

  • Autore:
  • Tema: Letteratura, Filologia, Poesia, Critica letteraria ec.
  • Materia: Letteratura latina|Letteratura italiana|Storia

Scheda e immagini